View Full Version : Promise UltraTrak RM15000 RAID
Redazione di Hardware Upg
02-04-2003, 08:41
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9659.html
Promise presenta una nuova soluzione storage dalla capacità massima di 3,75Tb
Click sul link per visualizzare la notizia.
OMG
OMG
Veramente economico rispetto ai 3,75 Tera (che ovviamente sarà il prezzo base) e al RAID 50 ceh puo supportare. Poi esteticamente, da tenere con lo sportellino aperto, sembra veramente kattivo, anche se personalmente preferissco quelli in formati tower.
Guerriero Nero
02-04-2003, 08:52
cazzarola sono rimasto indietro! cosa è il raid 30 e 50??????
Questo sistema implementa due diversi livelli di RAID: RAID 5 e RAID 0. Un sistema di questo tipo necessita di un minimo di sei dischi, due gruppi di tre dischi configurati in RAID 5 e l’insieme di questi raggruppati in RAID 0. Affiancando i due sistemi avremo un sistema sicuro e prestante. Queste soluzioni a parte il costo sono il massimo :D
Ma dalla foto mi sembra che gli HDD siano montati in verticale, su un fianco e non nel modo corretto con i piatti in orrizzontale. Questo sicuramente farebbe ripercuotere la GRAVITA' sul movimento a salire delle testine che alla lunga provoca un'usura anomala, suppongo, che in un apparecchio del genere non dovrebbe accadere. Qualcuno ha qualche dettaglio?
Io nelle specifiche tecniche degli HDD continuo a leggere che vanno montati orizzontalmente...caso mai questo è l'uovo di colombo.
giri il case in verticale e risolvi il problema :D
I dischi IDE vanno benissimo per sistemi casalinghi in RAID 0 (ne ho uno anche io) ma per sistemi professionali di quel livello ci vogliono dei dischi SCSI.
E' come avere una ferrari con le ruote della 500 !!!
Il 90% delle soluzioni storage rack19 montano i dischi in questa posizione, senza problemi di affidabilità.
Di contro i sistemi nas di fascia bassa montano dischi in orizzontale ma per il minor numero di dischi stessi.
aventrax
02-04-2003, 10:56
Quel case è per rack, non puoi montarlo in verticale....
Bene meglio cosi, anche se i produttori lo sconsiglano e non credo che gli HDD dei rack siano diversi dai vari modelli EIDE o SCSI che si trova in commercio dai retailer. In poche parole mi stai dicendo che il 90% dei storage rack19 montano HDD contro specifica.
Noi in uff ne abbiamo uno della TEAC con HDD in orrizontale, dentro un tower. Ovviamente non è rack!
Mi ricordo che quando usci il lettore CD da parete della B&O con caricamento del CD in verticale e la testina ceh si muoveva esattamente su e giu in verticale, la B&O studio' un particolare sistema per non affaticare troppo il meccanismo.
Ma chi usa sta roba? Topolino?
Ha ragione pg08x!!! Un disco SCSI è grantito 24/7 mentre un IDE 8/5(ore al giono/gioni alla settimana).\
Mah, se l'hanno fatto qualche particolare utilizzo ci sarà!
per lavoro ti posso confermare quanto sopra. nel mio ced è presente uno storage SUN da 5 tera composto da 3 storage dentro un singolo armadio. tutti i dischi sono montati verticalmente. il sistema è certificato enterprise affidabilità 99.5%. Comunque una soluzione ide non è sbagliata dato il tipo di raid possibile (5+0). ad un costo irrisorio rispetto ad uno scsi ho una soluzione performante e di facile manutenzione ( un disco eide anche se si rompe costa poco)
Avete una lontana idea di quanto puo' costare un sistema RAID SCSI capace di immagazzinare 3.75 TeraBytes???
Io per lavoro ho fatto una piccola indagine e per esempio, un sistema della SUN con dischi SCSI U160, interfaccie FC etc. etc. con una capacita' di 12 TeraBytes costa 450.000$ !!!! (forse bisogna aggiungere anche l'IVA :D )
Si ma conta anche l'affidabilità!!!
Quale azienda ha Terabyte di dati dove l'affidabilità è fondamentale??? Per questa azienda 450.000$ cosa sono? Probabilmente una cazzata...
personalmente lavoro con aziende in cui ci vuole poco a consumare qualche tera di dati "stupidi" bastano le cartelle centralizzate degli utenti di dominio. in quanto ad affidabilità ripeto che un raid 5+0 assicura performance e sicurezza + che sufficenti. dovrebbero rompersi contemporaneamente almeno 3 dischi dati e 1 disco di parità.
redbaron
02-04-2003, 13:34
Originally posted by "Wonder"
In poche parole mi stai dicendo che il 90% dei storage rack19 montano HDD contro specifica.
Tutti i rack di hd sono verticali, e poi scusa, quale sarebbe questa specifica che impedirebbe il montaggio verticale ??? :confused:
Qui stiamo parlando di utilizzi MOLTO professionali, mica di raid0... :rolleyes:
Golden American
02-04-2003, 13:49
gli hard disk lavorano sotto vuoto e usano ormai testine magnetoresistive quindi non cambia nulla se sono in verticale o orizzontale....tali hard disk sopportano urti e accellerazioni tangenziali di oltre 300g....quindi figurati....anzi samsung li certifica capaci di sopportare 650g.....pensate su una formula uno 650g di spinta laterale staccherebbero come burro la testa del pilota....!
Golden American
02-04-2003, 13:51
sempre che esistesse una macchina capace di affrontare tale accellerazione.....LOL
Golden American
02-04-2003, 13:52
ormai anche i comuni cd-dvd-cd-rw consentono di lavorare in verticale e li' e molto piu' complesso bilanciare un supporto ottico rimovibile...!
guarda che io dico la tua stessa cosa leggi meglio....
SI avete ragione. Mi ricordavo evidente male oppure avevo in mente dati non aggiornati. Ora tutti si possono montare anceh verticalmente.
Non si finisce mai di imparare qui dentro :)))
Mezzelfo
02-04-2003, 14:45
Qualcuno sa dove si può trovare una bella spiegazione su tutti i tipi di raid?
Ottima idea tanto spazio a poco (relativamente) prezzo anche se c'e' da dire che i 3.75 tera si raggiungono solo con dischi da 240gb senza rindondanza di nessun tipo (raid 0)
Poi forse si sta facendo un po di confusione sulle spinte che gli hd possono supportare, i 300-600g sono riferiti ad urti o vibbrazioni, bisogna considerare anche il tempo per quanto possono subire quelle accellerazioni, un semplice colpetto all'hd appogiandolo sul tavolo puo' dare anche accellerazioni di centinaia di g per pochissimi decimillesimi di secondo ad esempio
Vai qui: chiaro e comprensibile e aggiornato
Si ma conta anche l'affidabilità!!!
Quale azienda ha Terabyte di dati dove l'affidabilità è fondamentale??? Per questa azienda 450.000$ cosa sono? Probabilmente una cazzata...
Di questi tempi 450.000$ solo per i dischi non sono una cazzata per nessuno!
Inoltre la configurazione RAID risolve praticamente ogni problema di affidabilita'.
Golden American
02-04-2003, 15:44
infatti era solo x dire che se regge un colpo di 600G(che non e' un colpetto ma una mazzata) figurati se le testina hanno problemi a lavorare contro gravita'!
Il RAID risolve i problemi di rindondanza, non di affidabilità. Non è un servizio di backup, per quello ci sono i DAT. L'affidabilità la genera il disco stesso e il controller.
redbaron
02-04-2003, 16:34
Originally posted by "Aryan"
Il RAID risolve i problemi di rindondanza, non di affidabilità. Non è un servizio di backup, per quello ci sono i DAT. L'affidabilità la genera il disco stesso e il controller.
Il RAID serve soprattutto per l'affidabilita'.
Se ti si rompe un hd e il sistema va avanti come niente fosse (non considerare i raid 0 e 1), tu come la chiami ?
Per le grandi aziende che usano soprattutto database, l'interruzione del servizio comporta gravi perdite di soldi.
L'hd puo' anche essere difettoso ma il business deve andare avanti comunque. ;)
redbaron
02-04-2003, 16:35
Originally posted by "cdx"
guarda che io dico la tua stessa cosa leggi meglio....
Guarda che io ho quotato WONDER non te ! ;)
Un sistema del genere si imapalla alla rottura di due hd in contemporanea, non è proprio un mostro di affidabilità vista al vita mendia dei dischi eide tenuti 24/24 e 365/365.
Sarebbe stato meglio un bel raid 60.
:)
Un sistema del genere si imapalla alla rottura di due hd in contemporanea, non è proprio un mostro di affidabilità vista al vita mendia dei dischi eide tenuti 24/24 e 365/365.
Sarebbe stato meglio un bel raid 60.
La rottura contemporanea di due dischi mi sembra un evento un po' improbabile.
Basta avere un po' di dischi di riserva per sostituire subito il disco che si rompe.
redbaron
02-04-2003, 19:59
Originally posted by "pdepon"
Un sistema del genere si imapalla alla rottura di due hd in contemporanea, non è proprio un mostro di affidabilità vista al vita mendia dei dischi eide tenuti 24/24 e 365/365.
Sarebbe stato meglio un bel raid 60.
:)
Altro che raid60, sistema un bel corno rosso sul rack! :D :D
Questi utenti inesperti. Probabilmente non conoscono la legge di Moore che invece si dovrebbe conoscere come l'ave maria
Questi utenti inesperti. Probabilmente non conoscono la legge di Moore che invece si dovrebbe conoscere come l'ave maria
Ha parlato il genio dell'informatica ...
Io non mi chiamo Moore, caro dm69. Lui è un genio. Se sei un informatico devi conoscere la legge di Moore, altrimenti cambia mestiere e considera l'informatica una passione, non un lavoro.
Io non mi chiamo Moore, caro dm69. Lui è un genio. Se sei un informatico devi conoscere la legge di Moore, altrimenti cambia mestiere e considera l'informatica una passione, non un lavoro.
Non so' cos' altro ha fatto Moore, ma la sua famosa legge (che piu' o meno dice che alla sfiga non c'e' limite) non mi sembra una cosa cosi' geniale.
Per Aryan
Innanzituto la cosiddetta “legge di Moore” non è una legge. Cioè non è un principio scientificoche abbia conferma nell’osservazione dei fenomeni.
"... il numero di transistor presenti su ogni processore è destinato a raddoppiare ogni due anni, e con esso la potenza dei chip...."
Per dm69
Quella della sfiga è....
Legge di Murphy, “Se qualcosa può andare storto ci andrà – e lo farà nel momento peggiore possibile”.
hihihihihi!!!!!!
Chiamatele leggi!!!
Come fai a chiamare genio uno che formula un Supposizione solo per vendere; visto che il Sig. Genio Moore è uno dei fondatori di Intel e lui stesso ha detto che non potra valere per sempre....
Cosa centra con l'informatica??
:::: A proposito bel giocattolino quel Rack ::::
Per dm69
Quella della sfiga è....
Legge di Murphy, “Se qualcosa può andare storto ci andrà – e lo farà nel momento peggiore possibile”.
.. azz mi sono confuso.
In effetti ho confuso le due cose perche' Aryan aveva tirato fuori questa cosa quando si stave parlando di guasti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.