PDA

View Full Version : Plextor 48x24x48x o LiteOn 52X24X52X ?


Spyto
02-04-2003, 09:17
Ciao a tutti, sono indeciso tra questi due masterizzatori.
Il Plextor ha dei tempi di acesso e Riconoscimento del disco che sono una favola e i tempi di scrittura sono buoni.
Il LiteOn, passa qualsiasi protezione ed è molto veloce nella scrittura.

Quale mi consigliate che io su queste cose non ci capisco un gran che, e mi baso magari solo sul prezzo :)

LiteOn 52X24X52X ------------->70.00 Euro
Plextor 48x24x48x ------------->104.16 Euro

lasa
02-04-2003, 09:40
Liteon, anche solo per via del superamento di qualsiasi protezione....

madaboutpc
02-04-2003, 09:51
tra i due da te indicati
LiteOn 52X24X52X ------------->70.00 Euro

Spyto
02-04-2003, 11:20
Quindi mi butta anche bene che risparmio 30 euro, quindi mi dite che meglio LiteOn per via delle protezioni.

tron
02-04-2003, 11:57
quali protezioni? Io ho il plextor in questione :(

Sheerqueenie
02-04-2003, 12:40
allora,
c'è da direw che i lite-on hano conquistato un pò i lmercato,o meglio godono di ottima reputazione...

personalmente ti consiglio il lite-on,
io son un utente liteon,ho il ltr 12x10x32x ed ancora funge alla grande...

però bisogna vedere che cosa vuoi fare col master...
se hai bisogno di un master che copia di tutto e con una buona qualità ( per l'audio) alora tra i due ti consiglio il liteon

ma se cerchi una qualità professionale ( con questo no ndicoe che il lite on fa schifo,anzi..) prendi il plextor...

:cry:

Spyto
02-04-2003, 12:53
Io ho un Yamaha 16x10x40 2100E, vorrei qualcosa che masterizasse a una velocità maggiore, mi ritrovo a masterizzare i miei DivX a 8x per avere un buon risultato finale. Se prendo un LiteOn posso masterizzare un DivX a 16x, 24x e avere un buon risultato finale, giusto?

Non voglio dire una cavolata, ma il plextor in diverse recensioni mi è sembrato ottimo sopratutto per i tempi di accesso e riconoscimento del disco, tutto il resto era un pelino al di sotto del LiteOn, solo perchè il modello preso in considerazione era un Plextor 48x e l'altro un LiteOn 52x.

Sheerqueenie
02-04-2003, 12:58
cazzo,io i divx li masterizzo a 12x..
che intendi per buon risultato finale?
che non scattino?

te lo dico perchè ultimamente ho messo su cdr undivx,e vedo che mi va a scatti...

Spyto
02-04-2003, 13:36
Si che non scattino, che non saltino le traccie, che si riesca a vedere. Ti dico se provo a masterizzare e 12x si funzionano ma su 10cd, 3cd non vanno. Allora masterizzo:
divx, programmi, giochi a 8x ------------> 10cd vanno tutti
cd musicali a 16x --------> 10cd, 1cd non va ma lo segna nero

Volevo un masterizzatore con il quale potevo masterizzare con tutta sicurezza a 16x-24x Divx e programmi.

Sheerqueenie
02-04-2003, 14:05
Originally posted by "Spyto"


Volevo un masterizzatore con il quale potevo masterizzare con tutta sicurezza a 16x-24x Divx e programmi.


OK ALLORA PRENDI IL LITE ON :cry:

kingkilium
03-04-2003, 17:12
Anche io sono indeciso tra questi due masterizzatori. Il 90% dei cd che faccio sono archivi di file divx o mpg (insomma filmati). Che mi consigliate?

Spyto
05-04-2003, 12:30
Ho letto un bel po in questi giorni e conviene il LiteOn, sia per il prezzo che per la qualità. Indubbiamente il Plextor è più completo perchè puoi regolare la potenza del laser e pieno di accessori e scrive l'audio meglio del liteon.
Poi ai fini pratici nei test va meglio un LiteOn, io non sono un audiofilo(spero si scriva così) quindi se mi scrive l'audio di un Cd a una qualità del 98%, quel 2% non me ne accorgo neanche e poi una cosa importante liteon dice che arriva a 52x ed è vero.

Sono andato dal negoziante venerdì per comprarlo, ma gli arrivano martedì e pensa che il prezzo si abbasato di 10 euro da quando ho messo il post. Quindi
LiteOn 52X24X52X ------------->59.90 Euro :D

Marino5
05-04-2003, 14:15
Io ho il LiteOn 52x24x52 ed è una bomba... Ho avuto/provato CDRW di tutte le marche possibili (Asus, Samsung, Yamaha, Plextor), e LiteOn è una delle migliori... Plextor andava bene sino ai tempi dell'12x, quando gli altri ne bruciavano 1 su 3, mentre lui 0, ma ormai la qualità è sempre ottima. Col mio i CD audio li faccio a 12x, ma ne ho fatto uno a 52x di prova e lo stereo vecchio di 8 (otto!) anni me lo legge senza problemi (Verbatim 48x). I DivX/dati li faccio sempre a 52x, sempre sui Verbatim 48x, che sono tra i migliori CD-R in commercio...

Spyto
06-04-2003, 10:48
Originally posted by "Marino5"

Io ho il LiteOn 52x24x52 ed è una bomba... Ho avuto/provato CDRW di tutte le marche possibili (Asus, Samsung, Yamaha, Plextor), e LiteOn è una delle migliori... Plextor andava bene sino ai tempi dell'12x, quando gli altri ne bruciavano 1 su 3, mentre lui 0, ma ormai la qualità è sempre ottima. Col mio i CD audio li faccio a 12x, ma ne ho fatto uno a 52x di prova e lo stereo vecchio di 8 (otto!) anni me lo legge senza problemi (Verbatim 48x). I DivX/dati li faccio sempre a 52x, sempre sui Verbatim 48x, che sono tra i migliori CD-R in commercio...

Io solitamente uso Philips però ho sentito un bel po di persone dire che i Verbatim sono i migliori, ma scusa con quale presupposto uno dice che sono i migliori?

brochure
06-04-2003, 12:05
X Spyto

Se vuoi saperne di più sui CD, ti consiglio di leggerti "I CDR migliori", specialment le prime pagine e specialmente gli interventi di Adric.

Ad ogni modo, in questa discussione non si è mai parlato di durata.
Io dico solo questo: a livello qualitativo, ormai tutte le marche più diffuse offrono in genere buoni masterizzatori, e questo grazie alla concorrenza, e quindi grazie soprattutto a Lite-On.
Però dico anche che la qualità si paga, e non sono i 5 secondi in meno in scrittura o in estrazione audio a dire se un master è meglio di un altro.
In definitiva con Plextor hai sicuramente qualcosa in più, ovvio che il gap qualitativo non è più quello di una volta.
Il LiteOn invece è molto più versatile (vedi protezioni e compatibilità supporti), e cmq si mantiene su buoni livelli qualitativi.
Che in ogni caso non sono quelli di una volta.
Come ultima cosa, dico che i tempi di accesso sono forse l'ultimo parametro che guarderei per valutare un master, e non sono affatto un indice della qualità di lettura. ;)
Un saluto a tutti :)

Marino5
06-04-2003, 12:17
I Verbatim sono i supporti migliori a fronte di misurazioni molto accurate (non fatte personalmente da me, ma da decine di siti specializzati) che rilevano il numero di errori presenti nel CD registrato. I Philips sono considerati tra i peggiori, perchè sono pieni di errori che un lettore moderno corregge senza problemi, ma con velocità minore, mentre magarai uno vecchio ha problemi. I Verbatim che faccio a 52x li legge senza problemi il mio Sony 2x che ho montato sul PC muletto. Tra l'altro costano pure poco...
Per l'audio consiglio anche i TDK Reflex Ultra, davvero ottimi...

Dadocom
06-04-2003, 13:44
Ma cos'ha il Plextor più del Lite-On? Io possiedo un vecchio (ma ancora favoloso) RICOH RW7060A 6x4x24x davvero una favola e va ancora che è una meraviglia..
La qualità di Plextor (che ho la possibilità di provare) mi sembra calata dai 16x ai 24x e peggiorata parecchio con il 40x, soprattutto l'audio non è più sta meraviglia :rolleyes:
Che ne dite? Io mi sa che prendo il LiteON!!!

Ciao Ciao!

romansnake
06-04-2003, 17:07
Cosa ne pensate dell' Lg 48 - 16 - 48? :pig:

Marino5
06-04-2003, 17:27
Da quanto ho letto, gli LG 24, 32 e 40 sono tra i migliori CD-RW in commercio a quelle velocità (li ho avuti e loo confermo) solo che i 48 e i 52 sono mooolto inferiori: han cambiato qualcosa all'interno, nn so se il chip o la lente, tanto che fanno cd pessimi, pieni di errori e pure lenti...

romansnake
06-04-2003, 18:04
E il 52x? :p

Marino5
06-04-2003, 18:13
ho detto il 48 E il 52...

romansnake
06-04-2003, 18:14
Oppsssssssssss
E' vero!!! :sofico:

romansnake
06-04-2003, 18:15
X un 52x buono senza spendere una cifra ve bene il
lite on?

Marino5
06-04-2003, 19:31
si certo... è già stato detto... 9? 10? volte che il lite-on 52x è uno tra i milgiori... nn è bello postare domande senza prima leggere quello ke si è già detto... cmq, liteon è ok

romansnake
06-04-2003, 19:48
Hai ragione, scusami ma ho visto che te ne intendevi e ti ho chiesto un parere diretto.
Grazie ;)

Marino5
06-04-2003, 21:09
np ;)
Cmq l'unico masterizzatore che sec me si distingue dagli altri è lo Yamaha F1, 44x24x44x, possibilitò di fare i disegni sui cd, audio master technology, e prestazioni molto elevate, nonkè una qualità dei cd fantastica...

Se dovessi prendermi un masterizzatore nuovo, sarei molto indeciso sul LiteOn 52x (che ho) e lo Yamaha 44x

Spyto
07-04-2003, 20:36
Io ho dato via il mio Yamaha venerdì, perchè l'audio è una favola ma per masterizzare giochi e altre cose come già postato, non è dello stesso livello del LiteOn.
Secondo me Yamaha è il numero 1 per l'audio. Però per scegliere un masterizzatore bisogna prima di tutto vedere che utilizzo se ne fa.

Ditemi se ho capito bene(ho letto "I CDR migliori"):
Verbatim ( Taiyo Yuden )----------------> Programmi, giochi, DivX
TDK ( Taiyo Yuden )---------------------> Audio

Spyto
07-04-2003, 20:57
Per chi è di Torino mi sapete dire dove trovare verbatim, io li ho sempre presi e visto da Carefull ma e da tempo che non li vedo a poco prezzo o in confezione slim o quella di cartoncino. Vi dico a me andrebbe a genio prendere una confezione da 100 cd. Ditemi se qualcuno sa perchè io sono al buio :)

romansnake
07-04-2003, 21:13
hai pvt ;)

Spyto
08-04-2003, 15:33
Originally posted by "romansnake"

hai pvt ;)
Grazie :D

Spyto
08-04-2003, 16:03
Dimenticavo, ringrazio tutti per la pazienza che avete avuto ne consigliarmi.
Oggi ho preso un LiteOn 52246S (52x24x52), gia montato masterizza benissimo, ho fatto il mio primo DivX a 24x e guarda che roba:

http://space.virgilio.it/amodeoantonioiosaluteear@tin.it/Private/Forum%20HWU/Grafico%2024X_2.jpg

http://space.virgilio.it/amodeoantonioiosaluteear@tin.it/Private/Forum%20HWU/CDDoctorScreen%2024x.png


come supporti o trovato i CD Verbatim 40x (http://www.instantinfo.de/detailcdr.php?ID=1635) fatti da Taiyo Yuden :D a 5.49 euro.