View Full Version : slack facile: che mi dite di vectorlinux?
toniocartonio
01-04-2003, 18:10
Ola amigos,
oggi ero in edicola e davo un'occhiata alle riviste linux... in una veniva allegata questa distribuzione linux chiamata vectorlinux (http://www.vectorlinux.com).
A prime superficiali indagini è risultata essere una distro basata su slackware, ma molto + semplice da configurare ed usare...
premettendo che io finora ho sempre utilizzato Mandrake (al momento 9.1), e inizio a sentirla un po' pesante, volevo provare qualche altra distro, e questa vector mi incuriosiva...
Ora vorrei sapere... esattamente su quale v. della Slack è basata? Esiste qualcosa di simile ad apt-get /urpmi? Fra le feature si parla di autopkg con un frontend grafico, è lui? Che tipo di packages (tipo rpm e deb... ) usa Slack? Com'è la disponibilità di pacchetti già pronti x questa distro?
Ultima cosa... l'ultima versione disponibile è distribuita con KDE 3.1, ma XFREE 4.2.1 ... come faccio ad aggiornarlo al 4.3?
Grazie mille a chi mi darà risposte veloci... sono proprio curioso...
EFFERATUM
01-04-2003, 18:23
Originally posted by "toniocartonio"
Ora vorrei sapere... esattamente su quale v. della Slack è basata?
non lo so.
Originally posted by "toniocartonio"
Esiste qualcosa di simile ad apt-get /urpmi? Fra le feature si parla di autopkg con un frontend grafico, è lui?
diem. come sopra. :(
Originally posted by "toniocartonio"
Che tipo di packages (tipo rpm e deb... ) usa Slack?
.tgz
Originally posted by "toniocartonio"
Com'è la disponibilità di pacchetti già pronti x questa distro?
in giro ne trovi parecchi. su un sito in particolare che ora non ricordo.
Originally posted by "toniocartonio"
Ultima cosa... l'ultima versione disponibile è distribuita con KDE 3.1, ma XFREE 4.2.1 ... come faccio ad aggiornarlo al 4.3?
scarichi i sorgenti (se non trovi nient'altro). e parti con:
tar zxvf nomepacchetto
cd nomepacchetto
./configure
make
make install[/i]
toniocartonio
01-04-2003, 18:36
vabboh... sul compilare i sorgenti ci arrivavo da solo :D... è che preferisco fare le cose con i pacchetti così sono + semplici di gestire...
quindi tgz è l'equivalente slack di rpm e deb? Io pensavo fosse un formato di compressione tipo tar.gz et similia... :pig:
EFFERATUM
01-04-2003, 18:50
Originally posted by "toniocartonio"
vabboh... sul compilare i sorgenti ci arrivavo da solo :D...
non volevo metterlo in dubbio... ;)
Originally posted by "toniocartonio"
è che preferisco fare le cose con i pacchetti così sono + semplici di gestire...
lo so. ma non ricordo proprio il sito da dove poter scaricare i pacchetti precompilati... magari NZ ti può dare una mano. se non erro me lo diede lui.
Originally posted by "toniocartonio"
quindi tgz è l'equivalente slack di rpm e deb? Io pensavo fosse un formato di compressione tipo tar.gz et similia... :pig:
in effetti è un tar.gz, solo che contiene degli script per l'installazione. cmq funziona come un rpm o deb
Ora vorrei sapere... esattamente su quale v. della Slack è basata?
sembra un miscuglio tra la 8.1 e la 8.0
Fra le feature si parla di autopkg con un frontend grafico, è lui?
provala poi ci dice che fa di bello sto autopkg :D
scarichi i sorgenti (se non trovi nient'altro). e parti con:
tar zxvf nomepacchetto
cd nomepacchetto
./configure
make
make install[/i]
per esperienza personale ti posso assicurare che X non si compila cosi facilmente. nel 4.3.0 i file sono da scaricare sono 7 poi devi modificare un file host.def e dare make world. che puo durare tranquillamente 1 ora.
se vuoi provare una distribuzione basata su slackware perchè è leggera prova direttamente la slackware.
ciao ;)
EFFERATUM
01-04-2003, 19:01
Originally posted by "VICIUS"
tar zxvf nomepacchetto
cd nomepacchetto
./configure
make
make install
per esperienza personale ti posso assicurare che X non si compila cosi facilmente. nel 4.3.0 i file sono da scaricare sono 7 poi devi modificare un file host.def e dare make world. che puo durare tranquillamente 1 ora.
si vede che non l'ho mai compilato? :cry:
toniocartonio
01-04-2003, 19:04
la leggerezza non è il mio requisito principale... cercavo più qualcosa di semplice ma un po' più performante di mandrake... e questa distro sembra promettere la forza di slack senza i mal di testa collegati...
l.golinelli
01-04-2003, 21:24
IO uso la Slack da un pò e credo sia una delle Distro migliori e neanche troppo difficile... Vector Linux avevo letto che era una MiniDistro...
toniocartonio
02-04-2003, 00:30
beh in effetti la iso sono solo 450 mega circa... però se questo autopkg funziona a dovere tutto quello che ti serve lo prendi dalla rete in maniera pulita...
dexterxx
14-04-2003, 16:12
Originally posted by "toniocartonio"
Ola amigos,
oggi ero in edicola e davo un'occhiata alle riviste linux... in una veniva allegata questa distribuzione linux chiamata vectorlinux (http://www.vectorlinux.com).
...
non son riuscito a trovarla...a quale rivista e allegata????
thx :D
toniocartonio
14-04-2003, 16:50
:D scosa... ma non sono in Italia... era con una rivista di linux svedese (io vivo qua!)... pero´ puoi scaricarla dal sito ;)
marcello81
14-04-2003, 17:44
In giro ne trovi parecchi. su un sito in particolare che ora non ricordo.
Il sito di riferimento è www.linuxpackages.net. Visto che questa vectorlinux sembra essere un miscuglio tra la 8.0 e la 8.1, può darsi che si trovi anche la versione di XFree che cerchi. Controlla un po' se è stata inserita nella versione 9.0. :)
Originally posted by "toniocartonio"
beh in effetti la iso sono solo 450 mega circa... però se questo autopkg funziona a dovere tutto quello che ti serve lo prendi dalla rete in maniera pulita...
Se hai una connessione veloce e vuoi scaricare uno distribuzione che ti consente di rimanere sempre aggiornato, forse stai cercando una Debian :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.