PDA

View Full Version : obiettivo: vedere sul dvd da salotto un film in (max) 2 svcd


germa54
01-04-2003, 13:49
E' un'utopia? Vorrei semplicemente (sic) dal file piu' lungo (tipo .ifo) individuato in un dvd avere, tramite p.c., 2 SVCD che potro' vedere sul lettore DVD in salotto.
Ho tentato con DVDX 2.1 : niente da fare; il p.c. non regge le ore di decodifica e a un certo punto, nella notte, si imballa.
Ho tentato con DVD2SVCD 1.1.2: risultato 4 file .vob da 0,99 GB ciascuno!
cosa me ne faccio? trioppi cd si ottengono così per vedere il film!
Sicuramente sbaglio qualcosa, ma cosa? Ho un Pentium III 550 con HD da 60 GB, ram 192 MB, scheda video nvidia.
Grazie in anticipo. :muro:

ONAisuriv
01-04-2003, 14:06
Prova con moviejack fa tutto da solo.... :D

germa54
01-04-2003, 14:14
Originally posted by "ONAisuriv"

Prova con moviejack fa tutto da solo.... D

grazie della risposta; mi preoccupa il fatto che sia a pagamento e che,addirittura, DVDX 2.0, gratuito, era probabilmente migliore (fonte rivista computeridea).
In sintesi, non vorrei rimanere cornuto e mazziato.
Ciao.

ONAisuriv
01-04-2003, 15:18
A parte che io l'ho Do********** :D e provato, va benissimo. Poi ho spauto che mio cognato se l'è comperato e si trova benissimo (fa il backup del dvd im circa 3 ore).....

germa54
01-04-2003, 15:34
Originally posted by "ONAisuriv"

A parte che io l'ho Do********** D e provato, va benissimo. Poi ho spauto che mio cognato se l'è comperato e si trova benissimo (fa il backup del dvd im circa 3 ore).....

Caro Senior, perche' non condividi il do********? così che possa provare e magari non essere deluso?
Naturalmente, se mi dail'indirizzo mail, posso ricambiare con mp3 o file.
Che ne dici?
Ciao

ONAisuriv
01-04-2003, 16:14
uso imesh come software per i d***** lo trovi freeware sul corrispondente sito. :D

cionci
02-04-2003, 00:54
Comunque per mettere il film in al max 2 svcd ed ottenere una qualità discreta il film nond eve essere più lungo di due ore...altrimenti bisogna abbassare troppo il bitrate...

Sinceramente io mi trovo bene con Xmpeg e il plugin di BBMPEG...
BBMPEG è lento, ma ha di buono che ti divide già il file della dimensione che vuoi (per un CD da 80 minuti max. 794 Mb)... Inoltre ha una qualità nettamente superiore a DVDx...

Una volta che hai fatto il tamplate poi basta salvarlo e può essere sempre riutilizzato...

Per il bitrate puoi calcolartelo da solo (per un CD da 80 minuti):

bitrate video = (110000 / minuti) - bitrate audio - 100

Quindi basta settare il bitrate medio a quella cifra (e il massimo non oltre 2500 se vuoi rimanere nella standard...il minimo anche a 1000 va bene)...

billis
02-04-2003, 23:48
Aspe' aspe' cionci vorrei capire: In un cd da 700 mb entrano circa 35 minuti di svcd(bitrate 2520) giusto? Come si fa' a metterne un ora?
Abbassando il bitrate? Ma dopo il lettore da tavolo lo leggera'?

cionci
03-04-2003, 09:04
Certo...almeno il mio lo fa... Ma solitamente più abbassi il bitrate e meno errori hai...

maxus
07-04-2003, 18:45
prova a seguire questa (http://digilander.libero.it/divxdoor1/VCD/DVD2AVI/dvd2aviTMPEGEnc.html) guida a me a dato risultati sorprendenti con i video cd penso che con i svcd sarà ancora meglio.

cionci
07-04-2003, 18:48
A me DVD2AVI ha dato risultati veramente scarsi... Sia dal punto di vista audio che dal punto di vista dell'immagine...

maxus
07-04-2003, 19:04
strano i miei vdc sono venuti benissimo.

cionci
07-04-2003, 19:39
All'inizio mi trovavo bene con la catena XMPEG -> Videoserver Plug-in -> TMPGEnc...poi ha smesso di funzionare il Videoserver plug-in (non so come mai e non è stato possibile reinstallarlo)...
Poi sono passato a DVD2AVI -> TMPGEnc....ma ho avuto problemi sia sulle immagine che risultano come "sbiadite"...che sull'audio... Infatti nonostante il Dolby Surround Downmix il Pro-Logic non funzionava molto bene...il surround praticamente non si sentiva...

Passando da XMPEG -> BBMPEG si è risolto tutto...soprattutto per l'audio che mi interessava particolarmente...

BBMPEG fa il VBR in 3 passate ed è anche per quello che è lento (mi ci vogliono 11 ore per 120 minuti con un XP 1800+)...

Se volete vi passo il file di configurazione di BBMPEG...

maxus
07-04-2003, 19:47
passa passa.

billis
07-04-2003, 23:29
Bene ho provato a trasformare un divx scaricato dalla rete (Matrix) in SVCD tramite Tmpgenc cercando di far entrare i due tempi in due cd e ci sono riuscito con un bitrate intorno ai 1480 ,si vede anche benissimo solo che il secondo tempo ha un audio molto sfalsato rispetto al video ; da cosa puo' dipendere ? Qualche settaggio da effettuare su tmpgenc?

cionci
08-04-2003, 00:04
Il motivo per cui ho smesso di usare TMPGEnc...
Quando vado a dividere i file gli mpg succesivi al primo hanno l'audio sfalsato di 60-70 ms...
Usa BBMPEG da XMPEG...gli passi i due file di audio e video e te li multiplexa dividendoli in più file...

cionci
08-04-2003, 01:22
BBMPEG è lo stesso encoder MPEG2 utilizzato da DVD2SVCD...
http://members.cox.net/beyeler/bbmpeg.html
Basta rinominare la dll che c'è nello zip con l'estensione .cm.Xmpeg per farla vedere dal XMPEG...
Con il file di configurazione che ho allegato riesco a mettere un'ora per ogni CD da 80 minuti...

E' già configurato per dividere i file per i CD da 80 minuti (794 Mb)...

Per multiplexare il file m2v e mp2 nei vari CD mpg senza fare la codifica basta disattivare "Encode audio" ed "Encode video" dai settaggi del plugin specificando nei settaggi di XMPEG il nome ed il percorso dei due file (senza estensione)...

Per i settaggi di XMPEG:
- Bisogna settare il numero di frame o il numero di secondi della durata del video (se si setta "Intero file" non va bene)...
- Bisogna settare la risoluzione a 480x576
- Decodifica Audio, frequenza 44100 hz
- Esegui -> Audio player...selezionare Dolby Surround Downmix

C'è una particolarità nei settaggi di BBMPEG... L'aspect ratio è settato a 4:3 e rimane quello anche per i DVD 16:9... Se lo settavo a 16:9 il mio lettore DVD me lo visualizzava male (sul PC andava tutto bene)...
Per la mia TV non fa differenza (visto che la posso adattare ai 16:9), ma ad altri potrebbe dare noia...
Ad esempio se si vede il SVCD su un PC l'immagine è distorta (in PowerDVD basta allargare l'immagine fino al limite dello schermo sia a destra che a sinistra e si raggiungono precisamente i 16:9)...
BBMPEG è settato per usare le estensioni 3dNow!... Se avete Intel selezionate le SSE...

Ah...personalmente preferisco usare XMPEG 4.2a, visto che il 4.5 mi creava grossi problemi di disturbi sull'immagine (probabilmente dovuti all'algoritmo di ridimensionamento)...

pippocalo
08-04-2003, 09:18
crea problemi con l'audio (sfalsandolo) specialmente quando si parte da un AVI (divx) che ha l'audio VBR che non è standard per l'avi. Anche la selezione del punto dove tagliate è importante. Ho verificato che facendolo in un cambio scena, a parte che viene meglio il film, diminuisce il pericolo di sfalsamento.

Comunque DVD2SVCD va benissimo per mettere un DVD su due SVCD usando, ovviamente, l'opzione VBR a due passate. Vengono benissimo i film comuni e decentemente anche i super lunghi (oltre le due ore) purchè non eccessivamente pieni di azione. L'unico limite di questo programma è che non consente di ridimensionare il video con i DVD formato 2,35/1, che quindi si vedono troppo stretti (se si vuole questa opzione bisogna intervenire a mano in modo molto complicato).
Germa 54 Se a te produce solo i file VOB vuol dire che hai fatto solo il rippaggio del DVD senza le altre operazioni che richiedono la presenza di un encoder mpeg2, non compreso in DVD2SVCD (tmpgenc va benissimo).

Saluti.

germa54
10-04-2003, 10:13
Originally posted by "ONAisuriv"

A parte che io l'ho Do********** D e provato, va benissimo. Poi ho spauto che mio cognato se l'è comperato e si trova benissimo (fa il backup del dvd im circa 3 ore).....

anch'io lo d......, ma è la versione demo che non permette di fare da dvd il svcd (che è l'obbiettivo primario vedere su lettore dvd da salotto).
conosci un link per superare il problema?
Grazie 1 Giga ;)

germa54
22-04-2003, 15:36
Originally posted by "germa54"



anch'io lo d......, ma è la versione demo che non permette di fare da dvd il svcd (che è l'obbiettivo primario vedere su lettore dvd da salotto).
conosci un link per superare il problema?
Grazie 1 Giga ;)

ho d...... il key generator e si puo' tranquillamente utilizzare; tuttavia dopo ore di codec il file non c'è !!! ossia c'è l'icona ma non c'è il filmato.
ho provato con piccoli filamti e tutto funziona; su filmati normali niente da fare; secondo te puo' essere un qualche prolema di impostazione a livello di volume dati? che so, tipo cartella temp non puo' superare 1 gb di dimensone.
che ne dici?
muro