View Full Version : Alzare il FSB a 200Mhz abbassa le performance?????
Smileface
01-04-2003, 12:44
Sentite un pò cosa mi è successo....
Ieri sera mi sono dato un pò alla modifica principalmente del FSB della scheda madre portandolo dall'ultima configurazione stabile, 186x9,5 2-2-2-5, a 200x9 con le memorie sempre a 2-2-2-5.
La prima cosa che mi sono imposto è stata quella di non effettuare overvolt per vedere quanto il mio sistema era stabile di "default", dopodichè ho iniziato a fare un pò di test:
1°) Ripping di un DVD da circa 30 minuti, mentre in background installavo applicazioni e trasferivo vari giga di dati tramite la rete.
--> Tutto OK, nessun problema. Temperatura Max 41° :cool:
2°) Burn-in Test di Sandra eseguito in due modialità: la prima facendogli fare i test di Cpu arithmtics/multimedia e memory bandthwith/cache and memory per 30 minuti, la seconda solo testando la cpu per altri 30 minuti.
--> anche qui tutto OK, Temperatura max rilevata 42° :cool:
3°) PCMark 2002 facendo 5638/5564/708 (CPU/MEM/HD). Qui mi accorgo che è l'unico test dove ho guadagnato punteggio!!!!!
--> Comunque tutto OK. :cool:
4°) 3DMark2003 e... ...lo faccio partire, ma subito mi và in stallo il pc!!!!!!Riprovo più volte resettando ogni volte il computer con il tasto e sempre la stessa storia, provo anche il 2001 ma idem. Da notare che ogni tanto mi andava in Freeze windows, altre mi si spengneva proprio il monitor!!!!!
A questo punto abbasso un pò i timings della RAM in questo modo:
2.5-2-2-5 ERR :muro:
2-2-2-6 ERR :muro:
2.5-2-2-6 ERR :muro:
Visto che sembra non essere la memoria il problema e neanche la CPu, mi decido ad abbassare il FSB mantenendo sempre la mem spinta al max:
199Mhz ERR :muro:
196Mhz 3dMark 2003 viene eseguito completamente con il risultato di 4117, poi tento di avviare 3DMark2001 e blocco!!!!! :cry:
192Mhz Finalmente tutto OK!!!!! :) :) :)
5°) Ricomincio allora tutti i test, visto che adesso il sistema sembra stabile, facendo:
1 3DMark2003 Ris. 4146 (più alto che con il FSB a 200!!!!!)
2 3DMark2001 Ris. 13417 (da notare che con la freq a 186x9,5 avevo fatto 13497!!!)
3 5 Loop consecuti di 3DMark2001 per circa 1 ora
4 PC Mark 2002 Ris. 5407/5378/693 (CPU/MEM/HD)
5 Burn-in test di Sandra per 15 minuti della cpu e della memoria
6 Programmini da 64K --> "poem to a horse" e "the product"
:cool: :cool: :cool: :cool:
Conclusioni:
Finalmente sembra che con i settaggi a 192x9 2-2-2-5, il sistema sembra rock-solid (ovviamente stasera faccio qualche altro test), però non capisco a cosa è dovuto il fatto che entrambi i 3DMark si blocchino.
La CPU non sembra sia il problema in quanto a 200 di FSB facendo i test non mi ha mai dato problemi, tra l'altro non l'ho voluta spingere più di tanto proprio per mantenermi su valori di freq. già testati, quindi vedere se era qualcos'altro che dava problemi.
La memoria, anche se con i timinigs spinti a quella frequenza, non sembra aver dato problemi in quanto ho fatto tutti i test correttamente.
A questo punto cosa rimane??? :confused: :confused:
Devo alzare comunque sia la tensione sulle mem per far partire i 3DMark??? :confused: :confused:
E poi, quei pochi test che sono riuscito ad eseguire a 200Mhz, non sembra che ci si guadagna poi più di tanto rispetto alle frequenze più basse, è normale???? :confused: :confused:
Potrebbe essere l'ali anche se è un TT da 420Watt con active PFC che non ce la fa a dare abbastanza corrente alla scheda grafica??? :confused: :confused:
Se eventualmente dovessi overvoltare le memorie, posso stare tranquillo ad alzare il voltaggio a 2,7 senza surriscaldarle troppo??? :confused: :confused:
Grazie a tutti per le eventuali risposte e scusate per essermi dilungato così tanto.....
Ciao!
Smileface
01-04-2003, 15:19
Uppino!! :D :D
Golden American
01-04-2003, 15:53
purtroppo e' un problema noto che negli nforce2 se si usano moltiplicatori sotto il 10 le prestazioni calano...direi di provare 200x10 se te li tiene altrimenti lascia 186 che e' meglio ;)
XP1700+@2400+
01-04-2003, 15:55
Originally posted by "Golden American"
purtroppo e' un problema noto che negli nforce2 se si usano moltiplicatori sotto il 10 le prestazioni calano...direi di provare 200x10 se te li tiene altrimenti lascia 186 che e' meglio ;)
Golden bloccati qui...quanto fai di SuperPI con la conf in sign?
Saluti
Smileface
01-04-2003, 15:58
Originally posted by "XP1700+@2400+"
Golden bloccati qui...quanto fai di SuperPI con la conf in sign?
Saluti
...in effetti con quella conf non l'ho provato il SuperPI, però settando 186x9,5 2-2-2-5, quello da 1M ci mette 55 secondi!!
Ieri andavo un pò di fretta, stasera proseguo con altri test!!!
XP1700+@2400+
01-04-2003, 15:59
Originally posted by "Smileface"
...in effetti con quella conf non l'ho provato il SuperPI, però settando 186x9,5 2-2-2-5, quello da 1M ci mette 55 secondi!!
Ieri andavo un pò di fretta, stasera proseguo con altri test!!!
Veramente chiedevo a golden io ehehhehe
Saluti
Smileface
01-04-2003, 16:02
Originally posted by "XP1700+@2400+"
Veramente chiedevo a golden io ehehhehe
Saluti
:D :D :D
Golden American
01-04-2003, 17:29
subito...rieccomi....mi pare sui 39secondi ora non so di preciso xche' sto testando un barton3000+ :pig:
Biohunter
01-04-2003, 17:43
XP1700+@2400+
fermati tu qui stavolta... :D
il tuo è un dut3c o dlt3c?
puoi postarmi la tua sigla completa?
io ho avuto 2 cpu 1700+ jiuhb 0309 dut3c ke per andare @2100mhz con f2b a 200mhz voleva 1,85 di vcore!
l'ali quanto può contare per il vcore? nel senso ke ho voltaggi discreti (5+@5.04 e 12+@12.50) con un OEM e la mia domanda è: quella cpu era sfortunata proprio oppure con un ali decente magari i 2100mhz li raggiungevo con vcore di default? Esempio...ora ho la cpu in sign e sono quasi a 2 di vcc, apparte ke lasettimana prox la cambio ma volevo sapere...con un ali decente potrei essere a tali frequenze con tipo 1,85 di vcc?
Ti kiedo questo perkè vorrei capire se ho avuro solo cpu sfortunate oppure devo buttare l'ali oppure entrambe le cose...ma visto i prezzi di antec & affini non mi va di buttare i soldi, tutto qui....
Ciao ;)
XP1700+@2400+
01-04-2003, 19:12
Originally posted by "Biohunter"
XP1700+@2400+
fermati tu qui stavolta... :D
il tuo è un dut3c o dlt3c?
DUT3C...magari fosse un DLT3C :muro:
puoi postarmi la tua sigla completa?
AXDA1700DUT3C
JIUHB0309UPMW
La serie numerica non la ricordo e al momento non ho voglia di smontare il dissy!
io ho avuto 2 cpu 1700+ jiuhb 0309 dut3c ke per andare @2100mhz con f2b a 200mhz voleva 1,85 di vcore!
Io a 2100(200*10.5) Vcc di default
l'ali quanto può contare per il vcore? nel senso ke ho voltaggi discreti (5+@5.04 e 12+@12.50) con un OEM e la mia domanda è: quella cpu era sfortunata proprio oppure con un ali decente magari i 2100mhz li raggiungevo con vcore di default? Esempio...ora ho la cpu in sign e sono quasi a 2 di vcc, apparte ke lasettimana prox la cambio ma volevo sapere...con un ali decente potrei essere a tali frequenze con tipo 1,85 di vcc?
Ti kiedo questo perkè vorrei capire se ho avuro solo cpu sfortunate oppure devo buttare l'ali oppure entrambe le cose...ma visto i prezzi di antec & affini non mi va di buttare i soldi, tutto qui....
Ciao ;)
Hai avuto CPU sfigate poichè il mio alimentatore penso sia il peggiore in commercio.
Pensa che a 2400MHz e 1.975V i +5V sono 4.667reali !!! Non ti dico altro!!!
Saluti
Biohunter
01-04-2003, 23:01
Originally posted by "XP1700+@2400+"
AXDA1700DUT3C
JIUHB0309UPMW
a me era jiuhb0309 RPMW...forse quell'R al posto della U significa SFIGATO :sofico:
p.s. per l'ali grazie... :cry: non volevo proprio spenderli quei (minimo) 70 euro per il momento...poi in futuro penso ke lo comprerò!
ByEz
Smileface
02-04-2003, 08:53
Ritornando in tema.....
Credo proprio che ho raggiunto il limite della scheda, visto che a 192x10 2-2-2-5 con il Vcore di default, il procio và che è una scheggia, gli ho fatto tutti i test possibili e sempre in piedi, mai un blocco!!!!
Poi ho alzato solo il bus ed abbassato il molti e i timings della ram a 200x8 e 200x7,5 sempre con 2,5-3-3-8 e appena faccio partire qualcosa grafico (3DMark, UT2003), o mi si freeza tutto, o mi si spegne il monitor!!!
Qualcuno può smentirmi???
XP1700+@2400+
02-04-2003, 09:07
Originally posted by "Smileface"
Ritornando in tema.....
Credo proprio che ho raggiunto il limite della scheda, visto che a 192x10 2-2-2-5 con il Vcore di default, il procio và che è una scheggia, gli ho fatto tutti i test possibili e sempre in piedi, mai un blocco!!!!
Poi ho alzato solo il bus ed abbassato il molti e i timings della ram a 200x8 e 200x7,5 sempre con 2,5-3-3-8 e appena faccio partire qualcosa grafico (3DMark, UT2003), o mi si freeza tutto, o mi si spegne il monitor!!!
Qualcuno può smentirmi???
Io posso smentirti se vuoi :D
Potrebbe essere semplicemente il moltiplicatore di clock che soffre numeri così bassi (sì è già sentito parlare di instabilità sotto i 10x)
Oppure potrebbe essere il tuo chipset (SPP)che ha bisogno di essere overvoltato...
...escluderei quasi sicuramente la RAM...troppo valida per non tenere timings così alti.
Quindi il mio consiglio è di bloccarti dove trovi la CPU stabile e rimanere lì con timings al minimo fino a quando non farai una modifica per alzare il Vdd del tuo chipset.
Saluti
XP1700+@2400+
02-04-2003, 09:09
Originally posted by "Biohunter"
a me era jiuhb0309 RPMW...forse quell'R al posto della U significa SFIGATO :sofico:
p.s. per l'ali grazie... :cry: non volevo proprio spenderli quei (minimo) 70 euro per il momento...poi in futuro penso ke lo comprerò!
ByEz
Credo che anche in questo caso valga la regola che più alta è la lettera meglio è, ma non vorrei dire una cavolata perchè non vi sono certezze sicure in questo senso!
Cmq ho sentito di gente con VPMW non salire granchè...così come di persone con i 0309 DLT3C non salire molto...
...va sempre ed esclusivamente a (_|_)
Saluti
Smileface
02-04-2003, 09:17
Originally posted by "XP1700+@2400+"
Io posso smentirti se vuoi :D
Potrebbe essere semplicemente il moltiplicatore di clock che soffre numeri così bassi (sì è già sentito parlare di instabilità sotto i 10x)
Oppure potrebbe essere il tuo chipset (SPP)che ha bisogno di essere overvoltato...
...escluderei quasi sicuramente la RAM...troppo valida per non tenere timings così alti.
Quindi il mio consiglio è di bloccarti dove trovi la CPU stabile e rimanere lì con timings al minimo fino a quando non farai una modifica per alzare il Vdd del tuo chipset.
Saluti
Si, potrebbe essere.
Visto che già me l'hanno detto ho provato anche a stare a 100x10,5 con vcore a 1,7 a mem a 2,5-3-3-8 , però nisba, sempre lo stesso problema con gli stessi test!!!!
Provo ancora ad alzare il vcore? Però fino a quanto mi posso spingere senza troppi problemi ?
Ed eventualmente, dissipando meglio il SB migliorerebbe qualcosa?
PS: Come di modifica il vdd del chipset?
XP1700+@2400+
02-04-2003, 09:57
Originally posted by "Smileface"
Si, potrebbe essere.
Visto che già me l'hanno detto ho provato anche a stare a 100x10,5 con vcore a 1,7 a mem a 2,5-3-3-8 , però nisba, sempre lo stesso problema con gli stessi test!!!!
Provo ancora ad alzare il vcore? Però fino a quanto mi posso spingere senza troppi problemi ?
Ed eventualmente, dissipando meglio il SB migliorerebbe qualcosa?
PS: Come di modifica il vdd del chipset?
100*10,5??? 1050MHz :confused:
E' impossibile che non ti vada così cavolo...sicuro di aver scritto giusto?
Per quanto riguarda il vcore puoi salire almeno a 1.85V in tutta sicurezza, ma tieni d'occhio le temperature mi raccomando!
Saluti
Smileface
02-04-2003, 09:59
Originally posted by "XP1700+@2400+"
100*10,5??? 1050MHz :confused:
E' impossibile che non ti vada così cavolo...sicuro di aver scritto giusto?
Per quanto riguarda il vcore puoi salire almeno a 1.85V in tutta sicurezza, ma tieni d'occhio le temperature mi raccomando!
Saluti
Scusa.... 200x10,5....
Tenterò poi alzando ancora il vcore, chissà!!
XP1700+@2400+
02-04-2003, 10:04
Originally posted by "Smileface"
Scusa.... 200x10,5....
Tenterò poi alzando ancora il vcore, chissà!!
Scusa, ma che 1800+ hai? Un thoro A o B ?
Cmq prova a 200*10 e 1.8V...vedrai che sistemi...poi se vedi che nei tests sei stabile puoi provare a scendere di 0.025V e riprovare!
Saluti
Smileface
02-04-2003, 10:06
Originally posted by "XP1700+@2400+"
Scusa, ma che 1800+ hai? Un thoro A o B ?
Cmq prova a 200*10 e 1.8V...vedrai che sistemi...poi se vedi che nei tests sei stabile puoi provare a scendere di 0.025V e riprovare!
Saluti
E' un 1800 StepB, però della sigla mi ricordo solo J...B !!!!
Stasera provo e poi ti faccio sapere,
Grazie
XP1700+@2400+
02-04-2003, 10:16
Originally posted by "Smileface"
E' un 1800 StepB, però della sigla mi ricordo solo J...B !!!!
Stasera provo e poi ti faccio sapere,
Grazie
Allora vai tranquillo che con 1.7V buchi i 2GHz...sicuro al 100%...con 1.8V sicuramente i 2100MHz e forse anche qualcosa in più!
Saluti
P.S: cmq sali per gradi...poi dipende da quanto t'interessa overclockare...io direi che se hai un dissy in alluminio non andare oltre 1.8V...se sei in rame allora anche a 2V
Smileface
02-04-2003, 10:58
Originally posted by "XP1700+@2400+"
Allora vai tranquillo che con 1.7V buchi i 2GHz...sicuro al 100%...con 1.8V sicuramente i 2100MHz e forse anche qualcosa in più!
Saluti
P.S: cmq sali per gradi...poi dipende da quanto t'interessa overclockare...io direi che se hai un dissy in alluminio non andare oltre 1.8V...se sei in rame allora anche a 2V
Il dissy ha il cuore in rame e l'esterno in alluminio, è il Volcano9.
Più che altro mi interessava arrivare a 200 di FSB, comunque arrivare già a 2Ghz con un 1800 che è in realtà un 1530Mhz, non è male...
XP1700+@2400+
02-04-2003, 11:54
Originally posted by "Smileface"
Il dissy ha il cuore in rame e l'esterno in alluminio, è il Volcano9.
Più che altro mi interessava arrivare a 200 di FSB, comunque arrivare già a 2Ghz con un 1800 che è in realtà un 1530Mhz, non è male...
Non è male...ma vuoi mettere arrivare a 2.1GHz? hehehe non è la stessa cosa!
Saluti
Biohunter
02-04-2003, 12:02
Originally posted by "XP1700+@2400+"
Allora vai tranquillo che con 1.7V buchi i 2GHz...sicuro al 100%...con 1.8V sicuramente i 2100MHz e forse anche qualcosa in più!
Saluti
P.S: cmq sali per gradi...poi dipende da quanto t'interessa overclockare...io direi che se hai un dissy in alluminio non andare oltre 1.8V...se sei in rame allora anche a 2V
procio in sign...
2100mhz @1,72
2200mhz @1,85
2300mhz @2,00
ByeZ
XP1700+@2400+
02-04-2003, 12:19
Originally posted by "Biohunter"
procio in sign...
2100mhz @1,72
2200mhz @1,85
2300mhz @2,00
ByeZ
Procio in sign...
2100MHz Vcc default
2200MHz Vcc 1.7V
2300MHz Vcc 1.85V
2400MHz Vcc 1.975V
saluti
Biohunter
03-04-2003, 00:02
Originally posted by "XP1700+@2400+"
Procio in sign...
2100MHz Vcc default
2200MHz Vcc 1.7V
2300MHz Vcc 1.85V
2400MHz Vcc 1.975V
saluti
diciamo ke cmq...stavamo parlando di thorob 1800+ e non 1700+...
saluti ;)
Smileface
03-04-2003, 09:08
Aggiornamento....
dopo aver fatto altri test, ecco cos'è uscito fuori:
200x10 vcore da 1,6 a 1,8 con salti di 0,025 sempre blocco in 3DMark
190x10,5 vcore default TUTTO STABILE dopo aver fatto qualche test
190x11 vcore default, il 3DMark esce fuori e mi ritorna a windows come se niente fosse accaduto
...ed infine...
190x11 vcore 1,625, DA PAURA!!!! 3DMARK OK, Prime95 Torture Test per 1 ora e mezza senza errori e con la temperatura massima rilevata di 46°, con ventola alla metà della potenza!!!!! Penso che sia ROCK SOLID, poi stasera proseguo con altri test se necessari.
Quello che vi posso dire è che mettendo il bus a 200 e toccando con mano il SB, quest'ultimo scottava di brutto, non potevo tenere per più di pochi secondi la punta del dito sopra che iniziava a bruciare!!!!!!
Come lo posso dissipare? Va bene solo il dissipatore incollato sopra con la colla apposita???
Comunque questi processori sono una favola, gli ho dato più di 400Mhz in più del default con un micro-overvolt e funziona che è 'na meraviglia!!! :cool:
:cool:
Ciao!
XP1700+@2400+
03-04-2003, 09:14
Sì può bastare un dissy passivo sul southbridge, mentre sull'SPP dovresti mettere anche un ventola...
...cmq se sei stabile a 190 io non tenterei di cercare la stabilità a 200 tanto la differenza è ridicola....o fai una modifica hardware per alzare il Vdd e poi lo spari a 220MHz oppure stai così che risparmi solo soldi.
Nulla ti vieta cmq se hai dei dissy in casa di provare a montarli, ma fai in modo che il tutto sia perfettamente reversibile onde evitare di invalidare la garanzia!
Saluti
Smileface
03-04-2003, 09:22
Originally posted by "XP1700+@2400+"
...cmq se sei stabile a 190 io non tenterei di cercare la stabilità a 200 tanto la differenza è ridicola....o fai una modifica hardware per alzare il Vdd e poi lo spari a 220MHz oppure stai così che risparmi solo soldi.
Alla fine stavo pensando la stessa cosa dopo aver visto i risultati di quei pochi test che sono riuscito a fare a 200. Ma me li reggerà i futuri Barton a 200?
Che ne dici della temperatura massima?
Posso stare tranquillo e lasciare questi settaggi o fare in modo che scenda, magari alzando la ventola, o abbassando la frequenza fino alla stabilità senza OV ?
E Grazie ancora per i consigli!!!
Ciao
Originally posted by "Golden American"
purtroppo e' un problema noto che negli nforce2 se si usano moltiplicatori sotto il 10 le prestazioni calano...
perché???
XP1700+@2400+
03-04-2003, 09:40
Originally posted by "Smileface"
Alla fine stavo pensando la stessa cosa dopo aver visto i risultati di quei pochi test che sono riuscito a fare a 200. Ma me li reggerà i futuri Barton a 200?
Te ne preoccuperai quando deciderai di comprarti un barton fsb200, anche perchè ora di allora chissà quanti bios nuovi saranno usciti per ottimizzare la mobo.
Che ne dici della temperatura massima?
Posso stare tranquillo e lasciare questi settaggi o fare in modo che scenda, magari alzando la ventola, o abbassando la frequenza fino alla stabilità senza OV ?
Oddio...le temperature non sono eccessive, ma soprattutto quando sforzi la CPU se hai una ventola con regolazione della velocità sparala al massimo...anche quando giochi.
Poi se devi solo scaricare allora tienila più sileziosa...questo per migliorare la tua qualità di vita davanti al pc altrimenti con la ventola sempre al massimo perdi l'udito ehehhe
E Grazie ancora per i consigli!!!
Ciao
Figurati di nulla
Saluti
Smileface
04-04-2003, 08:19
Tutto OK!!!!
HO eseguito altri test tipo giocare per 1ora e mezza, 3dMark in loop, superPI 32M ed il burn-in di Sandra e tutto OK, penso che posso ritenerlo ROCK-SOLID.
Ora vi volevo chiedere un'ultima cosa riguardo i fix dell'agp e delle pci. Ho visto che nel bios la freq dell'agp si può settare in AUTO oppure specificare la frequenza da 50 a 100Mhz (mi sembra), ma l'AUTO lo tiene sempre a 66 oppure per farlo rimanere in specifica è meglio che l'imposti io la frequenza?
Invece per i PCI non trovo nessuna voce nel bios che mi faccia settare la frequenza, è normale? E' la mobo che ci pensa da sola a tenerla a 33?
Very Thanks!!!!!
Ciao
XP1700+@2400+
04-04-2003, 11:23
PCI fix a 33MHz... quindi qualunque FSB metti la frequenza del PCI non si smuove da lì :muro:
Per l'AGP ti consiglio o auto o 66/67 ... pare siano le impostazioni migliori!
Saluti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.