PDA

View Full Version : si possono fare due ombre "una dentro l'altra"?!?


alepav
01-04-2003, 15:46
si può fare con 3dsm una cosa del genere:

un cubo con una sfera dentro che proiettino un'ombra diversa, ovvero il cubo una più chiara e la sfera una più scura, in modo da avere sulla parete un quadrato grigio chiaro con dentro un cerchio grigio scuro...

grazie, ciao,
ale

Serafix
01-04-2003, 15:55
nei settaggi delle luci trovi anche il colore dell'ombra.
nel rollout Modifica è in basso, uno degli ultimi parametri.

ciao

GogetaSSJ
01-04-2003, 16:20
Originally posted by "Serafix"

nei settaggi delle luci trovi anche il colore dell'ombra.
nel rollout Modifica è in basso, uno degli ultimi parametri.

ciao

Non dovrebbe utilizzare + di una luce?

Serafix
01-04-2003, 16:24
certo. una luce x un'ombra chiara e una x quella scura

GogetaSSJ
01-04-2003, 16:26
Originally posted by "Serafix"

certo. una luce x un'ombra chiara e una x quella scura

Capito, grazie ;)

alepav
01-04-2003, 22:50
io ho provato facendo 2 luci...
una metto opacità 0,6 e l'altra 1...
ma si vede solo quella superiore.

ho provato anche a escludere dalla proiezione di ombre un oggetto in una luce e l'altro dall'altra, ma niente da fare...

nn ci riesco...


allego il file .max...

Serafix
02-04-2003, 07:23
sarebbe + conveniente se postassi un render :)

ciao

alepav
02-04-2003, 09:48
Originally posted by "Serafix"

sarebbe + conveniente se postassi un render :)

ciao

ok, eccolo!
ma nn si capisce l'effetto che vorrei, perchè nn c'è!
in pratica vorrei che dentro al quadrato grigio chiaro, che è l'ombra del cubo, ci fosse un cerchio più scuro, ovvero l'ombra della sfera.
la luce è a raggi paralleli, di forma quadrata (si vde il quadrato bianco, che è il fascio di luce).

:)

Serafix
02-04-2003, 10:01
no, così non ci riuscirai mai. devi gabbolarla in altro modo.
x es. crea un altra luce e un'altra sfera dietro il cubo e fagli proiettare l'ombra. poi nelle proprietà dell'oggetto gli dici di non renderizzarlo oppure gli applichi un materiale completamente trasparente o che so io.
purtroppo la finzione tridimensionale funziona in modo diverso dalla realtà :(

ciao

alepav
02-04-2003, 11:03
Originally posted by "Serafix"

...purtroppo la finzione tridimensionale funziona in modo diverso dalla realtà :(

ciao

in effetti nemmeno nella realtà è possibile una cosa del genere!!!
se c'è un oggetto davanti, si vede solo l'ombra di quello.
a me serve una roba del genere per spiegare un fenomeno dei raggi x, quando investono due materiali di densità diversa.

ora provo come dici tu... ma sarà dura!

grazie,
ciao,
ale

wicasa
02-04-2003, 13:39
Ahhh buon Ciro...hai provato con l'utilizzo di traslucentezza o trasparenza!!! come dice il buon Serafix

oppure futizzi alla grande ed utilizzi una luce con proiezione di mappa tra la parete e gli oggetti, e gli ai forma circolare e colore quello che vuoi tu.

Oppure ancora se nn hai cazzi di smanettare con le mappe dai un moltiplicatore negativo allo spot a proiezione rettangolare!!! sempre messo tra gli oggetti e la parete!!!

Manduliz

PS :sofico: Ciro 3D Rullez :D

alepav
02-04-2003, 14:30
Originally posted by "wicasa"

Ahhh buon Ciro...hai provato con l'utilizzo di traslucentezza o trasparenza!!! come dice il buon Serafix

oppure futizzi alla grande ed utilizzi una luce con proiezione di mappa tra la parete e gli oggetti, e gli ai forma circolare e colore quello che vuoi tu.

Oppure ancora se nn hai cazzi di smanettare con le mappe dai un moltiplicatore negativo allo spot a proiezione rettangolare!!! sempre messo tra gli oggetti e la parete!!!

Manduliz

PS :sofico: Ciro 3D Rullez :D

mitico!
ok, ho capito come fare: lunedì ti spiego di persona e tu traduci in fatti le tue parole!!! :D :D :D

alepav
02-04-2003, 14:31
ps: cmq ho provato con la "translucentezza", come dice serafix, ma mi sono "inginepraiato"...

Tetrahydrocannabin
02-04-2003, 14:34
basta creare due oggetti e linkargli due luci differenti!
al cubo una luce con l'ombra settaia in modo che venga più chiara
alla sfera una con l'ombra settata più scura
naturalmente ogni luce deve far proiettare l'ombra ad un solo oggetto

wicasa
02-04-2003, 17:02
Lunedì pom. alla mattina sono impegnato a PN
altrimenti nn combini di passsare domani (giovedì) oppure ven. mattina!
sono sempre lì al DIC a studià!!! :muro: 'azz

Mandi

alepav
02-04-2003, 18:21
Originally posted by "Tetrahydrocannabin"

basta creare due oggetti e linkargli due luci differenti!
al cubo una luce con l'ombra settaia in modo che venga più chiara
alla sfera una con l'ombra settata più scura
naturalmente ogni luce deve far proiettare l'ombra ad un solo oggetto

credo di aver già provato una roba del genere... nel file .max allegato sopra.

nn so cosa intendi per linkargli una luce, io ho fatto in modo che ogni luce proietti l'ombra o solo del cubo o solo della sfera, ma succede che la luce più "esterna" copre tutto...

alepav
02-04-2003, 18:22
Originally posted by "wicasa"

...altrimenti nn combini di passsare domani (giovedì) oppure ven. mattina...

sepoffà!!!

forse vengo giù domani (giov)!

MacNeo
02-04-2003, 20:13
Non sono un esperto di grafica 3D, ma mi pare di aver capito che quello che volevi tu era una cosa del genere, no?
Beh, mi sono limitato a dare una leggera trasparenza alla sfera, e una trasparenza maggiore al cubo, usando una luce sola

<luce>--<oggetti semi-trasparenti>--<sfondo>

alepav
02-04-2003, 23:39
Originally posted by "MacNeo"

Non sono un esperto di grafica 3D, ma mi pare di aver capito che quello che volevi tu era una cosa del genere, no?
Beh, mi sono limitato a dare una leggera trasparenza alla sfera, e una trasparenza maggiore al cubo, usando una luce sola

<luce>--<oggetti semi-trasparenti>--<sfondo>


ECCOLO!!!

questo volevo!
ora provo...

grazie, :)
ciao!

alepav
02-04-2003, 23:52
nn mi viene... ma cosa intendi per trasparenza... io ci capisco molto meno di te!!! intendi la opacity nei basic parameters del materiale?!?

MacNeo
03-04-2003, 05:56
Mi sono accorto adesso che la richiesta iniziale era riferita a 3dsm... programma che non ho e non conosco
Io ho usato Sphaera 3D (non so se esista per Win)

Ho solo cliccato sullo Shader Editor e modificato i parametri di trasparenza dei due oggetti, quindi ho abilitato le trasparenze nel rendering e basta, ho salvato l'immagine http://www.italiamac.com/macmaniaci/forum/images/smiles/icon_confused.gif
Purtroppo non saprei dirti l'equivalente per il tuo programma.

maurice75
03-04-2003, 12:34
visto che si parla di ombre... e in questo periodo sto lavorando sul tema...
vi lascio un piccolo contributo, pero' di ombre colorate :D

CiAuZ

MacNeo
03-04-2003, 13:25
Scusa Mau ma nella tua immagine non mi torna qualcosa...
i colori delle ombre della teiera dovrebero essere inveriti mi pare... la torcia rossa illumina da dinistra verso destra, quella blu da destra verso sinistra... quindi la sagoma di sinistra dovrebbe essere blu, e quella di destra rossa... o sbaglio? http://www.italiamac.com/macmaniaci/forum/images/smiles/icon_confused.gif

Serafix
03-04-2003, 13:33
xò potrebbe anche aver cambiato i colori delle ombre invertendoli.
IMHO naturalmente :cool:

sciao

maurice75
03-04-2003, 13:37
La peculiarita' del fenomeno e' proprio qui! :)

Sullo schermo, nella zona di intersezione, arrivano sia la rossa che la blu, pero' la teiera scherma la luce rossa e quella blu da due angolazioni differenti, quindi in corrispondenza della torcia rossa, avro' un'ombra blu (sullo schermo non arriva la luce rossa, oscurata appunto dalla teiera), e idem per la torcia blu avro' un'ombra rossa :D

Se hai domande sono qui...

Anzi, stavamo pensando con la mia Prof, che una volta finito il lavoro, provare a mettere una discussione in rilievo a riguardo... (facciamo ricerca in didattica della fisica, e idee su questo tipo di cose sono molto interessanti da raccogliere)

CiAuZ

MacNeo
03-04-2003, 16:44
Hm capito... fico
in pratica la sagoma dell'ombra viene determinata da una luce, mentre il colore dall'altra
nella parte dove le due luci non interagiscono con oggetti infatti il colore si annulla, e la luce è sul bianco
se la teiera o le luci fossero state poste in modo che parte dell'ombra finisse nella parte di contorno allora i colori sarebbero stati "normali", giusto? http://www.italiamac.com/macmaniaci/forum/images/smiles/icon_smile.gif

maurice75
03-04-2003, 17:59
Originally posted by "MacNeo"

Hm capito... fico
in pratica la sagoma dell'ombra viene determinata da una luce, mentre il colore dall'altra
nella parte dove le due luci non interagiscono con oggetti infatti il colore si annulla, e la luce è sul bianco
se la teiera o le luci fossero state poste in modo che parte dell'ombra finisse nella parte di contorno allora i colori sarebbero stati "normali", giusto? http://www.italiamac.com/macmaniaci/forum/images/smiles/icon_smile.gif

attento quando dici che il coloresi annulla :D... piu' che altro si somma, infatti quel blu e rosso (sbiaditi volutamente) si compongono dando un rosa pallido (se usassi un blu e rosso "puri-255" avrei il magenta) se aggiungessi un verdolino allora avrei un bianco (RGB: Red Green Blue).

Per l'altra domanda, sì! Per esempio, in quest'altra immagine (non faccio in tempo a renderizzarti il caso che dici) la luce in questione e' una... ma l'ombra non e' altro come comparirebbe la zona se non fosse illuminata.
(nell'immagine prima, si nota appena.)

Sapete una cosa? E' buffissimo... ho voluto provare a riprodurre questa situazione con 3ds, lasciando che lui facesse tutto (e con mia meraviglia bene! rispettando la realta' del fenomeno, in altri casi non e' stato così :()
La cosa strana e' che invece voi, che chi di + chi di - ci lavorate sul serio, avete pensato che invece fosse un "artificio", senza fidarvi della visione "reale" offerta da 3ds... Pensavo fosse il contrario :D

CiAuZ.

alepav
03-04-2003, 19:08
Purtroppo non saprei dirti l'equivalente per il tuo programma.[/quote]

ok, fa niente!

grazie lo stesso!

per maurice75: 'azz... fico!

però nn è quello che mi serviva!

MacNeo
03-04-2003, 20:30
Mi sono dannato un po', ma alla fine sono riuscito a vedere che quella tua roba funziona anche con il mio programma :)
+ ke altro ho avuto problemi con i faretti, che facevano una luce troppo tenue (anche se al massimo... almeno credo). ho risolto rimpicciolendo gli oggetti e avvicinando tutto, così le luci sn + vicine e fanno + luce.

ma tu hai usato due faretti o delle luci normali, indirizzate poi dalle pareti delle torce?

maurice75
04-04-2003, 12:34
Ho utilizzato dei faretti, indirizzati verso lo schermo.., non male il tuo, considerato che hai un MAC (ah! e' una battuta! SCHERZO! :D:D)...
approposito, che programma usi? C'e' mia madre che e' una fanatica del Mac :)

Nell'immagine cerca di ridurre un po' la riflessione del pavimento, crea un po' di confusione con le tracce delle ombre.

CiAuZ.

P.S.
ultimo aggiornamento :)

MacNeo
04-04-2003, 13:52
Originally posted by "maurice75"

approposito, che programma usi? C'e' mia madre che e' una fanatica del Mac :)
complimenti alla mamma allora http://www.italiamac.com/macmaniaci/forum/images/smiles/icon_biggrin.gif

io nella mia totale inesperienza (sarà la terza volta che provo a fare qualcosa in 3d) uso Sphaera (http://www.ex-cinder.com/), un software ancora in fase di beta e, per questo, gratuito http://www.italiamac.com/macmaniaci/forum/images/smiles/icon_wink.gif. in compenso a volte crasha e non sempre apre bene i files salvati... insomma, me lo tengo x' occupa veramente pochissimo ed è carino da usare, ma x un utilizzo professionale almeno per ora lo sconsiglio.
se poi dovesse venirmi lo schizzo del 3d, so che i programmi migliori sono Maya e Lightwave.

maurice75
04-04-2003, 13:56
emh.. e 3ds dove lo metti? :D

MacNeo
04-04-2003, 17:50
Originally posted by "maurice75"

emh.. e 3ds dove lo metti? :D
fra i software per PC x86, a occhi e croce

maurice75
07-04-2003, 12:52
ho messo in rete il lavoro...

http://www.df.unibo.it/ddf/maurizio/oc.htm

che ve ne pare? :) Ogni commento/critica e' ben accetta.

alepav
07-04-2003, 23:16
Originally posted by "maurice75"

ho messo in rete il lavoro...

http://www.df.unibo.it/ddf/maurizio/oc.htm

che ve ne pare? :) Ogni commento/critica e' ben accetta.

mi da pagina bianca... :confused: :confused:

MacNeo
07-04-2003, 23:21
Serve un plugin di Shockwave a quanto pare... neanche a me la carica

maurice75
08-04-2003, 08:48
gia'... dove aggiornare IE con shockwave :(

PCOCCO
08-04-2003, 09:02
Originally posted by "maurice75"

gia'... dove aggiornare IE con shockwave :(

Se è una domanda:

www.macromedia.com

Cmq un lavoro simpatico, bravo Maurice75

maurice75
08-04-2003, 09:04
ah no, l'ho creato io :D

ho sbagliato a digitare :) dove=deve, si deve...

lavoro simpatico? :D

PCOCCO
08-04-2003, 09:08
Originally posted by "maurice75"

ah no, l'ho creato io :D

ho sbagliato a digitare :) dove=deve, si deve...

lavoro simpatico? :D


:D :D :D
Ben fatto ;)

maurice75
08-04-2003, 09:12
il link diretto per scaricare shockwave e' questo:

http://sdc.shockwave.com/shockwave/download/triggerpages_mmcom/default.html :)

Se inoltre volete scaricarvi un po' di lezioni dal tema, luce e visione, vi rimando a questa pagina :)

www.df.unibo.it/ddf/gagliardiddfapp.htm

Il sito e' graficamente essenziale, e molto povero... non me ne volete :)

GRAZIE PCCOCCO! :D

PCOCCO
08-04-2003, 09:19
De nada