View Full Version : Condivisione stampante win 2000 e win 98SE
MartiniG.
01-04-2003, 17:13
Ho il pc A con win 2000 pro con stampante
Al pc B, con win 98SE senza stampante, quando tenta di entrare nel pc A in risorse di rete, gli viene richiesta una password di rete.
Ma A naviga perfettamente nelle cartelle di B.
Centra qualcosa se A ha la NTFS e B la FAT32?
Se è così come posso far vedere i file di A a B?
Se è così come posso condividere la stampante di A a B?
grazie
Non dipende dal tipo di partizione ma dal tipo di sistema operativo. Windows 2000 a dei criteri di protezione molto più elevati rispetto al "fantastico Win98".
Per far sì che win 98 acceda alle risorse di win 2k devi fare così:
Controlla nelle ipostazioni di rete di win 98 che l'accesso primario sia impostato su Client per reti microsoft. Se non lo è modifica l'impostazione e riavvia. Al riavvio ti viene proposta la mascherina di ingresso alla rete.
Metti un nome utente qualsiasi e una password se lo ritieni opportuno.
Fatto questo vai sul PC con windows 2000.. START -> IMPOSTAZIONI -> PANNELLO DI CONTROLLO e clicca due volte sull'icona UTENTI E PASSWORD e aggiungi un utente corrispondene a quello di windows 98. Esempio: se con windows 98 ti "logghi" con nome utente "Pippo" e password "salmonella"... su Windows 2000 dovrai aggiungere l'utente "Pippo" con password "salmonella".
Tutto questo perché windows 2000 è un SO multi utente e deve riconoscere tutti gli utenti che accedono alle risorse... soprattutto i client di rete...
se non hai capito un ca**o di quello che ho detto domanda pure!
MartiniG.
03-04-2003, 12:19
Originally posted by "Anodis"
Non dipende dal tipo di partizione ma dal tipo di sistema operativo. Windows 2000 a dei criteri di protezione molto più elevati rispetto al "fantastico Win98".
Per far sì che win 98 acceda alle risorse di win 2k devi fare così:
Controlla nelle ipostazioni di rete di win 98 che l'accesso primario sia impostato su Client per reti microsoft. Se non lo è modifica l'impostazione e riavvia. Al riavvio ti viene proposta la mascherina di ingresso alla rete.
Metti un nome utente qualsiasi e una password se lo ritieni opportuno.
Fatto questo vai sul PC con windows 2000.. START -> IMPOSTAZIONI -> PANNELLO DI CONTROLLO e clicca due volte sull'icona UTENTI E PASSWORD e aggiungi un utente corrispondene a quello di windows 98. Esempio: se con windows 98 ti "logghi" con nome utente "Pippo" e password "salmonella"... su Windows 2000 dovrai aggiungere l'utente "Pippo" con password "salmonella".
Tutto questo perché windows 2000 è un SO multi utente e deve riconoscere tutti gli utenti che accedono alle risorse... soprattutto i client di rete...
se non hai capito un ca**o di quello che ho detto domanda pure!
Grazie per l'informazione
adesso sono fuori stanza, questa sera farò le modifiche e ti posterò il risultato
Ciao
OK... fammi sapere e spero che tu non abbia badato alla mia "a" senza l'"H"
MartiniG.
03-04-2003, 17:24
Originally posted by "Anodis"
OK... fammi sapere e spero che tu non abbia badato alla mia "a" senza l'"H"
;) nulla notai........
operazione eseguita con successo
In win 98:
ho aperto le proprietà della rete, avevo un client "Accesso di gruppo personalizzato" con l'accesso primario "Client per reti microsoft" e un client "Client per reti microsoft" con l'accesso primario "Accesso di gruppo personalizzato", ho modificato quest'ultimo in "Client per reti microsoft"
in win 2000:
in "utenti e password" era già inserito l'utente di win98, ma in avanzate nella sezione users nelle proprietà dell'utente ho tolto il baffo a "account disabilitato"
adesso funziona, grazie
Sono contento. Per il pagamento poi ci mettiamo d'accordo. Sto scherzando... felice di averti aiutato... se hai ancora problemi posta pure ad anodis@tiscalinet.it... faccio il tecnico informacito... non sono bravissimo ma in qualche cosa me la cavo!
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.