PDA

View Full Version : basta EPSON..............si ma cosa compro????....


popomer
01-04-2003, 17:57
allora visto che mi sono rotto le Pxxxx delle epson che si "impastano" dopo un mese vorrei sapere che marca mi consigliate...(magari non hp x via del costo delle ricariche)



canon???????



grazie..

popomer
02-04-2003, 10:57
nessuno......... :cry:

gabri88
03-04-2003, 10:43
epson :D

popomer
03-04-2003, 12:31
:D :D :D :D



epson potrebbe fallire x me..... ;)

popomer
03-04-2003, 12:33
cavolo possibile che nessuno in questo forum mi possa\voglia rispondere...

scipione
03-04-2003, 14:58
Beh, ti sei già risposto da te.
Le Epson non le vuoi perchè hai avuto problemi, le Hp non le vuoi per il costo delle cartucce, le Lexmark hanno le cartucce molto care quindi le escluderi. A questo punto non ti resta che prendere le Canon sulle quali però non ti posso dire più di tanto in quanto non le ho mai viste funzionare.

CIAO

P.S.
Potresti almeno spiegare più dettagliatamente i problemi che hai avuto con Epson e su quali modelli di stampante.

popomer
03-04-2003, 15:35
il problema e' il solito riscontrato in almeno 5 stampanti gli ugelli che si intasano e che non stampano + bene.


la risposta non e' cosi' ovvia come te dici e inutile che spenda 200€ x una canon (vedi la s820) se poi il risultato dopo poco e' lo stesso che con le epson.


ciao

OSMIUM_modified
07-04-2003, 15:30
Fatti una Laser allora. Il toner ti dura una vita...

70Faramir
07-04-2003, 19:23
Hp... :P

massimax
07-04-2003, 19:49
Originally posted by "OSMIUM"

Fatti una Laser allora. Il toner ti dura una vita...
confermo ;)

popomer
07-04-2003, 20:56
no mi serve una a colori x le foto digitali...

poi i prezzi delle ricariche x canon e epson sono veramente bassi




possibile che nessuno usi le canon in questo forummmmmmmm.......?????????????????????? :muro:

popomer
07-04-2003, 20:57
si intende......compatibili...... ;)

OSMIUM_modified
07-04-2003, 22:11
Io le Canon le lascerei stare da quanto ho sentito in giro. Tuttavia devo dire che alcuni si sono trovati più che bene. Ma io le evito ugualmente.

popomer
08-04-2003, 09:19
ti ringrazio x la risposta.


ma potresti dirmi xche le eviteresti????

OSMIUM_modified
08-04-2003, 11:10
Perchè poco affidabili meccanicamente parlando. Le stampanti più robuste sono le Epson e le HP. Forse anche le Lexmark per le quali la mia esperienza negativa con un modello entry level basandosi su di un prodotto solo e come detto economico non è granchè rilevante.

popomer
08-04-2003, 11:39
io posso affermare con un esperienza d 4/5 stampanti che la meccanica e' affidabile ma la qualita' di stampa va a farsi benedire velocissimamente..... :rolleyes:

OSMIUM_modified
08-04-2003, 11:43
In effetti anche la mia adesso quando stampa in nero mette una striscia verde o rossa a metà altezza... Non che mi dispiaccia è un effetto scenico notevole ma il fatto è che non è richiesto... :D

popomer
08-04-2003, 14:21
chi mi puo' indicare una canon valida sui 200 €???????????'


CANON BJC-I550?????

o

CANON BJC-S750????????


la differenza fra' la i e la s davanti alla sigla???
e' x il numero di colori????[/url]

popomer
08-04-2003, 14:29
....

MartiniG.
08-04-2003, 14:47
Originally posted by "popomer"

allora visto che mi sono rotto le Pxxxx delle epson che si "impastano" dopo un mese vorrei sapere che marca mi consigliate...(magari non hp x via del costo delle ricariche)



canon???????



grazie..

Ma le cartucce che usavi con l'epson, erano originali?

popomer
08-04-2003, 15:33
no...


ma anche con le originali era la solita cosa...... :mad:

OSMIUM_modified
08-04-2003, 16:33
Il problema ho iniziato ad averlo colle originali. Poi l'intasamento completo degli ugelli colla nera compatibile e colla colore originale.

MartiniG.
08-04-2003, 18:05
Ho comprato cinque minuti fa una stylus C82 nuova di pacca € 139,00 ......... speriamo bene!!!!!!!

popomer
08-04-2003, 18:11
auguri......... :D

GoldFinder
09-04-2003, 01:24
Allora, facciamo un po' una sintesi:

EPSON - alta qualità (dicono) problemi di testine ... non puoi togliere le cartucce a metà xchè si seccano ... stesso discorso se non le usi x un po' ... il problema sta nelle testine che sono di tipo diverso (piezoelettriche) da tutte le altre marche. Quando si guasta la testina, butti tutta la stampante xchè l'intervento di manutenzione costa di +.

LEXMARK- ottima qualità di stampa ma cartucce carissime perchè la cartuccia è anche testina e quindi quando la cambi mantieni la qualità di stampa di una stampante nuova. Solitamente conviene ricomprare una stampante nuova, una volta ne ho comprata una con cartucce nero+ colore a una 30ina di euro in meno del prezzo delle sole cartucce ...

HP Qualità ottima ma cartucce ancora + care

CANON - attualmente ne ho un paio (4650 e 5100) e fotografie sono soddisfatto della qualità, non faccio foto. Ho avuto/provato altri modelli (S450 - S600)e mi sono sempre trovato bene. La qualità è buona, l'assistenza in garanzia ottima, le cartucce sono separate dalle testine e nelle serie attualmente in commercio hanno anche i colori separati, quindi non ti può succedere di buttare una cartuccia solo perchè è finito un colore ... i prezzi sono molto contenuti per tuti i consumabili.
Sono poi convinto di una cosa :
Per qualsiasi tipo di oggetto esiste un mercato con delle fasce di prezzo,
a parità di prezzo hai + o meno le stesse caratteristiche/prestazioni ... a 200/300 euro non credo che potrai puntare alla massima qualità, quindi su questa fascia penso che Canon ti possa dare dei buoni risultati a costi contenuti.

ciao
PS) Ho anche Scanner e macchine fotografiche Canon ... la digitale sarà senz'altro Canon, attualmente sono indeciso tra IXUS e A70 ...[/b]

popomer
09-04-2003, 11:37
grazie x i chiarimenti.



ma un consiglio la digitale comprala con uno zoom buono almeno 4x


io ho una kodak con zomm 2x (3.1mpixel) la qualita' delle foto e' elevata ma lo zoom non e' il massimo..



http://www.centrofoto2.it/

FalKo82
09-04-2003, 21:44
Originally posted by "GoldFinder"

Allora, facciamo un po' una sintesi:

LEXMARK- ottima qualità di stampa ma cartucce carissime perchè la cartuccia è anche testina e quindi quando la cambi mantieni la qualità di stampa di una stampante nuova. Solitamente conviene ricomprare una stampante nuova, una volta ne ho comprata una con cartucce nero+ colore a una 30ina di euro in meno del prezzo delle sole cartucce ...

[/b]

da aggiungere che consumano litri(da intendersi come tanto) di inchiostro

io cmq vengo da una entry level HP in cui mi sono trovato malissimo : lenta , qualita`vergognosa sia testo che immagini , si poteva usare solo una cartuccia alla volta (o solo nero o solo la colori) col risultato che nella cartuccia nn utilizzata si seccava l`inchiostro nelle testine

sono passato ad una multifunzione Lexmark e mi trovo benissimo la qualita`di stampa dei testi e`ottoma pure la velocita`mentre le immagini hanno un colore spento cmq la utilizzo x lo + x stampare testi xo`come gia`detto consuma molto inchiostro e le cartucce costano x adesso ho ancora le cartucce a 3/4 appena dovro`cambiarle mi orientero`verso le rigenerate

;) :p

albydea
09-04-2003, 22:16
Sono il felice, meglio semisoddisfatto, possessore di una Canon S400, (prima avevo una BJC4000), e in ufficio uso una Epson 680.
Sono stampanti low end entrambe e stampano le foto come possono qualitativamente la Epson è superiore ma la mia canon e le successive serie S mi sento di consigliarle, poi mi pare di aver letto che la 750 o la 820 boh??? funzionino particolarmente bene (fonte pc prof.).
A livello di economicità di inchiostro Canon è da consigliare sia con le originali che compatibili.

MM
10-04-2003, 00:14
Non ho riscontrato problemi meccanici sulle Canon: ho ancora una preistorica BJC620 che ha stampato decine di migliaia di fogli (e non è un'esagerazione)
Se si tratta di qualità foto direi la S750, molto veloce e, dalle recensioni lette, qualitativamente ottima oltre ad essere piuttosto veloce
Colori separati senza alcun chip ed alla fine, se le cose vanno male, testina sostituibile

popomer
10-04-2003, 11:20
allora...
aiutatemi un attimo...

quale comprereste fra' le canon???(sui 200€)

http://www.frael.it/prodotti/listino/anag.php?CodiceMerceologia=50

la differenza tra la
S820 COLOR
http://www.frael.it/prodotti/listino/descrizioni.php?codiceprodotto=110481&prz=176.50


S750 COLOR
http://www.frael.it/prodotti/listino/descrizioni.php?codiceprodotto=110480&prz=158.50

popomer
10-04-2003, 13:00
e la i850 ?????

http://www.frael.it/prodotti/listino/descrizioni.php?codiceprodotto=110556&prz=190.50


l'importante e' che si possano trovare inchiostri compatibili

GoldFinder
10-04-2003, 16:36
Se guardi le caratteristiche tecniche dove parla di "microugelli + piccoli del 40% di quelli della concorrenza" dovresti considerare che ciò non si sposa molto con gli "inchiostri compatibili", tantopiù che non mi risulta che esistano inchiostri compatibili "fotografici" ...
mi era sembrato di capire che il tuo interesse preminente fosse l'utilizzo per stampa di foto ... e poi prima di scegliere definitivamente il modello dai un'occhiata al costo delle cartucce e delle TESTINE
Come regola generale io starei sempre sull'ultimo modello, ovvero 820 migliore di 750 ... 850 ? OK ma con un occhio ai costi dei consumabili ... ricorda che dopo una decina di cambi di cartucci devi anche cambiare la testina...
BYE :D:D:D

popomer
10-04-2003, 16:58
http://www.refill.it/CartCanon3.htm


qui' parlano d inchiostro compatibile" fotografico"

popomer
10-04-2003, 17:01
Originally posted by "GoldFinder"

Come regola generale io starei sempre sull'ultimo modello, ovvero 820 migliore di 750 ... 850 ? OK ma con un occhio ai costi dei consumabili ... ricorda che dopo una decina di cambi di cartucci devi anche cambiare la testina...
BYE :D:D:D


scusa ma non t seguo..

non e' detto che un modello + nuovo sia migliore d uno + vecchio d fascia superiore... :)

GoldFinder
10-04-2003, 17:11
Infatti S820 > S750 ... serie S, I850 nuova serie, nuove caratteristiche, nuovi costi.
;)

cCUCAIO
10-04-2003, 21:55
Ma quindi tra quelle che ha citato popomer la migliore qual è? (io ci metterei anche la canon I550,anche se è un gradino sotto..)

popomer
11-04-2003, 08:16
si ma alla fine quale' quella che stampa meglio le foto????? :rolleyes: :confused:

MartiniG.
11-04-2003, 10:16
Originally posted by "popomer"

si ma alla fine quale' quella che stampa meglio le foto????? :rolleyes: :confused:

Se vuoi spendere poco ti prendi una LEXMARK, foto ottime, finisci la cartuccia, butti la stampante e te ne compri un'altra, altrimenti se vuoi mettere su uno studio fotografico, le professionali vanno dalle 500,00/700,00 € in su.
Scordati di spendere circa 200,00 € e trovarti una stampante perfetta per qualsiasi stampa.

popomer
11-04-2003, 11:45
allora riformulo la domanda



quella che stampa meglio le foto?????

tra le canon prese in esame :)

cCUCAIO
12-04-2003, 10:57
Interessa anche a me...nessuno si sbilancia?

popomer
12-04-2003, 14:29
cCUCAIO mi sa' che cela dobbiamo cavare da solli.....

se la tirano un po' i ragazzi...39 risposte....380 visite e ancora non so' cossa comprare..... :muro:

Dani1
13-04-2003, 09:18
Posseggo una canon BJC 8200 Photo ed ho esperienza di una Hp g85 un plotter Hp Designjet 450C e altre stampanti laser(B/N).
Per la mia modesta esperienza la morbidezza dei colori della canon (6 colori separati ) è insuperabile. La stampante ora non è più in produzione, ma sostituita da modelli ancora più performanti!!!
Dalla data di acquisto ho usato le cartucce allegate nella stampante e altre 4 originali per mancanza di alternative. Ad oggi ho inserito circa 2 lt di inchiostro compatibile ( equivalente a 200 ricariche), e la resa cromatica è la medesima. E' cambiata sola la spesa, perchè per ottenere lo stesso risultato spendo un decimo circa ( non risparmio 1/10 bensì 9/10), ovvero posso fieramente affermare di avere una stampante gratis e di poterne acquistare una a migliori prestazioni gratuitamente. :sofico:
Nel settore del'informatica ci starei attento a spendere molto in più per ricercare maggiore affidabilità, spesso risulta più economica la sostituzione possedendo un prodotto a migliori prestazioni.
Ricaricare queste cartucce è veramente semplice, se volete delle indicazioni posso darvele in seguito

Per quanto riguarda i possessori di stampanti Hp ho fatto una scoperta abbastanza sconcertante: Io prelevo spesso le cartucce esauste del plotter dell'università (Hp Designjet 450c , è un'apparecchiatura professionale) ed ho avuto la sensazione che avessero ancora del residuo.
Ho fatto la prova di estrarre il rimanente ottenendo su 5 cartucce il seguente risultato: 7, 7, 10, 15, 25 ml. di residuo. Ovvero mediamente il 30% del contenuto viene gettato, ovvero il 30% di 40€ finiscono direttamente nella spazzatura e questo si ripete su ogni cartuccia.
Tirate voi le conclusioni, non vorrei sbilanciarmi! :sofico:
Ho fatto la stessa prova su una cartuccia originale dell'uficio, dove ho garanzia nella conduzione degli strumenti (non viene sprecato inchiostro!!) ed anche lì ho ottenuto 7ml di residuo

Dani1
13-04-2003, 09:19
Posseggo una canon BJC 8200 Photo ed ho esperienza di una Hp g85 un plotter Hp Designjet 450C e altre stampanti laser(B/N).
Per la mia modesta esperienza la morbidezza dei colori della canon (6 colori separati ) è insuperabile. La stampante ora non è più in produzione, ma sostituita da modelli ancora più performanti!!!
Dalla data di acquisto ho usato le cartucce allegate nella stampante e altre 4 originali per mancanza di alternative. Ad oggi ho inserito circa 2 lt di inchiostro compatibile ( equivalente a 200 ricariche), e la resa cromatica è la medesima. E' cambiata sola la spesa, perchè per ottenere lo stesso risultato spendo un decimo circa ( non risparmio 1/10 bensì 9/10), ovvero posso fieramente affermare di avere una stampante gratis e di poterne acquistare una a migliori prestazioni gratuitamente. :sofico:
Nel settore del'informatica ci starei attento a spendere molto in più per ricercare maggiore affidabilità, spesso risulta più economica la sostituzione possedendo un prodotto a migliori prestazioni.
Ricaricare queste cartucce è veramente semplice, se volete delle indicazioni posso darvele in seguito

Per quanto riguarda i possessori di stampanti Hp ho fatto una scoperta abbastanza sconcertante: Io prelevo spesso le cartucce esauste del plotter dell'università (Hp Designjet 450c , è un'apparecchiatura professionale) ed ho avuto la sensazione che avessero ancora del residuo.
Ho fatto la prova di estrarre il rimanente ottenendo su 5 cartucce il seguente risultato: 7, 7, 10, 15, 25 ml. di residuo. Ovvero mediamente il 30% del contenuto viene gettato, ovvero il 30% di 40€ finiscono direttamente nella spazzatura e questo si ripete su ogni cartuccia.
Tirate voi le conclusioni, non vorrei sbilanciarmi! :sofico:
Ho fatto la stessa prova su una cartuccia originale dell'uficio, dove ho garanzia nella conduzione degli strumenti (non viene sprecato inchiostro!!) ed anche lì ho ottenuto 7ml di residuo

MEDi0MAN
13-04-2003, 18:10
sono un deluso ex possessore di 2 stampanti Epson la prima una (Epson Stylus Scan 2000 di fascia media) aveva una qualità di stampa mediocre ha funzionato solo con Win 98, ora risulta inutilizzabile con Win Xp, dato che Xp non mi lascia installare i driver manco forzando l'installazione a mano, sul sito Epson il supporto Driver per la (Stylus scan 2000) non esiste :cry: :muro: venduta...

la seconda di fascia bassa, Epson Stylus C60 aveva una qualità di stampa scarsa su carta normale, mediocre su carta fotografica Epson :rolleyes: quando mi sono azzardato a cambiargli le cartucce originali Epson :rolleyes: con cartucce non originali ma compatibili con la C60..
ha stampato 4 fogli poi quando l'ho riaccesa mi stampava solo in verde/giallo...
ho pulito le testine fino ad esaurire l'inchiostro nulla :mad: ...
l'ho letteralmente gettata nella caldaia a legna R.I.P. ...


ora sono indeciso tra la Cannon S820 (http://www.canon.it/prodotti/scheda_prodotto.asp?p=6859A019AA&c=3) http://www.canon.it/prodotti/images/image_p/S820.jpg
285€ da essedi
Cannon i850 (http://www.canon.it/prodotti/scheda_prodotto.asp?p=7820A018AA&c=3)http://www.canon.it/prodotti/images/image_p/i850.jpg forse è meglio della S820?
Cannon S530D (http://www.canon.it/prodotti/scheda_prodotto.asp?p=7817A005AA&c=3) http://www.canon.it/prodotti/images/image_p/S530D.jpg con questa basta collegare la fotocamera digitale o inserire la memory card nel lettore incorporato per stampare le foto dalla fotocamera
interessante dato che dovrei acquistare anche una fotocamera della Cannon ma queste funzioni in + sacrificano la qualità?


Le Cannon hanno i serbatoi per l'inchiostro trasparenti? senza la classica spugna mangia inchiostro Epson? :muro:

Bye :)

Dani1
13-04-2003, 20:51
Queste canon hanno le stesse cartucce della bjc 8200 Photo, cioè quelle cartucce che ricaricate costano da 1 a 2€ ciascuna. Te lo garantisco perchè le sto usando come avrai visto dalla mia inserzione, (BCI 6).
Sinceramente la funzione di stampa direta dalla fotocamera mi sembra una bella idea, ma alquanto costosa, visto che collegando questa al computer puoi elaborarle e stampare solo quelle che preferisci. Quei soldi in più del servizio li investirei in una stampante formato A3 a colori. Seppur non utilizzato tutti ii giorni è una funzionalità che quando se ne sente il bisogno si rimpiange di non disporla.

Dani1
13-04-2003, 21:59
Le cartucce della serie s800 hanno l'involucro trasparente diviso in due settori: quello anteriore contiene la spugna che deve assorbire l'inchiostro per poterlo cedere alla testina al momento della depressione, mentre la parte posteriore costituisce il serbatoio vero e proprio. Con questa struttura dovrebe risultare facile collegare i flaconi di inchiostro esterni a mezzo di un tubicino per poter stampare anche striscioni senza problemi di esaurimento dei colori a metà dell'opera.
Ho visto questa idea su una rivista di circa 3 o quattro mesi fa. credo che in questa settimana la sperimenterò.
Per ora ho sempre sostituito le cartucce al momento della ricarica.
PS. Con la BJC 8200 credo di aver stampato non meno di 15000 pagine senza il minimo inconveniente e mentre ti scrivo ne sto stampando altre 3000 di un manuale in pdf. ;)

cCUCAIO
14-04-2003, 12:13
Originally posted by "popomer"

cCUCAIO mi sa' che cela dobbiamo cavare da solli.....

se la tirano un po' i ragazzi...39 risposte....380 visite e ancora non so' cossa comprare..... :muro:


Popomer...hai deciso quale prendere...?? :muro:

popomer
14-04-2003, 12:39
http://www.frael.it/prodotti/listino/descrizioni.php?codiceprodotto=110556&prz=190.50


la i850 dalla frael 228€ iva compresa :)

credo di andare a ritirarla domani....

Dani1
14-04-2003, 12:46
Mi sembra un'ottima scelta, almeno ti sei messo dalla parte di chi può scegliere se spendere 1 eruo per ricaricare una cartuccia oppure 10 per acquistarla originale. La libertà è bella possederla e chi non ne dispone diventa pericolosamnete invidioso.

cCUCAIO
14-04-2003, 13:41
Originally posted by "popomer"

http://www.frael.it/prodotti/listino/descrizioni.php?codiceprodotto=110556&prz=190.50


la i850 dalla frael 228€ iva compresa :)

credo di andare a ritirarla domani....

Un'ultima cosa...ma le cartucce della I850 si possono ricaricare?Ho visto su un paio di siti che vendono ricariche ma questa stampante non è menzionata.....è la sola cosa che mi frena dall'acquistarla..te hai notizie in merito?Ciao e grazie ancora!

popomer
14-04-2003, 15:31
si c sono......

www.refill.it

Dani1
14-04-2003, 16:03
Io mi fornisco solo da WWW.Producers.it, guarda i prezzi. in 2 giorni hai le ricariche alporton ed'ingresso e se hai qualche dubbio sulla disponibilità di inchiostri un colpo di telefono e subito è risolto.
Comunque se non commetto errori gli inchiostri della 850 sono quelli che uso sulla 8200 Photo. L'ultimo ordine è stato di 3lt. e sono una bomba.
Prova a chiedere a qualche amico se ne ha necessità, oppure il primoordine falloper piccoli quantitativi così provi, poi sul grosso quantitativo puoi spuntare ancora uno sconto aggiuntivo. Se hai dubbi sulla ricarica mandami una e_mail.
Sto osservando che molti utenti sono attenti al valore del denaro e sempre meno si fanno affascinare dalla marca. Bene! Ciò significa saper scegliere liberamente!!! :sofico:

popomer
14-04-2003, 19:32
Dani1


non e' che lavori alla producers????? :D

Dani1
14-04-2003, 20:09
No assolutamente vivo a 150 km di distanza e non ho mai conosciuto le persone che ci lavorano se no il tecnico quando ho ordinato i prodotti di cui necessitavo per telefono. Mi sembra però corretto lamentarsi quando una ditta fornisce un servizio non congruo, ma lo è altrettanto quando qualcuno ti offra delle possibilità di risparmio.
Comunque hai fatto una visita al sito e così per sfizio hai provato a fare dei paragoni di spesa? Ti rinnovo l'invito poi dacci anche te due numeri, sulla base delel tue esigenze, e delle alternative di mercato che hai trovato.
A me, le ricariche sono costate molto poco, perchè ho fatto un'ordine elevato, devo gestire un plotter, e due stampanti che lavorano quotidianamente. :D

popomer
14-04-2003, 20:10
la mia era una battuta....

Dani1
14-04-2003, 20:28
Infatti non me la sono mica preso è solo che come te sei incredulo, io ancora oggi, dopo cre ho sperimentato con il mio portafoglio faccio fatica a credere alla realtà dei fatti. Sai quando faccio due conti li ripeto almeno 4 volte perchè ho la sensazione di aver trascurato qualche zero eppure....
Mah.. misteri della fede :confused:

cCUCAIO
15-04-2003, 08:07
[quote="Dani1"]Io mi fornisco solo da WWW.Producers.it[quote]


Scusa Dani,ma Producers non vende ricariche per la Canon 850...ho controllato su questa pagina (http://www.producers.it/refill-canon.htm) ma nn ci sono ricariche per questa stampante......tu quale prendi?

Dani1
15-04-2003, 11:46
E' molto semplice!! Il sito della producers non riporta esattamente tutte le stampanti ma, per essere sicuro di quello che ti sto dicendo verifica di persoba quanto ti indico:
La Canon i850 utilizza gli stessi inchiostri della i550 (guarda le sigle riportate per i consumabili sul sito della Canon). Ok, con queste indicazioni vai sul sito della producers e ricerca il modello di stampante i550. Come vedrai è riportata una sigla del tipo PR..3.. Si tratta dei tuoi inchiostri.
Comunque a scanso di errori contatta telefonicamente la Producers ed esponigli il problema assicurandoti della sigla riportata sulle cartucce originali. ;)

OSMIUM_modified
15-04-2003, 12:46
Ma le varie Canon, Epson, HP, Lexmark, Oki, etc. non vendono bottiglie di inchiostri originali?

Lo chiedo per cultura visto che risparmierei cmq acquistando bottiglie d'inchiostro compatibile.

Dani1
15-04-2003, 13:04
Non ho mai sentito parlare di cose simili; ho letto su una rivista "COmputer Idea" che il 90% del fatturato delle case produttrici di stampanti deriva dai consumabili.
Alla luce dei prezzi la cosa mi sembra possibile....
Non posso averne la certezza.

cCUCAIO
15-04-2003, 13:06
Originally posted by "Dani1"

E' molto semplice!! Il sito della producers non riporta esattamente tutte le stampanti ma, per essere sicuro di quello che ti sto dicendo verifica di persoba quanto ti indico:
La Canon i850 utilizza gli stessi inchiostri della i550 (guarda le sigle riportate per i consumabili sul sito della Canon). Ok, con queste indicazioni vai sul sito della producers e ricerca il modello di stampante i550. Come vedrai è riportata una sigla del tipo PR..3.. Si tratta dei tuoi inchiostri.
Comunque a scanso di errori contatta telefonicamente la Producers ed esponigli il problema assicurandoti della sigla riportata sulle cartucce originali. ;)


Hai ragione,hanno le stesse identiche sigle!!

popomer
17-04-2003, 10:46
la stampante stampa da dio

praticamente ad occhio nudo foto


la consiglio a tutti


la carta fomato 10\15 fotografica dove la compro????


a prezzo buono

Dani1
17-04-2003, 19:58
X Popomer, se sei così entusiasta dei risultati; Sono sincero ci credo senza indugi. Fai una prova anche con gli inchiostri compatibili, tanto le cartucce originali con le foto, le divori in un baleno. Poi ci dici le tue impressioni e soprattutto se quanto affermavo è diverso dalla realtà. ;)

popomer
19-04-2003, 16:46
guarda gli inchiostri mi sono arrivati ieri....

poi quando m capitera' di ricaricarle t faccio sapere


tanto x 40 euro mi tolgo il dubbio...


grazie

Maurizio XP
21-04-2003, 11:28
mi dite una stampante simile alla mia epson 790?

Dani1
21-04-2003, 14:35
Se è una quadricromia i850 se èun'esa s820 poi ce ne sono anche di + dipende cosa cerchi.

Maurizio XP
21-04-2003, 15:56
è una esacromia.

mi piacerebbe prendere una stampante che stampi bene il testo e non male le foto. Non importa troppo il prezzo della stampante purchè le cartuccuie nn costino tanto e che non abbia problemi come le epson.

Pensavo anche io alle canon s820 ed i850... quale mi consigli?

Dani1
21-04-2003, 21:14
Allora s820 da circa 220 Euro, però se hai maggiore disponibilità puoi sempre salire. Personalmente ho avuto un'esperienza incredibile con Canon, quindi ti rimando al sito per verificare la stampante che più si addice alle tue aspettative.
Per le cartucce: sono tutte separate e se vai al topic sulle compatibili, ricariche puoi trovare un po' di materiale molto interessante dal punto di vista economia di gestione.

Maurizio XP
21-04-2003, 23:20
Grazie. Quanto costano le cartuccie? Non se ne va mezza cartuccia con le testine come la epson vero?

Come mai non la i850?

Dani1
22-04-2003, 13:10
Ti indico la s820 perchè la differenza di prezzo è modesta (ho trovato la s820 a 217 EURICCHI-EURO (Vedi te Non so; 'sta monetanon è singolare plurale, maschio ne femmina.......'na porcata)); comunque tornando a noi la s820 è esacromatica, avresti dei risultati migliori sulle foto e visto che la differenza di prezzo è modesta, sarebbe un peccato porsi delle limitazioni su una periferica che terrai per molto tempo;.. almeno spero!.
Il discorso economico è molto relativo: ovvero puoi spendere dai 12E per ogni cartuccia originale, da sostituirsi solo quando esaurita, fino a 1E a cartuccia con le ricariche degli inchiostri (per questo ti rimando ai topic specifici di questo forum =Trehad definitivo inchiostri compatibili).
La testina mi sembra quasi eterna (15000e+). dal manuale viene riportato che in fase di pulizia la canon adotta un inchiostro particolare di pulizia quindi non credo che consumi particolarmente il contenuto delle cartucce, poi se qualcuno ne sa di + ci informi!! ;)

Maurizio XP
22-04-2003, 13:14
mi diresti dove?

Ho visto che la i850 è molto più veloce. Inoltre se è quadricromia dovrebbe costare di meno sostituire le cartuccie... proprio non le stampa bene le foto?

Dani1
22-04-2003, 13:42
Io faccio riferimento a dove mi fornisco solitamente per materiale informatico che ha anche un sito internet ovvero www.computermanianet.com. Comunque prendi tutto con un po' di elasticità e cerca di non vedere tutto bianco o nero. In sostanza non sto dicendo che la i850 faccia schifo infatti non l'ho mai vista stampare dal vivo, anzi a sentire chi la possiede direi che qualcuno ne è entusiasta.
Almeno in teoria, poi tutto è da verificare, 6 colori permettono un numero di sfumature superiori a 4.
La differenza di tempo nella stampa di un documento non credo che sia così elevata, suvvia al più ti stendi un po' di più le braccia, ma non è che devi uscire a prenderti un panino....
Per quanto riguarda il costo delle cartucce secondo me fai un'errore perchè con 6 cartucce ripartisci la copertura del foglio su due cartucce in più rispetto alle 4 quindi complessivamente la cosa non infierisce sul bilancio, penso che andresti meno spesso a comprare le ricariche. Però lo penso solamente, senza certezza.
Io faccio un paragone magari errato tra una stampante 4 colori Hp e la mia 6 Canon. La brima presenta colori brillanti, pieni ma ho la sensazione di un passaggio meno graduale nella transizione da un colore all'altro.

Maurizio XP
22-04-2003, 13:52
Uhm... credo che andrò a vederle in giro... grazie.

popomer
23-04-2003, 12:16
ascolta scegli fra le canon mi raccomando pero'....
provare x cedere... ;)

Maurizio XP
23-04-2003, 12:34
Originally posted by "popomer"

ascolta scegli fra le canon mi raccomando pero'....
provare x cedere... ;)
Sì certo. Cmq ieri sono stato ad un negozio, il commesso mi ha detto che mi conviene molto la i850 rispetto alla s820 perchè costa 20€ in meno e ha una maggiore risoluzione di stampa... io non so però, l'altra è una esacromia... altri consigli?

popomer
23-04-2003, 12:39
io la 820 non la conosco


ma conosco la 850 e t posso confermare che e' veloce e che stampa da dio....

Maurizio XP
23-04-2003, 14:30
Originally posted by "popomer"

io la 820 non la conosco


ma conosco la 850 e t posso confermare che e' veloce e che stampa da dio....

ma anche su carta normale?
Anche con le foto?
Problemi vari con l'inchiostro?
Impressioni varie?

Scusa tutte le domande, ma prima di spendere 250€ vorrei avere le idee chiare :D

popomer
23-04-2003, 14:50
la stampante e' con me da una settimana..

le foto su carta fotografica sono ottime

la carta normale x le foto non la uso quindi non t saprei dire(io uso la carta 10 x 15 fotografica)

e' silenziosissima e veloce(anche con le foto)

Dani1
23-04-2003, 15:48
Popmer vacci piano con la stampante, ok che hai gli inchiostri ma di questo passo gli mette le flubo alle cartucce!!! :sofico: :sofico:
Comunque sono contento che ti sei trovato bene ;)

Maurizio XP
23-04-2003, 18:17
Oggi ho parlato con un commesso: mi ha detto che la s820 è lenta, un vecchio modello ma siccome è esacromia stampa meglio le foto, colori più caldi.

Della i850 mi ha detto che è veloce e che ha risoluzione più alta ma che siccome è quadricromia stampa colori più freddi.

Altrimenti per 450€ c'è la i950 :D :sofico: :( :cry:

Dani1
23-04-2003, 21:10
Allora MaurizioXp è come ti dicevo! Comunque se non devi fare gare di formula 1 i termini lento e veloce credimi sono molto relativi!! Se non stampi almeno 100 foto di fila non te ne accorgi neppure.
Ti sento molto indeciso, comunque credo che stai valutando delle sottigliezze, sia l'una che l'altra sono due gran belle apparecchiature. Secondo me la questione velocità assume un peso nel solo caso che devi fare una stampa da consegnare ad un cliente che ti trovi di fronte.
Per questo motivo io ti avevo orientato sulla s820 che probabilmente costerà anche qualcosina in meno della i850.

Maurizio XP
23-04-2003, 21:58
Originally posted by "Dani1"

Allora MaurizioXp è come ti dicevo! Comunque se non devi fare gare di formula 1 i termini lento e veloce credimi sono molto relativi!! Se non stampi almeno 100 foto di fila non te ne accorgi neppure.
Ti sento molto indeciso, comunque credo che stai valutando delle sottigliezze, sia l'una che l'altra sono due gran belle apparecchiature. Secondo me la questione velocità assume un peso nel solo caso che devi fare una stampa da consegnare ad un cliente che ti trovi di fronte.
Per questo motivo io ti avevo orientato sulla s820 che probabilmente costerà anche qualcosina in meno della i850.

no, la s820 costa 249, la i850 229.

Cmq sono molto indeciso...

della s830d ho letto stampa male il testo...

Cmq il mio utilizzo sarebbe:

-testi nero
-testi con qualche immagine
-copertine nero fatte da me per i 1000+ divx :D
-qualche copertina cd
-qualche foto

Dani1
23-04-2003, 22:50
la s820 si trova anche a meno vedi www.computermanianet.com è a 217Eur; comunque sono convinto che se cerchi anche vicino a casa potresti spuntare questi prezzi. La 830D mi sembra molto più costosa per il fatto delle smart card.
Ti rimando al topic delle A3 perchè un'altro utente ha riscontrato i benefici della esacromia. Sappi sempre che le differenze sono percettibili solo se affianchi due foto fatte con i due strumenti diversi altrimenti......

Maurizio XP
24-04-2003, 00:08
darò un'occhiata...

popomer
25-04-2003, 10:46
vedi un po' te..



il mio umile parere e' che a occhio nudo la differenza fra' 4e6 inchiostri non si vede... :) :)

Colasante 5
04-05-2003, 21:33
Ho ordinato la i950 da Ep*o...appena mi arriva vi faccio sapere ;)

Maurizio XP
04-05-2003, 22:21
da dove?

MARROELLO
05-05-2003, 00:47
Ho appena preso una S820.
Sono inkazzatissimo:

Allora stampa le foto da dio, velocemente e super-silenziosamente.
Per un po' sono stato moooolto soddisfatto.

Dopo un qualche decina di fogli ha cominciato a far fatica nel tirarli dentro, finchè non ce la faceva piu'.
Ora scivolano tutti i fogli , compresi quelli di carta comune.
Ho lavato i rullini con un detergente e via perfetti come nuovi.
Ho cambiato anche carta fotografica. TUTTO PUNTO E A CAPO.
Dopo 2 o tre fogli di nuovo i rullini di gomma scivolano e non tirano dentro i fogli.
Cavolaccio, quella baracca della Epson640 che avevo prima non aveva mai fatto una piega. Decine di migliaia di fogli senza mai incepparsi.

La Canon mi ha detto di usare carta originale loro. SEEE ADIO. un patrimonio costa.

La considero una signora stampante, ma potessi tornare indietro non la prenderei. E A MALICUORE.

MARROELLO
05-05-2003, 00:49
Originally posted by "popomer"

vedi un po' te..



il mio umile parere e' che a occhio nudo la differenza fra' 4e6 inchiostri non si vede... :) :)

USTI COSA HO LETTO....

NON SI VEDE ??????
Prova a stampare un ciano molto chiaro e vedi che bell'effetto puntinato con una stampante in quadricromia....

Colasante 5
05-05-2003, 00:58
Originally posted by "Maurizio XP"

da dove?

www.e*to.it ;)

popomer
05-05-2003, 12:20
Originally posted by "MARROELLO"



USTI COSA HO LETTO....

NON SI VEDE ??????
Prova a stampare un ciano molto chiaro e vedi che bell'effetto puntinato con una stampante in quadricromia....


rileggi bene.....

c'e' scritto umile parere...

e il parere e' soggettivo

Dani1
05-05-2003, 12:24
X MARROELLO
Poichè uso una stampante molto simile alla tua, ovvero il modello precedente a quello da te acquistato con a carico 15000 stampe no-problem mi permetto di chiederti alcune precisazioni:
Il problema da te riscontrato si ottiene con carta fotografica o originale?
Se stai usando carta fotografica, la carichi dal vassoio inferiore secondo le prescrizioni della casa o da quello normale superiore? Hai posto attenzione sulla posizione della leva di selezione sulla stampante?
Se hai lavorato correttamente hai un problema di stampante per cui ti dovresti rivolgere al servizio assistenza che a quanto sento è molto solerte.
Perdonami le domande ma con 15000 copie e di originale ho usato solo la stampante mi vien da pensare o a qualche errore dell'operatore o a problemi della macchina

MARROELLO
06-05-2003, 10:32
X Dani.

I fogli li inserisco (anzi li inserivo) nell'alimentazione manuale, perchè i rulli si sporcano se inserisco i fogli nel vassoio automatico (quello superiore).
Se uso carta comune mettto i fogli nel vassoio automatico senza problemi.
La levetta (fogli/buste) è posizionata correttamente.
Carta fotografica NON originale Canon (ribadisco, costa troppo).

Comunque sono deluso, perchè nella mia vecchia baracca Epson 640 mettevo un pacchetto di 50 fogli di carta fotografica nel vassoio automatico e andavo a farmi un giro, con questa devo stare li' a mettere i fogli uno alla volta.

Peccato davvero.

Maurizio XP
06-05-2003, 11:17
vedremo come si comporta la mia

Dani1
06-05-2003, 11:53
X Marroello
Se si inceppano anche come dici di operare ti consiglio di rispedire l'apparecchiatura al servizio assistenza, diversamente sono d'accordo con te sostenendo che questo sia un gross limite di questa stampante. Io non ne ho mai avuto la necessità, anche perchè mi sa che spenderai una fortuna in inchiostri per un lavoro simile.
Comunque per il resto mi sembra che la stampante sia molto competitita, soprattutto in termini economici. ;)

Maurizio XP
06-05-2003, 17:31
presa oggi, tutto ok.