PDA

View Full Version : Consiglio su Dissipatore economico!!


tognesimo
02-04-2003, 20:32
Come è questo dissi? COOLER MASTER HACV81XDream XP3000+ S.Switch.Da E***I viene 18 euro, ha la ventola regolabile da 200 a 4800 giri, non sembra male!!

Yashiro
03-04-2003, 00:24
Puoi scrivere benissimo ESSEDI! ;)

E' questo vero?

http://www.coolermaster.com.hk/product_detail.asp?lang=eng&at=boutique&category_id=1&product_id=5

Non sembra male,soprattutto interessante il 62CFM per la ventola,sono parecchi.

Buono anche il nucleo in rame,ho controllato e il prezzo è onesto.

Sembra una scelta azzeccata. Dato che stai scrivendo nella sezione overclock non posso che consigliarti di fare una spesa definitiva puntando su qualcosa di più potente (uno dei tanti,per fama: SLK800 o SLK900!) ma è cmq un ottimo investimento,di sicuro vale i soldi che costa.

Poi non so quanto scaldi il processore su cui vuoi metterlo, e se va overclockato molto... :)

FA-Blade
03-04-2003, 02:19
il dissi è molto buono per quel prezzo
io ce l'ho e con un xp 1700+@2600+ con Vcore a 1.87 a riposo sto sui 42° mentre sotto sforzo max 50 ... (meglio se lo lappi...ti fa guadagnare qualche grado)
ah dimenticavo ... il tutto con ventola a 3400 giri (non c'è differenza di intensita di rumore con i 2800 giri)

tognesimo
03-04-2003, 09:55
Ho comprato il suddetto dissi e anche 2 fogli di carta abrasiva(da 400 e 600)+ pasta abrasiva.Vorrei lapparlo ma non riesco a togliere la ventola,come si fa?

tognesimo
03-04-2003, 09:56
I procio sta sui 54-55 sottosforzo!

Yashiro
03-04-2003, 10:33
Un pò pochino solo fogli 400 e 600......

il 400 si usa se proprio è disastrato,ma non mi sembra il caso. Si parte da 600,poi 800,1000,1200,1500 e 2000, poi una lucidatura con paste leggermente abrasive.

Se finisci con la 600,se è già di buona qualità invece di migliorarlo rischi di rovinarlo.... :rolleyes:

Consiglio:

http://www.insanewb.com/guide/lapping/lapping.htm

rip82
03-04-2003, 13:14
Ho il dissi in questione e trovo che sia molto buono, costa poco e ha di serie una ventola potente e dotata di reostato. L'unico neo e' la finitura del fondo, ma in un'oretta lo si tira tranquillamente lucido con la cartavetra. Le temperature che tengo sono scritte in sign ottenute con case chiuso; se a qualcuno sembrano troppo basse per essere veritiere tenga conto che nel case ho piu' ventole che componenti hw e ho studiato a lungo i flussi d'aria, con questi accorgimenti nell'utilizzo normale (2000mhz@1.65V) posso tenere la ventola al minimo e la temp in full load non passa i 37°C.

tognesimo
03-04-2003, 13:54
Ho provato a lapparlo usando prima la 400 e poi la 600(il dissi era nuovo).Ma è venuta bene solo la parte in rame(quella centrale).L'ho rovinato?Mi conviene tirarlo fuori e ripetere l'operazione?quando ho finito di passarlo sulla 600 gli ho dato una lucidata di pasta abrasiva.

Yashiro
03-04-2003, 14:02
dopo la 600 subito la pasta?Mmmm... :rolleyes:

Scusa ma se la parte in rame è quella a contatto con il core, basta sia PIANA e lucida quella,il resto fa solo da dispersore.
Originally posted by "rip82"

se a qualcuno sembrano troppo basse per essere veritiere tenga conto che nel case ho piu' ventole che componenti hw e ho studiato a lungo i flussi d'aria, con questi accorgimenti nell'utilizzo normale (2000mhz@1.65V) posso tenere la ventola al minimo e la temp in full load non passa i 37°C.

:rolleyes:

Se indichi che case hai,quali ventole, che portata e la disposizione, forse (e dico forse) la cosa diventa un pò più credibile.... poi, se tieni il case in giardino all'ombra in dicembre,è un'altra cosa....

Scusa sai,ma mi sembra davvero assurdo 35.5 in pieno carico. Per "full load" cosa intendi, spero non qualche giro di 3Dmark! :mc:

rip82
03-04-2003, 14:03
La lappatura serve solo nel punto in cui tocca il processore, quindi se e' venuto bene solo li' va benissimo.

rip82
03-04-2003, 14:16
Originally posted by "Yashiro"

dopo la 600 subito la pasta?Mmmm... :rolleyes:

Se indichi che case hai,quali ventole, che portata e la disposizione, forse (e dico forse) la cosa diventa un pò più credibile.... poi, se tieni il case in giardino all'ombra in dicembre,è un'altra cosa....

Scusa sai,ma mi sembra davvero assurdo 35.5 in pieno carico. Per "full load" cosa intendi, spero non qualche giro di 3Dmark! :mc:
Il case e' un bigtower prodotto da Deer, ho ritagliato con il flessibile le griglie forate dove si montano le ventole, infatti cosi' passa piu' aria e diminuisce il rumore. Come ventole ho una Top Motor 41cfm in aspirazione davanti, una ventola da 92 che occupa tutti gli slot pci che aspira, un'altra Top Motor 41cfm che aspira posta sotto l'alimentatore, l'alimentatore ha due ventole e soffia aria fuori infine in cima ci sono altre due Top Motor 41cfm che soffiano l'aria fuori dal case. Tutte le ventole meno quella sul processore funzionano a 12V. Il full load per me significa comprimere un DivX con priorita' massima, il 3DMark e' troppo leggero!
Dimenticavo: la temperatura della stanza si aggira sui 19/20°C, non sono di quei fanatici che tengono i caloriferi spenti per fare i record di temperatura, non mi va di usare il pc tenendo su colbacco e pelliccia.
Se non sono stato esauriente dimmelo, che chiarisco subito.

tognesimo
03-04-2003, 14:22
Quasi quasi lo rismonto,e lo lappo bene!va bene se uso un foglio 800,poi 1200 e lucido con pasta abrasiva?Siccome è la prima volta che lappo non so quanto tempo ci devo stare!!

rip82
03-04-2003, 14:44
La carta che dici va bene, per fare un buon lavoro fissala su un piano perfettamente liscio, come un vetro o uno specchio, poi ci passi il dissipatore compiendo movimenti a "8" ampi; sulla carta metti poche gocce di acqua o olio, che raccoglie la polvere e si ottiene una sorta di pasta abrasiva. Dopo la lappatura lo passi con la pasta abrasiva e infine lo lavi bene con acqua e sapone. Una volta asciutto va fregato bene col Sidol usando uno straccio morbido ed e' pronto per essere montato. Ovviamente metti una buona pasta termoconduttiva, quella che danno in dotazione e' un po' scarsa.

XP1700+@2400+
03-04-2003, 14:48
Originally posted by "tognesimo"

Come è questo dissi? COOLER MASTER HACV81XDream XP3000+ S.Switch.Da E***I viene 18 euro, ha la ventola regolabile da 200 a 4800 giri, non sembra male!!

Ottimo rapporto prezzo prestazioni...necessita di leggerissima lappatura.

Consiglio carta vetrata con grana da 800/1000/1200...non serve assolutamente andare più su perchè non si ottengono migliorie degne di nota.

Una volta arrivati allo step della 1200 basta rifinire con una pasta per lucidare i metalli (va bene anche lo smac brillacciaio eheheh)

Saluti

Yashiro
03-04-2003, 14:52
se il rame è gia lucido,come hai detto,non serve ripassare ancora.Di norma si tiene il dissipatore con 2 MANI (le dita ai 4 angoli) e si fa una pressione minima,solo il peso della mano,e si compiono dei movimenti circolari,meglio se a "8" sulla carta,che deve essere pulita e fissata con del nastro adesivo ad una superifice ESTREMAMENTE piana,come una lastra di vetro abbastanza spessa (sennò si piega un pò..). Ogni minuto circa,dopo lente passate, soffiare vie le impurità che si depositano sulla carta (molto importante) altrimenti si rischia di segnare tutto il fondo.

Di solito fino alla 1000 sono a secco, oltre è meglio andare ad acqua o ad olio (bagnare la carta vetrata appena un pò prima di passare con il dissipatore, per diminuire l'attrito).

C'è anche un "trucchetto" dell'elettrolisi,che segue questi passi:

Lappatura classica dissipatore;

Lavaggio dissipatore dalle impurità (anche con acqua e sapone)

Recipiente con acqua calda ~ 1.5l

aggiungere sale (NaCl) 2 cucchiai

1/2 bicchiere aceto

Sciogliere sale -> Immergere dissipatore -> porre a contatto cucchiaino metallico -> estrarre dopo 20 secondi max (usare guanti,attenzione macchie su metallo)

In questo modo,almeno il rame, diventa lucido perché gli strati superficiali del materiale vengono uniformemente "corrosi" e lascia il metallo molto lucido.

Dicono funzioni anche con l'alluminio,ma nutro dubbi in proposito..


Per Rip82: Adesso è più credibile! ;)
Comprimere un DivX è una prova abbastanza buona,ma per sapere la max temperatura reale prova ad usare Hot CPU tester o meglio ancora CPU Stability Test,con l'opzione "warmup only".... quello sì che è un test per il raffreddamento!!

Tanto di cappello per il tuo case+compagnia varia, ma povere le tue orecchie..! :)

Quanti CFM fai in totale con tutte le ventole (escluse quelle ali,che non contano)?

rip82
03-04-2003, 15:19
Originally posted by "Yashiro"


Per Rip82: Adesso è più credibile! ;)
Comprimere un DivX è una prova abbastanza buona,ma per sapere la max temperatura reale prova ad usare Hot CPU tester o meglio ancora CPU Stability Test,con l'opzione "warmup only".... quello sì che è un test per il raffreddamento!!

Tanto di cappello per il tuo case+compagnia varia, ma povere le tue orecchie..! :)

Quanti CFM fai in totale con tutte le ventole (escluse quelle ali,che non contano)?
In totale ho 41X4 cfm per le 80 Top Motor, mentre non so quanto fa la 92. Tra poco ho intenzione di prendere un kit con 3 ventoline frontali per HD, dov'e' ora non passa molta aria. Per il rumore... si, e' fastidioso, ma Bender (tributo a Futurama) merita il meglio. Mi incuriosisce il tuo test, lo provero', e provero' anche quello fatto dal mio amico Snip: si e' ispirato a SuperPi e fa calcolare una determinata quantita' (a scelta) di numeri primi; dice che l'ha studiato per occupare cpu e ram il piu' possibile, piu' di SuperPi.
Mi permetto di tirarti una frecciatina: che motivo avrei di scrivere una temperatura non veritiera per la cpu quando invece sono stato sincero con la frequenza di clock? Su un forum di overclockers e' piu' importante il clock della temp :)
Bye!!!

Yashiro
03-04-2003, 15:24
Originally posted by "rip82"


Mi permetto di tirarti una frecciatina: che motivo avrei di scrivere una temperatura non veritiera per la cpu quando invece sono stato sincero con la frequenza di clock? Su un forum di overclockers e' piu' importante il clock della temp :)
Bye!!!

Ma guarda,ci sono persone che si pavoneggiano per delle sciocchezze nel forum, non è il tuo caso! :)

Gente che si stima per avere 42°C in full load con un Athlon XP 2000+@2000MHz, e 28°C in idle.... solo tenendo la banderuola aperta,senza ventole e con un cooler master! :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

tognesimo
03-04-2003, 19:50
Rieccomi,l'ho lappato bene stavolta,la superficie è venuta a specchio!!!Però non è che abbia fatto tanto,ho migliorato le temp d 2 gradi e basta!!

playmake
03-04-2003, 21:32
beh.... sono sempre 2 gradi in meno!!!

Yashiro
04-04-2003, 11:07
Beh,la lappatura non da 10 gradi in meno..... :rolleyes:

Bene che vada,se prima faceva proprio schifo,dopo la lavorazione puoi arrivare al MAX 6-7 gradi, dipende da caso a caso comunque.

E' una rifinitura, non un processo nuovo di raffreddamento.



Meglio in più che in meno, e 2 gradi a volta possono essere essenziali.



Lappa il processore adesso (scherzo,o meglio si può ma è PERICOLOSO - si possono guadagnare 1-2 gradi, alcuni dicono 4-7 su P4,ma alcuni lo hanno anche fatto secco!)