PDA

View Full Version : Barton: allora, come va?!?


Tiafx
01-04-2003, 22:44
Scusate se ci sono già 3d aperti sull'argomento, ma come ben sapete la ricerca è off (ARGH!!! :muro: :pig: ) e nn mi va sinceramente di sfogliarmi decine di pagine... allora, ecco il punto: per chi è passato al barton (da piattaforma xp normale), come si è trovato? Che miglioramenti ha avuto (se ce ne sono stati)? Ne è valsa la pena?
E' per farmi un'idea, visto che il procio in questione mi stuzzica assai... :o :D :p


:)

Legolas84
02-04-2003, 10:57
Posso dirti che prima avevo questa configurazione:

P4 2,53 GHZ Northwood
Asus P4PE (intel 845PE)
512Mb ddr 333 2700
Raddy 9700pro

Ora con la configurazione in sign e (per ora le stesse ram :muro: :muro: :muro: ) faccio 1000Punti in più a 3dmark 2001 e in generale sembra più veloce.... ;)

dbp86
02-04-2003, 11:27
legolas
non ne haiiiiiiiiiiiiiii
soldi :D :eek:

Legolas84
02-04-2003, 12:48
Originally posted by "dbp86"

legolas
non ne haiiiiiiiiiiiiiii
soldi :D :eek:

Calma :)

L'altro computer con P4 se lo è preso mio padre per fare acquisizione video con una miro DC30.... ;)

Allora io mi sono fornito di quest'altro...

Tiafx
02-04-2003, 14:28
Originally posted by "Legolas84"

Posso dirti che prima avevo questa configurazione:

P4 2,53 GHZ Northwood
Asus P4PE (intel 845PE)
512Mb ddr 333 2700
Raddy 9700pro

Ora con la configurazione in sign e (per ora le stesse ram :muro: :muro: :muro: ) faccio 1000Punti in più a 3dmark 2001 e in generale sembra più veloce.... ;)

Grazie, buono a sapersi :)

Qualcuno che è passato da Xp a Barton?

XP1700+@2400+
02-04-2003, 14:30
Originally posted by "Tiafx"



Grazie, buono a sapersi :)

Qualcuno che è passato da Xp a Barton?

Sì golden america...basta chiedere a lui...

Saluti

Tiafx
02-04-2003, 14:33
Originally posted by "XP1700+@2400+"



Sì golden america...basta chiedere a lui...

Saluti

Già scritto un pvt. :D

Grazie cmq ;) :)

XP1700+@2400+
02-04-2003, 14:37
Originally posted by "Tiafx"



Già scritto un pvt. :D

Grazie cmq ;) :)

Cmq a mio avviso il barton 2500+ tra 6mesi sarà il nuovo punto di riferimento per overclock...una volta dismesso l'XP1700+ e abbassatosi il prezzo del barton.
Poi sale che è una meraviglia e quella L2 da 512KB è manna dal cielo per molte applicazioni!

Saluti

XP2200
02-04-2003, 14:38
Io aspetterei le prossime sigle.

XP1700+@2400+
02-04-2003, 14:43
Originally posted by "XP2200"

Io aspetterei le prossime sigle.

Beh ovviamente tra 6 mesi voglio sperare che ne escano di nuove più performanti ehhehehe

Saluti

Tiafx
02-04-2003, 14:45
Originally posted by "XP1700+@2400+"



Cmq a mio avviso il barton 2500+ tra 6mesi sarà il nuovo punto di riferimento per overclock...una volta dismesso l'XP1700+ e abbassatosi il prezzo del barton.
Poi sale che è una meraviglia e quella L2 da 512KB è manna dal cielo per molte applicazioni!

Saluti

Il prezzo già mi pare abbordabile, tutto sommato. Mi accontenterei dei 2.5Ghz con il 2500+, e credo che con le sigle attuali siano già tranquillamente fattbili (nn credo si possa arrivare a 3Ghz in pochi mesi con il solo liquido). Il punto che mi premeva chiarire è proprio quello che hai detto tu, cioè se i 256Kb in + sono effettivamente un boost ma sopratutto se sono sfruttabili su tutti i campi.

XP1700+@2400+
02-04-2003, 14:47
Originally posted by "Tiafx"



Il prezzo già mi pare abbordabile, tutto sommato. Mi accontenterei dei 2.5Ghz con il 2500+, e credo che con le sigle attuali siano già tranquillamente fattbili (nn credo si possa arrivare a 3Ghz in pochi mesi con il solo liquido). Il punto che mi premeva chiarire è proprio quello che hai detto tu, cioè se i 256Kb in + sono effettivamente un boost ma sopratutto se sono sfruttabili su tutti i campi.

Non su tutti i campi, ma ricorda che la cache di secondo livello costa molto cara essendo mediamente 10 volte più veloce della RAM...quindi averne un quantitavo doppio non è cosa assolutamente da sottovalutare!

Saluti

P.S:tra l'altro considera che essendo "embedded" nel core aumenta di velocità ad aumentare della frequenza della CPU...quindi le migliorie sono ancora maggiori in overclock

lzeppelin
02-04-2003, 19:27
ma il barton si sblocca come l'XP Toro?
Va bene cortocircuitare i due piedini sotto la cpu o sotto il soket?

So che con il KT400 e N-force 2 dovrebbe essere già sbloccato, ma non con tutte.

XP1700+@2400+
02-04-2003, 20:37
Originally posted by "lzeppelin"

ma il barton si sblocca come l'XP Toro?
Va bene cortocircuitare i due piedini sotto la cpu o sotto il soket?

So che con il KT400 e N-force 2 dovrebbe essere già sbloccato, ma non con tutte.

Su questo non so aiutarti...prova a chiedere a golden america che ha un barton

Saluti

Wide
02-04-2003, 21:52
Il barton su Abit NF7-S (nforce2) è automaticamente sbloccato e con le mem in sync va una fucilata (vds. sign). :cool:
Avevo una KT7A Raid 0 con due IBM DTLA 7200 30GB ed un athlon 1200@1266 però con "soli" 256MB RAM Tak@i. Impressionante già la velocità di installazione delle applicazioni, ma anche l'editing audio e video pare andare il doppio (questa la mia "percezione", anche se poco scientifica...) :D

Guglia
03-04-2003, 15:25
Siccome a breve avrò anch'io un Barton, volevo sapere come avete settato tutti i parametri (FSB, ram, etc.).

XP1700+@2400+
03-04-2003, 15:35
Originally posted by "Wide"

Il barton su Abit NF7-S (nforce2) è automaticamente sbloccato e con le mem in sync va una fucilata (vds. sign). :cool:
Avevo una KT7A Raid 0 con due IBM DTLA 7200 30GB ed un athlon 1200@1266 però con "soli" 256MB RAM Tak@i. Impressionante già la velocità di installazione delle applicazioni, ma anche l'editing audio e video pare andare il doppio (questa la mia "percezione", anche se poco scientifica...) :D

Hai provato ad andare sopra i 12.5 con il moltiplicatore di CLK?

In ogni caso se magari lo tiri un po' di più quel barton non sarebbe male...hai il dissy come il mio e va che è una meraviglia...prova a vedere se ti regge a 200*11 invece che 180*11...ovviamente ritocca un po' il voltaggio!

Saluti

XP1700+@2400+
03-04-2003, 15:36
Originally posted by "Guglia"

Siccome a breve avrò anch'io un Barton, volevo sapere come avete settato tutti i parametri (FSB, ram, etc.).

RAM sempre ed esclusivamente a 100% (sincrono con FSB)

FSB il massimo che ti regge la mobo o la RAM (una delle 2 si blocca prima ehhehehe)

CPU...spingilo più che puoi...con i voltaggi se hai un dissy in rame nessun problema anche fino a 2V...se hai dissy in alluminio bloccati a 1.85V ammesso che tu abbia una buona 80x80 come ventola!

Saluti

Guglia
03-04-2003, 19:45
Metterò una volcano 9. Che ne dici? Innalzando il FSB, quali sono i componenti che aumentano la temperatura e che, eventualmente, vanno raffreddati?

XP1700+@2400+
03-04-2003, 20:13
Originally posted by "Guglia"

Metterò una volcano 9. Che ne dici? Innalzando il FSB, quali sono i componenti che aumentano la temperatura e che, eventualmente, vanno raffreddati?

Dipende dalla mobo che hai.

Saluti

Guglia
03-04-2003, 20:56
Hai ragione! Epox 8RDA+ e 256x2 A-Data BH5

XP1700+@2400+
03-04-2003, 21:36
Originally posted by "Guglia"

Hai ragione! Epox 8RDA+ e 256x2 A-Data BH5

www.8rdafaq.com

leggiti tutto è fatto molto bene (in inglese ovviamente)

Saluti

Guglia
03-04-2003, 22:46
thanks.