View Full Version : Acquisto PC: nuova configurazione. Come vi sembra?
Admiral T. Marco
02-04-2003, 02:36
Vi ricordate? Ne avevo gia postato una alcuni giorni fa... bene, ora ho cambiato qualcosia..... :p
AthlonXP 2500+barton
ASUS A7N8XDel. NForce2-ST AGP8X DualChDDR400 SATA
1Gb di RAM DDR PC3200
WESTERN DIGITAL WD1200JB 120GB UATA100 7.RPM 8MB
Radeon 9800 Pro
Tower Atx 400W Codegen
Acer AL732 - LCD 17" MM
2 ventole TopMotor Low
LITEON LTR 52X 24X 52X EIDE SmartBurn+soft.
Mouse MICROSOFT Intellimouse Optical with Intellieye
CREATIVE Sound Blaster AUDIGY 2
Tastiera TRUST 365L Easy Scroll Optical Deskset
Allora, cosa ve ne pare? Ho sostituito il P4 2,8 con l'XP 2500+ Barton che con una bella overclokkata fa mangiare la polvere persino ad un P4 3,33Ghz!!! :eek: :D :cool:
In più ho messo la fiammante 9800Pro :cool: A proposito, ma quando esce? :confused:
Fatemi sapere, ciao :)
alexio22
02-04-2003, 10:30
Bella configurazione :)
Io toglierei la audigy 2 che è anche palladium ready ;)
Admiral T. Marco
02-04-2003, 11:09
Originally posted by "alexio22"
Bella configurazione :)
Io toglierei la audigy 2 che è anche palladium ready ;)
Bene! ;)
Senti, due domande: è vero ciò che ho scritto sul barton?
L'altra riguarda la Audigy2.... cioè, con quella scheda madre che ho scelto non c'è bisogno di acquistare una scheda audio vero? Leggi le caratteristiche della Asus: http://www.asus.it/products/mb/socketa/a7n8x-d/overview.htm
Ciao :)
La 9800pro dovrebbe essere nei negozi questo mese. Sul paragone Barton 2500+/P4 3Ghz HT non mi sbilancio, comunque AMD rulez quindi fai bene a prendere il Barton :D
Per la scheda audio ankio ti consiglio di tenerti l'audio integrato dell'nForce2 che è ottimo. Risparmi un pò di soldi e poi la Audigy2 è Palladium compatibile.
Visto che (mi pare) non badi a spese io mi butterei su un cooling @ liquido di Lunasio per garantirti un buon overclock della CPU! E preventiverei anke l'aquisto di qualche Lunzino (si beh costano uan cazzata...) per il 9800pro nel caso che non abbia i dissy sulle RAM, già la 9700 liscia ha le RAM spesso roventi, la 9800pro mi pare abbia clock ancora maggiori di RAM e scalderà come un fonello, e poi magari dai una overclockatina anche a quella... :cool:
CIAO
alexio22
02-04-2003, 12:13
Originally posted by "Admiral T. Marco"
Bene! ;)
Senti, due domande: è vero ciò che ho scritto sul barton?
L'altra riguarda la Audigy2.... cioè, con quella scheda madre che ho scelto non c'è bisogno di acquistare una scheda audio vero? Leggi le caratteristiche della Asus: http://www.asus.it/products/mb/socketa/a7n8x-d/overview.htm
Ciao :)
Si la Asus ha gia una scheda audio integrata.
Però dicono che ha problemi
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=414572
Prova a postare in schede audio e chiedi a loro che scheda audio comprare.
La discussione sul barton la avevo gia letta ma non so risponderti di preciso, comunque ti consiglio il Barton+overclock :D
Ciao
Admiral T. Marco
02-04-2003, 12:28
Originally posted by "Nasu"
La 9800pro dovrebbe essere nei negozi questo mese. Sul paragone Barton 2500+/P4 3Ghz HT non mi sbilancio, comunque AMD rulez quindi fai bene a prendere il Barton :D
Non capisco una cosa: come fanno i processori AMD ad essere più veloci e performanti di Intel nonostante l'abissale differenza di Mhz? :confused:
Per la scheda audio ankio ti consiglio di tenerti l'audio integrato dell'nForce2 che è ottimo. Risparmi un pò di soldi e poi la Audigy2 è Palladium compatibile.
alexio22 "dice" che l'audio integrato dell'Asus da problemi.... uff che palle, ora sono ancora più confuso! :confused: :confused:
Visto che (mi pare) non badi a spese io mi butterei su un cooling @ liquido di Lunasio per garantirti un buon overclock della CPU! E preventiverei anke l'aquisto di qualche Lunzino (si beh costano uan cazzata...) per il 9800pro nel caso che non abbia i dissy sulle RAM, già la 9700 liscia ha le RAM spesso roventi, la 9800pro mi pare abbia clock ancora maggiori di RAM e scalderà come un fonello, e poi magari dai una overclockatina anche a quella... :cool:
CIAO
Un cooling a liquido? beh dai non esageriamo ora! Si la overclokkerei ma non farei nulla di veramente professionale. Cioè, un Barton 2500+ quanto può essere spinto con dei normali cooling?
Ciao :)
alexio22
02-04-2003, 15:08
al posto dell'audigy2 te ne prendi un altra ed esempio una terratec e l'audio della motherboard lo disattivi.
Se vuoi un buon disspatore ad aria prenditi un SLK800 :D
Riesce a tenermi un 1733Mhz@2400MHZ a temperature molto basse ;)
Ciao
Admiral T. Marco
02-04-2003, 16:30
Originally posted by "alexio22"
al posto dell'audigy2 te ne prendi un altra ed esempio una terratec e l'audio della motherboard lo disattivi.
Se vuoi un buon disspatore ad aria prenditi un SLK800 :D
Costo?
Riesce a tenermi un 1733Mhz@2400MHZ a temperature molto basse ;)
Ciao
Senti, sapresti spiegarmi perchè i processori AMD sono più veloci e performanti rispetto a INTEL nonostante l'abissale differenza di Mhz? :confused:
secondo me tra il barton 2500+ e il p4 a 3ghz non c'è neanche paragone ;) il p4 3ghz è nettamente superiore ;)
Il discorso che AMd è superiore ad Intel si può fare solo con cpu di fascia bassa-media ;) per quanto riguarda la fascia alta Intel è superiore ;)
Admiral T. Marco
02-04-2003, 17:28
mah, i benchmark parlano tutto il contrario..... vai a vedere Tom's Hardware ad esempio, poi mi torni la risposta! :)
alexio22
02-04-2003, 18:20
Secondo mè amd è il miglior compromesso prestazioni/prezzo. Poi dipende da uno quanto vuole spendere.
Ciao
Originally posted by "alexio22"
Secondo mè amd è il miglior compromesso prestazioni/prezzo. Poi dipende da uno quanto vuole spendere.
Ciao
Sì certo, su quello non c'è dubbio ;) Peròio stavo dicendo che come prestazioni in fascia alta Intel risulta superiore a AMD :sofico: :cool: :)
Originally posted by "Admiral T. Marco"
Non capisco una cosa: come fanno i processori AMD ad essere più veloci e performanti di Intel nonostante l'abissale differenza di Mhz? :confused:
Ciao :)
le cpu mica sono tutte uguali.
come fa è 1.3 turbo sedicivalvole ad essere più veloce di un 2000 diesel???
stesso discorso.
cmq te dici che un 2500+ overcloccato è più veloce di un p43.3 ghz.
questo dipende da come lo overclocchi, cmq a 3200+ ci arrivi.
però non puoi paragonare una cpu overcloccata con una lisci, overclocca il p4 a 3 ghz e vedrai che la situazione si ribalta
Originally posted by "dieg"
Non si direbbe... :muro:
un 3000+ è mediamente sotto ad un 3.06 ghz
di sicuro non è sotto ad un 2.6ghz guarda tutti i test, magari non bench sintetici
Originally posted by "checo"
un 3000+ è mediamente sotto ad un 3.06 ghz
di sicuro non è sotto ad un 2.6ghz guarda tutti i test, magari non bench sintetici
Si, ok :) però si diceva che un barton 2500+ overclokkato faceva mangiare la polvere a un P4 3.33ghz :rolleyes: :eek: :)
Admiral T. Marco
02-04-2003, 20:09
Originally posted by "dieg"
Non si direbbe... :muro:
Si vabbè, guarda il D3D allora, ciò il più importante visto che gran parte dei giochi lo utilizzano!
http://www6.tomshardware.com/cpu/20030210/images/image016.gif
:rolleyes:
Originally posted by "dieg"
Si, ok :) però si diceva che un barton 2500+ overclokkato faceva mangiare la polvere a un P4 3.33ghz :rolleyes: :eek: :)
dipende quanto lo overclocchi e come lo testi ;)
cmq non si confrontano cpu overcloccate con cpu liscie.
Originally posted by "checo"
dipende quanto lo overclocchi e come lo testi ;)
cmq non si confrontano cpu overcloccate con cpu liscie.
Infatti sono d'accordo anch'io che non si confrontano cpu overclokk co cpu lisce :p :)
Però rimango del mio parere che se si cercano prestazioni al top (ma proprio al top :D ) la scelta migliore, ORA, sono i P4 ;) :)
Admiral T. Marco
02-04-2003, 20:36
Originally posted by "dieg"
Infatti sono d'accordo anch'io che non si confrontano cpu overclokk co cpu lisce :p :)
Però rimango del mio parere che se si cercano prestazioni al top (ma proprio al top :D ) la scelta migliore, ORA, sono i P4 ;) :)
Dici? Guarda questi...... NESSUN OVERCLOCK!
http://www.deviantpc.com/reviews/barton3000/3dmark.gif
http://www.deviantpc.com/reviews/barton3000/comanche.gif
http://www.deviantpc.com/reviews/barton3000/antalus.gif
http://www.deviantpc.com/reviews/barton3000/asbestos.gif
http://www.deviantpc.com/reviews/barton3000/citadel.gif
Admiral T. Marco
02-04-2003, 20:39
E non ho finito...... :D
http://www.deviantpc.com/reviews/barton3000/winstone.gif
http://www.deviantpc.com/reviews/barton3000/3ds.gif
http://www.deviantpc.com/reviews/barton3000/drv.gif
http://www.deviantpc.com/reviews/barton3000/dx.gif
continua......
Bo... :confused: comunque l'Hyper T. dei p4 non è ancora sfruttato ;)
Admiral T. Marco
02-04-2003, 20:44
http://www.deviantpc.com/reviews/barton3000/light.gif
http://www.deviantpc.com/reviews/barton3000/proe.gif
http://www.deviantpc.com/reviews/barton3000/barton3dmark.gif
:D [/list]
IcEMaN666
02-04-2003, 20:49
a me i benchmark sanno de sola..insomma uno li fa uscire come vuole alla fine:
guardate questi bench e quelli di hwupgrade nell'articolo"P4 3.06 il nuovo riferimento prestazionale"
il p4 surclassa tutti!! :confused:
Admiral T. Marco
02-04-2003, 20:57
Si in effetti è vero, uno mostra na cosa l'altro ne mostra un'altra. :rolleyes:
Originally posted by "IcEMaN666"
a me i benchmark sanno de sola..insomma uno li fa uscire come vuole alla fine:
guardate questi bench e quelli di hwupgrade nell'articolo"P4 3.06 il nuovo riferimento prestazionale"
il p4 surclassa tutti!! :confused:
Li ho guardati e in effetti hai ragione ;) Anche nell'articolo del 3000+ quest'ultimo viene passato dal P4 :mc:
Bo...non so più cosa pensare :muro:
IcEMaN666
02-04-2003, 21:52
io penso che alla fine uno si fa il processore della casa che gli ispira + fiducia o che ha da molto tempo...
e poi guardate sti grafici.. ma vi pare possibile che sia + veloce un xp1900+ di un p4 3.06???????????? :muro:
e basta a farsi le pippette mentali con i benchmark e con 3dmark! :sofico:
3000+ andrà come un p4 3ghz, però non esiste, si confronta col 3.06 e quindi va di più!:D
scherzi a parte il p4 è superiore, fosse altro perchè si trova comodo sul mercato.
Admiral T. Marco
03-04-2003, 01:21
E poi alla fin fine chi se ne frega, l'importante è metterci su una bella radeon 9800Pro (come farò io, se si decide a uscire :rolleyes: )! :D
Ragazzi i bech sono relativi! Prendendo due sistemi differenti uno può comportarsi meglio in un genere di applicazioni e l'altro magari gli da la merda in un altro genere di applicazioni!
Per un uso videoludico 8 test su 10 danno ragione a AMD, per altri utilizzi Intel è nettamente superiore. Tutto è relativo, per questo è sempre meglio guardare il rapporto qualità prestazioni... e ora voglio vedere chi mi sostiene la cara Intel... che vende ancora solo perchè si chiama Intel e la gente ignorante quando vede scritto "intel inside" e legge tutti quei Mhz va a comprare anche quelle cacche di Celeron...
AMD RULEZ, loro non prendono per il culo la gente con tanti Mhz, ed escogitando sistemi per evitare l'overclock... approposito, se una cosa simile la faceva AMD era già fallita... perchè nessuno dice un cazzo su questo? bah...AMD RULEZ FOREVER :D
Originally posted by "Admiral T. Marco"
Non capisco una cosa: come fanno i processori AMD ad essere più veloci e performanti di Intel nonostante l'abissale differenza di Mhz? :confused:
alexio22 "dice" che l'audio integrato dell'Asus da problemi.... uff che palle, ora sono ancora più confuso! :confused: :confused:
Un cooling a liquido? beh dai non esageriamo ora! Si la overclokkerei ma non farei nulla di veramente professionale. Cioè, un Barton 2500+ quanto può essere spinto con dei normali cooling?
Ciao :)
Informati sui problemi audio della asus, se ci fossero (ammetto l'ignoranza... non so risponderti direttamente :rolleyes: ) io punterei su una fortissimo...
Per il cooling@liquido non è niente di esagerato, nei prossimi anni si diffonderà sicuramente a dismisura... non è una cosa per pazzi, io ce l'ho ed oltre ad essere una figata è spaventosamente silenzioso (e con gli athlon c'è gente che si lamenta del rumore eccessivo che fanno le ventole...) e non costano nemmeno tanto vai a dare un'occhiata in giro!
Io te lo consiglio caldamente!!!
CIAO!
continuare qua no.................
manseeverard
03-04-2003, 23:10
Originally posted by "Admiral T. Marco"
Non capisco una cosa: come fanno i processori AMD ad essere più veloci e performanti di Intel nonostante l'abissale differenza di Mhz? :confused:
Bisogna tener conto che la frequenza di clock non è la sola cosa fondamentale per stabilire la velocità dei processori, bisogna prendere in considerazione anche altri fattori quali ad esempio l'architettura interna del processore e la quantità di cache a disposizione.
Ricordiamoci che un processore non è altro che un algoritmo informatico creato sul silicio: più è efficiente questo algorimo e più performante sarà questo processore. L'efficienza dell'algoritmo è indipendente dalle specifiche fisiche del processore e mirano all'ottimizzazione delle operazioni.
Amd ha dichiarato che un suo processore (grazie all'architettura migliore) è in grado di eseguire 9 istruzioni per ciclo di clock (in media ovviamente). Intel dichiara che i suoi processori ne eseguono 6-7 per ciclo di clock.
Ora i conti sono facili: supponiamo di avere un AMD a 2000 ghz (2 000 miliardi di cicli di clock al secondo) ed Intel a 2500 ghz. Il numero di istruzioni eseguite in un secondo sarà:
AMD => 2000 * 9 = 18000 istruzioni al secondo
Intel => 2500*7 = 17500 istruzioni al secondo
Come vedete la differenza è ridotta nonostante il clock spropositato.
Il fatto è che per ora Intel sta sfruttando i pesanti investimenti fatti nel passato in fatto di tecnologia e per adesso (fintanto che non arriveremo ai limiti del silicio) continua "tranquillamente" su questo passo (anche se la tecnologia a 0.13 ha ormai esaurito le sue potenzialità) senza introdurre effettive novità nel campo architetturale.
AMD che ha dovuto invece inseguire Intel ha puntato dapprima sul campo architetturale, sfornando un gioiellino informatico come pochi ma che (ancora per adesso) paga dal punto di vista tecnologico puro (oltra ad un miglior processo produttivo effettivo la Intel ha dalla sua anche una cura migliore del pachage e della dissipazione termica, sulla quale ha investito parecchio in ricerca).
L'architettura interna spiega in oltre le differenze nelle prestazioni dei diversi benchmark: i vari benchmark (3d, floating point, produttività personale) vanno a testare aspetti diversi dell'architettura software dei processori (3dnow e sse tanto per dire non sono altro che istruzioni) che possono essere implementate meglio o peggio nell'uno o nell'altro.
Non cito altri fattori che migliorano le prestazioni dei processori (indipendentemente dal clock che in fin dei conti risulta solo la parte più appariscente) per non dilungarmi troppo, spero che basti quanto scritto ;-)
Star trek
09-04-2003, 19:41
Originally posted by "Admiral T. Marco"
Vi ricordate? Ne avevo gia postato una alcuni giorni fa... bene, ora ho cambiato qualcosia..... :p
AthlonXP 2500+barton
ASUS A7N8XDel. NForce2-ST AGP8X DualChDDR400 SATA
1Gb di RAM DDR PC3200
WESTERN DIGITAL WD1200JB 120GB UATA100 7.RPM 8MB
Radeon 9800 Pro
Tower Atx 400W Codegen
Acer AL732 - LCD 17" MM
2 ventole TopMotor Low
LITEON LTR 52X 24X 52X EIDE SmartBurn+soft.
Mouse MICROSOFT Intellimouse Optical with Intellieye
CREATIVE Sound Blaster AUDIGY 2
Tastiera TRUST 365L Easy Scroll Optical Deskset
Allora, cosa ve ne pare? Ho sostituito il P4 2,8 con l'XP 2500+ Barton che con una bella overclokkata fa mangiare la polvere persino ad un P4 3,33Ghz!!! :eek: :D :cool:
In più ho messo la fiammante 9800Pro :cool: A proposito, ma quando esce? :confused:
Fatemi sapere, ciao :)
Dalla via i ci metterei anche 2 dischi in RAID0 che sicuramente giova al sistema....diciamo che il disco potrebbe essere un collo di bottiglia.
Bye
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.