View Full Version : Dissipatore Thermalright SLK-800U
Redazione di Hardware Upg
02-04-2003, 14:36
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9671.html
Recensione del voluminoso dissipatore in rame SLK800 U di Thermalright
Click sul link per visualizzare la notizia.
robbie85
02-04-2003, 14:46
...fra un po' sarà come avere in casa le turbine di un aereo!
permaloso
02-04-2003, 14:55
Scusa ma perchè?
A me risulta che si adottino questi mostri di dimensioni maggiorate proprio per potere usare ventole di diametro maggiore e con minore numero di giri al fine di ridurre la rumorosità...tra l'altro se nn sbaglio questo supporta pure le ventole da 92 mm...
Cosa cambia con l'slk 800 normale???
Cmq slk 800+vantec delta+fan regulator=miglior dissi ad aria!
Scusate...forse non me ne intendo... ma 560gr. non sono un po' eccessivi sopra un processore?
yamikilla
02-04-2003, 15:17
Cambia l'aggancio sul socket con questo (eredità del slk900).
Meglio slk900 e una 90 silenziosa<----esperienza diretta.
Grande thermalright...finalmente si vive col pc acceso senza diventare sordi.
Qui si vede come si monta su un socket A:
http://www.overclockmania.net/tecnica/articoli/slk900u/slk900u.shtml
yamikilla
02-04-2003, 15:18
Sono 600 grammi totali ma con quell'aggancio non lo togli neanche a calci.:D
mastrogb
02-04-2003, 15:24
600 grammi !!!
domanda : ma bisogna puntellarlo per farlo stare in piedi o è solo per case desktop?
Quale dei due agganci è migliore se una mobo è una epox8rda????
ma tutte le mobo hanno quei 4 buchi per fissarla ?? non ci ho fatto caso ??!!!!
il peso sembrava anke a me eccessivo, ma montato su una a7n8x va che è una favola.
ho un 2400+ portato ad un 2700+ nominale (333fsb 2166mhz) e con una ventola 80*80*25 ho toccato un massimo di 35°C.
unico difetto costa.
ma soddisfa
PS ho l'slk-800 con le clip e nn ankorato come quello rafigurato nella news.
ehhmmm....cosa trovate di strano in 600grammi di dissipatore? il cooler master IHC-L71 pesa oltre 700grammi.....io ce l'ho.....certo, magari 600grammi sono tanti nell'ottica di aggangiarli al socket....ma mi pare di aver letto che è ben fermo....
bisogna solamente perderci tempo nel montaggio. almeno io parlo della versione con clip a 3 ganci, che possiedo. comunque non creano problemi i 600 gr, 3 ganci per lato garantiscono ottima tenuta.
E poi le prestazioni... con una ystech da 34 db e 45 cfm che non fa rumore sono a 36° idle / 39° load con xp2000+ palomino portato a 2200+ e temp ambientale abbastanza alta, con termosifoni accesi tutto il giorno e circa 22-24 °C.
Fate vobis...
..quella che usi lingie..perchè io con un 2800+ liscio ora che fà un pò + di caldo sotto sforzo stò ai 50...non è che dici un pò poco?per una cpu che poi sicuramente gli avrai alzato il vcore..anch'io ho la a7n8x deluxe.Se vedi le temp dal bios(e se hai la versione 1002) ti dico che mostra un pò meno.Cmq 35 gradi sono troppo pochi e io non penso che sia vero.
Alevalent
02-04-2003, 16:37
Io ho preso l'slk900 perche' si attacca alla scheda madre, inoltre con il regolatore di velocita' non c'e' particolare problema per il casino. per l'installazione state mooooolto attenti, ho danneggiato 2 resistenze senza tuttavia romperle (non avevo chiavi esagonali,quelle inglesi non andavano un granche' bene), sono stato letteralmente graziato. inoltre, nonostante le rondelle attenti che non parta qualche limatura di alluminio (o ferro, non so di cosa sia rivestita la basetta): non riuscivo a capire perche' il pc funzionasse da steso e non verticalmente... ci ho perso la testa (!).
Risolti questi problemini... va' che e' una cannonata, il 2000+ con la ventola al minimo arriva a 46° e pochissimo rumore. Se si conta il fatto che gli attacchi dovrebbero essere standard e' un acquisto consigliablie.
Ciao :)
Alevalent
02-04-2003, 16:41
Ah dimenticavo, se avete un nforce e l'alimentatore vicinissimo alla sk madre lo montate ugualmente, non ci sono grosse rogne d'ingombro fuori dalla mobo
Confermo, l'slk800 e' un ottimo prodotto.
Ma ormai i dissi ad aria costano come un waterblock...
E questi diventano sempre più sicuri.
redbaron
02-04-2003, 17:16
W Lunasio!!! :D
io con l'slk 800 + vantec tornado con asus a7n8x deluxe e xp 2400+ sto @ 29-30 gradi se non overclokko...se imposto @ 200@11 sto @ 32-34 gradi.
Fate vobis! :D
Fan-of-fanZ
02-04-2003, 17:28
Ma è vero che le cpu amd si possono bruciare e dunque spingono sull'evoluzione dei dissi e delle ventole mentre le cpu intel no?
Originally posted by "Fan-of-fanZ"
Ma è vero che le cpu amd si possono bruciare e dunque spingono sull'evoluzione dei dissi e delle ventole mentre le cpu intel no?
eccome se si bruciano!!! il mio TB 1000 ne sapeva qualcosa.......ma al di là di questo nn penso in congiure di AMD per spingere sulla produzione di dissipatori....penso che però potrebbe fare qualcosa per salvare le sue CPU....!!
l' unica cosa e' che se sei uno smanettone qua ti tocca staccare tutto per cambiare dissi o processore!!!!!
robbie85
02-04-2003, 18:12
Originally posted by "permaloso"
Scusa ma perchè?
A me risulta che si adottino questi mostri di dimensioni maggiorate proprio per potere usare ventole di diametro maggiore e con minore numero di giri al fine di ridurre la rumorosità...tra l'altro se nn sbaglio questo supporta pure le ventole da 92 mm...
Ragazzi, ma come fate a sopportare tutto il casino? Io ho provato un Volcano 9 a 4800rpm fa 48db e per me sono insopportabili...no?
...una top motor low(24 dbl soli-praticamente non si sente) e per un pc senza overclock và benissimo se uno usa l'SLK800
Con SLK800 (non U) + YSTECH(3200 Giri) EPOX 8RDA AthlonXP 1700+ 2400+ (185x11) 34°C in IDLE 45°C dopo 1 ora di Unreal 2
Ciao.
Io vi dico la mia su questi dissipatori. Posseggo un SLK600 (quindi il primo di questo tipo su cui vanno le ventole 60x60) e devo dire che ne sono veramente molto soddisfatto. E' ovviamente molto importante prestare particolare attenzione nel montaggio, poichè movimenti troppo bruschi o sbagliati rischiano di portare al danneggiamento della scheda madre (io stesso mentre lo stavo montando, facendo uso di un cacciavite, ho... diciamo.. perso il controllo dela situazione e ho dato una vigorosa botta sulle piste della scheda madre... non vi dico che "strippata" al primo avvio dopo l'operazione...). Tuttavia una volta acuisita la tecnica migliore per montarlo è veramente eccezionale.
Vi basti questo: ho un xp1800+@2000+ (Palomino), una sera stavo dedicandomi al miglioramento dei flussi d'aria nel case, e nel rimontare il tutto mi sono dimenticato di agganciare l'alimentazione della ventola (una delta da 8000rpm com regolatore di velocità). Ebbene al riavvio (quindi senza ventola...)arrivava fino alla schermata iniziale di winxp e poi (ovviamente) dava errore. Ciò l'ho ripetuto più volte poichè la ventola della cpu di solito la tengo a basso regime e non si distingue dalle altre. Ad un certo punto ho impostato tutte le frequenze di default ed il sistema operativo è partito regolarmente e c'ho pure lavorato un pò! In pratica mi ha salvato dalla "evaporazione" della cpu funzionando da dissipatore passivo su un xp1800+!!!
Scusate se mi sono dilungato, spero che i miei errori possano servire a qualcuno ;)
aaargh l'italiano! "acquisita", non acuisita, sorry
Come già avviene per la SLK900. non tutte le MoBo potranno montarla a causa delle sue dimensioni.
Speriamo che ci si possa montare amche le ventole da 92x92, magari con qualche adattatore, visto che la SLK800 liscia non o permette.
(IH)Patriota
02-04-2003, 21:33
Credo che la ventola piu' grande che si possa installare sull' 800 sia sempre una 80x80 hanno solamente cambiato l' attacco che anziche usare i dentini del socket sfrutta i fori a lato in modo da avere un aggancio piu' stabile e piu' bilanciato. Con questo aggancio il discorso del peso passa in secondo piano visto che non fa altro che comprimere dissipatore processore e socket al pcb della scheda (molto piu' resistente del socket inplastica).
Unico difetto di tutta la serie termalright (escluso AX7) è la manutenzione che si rende necessaria abbastanza spesso per via degli accumuli di polvere che inevitabilmente tappano a lungo andare le alette (fin dal' primo sk-6) , d ' altro canto per avere prestazioni del genere le alette devono essere moltissime , da ricordare il sistema di aggancio della ventola che se da una parte non permette l' uso di griglie protettive (attenti alle dita con le deltone... ) permette di togliere e rimettere la ventola (per la pulizia) con estrema facilita' e senza la necessita' di usare attrezzi , unico consiglio il tower durante la pulizia sdraiatelo a terra (sopratutto chi ha la versione con aggancio sul socket) che ho gia' visto un xp sbeccato durante la fase di pulizia (certo i gommini forniti erano messi un po' alla ca... pero' ..)
yamikilla
02-04-2003, 22:35
"l' unica cosa e' che se sei uno smanettone qua ti tocca staccare tutto per cambiare dissi o processore!!!!! "
Lore740 lo pensavo anche io, ma se hai fatto caso basta svitare 4 viti e il dissipatore si smonta.
Figurati se mi compravo un dissy che per toglierlo e metterlo mi obbligava ogni volta a smontare la scheda madre...naaaaaaaaa...è fatto davvero bene.
Siamo a livelli dei dissipatori ad acqua<----e non bestemmio.
Sul sito AMD si legge che le specifiche del peso massimo per il dissi è di 500 grammi, cioè MEZZO CHILO.
Già dicono di montarlo delicatamente per non rovinare il DIE, che diventa sempre più piccolo e quindi il peso grava sempre in misura maggiore. Inoltre siccome il 99% di noi ha un tower, e cioè con la CPU in posizione verticale, un peso eccessivo potrebbe alla lunga danneggiare veraemnte il DIE. SOprattutto perche non esiste una ventola perfetta e perfettamente equilibrata. Ogni ventola provoca microvibrazioni, poi ci aggiugete 600 o 700 grammi di dissipatore ceh premono appoggiandosi ad un lato solo del die....fate bene i vostri conti...
...fra 7-8 anni il socket non è cosi robusto...anche se io non credo proprio, mica son scemi quelli della thermaltake :| cmq fra 7-8 anni il 99% di tutti noi avrà un nuovo pc.cmq io con il mio slk800 e top motor low a 2200 giri mi trovo benissimo.
Alevalent
03-04-2003, 17:01
ripeto, preferisco l'slk900 perche' si attacca alla mobo e mi da' + fiducia. poi con la ventola al minimo (5 volt) per guardare un dvd il problema e' il rumore dell'alimentatore... mi sa che tra poco ne cerco uno silenzioso... :D
..l'antec 480w true..io ho il modello true blue..silenziosissimo.
Alevalent
03-04-2003, 19:40
thanx! ora do' uno sguardo in giro. quando serve e' giusto che il pc sia + silenzioso possibile, quando giochi, con volumi normali o cuffie penso che non ci fai piu' caso nemmeno se hai una fx ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.