View Full Version : Aerocool DP-101...tubolare in rame e alette in allu..com'è??
Ho trovato alcune info in internet, e avendolo trovato su un noto sito che vende dissy (over..mania) ad un buon prezzo volevo sapere se è veramente buono come mi è sembrato di capire!
Vi posto un paio di link:
http://www.aerocool.com.tw/aerocool-files-v3/cooler/dp101.htm -------> produttore
http://www.ocshoot.no/deepimp.htm -------> link in lingua straniera dove credo sia stato recensito.
http://www.3dfxcool.no/ ------> altra recensione non molto comprensibile!
Che mi dite mi fido e lo compro????????? Anche perchè mi ispira!!!!
Nessuno di voi ne ha mai sentito parlare????????????
Mi sono incuriosito, dato che il prezzo è molto invitante (37€) volevo sapere che ne pensavate!!!!!!!
Possibile che nessuno lo abbia provato??????????? :muro: :muro: :cry:
Volevo affidarmi a overclockers.com ma non l'hanno ancora recensito!!!!!!!
Chi mi può aiutare????????
Dalle immagini non sembra fatto male:
http://www.ocshoot.no/coolers/dimp2.jpghttp://www.overclockmania.net/prodotti/schede/dissipatori_cpu/aerocool/deepimpact/img/deepimpact_3.jpg
Che ne pensate?????????
Noto che l'interessamento del mio post è venuto, dato che una 30ina di persone lo hanno visitato, ma nessuno realmente sa darmi una risposta??????????
Devo proprio dare io da cavia????????????? :( :(
MMMMmmmhhhhhhhhhhh...il numero dei visitatori è salito a 48.
Almeno qualche d'uno di voi anche se non lo conosce mi può far sapere il proprio personale pensiero???????????
Pensate sia una caxxata il cilindro in rame al centro con le alette tutte intorno o potrebbe anhce essere performante?????????
Almeno una rispostina!!!!!!!!!!! :cry: :cry: :cry: :muro:
intakeem
03-04-2003, 20:48
assomiglia la dissipatore montato sul chipset della 8rda.....mmm non so se è un buon dissi...bo,io andrei più sul sicuro prendendomi o un slk o un volcano....
delvo_69
03-04-2003, 20:50
guarda, anche a me aveva attirato, soprattutto con la speranza di montare ventola silenziosa. e pare dalle poche rece in giro se usata con una ventolina un pò più grande di quella in dotazione, pemetterebbe veramente poco rumore.
Nel cilindro sembra che ci sia un fluido proprietario di cui non si conosce la composizione, sarà qualcosa tipo heat pipe (non credere ai paroloni tipo superconduttore!!! te lo dice uno che se ne intende!).
Sarebbe bello vederlo in una prova comparativa.
insomma ci vuole qualche particolare in più per dare un giudizio più profondo!
ciao
delvo_69
03-04-2003, 20:51
oltre a questo, avete mai visto quei dissipatori con ventola e radiatore incorporato, ossia un mini-liquido??
www.aguatec.com
E questi, come vanno?
sono tutti esperimenti della fantasia oppure hanno una marcia in più? se così fosse come mai nessuno li osanna?
riciao
infatti, aspetta qualche recensione + approfondita e una bella comparazione con altri dissipatori ad aria ;)
a meno che non vuoi fare da tester, così poi ci fai sapere come va :p :D
playmake
03-04-2003, 20:56
BRUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUTTO....
http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/dissipatori_cpu/thermalright/slk800/img/tr_slk800_tornado84.jpg
BEEEEEEEEEEEEELLO ;) :sofico: :sofico: :sofico: [/siz]
X Playmake
MMMMMMhhhhhhh ma quella non è pubblicità????????????
Per quanto riguarda il dissy in foto è ottimo ma se riesco a risparmiare qualche cosa tanto meglio!!!!!!!!!!!
Come stà facendo l'amico Tognesimo a questo indirizzzo:
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=427470
playmake
03-04-2003, 21:22
hai ragione, ma ti giuro sono kosì soddisfatto dell'slk ke lo amooooooooo
ti diko solo ke aumentando la freq del procio di ben 550MHz le temp si sono alzate di.... mmmm 2° tenendo la ventola @5V... di 0° se la tengo @7v (kome sono ora...) sono troppo troppo troppo feliceeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
BRUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUTTO....
http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/dissipatori_cpu/thermalright/slk800/img/tr_slk800_tornado84.jpg
Che dissipatore è quello??????????? Slk 800????????
playmake
05-04-2003, 06:12
ESATTO!
Originally posted by "delvo_69"
oltre a questo, avete mai visto quei dissipatori con ventola e radiatore incorporato, ossia un mini-liquido??
www.aguatec.com
E questi, come vanno?
sono tutti esperimenti della fantasia oppure hanno una marcia in più? se così fosse come mai nessuno li osanna?
riciao
Fanno schifo..... tutta scena e vanno come un normalissimo cooler master in alluminio..
Se devi stupire una donna in un case moddato al fine di uscirci insieme compralo,se invece ti occorre dissipare il calore della tua cpu prendi un SLK 800 e non pensare ad altro (apparte SLK 900,liquid system,vapochil,prometeia)
lascia stare quei dissipatori FLASI BUGIARDI E TRAPPOLONI, come direbbe un mio amico! :sofico: ;)
R|kHunter
05-04-2003, 20:50
Se vuoi un dissi serio Thermalright SLK 800 o 900 oppure swiftech MCX 462+ :sofico:
tognesimo
05-04-2003, 23:56
Originally posted by "marcos"
X Playmake
MMMMMMhhhhhhh ma quella non è pubblicità????????????
Per quanto riguarda il dissy in foto è ottimo ma se riesco a risparmiare qualche cosa tanto meglio!!!!!!!!!!!
Come stà facendo l'amico Tognesimo a questo indirizzzo:
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=427470
EHHEH :D Il coolermaster è ottimo se non avessi problemi a smaltire il calore che ristagna nel mio case.Comunque a case aperto e ventola al minimo ho 37° sotto sforzo con l'xdream mentre a case chiuso salgo a 45(ho un 2100+ overclockato a 2600+).
Originally posted by "marcos"
X Playmake
MMMMMMhhhhhhh ma quella non è pubblicità????????????
Per quanto riguarda il dissy in foto è ottimo ma se riesco a risparmiare qualche cosa tanto meglio!!!!!!!!!!!
Come stà facendo l'amico Tognesimo a questo indirizzzo:
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=427470
scusami se mi permetto di dirti una cosa, ma se non sbaglio poco tempo fa avevi aperto un paio di thread dicendo che avevi cambiato il tuo dissy in alluminio x prenderne un altro in rame (semi sconosciuto) che aveva praticamente le stesse prestazioni di quello alu....... ora te ne esci con questo dissy a dir poco stravagante e dalle performance sconosciute; voglio dire, se cerchi un dissy performante e da spenderci poco, non fai prima ad andare sul sicuro e prenderti un volcano 9 o un x-dream?
Originally posted by "JCD"
scusami se mi permetto di dirti una cosa, ma se non sbaglio poco tempo fa avevi aperto un paio di thread dicendo che avevi cambiato il tuo dissy in alluminio x prenderne un altro in rame (semi sconosciuto) che aveva praticamente le stesse prestazioni di quello alu....... ora te ne esci con questo dissy a dir poco stravagante e dalle performance sconosciute; voglio dire, se cerchi un dissy performante e da spenderci poco, non fai prima ad andare sul sicuro e prenderti un volcano 9 o un x-dream?
Per l'appunto ho aperto questo thread, sapere se spendendo poco si poteva avere un dissipatore dalle buone caratteristiche.
Effettivamente ero rimasto molto deluso dopo aver visto i risultati di quello precedentemente acquistato, ma nello stesso tempo ho chiesto info riguardo a questo "stravagante" dissy giusto per capire se ne valeva o meno la pena comprarlo.
Per quanto riguarda il volcano 9 e l'x-dream non li conosco ma sono tutt'orecchi (link) e se ne valgono la pena (rapporto qualità/prezzo) posso decidere di comprarne uno o l'altro.
playmake
06-04-2003, 20:00
MOLTO meglio l'Xdream a qs punto, ma se vuoi il max di silenzio/prestazioni SLK rulez
Originally posted by "marcos"
Per l'appunto ho aperto questo thread, sapere se spendendo poco si poteva avere un dissipatore dalle buone caratteristiche.
Effettivamente ero rimasto molto deluso dopo aver visto i risultati di quello precedentemente acquistato, ma nello stesso tempo ho chiesto info riguardo a questo "stravagante" dissy giusto per capire se ne valeva o meno la pena comprarlo.
Per quanto riguarda il volcano 9 e l'x-dream non li conosco ma sono tutt'orecchi (link) e se ne valgono la pena (rapporto qualità/prezzo) posso decidere di comprarne uno o l'altro.
dunque, l'x-dream lo trovi a circa 18€, il volcano 9 intorno ai 22€, e secondo me il primo è + performante.... detto questo eccoti un link http://www.hardcoreware.net/reviews/review-129-3.htm che, credo, la dica lunga sulle prestazioni di questo dissy davvero economico
buona scelta ;)
Azz non sono un genialaccio nelle traduzioni ma cercherò di cavarmela.
Sai dove è possibile comprarlo??????????? PVT ovviamente.
Tanx!
Originally posted by "playmake"
MOLTO meglio l'Xdream a qs punto, ma se vuoi il max di silenzio/prestazioni SLK rulez
be' dipende sai..... a parte che l'x-dream costa 1/3 dell'slk, quest'ultimo x avere prestazioni ottime ha bisogno di tanta aria, in virtù del fatto che è completamente in rame, quindi tanta aria = delta oppure vantec tornado, al limite downvoltate a 7v x avere ancora il top delle prestazioni (e visto quello che costa il dissy almeno io vorrei sfruttarlo al massimo :pig: ), oppure secondo me un'ottima accoppiata è con la smart fan 2 della thermaltake che essendo regolabile e con una buona portata d'aria può essere sfruttata secondo le esigenze del momento
Originally posted by "marcos"
Azz non sono un genialaccio nelle traduzioni ma cercherò di cavarmela.
Sai dove è possibile comprarlo??????????? PVT ovviamente.
Tanx!
x la traduzione usa google ;)
hai pvt
playmake
06-04-2003, 20:33
Originally posted by "JCD"
be' dipende sai..... a parte che l'x-dream costa 1/3 dell'slk, quest'ultimo x avere prestazioni ottime ha bisogno di tanta aria, in virtù del fatto che è completamente in rame, quindi tanta aria = delta oppure vantec tornado, al limite downvoltate a 7v x avere ancora il top delle prestazioni (e visto quello che costa il dissy almeno io vorrei sfruttarlo al massimo :pig: ), oppure secondo me un'ottima accoppiata è con la smart fan 2 della thermaltake che essendo regolabile e con una buona portata d'aria può essere sfruttata secondo le esigenze del momento
con la delta @12V ho 41°... kon la delta @7V ho 42°... con la delta @5V ho 44°... tira le somme :)
Originally posted by "playmake"
con la delta @12V ho 41°... kon la delta @7V ho 42°... con la delta @5V ho 44°... tira le somme :)
appunto, proprio quello che dico io e cioè serve una ventola con le @@, altrimenti le temp che hai, con un'altra ventola te le sogneresti ;)
Originally posted by "JCD"
dunque, l'x-dream lo trovi a circa 18€, il volcano 9 intorno ai 22€, e secondo me il primo è + performante.... detto questo eccoti un link http://www.hardcoreware.net/reviews/review-129-3.htm che, credo, la dica lunga sulle prestazioni di questo dissy davvero economico
buona scelta ;)
Ho dato un'attenta okkiata alle informazioni ed è realmente un buon prodotto.
Ho pure trovato un link dove vengono comparati l'x-dream e il "fratello" maggiore x-dream SE.
Ecco il link: http://www.hexus.net/review.php?review=525
Ho visto che l'x-dream lo si trova da F@m@, sai dove si può trovare invece l'SE????????
Di nuovo grazie 1000! :D :)
Originally posted by "marcos"
Ho dato un'attenta okkiata alle informazioni ed è realmente un buon prodotto.
Ho pure trovato un link dove vengono comparati l'x-dream e il "fratello" maggiore x-dream SE.
Ecco il link: http://www.hexus.net/review.php?review=525
Ho visto che l'x-dream lo si trova da F@m@, sai dove si può trovare invece l'SE????????
Di nuovo grazie 1000! :D :)
l'SE sinceramente non saprei dove trovarlo e se già è disponibile in italia :confused:
playmake
06-04-2003, 21:06
da €ss€d1
Avete dato un'okkio al link?????????
Dopo aver letto la recensione secondo voi conviene per 2° in - spendere 28€ per l'SE al posto dei 18€ per quello normale??????
Credo che la risposta me la sono data da solo!!!!!!!!!!
Voi che ne pensate??????????
A proposito, sarei curioso di vedere i risultati di questo dissy....a dirpoco fenomenale :D :D :sofico:
http://web.essedi.it/imm/foto/articoli/grandi/43577.jpg
Mi ricorda molto quell'asciugacapelli di quella famosa marca.
Com'è che si chiama???? Ah si GeForce FX 5800Ultra della 'Nvidia! :D :D :D :pig:
Probabilmente in settimana prenderò lo stano dissi del titolo, sono troppo curioso di provarlo.
Originally posted by "Ligos"
Probabilmente in settimana prenderò lo stano dissi del titolo, sono troppo curioso di provarlo.
Come minimo ci aspettiamo tutti i test del caso con temperature sotto sforzo e voltaggio massimo!!!!!!! :D
Non vedo l'ora di vedere com'è!
kikko.alex
07-04-2003, 02:46
io l'ho montato ieri nel mio case
non è male :p tiene un thoro 1700+@2600+ a 1.7v con una ventola Y.S. 60x60 da 4000rpm e 24cfm a 36° in idle (navigando in internet) e 40.5° sotto stress con il Burn-in wizard di Sandra in loop per 1 ora
la temperatura ambiente nella stanza è di 24° e quella interna del case è di 33°
ciao ;)
kikko.alex
07-04-2003, 02:49
u qui lo puoi vedere un po più da vicino... ;)
ciao :D
playmake
07-04-2003, 06:22
caxxo ma è più grande del mio slk!!! ;)
Originally posted by "kikko.alex"
io l'ho montato ieri nel mio case
non è male :p tiene un thoro 1700+@2600+ a 1.7v con una ventola Y.S. 60x60 da 4000rpm e 24cfm a 36° in idle (navigando in internet) e 40.5° sotto stress con il Burn-in wizard di Sandra in loop per 1 ora
la temperatura ambiente nella stanza è di 24° e quella interna del case è di 33°
ciao ;)
Mi chiedevo ma se con 1.7v hai ottenuto quella frequenza, se alzi ancora il voltaggio a quanto arrivi??????? :eek: :eek:
MMMmmhhhh ora ci vorrebbe una bella comparazione con il tanto famoso X-Dream per capire se è meglio uno o l'altro.
O al limite alzando il voltaggio vedere quanto sale.
playmake
07-04-2003, 13:43
Originally posted by "marcos"
Mi chiedevo ma se con 1.7v hai ottenuto quella frequenza, se alzi ancora il voltaggio a quanto arrivi??????? :eek: :eek:
MMMmmhhhh ora ci vorrebbe una bella comparazione con il tanto famoso X-Dream per capire se è meglio uno o l'altro.
O al limite alzando il voltaggio vedere quanto sale.
io quella frequenza ce l'ho @ 1.63 V[/siz]
Originally posted by "kikko.alex"
io l'ho montato ieri nel mio case
non è male :p tiene un thoro 1700+@2600+ a 1.7v con una ventola Y.S. 60x60 da 4000rpm e 24cfm a 36° in idle (navigando in internet) e 40.5° sotto stress con il Burn-in wizard di Sandra in loop per 1 ora
la temperatura ambiente nella stanza è di 24° e quella interna del case è di 33°
ciao ;)
direi che ne vale pienamente la spesa allora .
La mia domanda era rivolta a Kikkoalex per vedere se alzando il voltaggio che temperature raggiungeva, dato che io ho un 2400+ e solo per arrivare a 2300Mhz mi tocca alzare il voltaggio!!!!!!!!!
Se poi raggiungete frequenze ancora maggiori meglio per voi, la mia era una domanda di comparazione.
C'è nessuno che magari ha un 2400+ overclokkato con questo dissipatore??????? Coss posso realmente vedere che temperature avrei, dato che in un'altro post c'era gente che diceva di avere 50/55° a 2v!
kikko.alex
08-04-2003, 15:23
Originally posted by "marcos"
La mia domanda era rivolta a Kikkoalex per vedere se alzando il voltaggio che temperature raggiungeva, dato che io ho un 2400+ e solo per arrivare a 2300Mhz mi tocca alzare il voltaggio!!!!!!!!!
Se poi raggiungete frequenze ancora maggiori meglio per voi, la mia era una domanda di comparazione.
C'è nessuno che magari ha un 2400+ overclokkato con questo dissipatore??????? Coss posso realmente vedere che temperature avrei, dato che in un'altro post c'era gente che diceva di avere 50/55° a 2v!
dipende a che voltaggio lo fai lavorare se mi dici a quale posso fare una prova certo che oltre i 2v non ci penso nemmeno...
ciao ;)
Alla fine mi son preso l'slk 800 con una sunon ptb2 da 36 cfm. se gioco le temperature non sono miglirate di molto, son passato da 62° a 57°. Se invece faccio girare hot cpu test la situazione cambia, infatti son passato dai 70° ai 59°, cmq mi sembra sempre un po altina la temperatura considerando il dissi in questione e la ventola che ha una buona portata d'aria.
Originally posted by "Ligos"
Alla fine mi son preso l'slk 800 con una sunon ptb2 da 36 cfm. se gioco le temperature non sono miglirate di molto, son passato da 62° a 57°. Se invece faccio girare hot cpu test la situazione cambia, infatti son passato dai 70° ai 59°, cmq mi sembra sempre un po altina la temperatura considerando il dissi in questione e la ventola che ha una buona portata d'aria.
hai pur sempre un xp2000+ che già di x sè è una bella stufetta ;) prova a migliorare l'aerazione all'interno del case
Originally posted by "JCD"
hai pur sempre un xp2000+ che già di x sè è una bella stufetta ;) prova a migliorare l'aerazione all'interno del case
Dimenticavo, ora il case è aperto perchè ho il pannello dal mio amico fabbro che domani mattina gli fa un buco per metterci una 80x80, cmq all'interno del case ci sono una 80x80 che butta fuori l'aria calda + quella dell'alimentatore che è messa proprio sopra il dissipatore.
Originally posted by "kikko.alex"
dipende a che voltaggio lo fai lavorare se mi dici a quale posso fare una prova certo che oltre i 2v non ci penso nemmeno...
ciao ;)
Se ti dico che stasera ho ottenuto questo risultato mi credi?????
200*13=2600Mhz 2.2v :eek: :eek: :sofico:
Direi che non è male, calcola che ho voluto vedere la max overclokkabilità del procio e per cui la frequenza l'ho vista solo in post!!!!!
Come dici??????? 2.2v sono tanti????????? Bhe effettivamente non hai tutti i torti ma l'ho tenuto solo 3sec. :D :D
Che dire un pazzo!!!!!!!!!! :pig:
Ok.....non potevo chiedere di meglio.
Direi che se lo testi a 2v per me è il massimo. Se poi vuoi salire ancora un pò di clock...bhe fai pure!!!!!!!!! :) :) ;)
Aspetto con ansia le tue temperature, anche perchè tra l'X-Dream, l'Aereocool e simili non sò + quale prendere.
NB: News dell'ultim'ora. Ho notato che la X-Dream SE che si trovava da €ss€dì non c'è +, cioè l'hanno proprio tolta! :(
kikko.alex
09-04-2003, 22:03
per fine settimana faccio il test a 2V e vi faccio sapere
ciao ;)
kikko.alex
11-04-2003, 15:41
questi sono i test effettuati con il 1700@2300mhz a 2.05V
sotto stress con il Burn-in wizard di Sandra in loop per 1 ora
la temperatura ambiente nella stanza è di 22° e quella interna del case è di 31° ...in idle la cpu sta a 45°
ciao ;)
Cavolo, quindi sarebbe uguale se non migliore dell'slk 800? :eek:
Originally posted by "kikko.alex"
questi sono i test effettuati con il 1700@2300mhz a 2.05V
sotto stress con il Burn-in wizard di Sandra in loop per 1 ora
la temperatura ambiente nella stanza è di 22° e quella interna del case è di 31° ...in idle la cpu sta a 45°
ciao ;)
Perdonami, forse non ho capito bene io.
Ho capito tutto tranne una cosa, cioè che la temperatura in idle è di 45°, ma la temperatura sotto stress????????
A me interessava molto quella, dato che quando fai gran uso di giochi o rendering la CPU si sforza non poco!
Cmq complimenti e ringraziamenti per aver effettuato il test!!!!! ;)
Originally posted by "marcos"
Perdonami, forse non ho capito bene io.
Ho capito tutto tranne una cosa, cioè che la temperatura in idle è di 45°, ma la temperatura sotto stress????????
A me interessava molto quella, dato che quando fai gran uso di giochi o rendering la CPU si sforza non poco!
Cmq complimenti e ringraziamenti per aver effettuato il test!!!!! ;)
SE vedi il grafico c'è scritto un "temp 2- 51° " credo sia quella.
ho visto il dissi ma nn si puo mettere un 'altra ventola dal lato opposto???
( tipo alpha pep anke se nel pep sonoa 90°)
kikko.alex
11-04-2003, 21:08
Originally posted by "marcos"
Perdonami, forse non ho capito bene io.
Ho capito tutto tranne una cosa, cioè che la temperatura in idle è di 45°, ma la temperatura sotto stress????????
A me interessava molto quella, dato che quando fai gran uso di giochi o rendering la CPU si sforza non poco!
Cmq complimenti e ringraziamenti per aver effettuato il test!!!!! ;)
la temperatura sotto stress è quella indicata dal grafico ovvero 51°
ciao ;)
Originally posted by "kikko.alex"
la temperatura sotto stress è quella indicata dal grafico ovvero 51°
ciao ;)
EHM...EHM.......COFFFF....COFFFFFFFF :D :pig:
Certo che l'avevo vista.....era per vedere se eri attento (classica scusa).
A parte gli scherzi avevo notato nello screen quel "52°" e subito avevo pensato alla temperatura sotto stress.
Bhe che dire?????? Direi ottimo, calcolando che lo hai portato a 2.05v che non sono pochi, in + la velocità è bella alta.
Insomma a 2300Mhz @2.05v ora sì che ho un test comparativo, dato che la frequenza che volevo raggiungere + o - è quella!!!!!
Ottimo......sei un grande!
Ora prima di prenderlo mi sono comprato la carta abrasiva 800/1000/2000 e come ho finito di dare una lucidatina al mio dissy che anhe lui ha la base in rame, posto le temperature e se c'è differenza, bhe la risposta è semplice, l'Aerocool DP-101 sarà mio!!!!!
Originally posted by "kikko.alex"
questi sono i test effettuati con il 1700@2300mhz a 2.05V
sotto stress con il Burn-in wizard di Sandra in loop per 1 ora
la temperatura ambiente nella stanza è di 22° e quella interna del case è di 31° ...in idle la cpu sta a 45°
ciao ;)
Ottime temperature, ma la ventola hai tenuto quella di default o ne hai messa un'altra????????????
Mi potresti dire anche dove hai preso sia ventola che l'Aerocool DP-101??????
Grazie 1000! :)
kikko.alex
12-04-2003, 15:44
si la ventola è la stessa...
il DP 101 viene venduto senza ventola la mia è una Y.S. tech da 4500rpm 60*60
l'ho acqistato da zeta*yte
ciao ;)
albertino78
10-06-2003, 12:59
Ragazzi riesumo il post.......
Allora che mi dite del DP 101, vale la pena comprarlo?
Ho letto qualche rece in giro e promette bene, poi visti i risultati di kikko.alex mi sono quasi deciso.......
Adesso ho questo Dynatron (http://www.dynatron-corp.com/products/cpucooler/cpucooler_model.asp?id=3)
con la configurazione in signature.....
In idle con ventola quasi spenta (17% da speedfan) ho temperature che arrivano a 47°C.....se accendo il mostriciattolo, la Delta 60*60, raffredda parecchio, arriva sotto i 40°C....ma tutto idle....
Sotto sforzo (giocando ad esempio) la ventola si accende in automatico (visto che gli ho settato di accendersi sopra i 54°C) e rimane sempre accesa, segno che la temp non scende sotto i 54°C quindi.....
Infatti appena esco dal game e guardo la temp si aggira sempre sui 56-57°C.....
Poi adesso che ci sono 30°C in camera.....non vi dico.......ci mette un attimo ad arrivare a 59°C
Il mio problema è avere delle temperature decenti senza rimetterci l'udito, infatti la delta da 60*60 è una bestia come raffreddamento, ma fa un casino del diavolo, non si riesce quasi a dormire la notte col pc acceso.
Prenderei da OCMANIA la versione con ventola TT 70*70 che al massimo ha più cfm della mia (e come casino siamo li...) mentre al minimo ha una buona portata (rapportata a quella della ventola originale del dissi) e come rumore prodotto sarei a posto.
Me lo consigliereste???
Grazie a tutti ciao ciao
Anche io mi stavo per prendere quel dissi ma poi ho optato per l'slk 800 + una 80x80 della sunon, la ptb 20 mi pare.
Con la ventola dell'alimentatore ( quella interna ) , un'altra ventola che estrae a 7 v e una nel pannello laterale che immette aria fresca sto a in questo momento a 50° ma il pc è sotto sforzo, sta calcolando UD Agent.
Quando è in idle sta a 35-38°, dipende se accendo il condizionatore o no ;)
Dimenticavo, il voltaggio è fermo a 1,77
albertino78
10-06-2003, 13:27
io tra le varie ventole ho quella che hai montato tu.......
non è il massimo del silenzio, soprattutto se alimentata a 12v.......troppo casino per me......
poi sinceramente costa troppo per me l'slk800........ :(
albertino78
10-06-2003, 13:29
Originally posted by "albertino78"
io tra le varie ventole ho quella che hai montato tu.......
non è il massimo del silenzio, soprattutto se alimentata a 12v.......troppo casino per me......
poi sinceramente costa troppo per me l'slk800........ :(
mi autoquoto scusate......
ho controllato io ho la sunon ptbx 80*80 che butta aria dentro il case.....è quella che fa un casino bestiale a 12v......
Originally posted by "albertino78"
mi autoquoto scusate......
ho controllato io ho la sunon ptbx 80*80 che butta aria dentro il case.....è quella che fa un casino bestiale a 12v......
ahhh ecco, mi pareva, perchè come casino con la tua bella delta sei messo peggio di me :)
Cmq questo dissi non è che costa molto meno dell'slk.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.