Andmart
02-04-2003, 19:45
Salve a tutti.
Ho bisogno del vostro aiuto. Ho installato Linux Mandrake 8.2 ieri per la prima volta: tutto è andato per il meglio a parte il fatto che Linux non riconosce il modem. Dopo un po' di indagini ho scoperto che si tratta di un Winmodem. Poichè è un PCTEL HSP 56 World MicroModem (con chipset pct789)ho seguito le istruzioni di questo file http://www.peacefulaction.org/sayamindu/pctel.html . Il mio problema è che, come dice la guida, il kernel deve trovarsi in /usr/src/linux/ ma per questo ho risolto (dopo un po' di peripezie con la riga di comando) facendo un link simbolico alla cartella giusta. E' sorto però un altro problema: quando faccio per installare i driver mi compare un messaggio perentorio che mi dice che devo "configurare il kernel" prima di qualsiasi altra cosa. In effetti ho notato che la guida al punto 5 fa riferimento ad una configurazione del kernel, dicendo di fare un "bash$ make configure and bash$ make dep on it". Allora sono andato in /usr/src/linux/ ed ho eseguito i comandi indicati ma mi è comparso un messaggio di errore che mi diceva di specificare il "target" di "configure". Qualcuno sa come posso fare a "configurare il kernel" per installare i driver del modem?? Sapete mica se esistono driver più semplici da installare (abbiate pazienza sono un novellino di Linux)??? Qualcuno si è mai trovato a dover lottare contro questo tipo di modem??? E come è finita???
Vi prego: non costringetemi a tornare a Windows!!!
Ho bisogno del vostro aiuto. Ho installato Linux Mandrake 8.2 ieri per la prima volta: tutto è andato per il meglio a parte il fatto che Linux non riconosce il modem. Dopo un po' di indagini ho scoperto che si tratta di un Winmodem. Poichè è un PCTEL HSP 56 World MicroModem (con chipset pct789)ho seguito le istruzioni di questo file http://www.peacefulaction.org/sayamindu/pctel.html . Il mio problema è che, come dice la guida, il kernel deve trovarsi in /usr/src/linux/ ma per questo ho risolto (dopo un po' di peripezie con la riga di comando) facendo un link simbolico alla cartella giusta. E' sorto però un altro problema: quando faccio per installare i driver mi compare un messaggio perentorio che mi dice che devo "configurare il kernel" prima di qualsiasi altra cosa. In effetti ho notato che la guida al punto 5 fa riferimento ad una configurazione del kernel, dicendo di fare un "bash$ make configure and bash$ make dep on it". Allora sono andato in /usr/src/linux/ ed ho eseguito i comandi indicati ma mi è comparso un messaggio di errore che mi diceva di specificare il "target" di "configure". Qualcuno sa come posso fare a "configurare il kernel" per installare i driver del modem?? Sapete mica se esistono driver più semplici da installare (abbiate pazienza sono un novellino di Linux)??? Qualcuno si è mai trovato a dover lottare contro questo tipo di modem??? E come è finita???
Vi prego: non costringetemi a tornare a Windows!!!