View Full Version : Soltek SL-75FRN L...chi ce l'ha???
Per caso qualcuno di voi ha questo gioiellino di casa Soltek???
Se si, parlatemene!!!
Ciao a tutti
Io la devo ordinare..appena ho un po di soldini :D :D :D ..costa 120€ iva e spedizione compresa..Dalle recensioni che ho letto su internet è un gioiello..è la priam che con il bus a 200 non ha corruzione di bios!!!!è ottima per l'overclock..
Mi pare di aver letto che non si possa cambiare il moltiplicatore dei processori sbloccati e che il max FSB impostabile fosse 199MHz (almeno con il primo bios uscito).
Ora è uscita pure l'albatron KM18G con l'nforce
http://www.albatron.com.tw/product/KM18G_Pro.asp
Sia l'una che l'altra sono molto interessanti.
...no,niente problemi nè bug strani. Di bus arriva anche a 217, la difficoltà stà nel salirci con le DDR giuste e digeribili dal bios (pochine a dir il vero...almeno per la revisione 1.2 del bios.Ora c'è la 1.3).
Anche io penso di prenderla...già ne posseggo una (75KAV con KT 133a) e che dire...Soltek è numero uno!!!!
PS:questo modello le dà all'Asus A7N8X che costa all'incirca 80 euro in più!!!!
Mitica Soltek!
PPS:per il molti, puo' sbloccare solo quello degli Athlon Thoro. Di preciso non so dirti se A o B, ma Thoro.
Si ho visto la pagina dei bios e il problema del CPU ratio dovrebbe essere stato fissato. Evidentemente avevo letto una primissima review dove si diceva che anche con thoro B non si riusciva a cambiare il moltiplicatore.
Secondo me Soltek ed Albatron sono ottimi marchi che producono schede che possono competere con le più blasonate e costano molto meno (e per questo sono da premiare con l'acquisto). Il fatto è che prima o poi anche loro inizieranno ad abbandonare i prodotti economici per produrre schede dal costo medio-alto o alto.
Per esempio nella preistoria, ai tempi del mendocino, asus era la scheda super, la migliore e la più costosa, mentre abit e microstar erano l'alternativa economica...ora anche loro...vabbè msi qualche scheda economica la fa ancora.
ragazzi io ce l'ho da 5gg,è la frn2 rev D,è veramente eccezionale,nn ha un problema,molti sbloccato,vdd fino a 1,85,e fsb fino a 250...vengo da una nf7-s,se nn fosse per il soundstorm direi tuta la vita sl75frn2...:D
Sembra fantastica! Altro che Epox!
sono d'accordo,aspettiamo però ke anke altri ce l'abbiano,x ora io nn mi spingo oltre i 200,purtroppo ne avevo un'altra e mi sono messo a 215-215,ci ho lavorato per 2gg e poi all'improvviso è morta come le altre nf7-s...colpa del corruption bios..aspettiamo nuove release d bios e vediamo!:D
Allora, il BIOs nuovo c'è (v 1.3) e non vi resta che provarlo.Dato pero' che stavo cercando l'elenco compatibilità tra i vari moduli di memoria ho scoperto che di certificati a 400Mhz ce ne sono pochissimi.Facciamo un piccolo database per noi?
Indicatemi che tipo di ram montate, capacità,settaggi nel bios e via dicendo.
Io se tutto va bene dovrei acquistare questa scheda domani stesso, anche se pensavo di trovarla a molto molto meno!
A proposito: pensate che valga la pena d'acquistare quella col rai d e il Sata (che comunque resta bloccato a 133)???La differenza di prezzo non è proprio pochissima!
E poi col raid in questione, se non sbaglio si possono ottenere sistemi raid solo in combinazione con Hdd ATA e Sata....
Ultima cosa: vale la pena spendere molti soldini per la DDr Pc3200 piuttosto della Pc 2700???
Ciao
Presa!
Insieme a due banchi di DDr 256 Infineon a 333Mhz.
Vi faro' sapere, sempre se interessati!!!!
Originally posted by "gup133"
ragazzi io ce l'ho da 5gg,è la frn2 rev D,è veramente eccezionale,nn ha un problema,molti sbloccato,vdd fino a 1,85,e fsb fino a 250...vengo da una nf7-s,se nn fosse per il soundstorm direi tuta la vita sl75frn2...:D
Ciao Gup, come va?...
Senti, dove l'hai presa?? è da un po' di tempo che sto facendo un bel pensierino a una mobo con nforce2 e aspettavo appunto che uscisse la soltek( vista la notevole soddisfazione che ho con la sl75drv4)
Mi manderesti un pvt con desrcizioni plz ??
Cmq spremeteli per bene, mi sa che sarà la mia prossa mobo :D
Ciauz a tutti e scusate il piccolo ot :P
quella col raid..ci si possono collegare due dischi p-ata in raid??o si può farlo sl coi dischi sata??
Originally posted by "fafa73"
Io la devo ordinare..appena ho un po di soldini :D :D :D ..costa 120€ iva e spedizione compresa..Dalle recensioni che ho letto su internet è un gioiello..è la priam che con il bus a 200 non ha corruzione di bios!!!!è ottima per l'overclock..
Qualcuno per cortesia mi potrebbe dire dove si può trovare please?
In mail o private naturalmente.
Ciao e grazie! :)
Originally posted by "Whelk"
Qualcuno per cortesia mi potrebbe dire dove si può trovare please?
In mail o private naturalmente.
Ciao e grazie! :)
Idem plz :D
DO MONTARE DUE DISCHI P-ATA IN RAID??
UNO SL SI??KE VANTAGGI AVREI??
UN SITEMA MISTO EQUIVARREBBE AD UNO NORMALE??
Pericolo1
04-04-2003, 13:34
Originally posted by "Erra"
Ciao Gup, come va?...
Senti, dove l'hai presa?? è da un po' di tempo che sto facendo un bel pensierino a una mobo con nforce2 e aspettavo appunto che uscisse la soltek( vista la notevole soddisfazione che ho con la sl75drv4)
Mi manderesti un pvt con desrcizioni plz ??
Cmq spremeteli per bene, mi sa che sarà la mia prossa mobo :D
Ciauz a tutti e scusate il piccolo ot :P
Scusa ma tu quale revision hai della sl75drv4?
Io ho la P2, mi confermi che non supporta il 2400+ e il 2600+?
Anch' io sono soddisfatto della mia sl75drv4 ma dove posso trovare la nuova Soltek???
In Italia non è molto facile.
Originally posted by "Pericolo1"
Scusa ma tu quale revision hai della sl75drv4?
Io ho la P2, mi confermi che non supporta il 2400+ e il 2600+?
Anch' io sono soddisfatto della mia sl75drv4 ma dove posso trovare la nuova Soltek???
In Italia non è molto facile.
allora d soltek col chipset nforce 2 ne esistono 2 versioni:
sl75frn(in versione rl e l)
sl75frn2(in versione lr - io ho questa- e l)
La frn2 è appena uscita,nn trovate molto nemmeno sul sito ufficiale e per ora nn si trova sul mercato,io sono riuscito a prenderne un sample da un distributore..Per accertarsi ke sia proprio la frn2,visto ke frn e frn2 sono uguali in tutto(non nel bios dal momento ke la frn nn ha vdd settabile),guardate in basso a sx...troverete una scritta: rev D...
Ps: ciao erra tutto ok?:D :D
BelloFrescoFresco
04-04-2003, 15:02
mi aggiungo pure io al codone..dove la si puo' trovare sta bella mobo in italia o meglio ancora a Milano??
:D
Originally posted by "BelloFrescoFresco"
mi aggiungo pure io al codone..dove la si puo' trovare sta bella mobo in italia o meglio ancora a Milano??
:D
aspettate ancora un pò,credo si troveranno al max tra un paio di settimane
Originally posted by "gup133"
allora d soltek col chipset nforce 2 ne esistono 2 versioni:
sl75frn(in versione rl e l)
sl75frn2(in versione lr - io ho questa- e l)
La frn2 è appena uscita,nn trovate molto nemmeno sul sito ufficiale e per ora nn si trova sul mercato,io sono riuscito a prenderne un sample da un distributore..Per accertarsi ke sia proprio la frn2,visto ke frn e frn2 sono uguali in tutto(non nel bios dal momento ke la frn nn ha vdd settabile),guardate in basso a sx...troverete una scritta: rev D...
Ps: ciao erra tutto ok?:D :D
Tutto ok thnx e tu? :)
Peccato, speravo ce ne avessi già un paio, o alemno li date fossero arrivate uff....
Aspetterò.Per curoistià, quanto l'hai pagata???ha il sound storm?
Originally posted by "Pericolo1"
Scusa ma tu quale revision hai della sl75drv4?
Io ho la P2, mi confermi che non supporta il 2400+ e il 2600+?
Anch' io sono soddisfatto della mia sl75drv4 ma dove posso trovare la nuova Soltek???
In Italia non è molto facile.
onestamente nn lo so e nn ho voglia di smontare il pc per vederlo, con il bios di adesso io al max posso montare un 2100+ credo.
Cmq appena la smonto posto la rev :D
Pericolo1
04-04-2003, 20:16
Originally posted by "gup133"
allora d soltek col chipset nforce 2 ne esistono 2 versioni:
sl75frn(in versione rl e l)
sl75frn2(in versione lr - io ho questa- e l)
La frn2 è appena uscita,nn trovate molto nemmeno sul sito ufficiale e per ora nn si trova sul mercato,io sono riuscito a prenderne un sample da un distributore..Per accertarsi ke sia proprio la frn2,visto ke frn e frn2 sono uguali in tutto(non nel bios dal momento ke la frn nn ha vdd settabile),guardate in basso a sx...troverete una scritta: rev D...
Ps: ciao erra tutto ok?:D :D
Ma non hai letto le mie domande?
Se vi interessa qui dicono di avere la SL-75FRN2-L
http://www.multim@
[email protected]/articolo.asp?I_ID=1422#
Inoltre a questo indirizzo http://www.hardware-mania.com/news/frame.htm?http://thecrucible.ca/reviews/nforce2/ è stata testata contro:
Abit NF7-S v1.2
Asus A7N8X Deluxe
Chaintech Apogee 7NJL1
EPoX 8DRA+ v1.1
Leadtek K7NCR18D-Pro
MSI K7N2-L
Ed è risultata la migliore
Io ho proprio la SL-75FRN2-L!!!!
Appena posso, la provo e la spremo a dovere!
Per caso qualcuno di voi sa dirmi nulla sulle Infineon Pc2700???
Da quanto mi risulta (potrei anche sbagliarmi) le frn2 dovrebbero montare la ultima revision del chipset nforce2, ovvero il crush 18D.
Potreste verificare con WinCPUid o CPU-Z se la rev. del chipset è indicata come C1?
Grazie :)
Qnick
Si, reviion C1.
Piuttosto, potresti aiutarmi a risolvere dei "dubbi/problemi" nella configurazione di questa scheda?
Originally posted by "ermyluc"
Si, reviion C1.
Piuttosto, potresti aiutarmi a risolvere dei "dubbi/problemi" nella configurazione di questa scheda?
Grazie della info, buono a sapersi ;)
Se posso, chiedi pure :)
Ho un XP2000+ e 2x256 DDR PC2700 Infineon CL 2.5...
Come diavolo devo settare il bios inmaniera che anche utilizzando Wcpu io possa vedere 166x2 Mhz ???? Continuo infatti a leggere 133x2! Che diavolo ho comperato a fare un PC2700?
Ho provato a smanettare nel bios ma l'unico accorgimento a cui sono potutto arrivare è stato quello di abbassare il molti della cpu per alzare l'fsb fino a 166 e ottenere quello che volevo.
Purtroppo (e non so il perché!) non ho potuto "bissare" le mie prove e ora mi tocca stare con timings normali sempre a 133 altrimenti la macchina non partiva proprio!
Eppure nel bios quando setto 166Mhz per le ram, mi indica proprio questo valore ma qunado entro nel SO...133!
Che mi invento???
Originally posted by "ermyluc"
Ho un XP2000+ e 2x256 DDR PC2700 Infineon CL 2.5...
Come diavolo devo settare il bios inmaniera che anche utilizzando Wcpu io possa vedere 166x2 Mhz ???? Continuo infatti a leggere 133x2! Che diavolo ho comperato a fare un PC2700?
Ho provato a smanettare nel bios ma l'unico accorgimento a cui sono potutto arrivare è stato quello di abbassare il molti della cpu per alzare l'fsb fino a 166 e ottenere quello che volevo.
Purtroppo (e non so il perché!) non ho potuto "bissare" le mie prove e ora mi tocca stare con timings normali sempre a 133 altrimenti la macchina non partiva proprio!
Eppure nel bios quando setto 166Mhz per le ram, mi indica proprio questo valore ma qunado entro nel SO...133!
Che mi invento???
mmmh, a quanto pare devi aver settato la ram in modalità asincrona, poichè se fosse sincrona a 166 andrebbe sicuramente, dato che hai anche provato ad abbassare il molti del procio. ;)
ora non ho presente come sia il bios della tua soltek coll'nforce2, cmq magari cerca qualche info sul manuale su come impostare i divisori fsb:ram in maniera sincrona :)
al limite prova a chiedere a chi ha la stessa schedozza, oppure dimmi che settaggi sono previsti per bus e ram dal Power menu o come si chiama...
Ciao
Qnick
Dunque, il settaggio per impostare la ram sincrona lo cerco dal primo momento in cui ho iniziato a vedere questo nuovo bios!!!
NON C'e'!!!!!
Un comando in particolare mi incuriosisce: è quello relativo al timing della ram (memory frequency) che puo' essere impostato su auto, by spd, oppure con delle percentuali che variano da 50% fino a 200%.
Penso sia questo l'unico comando per far impostare la ram in maniera sincrona. Premetto che variando la percentuale appena descritta varia anche la frequenza effettiva della DDr.Pero' ho fatto molti tentativi e non c'è stati verso di far partire il sistema:occorreva sempre resettare la cmos del bios.
Insomma. le mie memorie non dovrebbero fare schifo...eppure c'è qualcosa che non mi quadra.
Adesso ad es sto col molti a 10.5x (invece di12.5x) e fsb a 166 Mhz (334 DDr) con timings della ram di 7-3-3-2.5 (e un leggero overvolt per un totale di 2.6v).
Chiedee a qualcuno? Sono giorni che imploro ma evidentemente non becco mai nessuno con la mia schedozza!
Ok, grazie e se ti venisse in mente qualcosa.....
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.