View Full Version : DOMANDA SULL'ATI 7500 M
simone1972
01-04-2003, 21:12
Ciao sul mio portatile (travelmate 427lc) ho montata come scheda video una ati 7500 32mb, come fatto notare da questo sito sulla recenzione i valori di clock (182mhz per la memoria e 229mhz per il core) sono di molto inferiori hai dati dichiarati dalla stessa Ati (210mhz per la memoria e 270 per il core) facendo registrare un valore di 3943 con 3dmark 2001se, io grazie a powerstrip ho portato le frequenze di lavoro come indicato da Ati raggiungendo come valore con 3dmark 2001se 4450 (un ottimo aumento).
Vorrei sapere se facendo questa operazione posso causare dei danni permaneti al mio portatile o se le frequenze erano state abbassate da acer solamente per prevenire dei surriscaldamenti.
Ciao e tutti
I danni che puoi causare sono dovuti appunto al surriscaldamento, quindi...
Originally posted by "simone1972"
Vorrei sapere se facendo questa operazione posso causare dei danni permaneti al mio portatile o se le frequenze erano state abbassate da acer solamente per prevenire dei surriscaldamenti.
ti sei risp. da solo ...
Originally posted by "simone1972"
Ciao sul mio portatile (travelmate 427lc) ho montata come scheda video una ati 7500 32mb, come fatto notare da questo sito sulla recenzione i valori di clock (182mhz per la memoria e 229mhz per il core) sono di molto inferiori hai dati dichiarati dalla stessa Ati (210mhz per la memoria e 270 per il core) facendo registrare un valore di 3943 con 3dmark 2001se, io grazie a powerstrip ho portato le frequenze di lavoro come indicato da Ati raggiungendo come valore con 3dmark 2001se 4450 (un ottimo aumento).
Vorrei sapere se facendo questa operazione posso causare dei danni permaneti al mio portatile o se le frequenze erano state abbassate da acer solamente per prevenire dei surriscaldamenti.
Ciao e tutti
Ciao, anchio possiedo un TM 422XC e con Rage3d (che ti consiglio al posto di PS) ho aumentato la frequenza.
Per adesso dopo un uso di 2 mesi non ho avuto problemi e la ventola si avvia saltuariamente cosa che fa pensare ha una temperatura abbastanza discreta.
Mi permetto di darti un consiglio, per quanto riguarda la frequenza del chip la puoi tenere piu’ bassa di 270, nel mio caso e’ 261 poiche’ non trovi molto giovamento nei giochi e in piu’ il chip scalda.
Invece per la memoria lo portata sopra le specifiche ATI cioe’ 215… ho trovato veramente un netto miglioramento
In Unreal2003: da una media di 35fps a 47fps.
Cmq queste frequenze saranno da verificare questa estate, ed oltre al test degli artefatti in overclock con i driver
Omega possiamo verificare se la ventola e’ sempre attiva o si ferma. Indice di un continuo surriscaldamento.
Ciao da Fabio
simone1972
02-04-2003, 11:41
Grazie fabio per le tue precise indicazioni che proverņ subito sul mio portatile.
simone1972
02-04-2003, 12:25
Allora Fabio ho provato come dicevi tu con rage 3d, ho impostato la cpu a 261mhz e la memoria a 432mhz ottenendo un piccolo miglioramento con 3dmark2001se 4501 e la ventola non č mai entrata in funzione, aumentando ancora le frequenze 270 e 441 ho notato piccoli difetti grafici quindi oltre non č conveniente andare (almeno credo).
Ciao e grazie per i consigli.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.