cnc76
01-04-2003, 18:21
Ciao a tutti, vi riporto la mia esperienza per convertire in divx un DVD con video interlacciato facendo un unico passaggio. Logicamente questi passaggi si possono anche utilizzare per un film catturato da TV a piena risoluzione, ma forse in quel caso con virtualdub si otterrebbe una qualità maggiore.
Tutto il "trucco" sta nell'utilizzare le funzioni del codec divx 5.03 in maniera corretta.
1)Portare i file VOB su HD (con il prog che uno vuole)
2)Utilizzare il prog di encoding preferito (nel mio caso Xmpeg)
3)E' NECESSARIO impostare nel programma di encoding la conversione del filmato lasciando la dimensione max dell'immagine. (es: 720x576)
4)Adesso nei parametri del codec Divx 5.03 PRO scegliere tra le opzioni "Deinterlaced all frames".
5)Se necessario, cioè se usate pochi KB, potete attivando il resize portare l'immagine a 512x384 con il Bicubic (sharp). (consiglio vivamente una risoluzione di 4:3)
A questo punto avete ottenuto con 1 solo passaggio un filmato in divx deinterlacciato (anche sul monitor del PC) e anche ridimensionato in funzione dei pochi kb utilizzati per la compressione.
NB:Altri parametri necessari all'utilizzo del codec 5.03 non sono stati riportati.
Ho fatto delle prove sia con cartoni animati e con un concerto (entrambi da DVD con video interlacciato) e posso dirvi di aver avuto OTTIMI risultati di qualità e OTTIMI fattori di compressione.
Spero che queste mie poche righe possano servire anche voi.
bye by CNC
Tutto il "trucco" sta nell'utilizzare le funzioni del codec divx 5.03 in maniera corretta.
1)Portare i file VOB su HD (con il prog che uno vuole)
2)Utilizzare il prog di encoding preferito (nel mio caso Xmpeg)
3)E' NECESSARIO impostare nel programma di encoding la conversione del filmato lasciando la dimensione max dell'immagine. (es: 720x576)
4)Adesso nei parametri del codec Divx 5.03 PRO scegliere tra le opzioni "Deinterlaced all frames".
5)Se necessario, cioè se usate pochi KB, potete attivando il resize portare l'immagine a 512x384 con il Bicubic (sharp). (consiglio vivamente una risoluzione di 4:3)
A questo punto avete ottenuto con 1 solo passaggio un filmato in divx deinterlacciato (anche sul monitor del PC) e anche ridimensionato in funzione dei pochi kb utilizzati per la compressione.
NB:Altri parametri necessari all'utilizzo del codec 5.03 non sono stati riportati.
Ho fatto delle prove sia con cartoni animati e con un concerto (entrambi da DVD con video interlacciato) e posso dirvi di aver avuto OTTIMI risultati di qualità e OTTIMI fattori di compressione.
Spero che queste mie poche righe possano servire anche voi.
bye by CNC