View Full Version : partizionare un raid 0?
se partizione il mio sistema raid 0 perdo in prestazioni?
E' un po' di tempo che gira questa storia che partizionando si perdono prestazioni....
Non so da dove sia nata, e mi piacerebbe saperlo, ma evidentemente qualcuno ha fatto qualche misurazione o ragionamento sbagliato... ;)
Gogeta SSJ4
01-04-2003, 23:09
Oh magari migliori le prestazioni con il Raid0... certo il raid carica un po' di più la CPU ma non si nota affatto! ;)
Originally posted by "MM"
E' un po' di tempo che gira questa storia che partizionando si perdono prestazioni....
Non so da dove sia nata, e mi piacerebbe saperlo, ma evidentemente qualcuno ha fatto qualche misurazione o ragionamento sbagliato... ;)
lo so per esperienza... ma se tu mi assicuri che non è così, il calo che ho avuto con il 60gxp una volta partizionato sarà stato duvuto da qualcosaltro :confused:
Sinceramente non capisco come possano diminuire le prestzioni partizionando
Se si fà il benchmark di un disco intero e poi lo si partiziona, facendo poi il benchmark dell'ultima partizione questa risulta con prestazioni inferiori, questo è normale
Il benchmark genera un indice sulla media delle prestazioni del disco preso in esame; nel caso delle partizioni viene esaminata pa porzione di disco indirizzato da quella partizione, quindi le partizioni più interne sono le più lente
Per contro la prima partizione creata (nella parte più esterna del disco) risulterà più veloce del disco intero e sarà più veloce quanto più sarà piccola; infatti più è piccola la partizione, maggiore è la quantità di "tracce veloci" presenti rispetto a quelle meno veloci
Nella media poi i conti tornano... ;)
In termini di lettura dei dati non cambia niente: per leggere un dato ad un certo indirizzo fisico del disco ci vorrà sempre lo stesso tempo
E' vero che ci sarà un doppio indirizzamento (partizione e da lì il dato), ma questi tempi non sono nemmeno da prendere in considerazione
Ultima considerazione
Quando si và a leggere un dato sulla parte più interna del disco, si hanno tempi più lunghi, non tanto per il tempo di seek (che incide pochissimo e comunque è "una tantum"), quanto per il fatto che la lettura del disco è più lenta in quella zona
Partizionando, in effetti, i dati memorizzati nell'ultima partizione sono parcheggiati in una zona più lenta (con il disco intero magari sarebbero stati scritti nella parte centrale del disco) e da questo punto di vista le prestazioni sono peggiori
Dicevo appunto "da questo punto di vista", vale a dire che la lettura dei dati risulterà più lenta, non posso che convenire, ma che il disco perda prestazioni in assoluto non credo proprio che sia possibile
fire NRG
03-04-2003, 13:26
Originally posted by "MM"
Sinceramente non capisco come possano diminuire le prestzioni partizionando
Se si fà il benchmark di un disco intero e poi lo si partiziona, facendo poi il benchmark dell'ultima partizione questa risulta con prestazioni inferiori, questo è normale
Il benchmark genera un indice sulla media delle prestazioni del disco preso in esame; nel caso delle partizioni viene esaminata pa porzione di disco indirizzato da quella partizione, quindi le partizioni più interne sono le più lente
Per contro la prima partizione creata (nella parte più esterna del disco) risulterà più veloce del disco intero e sarà più veloce quanto più sarà piccola; infatti più è piccola la partizione, maggiore è la quantità di "tracce veloci" presenti rispetto a quelle meno veloci
Nella media poi i conti tornano... ;)
In termini di lettura dei dati non cambia niente: per leggere un dato ad un certo indirizzo fisico del disco ci vorrà sempre lo stesso tempo
E' vero che ci sarà un doppio indirizzamento (partizione e da lì il dato), ma questi tempi non sono nemmeno da prendere in considerazione
Ultima considerazione
Quando si và a leggere un dato sulla parte più interna del disco, si hanno tempi più lunghi, non tanto per il tempo di seek (che incide pochissimo e comunque è "una tantum"), quanto per il fatto che la lettura del disco è più lenta in quella zona
Partizionando, in effetti, i dati memorizzati nell'ultima partizione sono parcheggiati in una zona più lenta (con il disco intero magari sarebbero stati scritti nella parte centrale del disco) e da questo punto di vista le prestazioni sono peggiori
Dicevo appunto "da questo punto di vista", vale a dire che la lettura dei dati risulterà più lenta, non posso che convenire, ma che il disco perda prestazioni in assoluto non credo proprio che sia possibile
Grazie di cuore, ora è un po' più chiaro.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.