View Full Version : La prima KT400A in commercio è di Gigabyte
Redazione di Hardware Upg
01-04-2003, 08:07
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9657.html
Testata la prima scheda madre retail basata sul nuovo chipset VIA per processori AMD Athlon XP, modello 7VAXP-A Ultra
Click sul link per visualizzare la notizia.
Fr@ncesco
01-04-2003, 08:26
Ecco perchè molte case produttrici di mainboard hanno deciso di non adottare il KT400A... :(
Con VIA siamo abituati a dire "aspettiamo il nuovo chipset che sarà una bomba" per poi ritrovarci con delle prestazioni mediocri e tanti bug.
Sono pienamente d'accordo, se VIA va avanti così....andiamo maaaaaaaale!!! Una mossa intelligente sarebbe almeno introdurre una variante del chipset che supporti il dual-ddr!!!
Va beh, dai, non esageriamo.
ultimate_sayan
01-04-2003, 08:39
Che l'introduzione del KT400a fosse abbastanza inutile non è una novità... però non criticherei così Via in quanto i suoi chipset sono secondi per prestazioni solo a Nvidia... e poi, riguardo alla stabilità, Nvidia deve ancora farne di esperienza (basta dare un occhiata ai forum per capire quanti bug gravi affliggono anche l'Nforce2.
Non e' una questione di prestazioni. La "A"
nel chipset dovrebbe garantire piu' stabilità
rispetto il KT400. Anche per il KT266 e KT266A la
differenza di prestazioni non era cosi' marcata. Inoltre considerando tutte le piccole rogne sui vari SIS/NFORE2, sicuramente il KT400A si rivelerà un
ottima scelta per l'utenza Linux.
Quello che mi chiedo e' invece il numero di DIMM
DDR400 non registered utilizzabili contemporaneamente. Nel "vecchio" KT400 non se ne poteva utilizzare più
di una...
gigabyte sempre in polo position...
....un po' meno VIA ormai :)
permaloso
01-04-2003, 09:12
182 punti kt400 202 punti kt400A a casa mia questo è circa il 10% di incremento,adesso mi dovete spiegare perchè quando si parla di schede video o di processori un 3% di incremento viene definito (anche da chi scrive articoli qui) NOTEVOLE BOOST PRESTAZIONALE
ok..................... ma da 182 del kt400 a i 210 dell'Nforce(single)
ci sono 28 punti.........ma tra il kt400a e il suddetto(single), ci sono solo 8 punti.........Non si potrà essere sempre primi....ma secondi e messi bene sì!
Arruffato
01-04-2003, 09:51
Chip di transizione, che in casa VIA significa girare la frittata. La disinvoltura di VIA nel rinominare i prodotti a seconda dell'opportunità del momento è nota.
Intanto mi sembra che nVidia rilasci tra non molto un'altra revisione dell'nforce2, per poi passare a i64
Dirty_Punk
01-04-2003, 10:31
Ecco perchè molte case produttrici di mainboard hanno deciso di non adottare il KT400A...
molte non lo adottano perchè a fine aprile viene presentato il kt600 con supporto bus 400 per barton e xp di nuova generazione, cioè il kt400a avrà una vita di 1 mese circa... non mi sembra quindi un acquisto consigliabile no?
capizzife
01-04-2003, 10:44
Non è vero che GigaBute è la prima ad utilizzare il Chip KT400A anche Aopen utilizza già il Chip KT400A basta guardare sul sito di Aopen
......a me risulta(e potrei sicuramente sbagliare), che in commercio non esistano chip in grado di sfruttare a pieno le ddr400......considerato che il kt400 con le ddr333 va molto meglio rispetto alle ddr400......avrei voluto vedere i test comparati ad un Nforce su posizioni uguali(ddr400).
I test a config differenziate mi sanno tanto di pilotaggio dell'opinione...........o meglio sono poco seri...
^TiGeRShArK^
01-04-2003, 12:01
"All performance tests run on the Gigabyte 7VAXP Ultra (VIA KT400) and Gigabyte 7VAXP-A Ultra (VIA KT400A) utilized one 512MB Corsair XMS PC3200 module set to CAS2/2T/6T/2T timings and running at 400MHz. Any other performance-enhancing timings (like Command Rate, Bank Interleave or Top Performance) were enabled in KT400/400A motherboards that contained such timings. These settings yielded the highest performance we could possibly get from the KT400 and KT400A motherboards. For example, DDR333 mode was slower than DDR400 mode on the 333MHz DDR FSB we used, which is why KT400/KT400A performance tests were run at a memory speed of 400MHz."
Ma perkè nn leggete le recensioni prima di sparare a zero sulla serietà di un sito..... onestamente anandtech è uno dei + professionali, almeno secondo il mio modesto parere.....
x ki nn kapisse l'inglese: Tutti i test eseguiti sulle schede madri Gigabyte utilizzano un modulo di memoria Corsair XMS PC3200 da 512 mb, settato a CAS2/2T/6T/2T e funzionante a 400 mhz. Tutti gli altri timing (Command rate, Bank interleave, top performance....)erano settati nel miglior modo possibile per garantire il migliore incremento prestazionale con questi timing. Queste impostazioni forniscono le massime prestazioni che è possibile ottenere dalle schede madri col KT400 e col KT400A. Per esempio, la modalità DDR333 era + lenta della DDR400 quando si utilizzava un FSB di 333mhz (da noi utilizzato), questo è il motivo per cui i test sul KT400/KT400A sono stati eseguiti settando la velocità della memoria a DDR400.
Prima di parlare a vuoto informatevi.................
beh..cmq a me sembra un buon passo avanti rispetto al kt400, se oltre al 10% in + di prestazioni (rispetto al kt400) darà anche una buona stabilità allora state sicuri che gli "oem system builders":D andranno tutti su questa soluzione!!
Jaguarrrr
01-04-2003, 12:48
Io di quel test non mi fido !!!
Dovevano mettere anche sulla gigabyte KT400 e KT400A le memorie a 333 MHz.
MA VOI PARLATE A VANVERA !!!
AVETE MAI TESTATO LA KT400 ???
Se sulle KT400 gli metti le 333 MHz il sistema va molto più veloce perchè il chipset abbassa i timings di memoria !!!
Infatti io ho provato delle samsung 400 contro delle Kingston 266 e andavano più veloci le 266.
SE QUEL TEST LO RIFACESSERO CON LA KT400A + RAM @ 333 MHz
i risultati cambierebbero:
1) perchè la memoria va in sincrono
2) perchè i timing chipset->memoria sarebbero più bassi.
E quel settaggio ha effetti su tutto, da 3DMark a Content !!!
Ho provato io stesso.
QUELLA RECENSIONE E' UNA BUFALA E FA RIDERE !!!
E comunque il vero chipset vincente sarà KT600.
ORA A TUTTI QUELLI CHE COME AL SOLITO IN QUESTO SITO DEVONO FARE I FAZIOSI E DA DE MESI ROMPONO LE SCATOLE PER ESSERE
PRO ATI e contro NVIDIA
e
PRO NFORCE e contro VIA
volevo dire solo che la smettessero... sono ridicoli !!!
CIAUZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZ
p.s. scusate per qalche maiscolo che mi è scappato... ora non voglio riscrivere tutto in minscolo
cdimauro
01-04-2003, 13:06
Originally posted by "Aryan"
Intanto mi sembra che nVidia rilasci tra non molto un'altra revisione dell'nforce2, per poi passare a i64
x86-64, non i64...
Oltre il 10% in piu' per una semplice revisione di un chipset e' un ottimo incremento. Tenete conto che si e' sempre sbandierato il Dual-Channel dell'NForce2 come una soluzione molto innovativa e prestazionale, mentre il vero boost di prestazioni e' di ben 1,4% ... Vedete voi.
Finalmente Via ha un chipset con prestazioni comparabili a quello di Nvidia, per giunta meno costoso, e voi vi lamentate? Mah
ErPazzo74
01-04-2003, 13:15
x Jaguar:
guarda che il KT400A è uscito apposta per sfruttare al meglio le DDR400 e fornire prestazioni migliori con queste ram settate in maniera asincrona rispetto all'FSB, quello di cui tu parli è il KT400 che non a caso è stato sostituito.....non vedo alcuna faziosità....inoltre se la scheda supporta le DDR400 và provata con quelle.
Mi pare che entrambi i chipset siano stati testati settandoli per ottenere i risultati più alti possibile ed è questo quello che a noi interessa.
Comunque non mi dispiacerebbe sapere come và a 333.............anche xché le RAM costano meno e se si perde solo l'1% me ne sbatto dell DDR400 ;) CIaozzzz
OverClocK79®
01-04-2003, 13:25
xZillo77
peccato che lo abbia ora (nn vedo ankora nessuno mobo in commercio)
e che nn si sa se supporta o meno il divisore 1/6 appannaggio del KT600
e poi nn ankora annunciato ma credo sicuro KT600A :D
e che nn avendo i FIX se io sto a 190 perchè quella è la massima freq che supportano le mie ram per esempio ho tutti i PCI e AGP fuori specifica......
diciamo che è un ottimo prodotto e venderà sicuramente.......
una spanna ankora sotto nforce2 cmq ;)
che credo abbia anke + supporto da AMD visto che le è stato concesso di utilizzare l'HyperT di AMD ;)
mentre Via ricorre al V-Link
BYEZZZZZZZZZZZ
^TiGeRShArK^
01-04-2003, 14:05
ha ancora il divisore 1/5 max.... e su anandtech l'hanno fatto arrivare stabile fino a 193 mhz...
ErPazzo74
01-04-2003, 14:33
una cosa molto importante da notare è che i timing su nforce 2 sono 2-4-2 e su KT400A 2-6-2, insomma c'è una bella differenza forse se usciranno schede che supportano 2-5-2 con ram adeguate il KT400a potrebbe competere coll'nforce single channel..........
Golden American
01-04-2003, 14:37
come volevasi dimostrare quando lo dissi io che non aveva i fix tutti a dire: e' scritto chiaramente nelle specifiche del kt400a(forse da Via non sanno cosa sia la differenza tra divisori e fix....LOL)
x che dice che Nforce2 ha bug....mi sa che non ha mai avuto ne provato una scheda con tale chipset....e' una roccia altro che Via....provate a popolare tutti i PCI su nforce e su Via e magari anche gli slot ddr e vedrete che stabilita' ha il kt400! Io ho dovuto cambiare mobo(A7v8X) xche' non compatibile con pinnacle dv500plus e netsystem....fate vobis
se vi riferite alla storia dei bios corrotti Epox e' ormai esente da tale problema e presto lo saranno le altre quindi evitate di dire e' giovane e ancora c'e' da maturare!
saluti;)
Beh, io il KT400 l'ho tirato stabilissimo a 198MHz, poi le ram si sono fermate perche' erano delle DDR333 economiche. Suppongo che il KT400A possa fare almeno altrettanto.
Golden American
01-04-2003, 16:41
si e ciao hard disk in poco tempo...
.....Di ErPazzo74...:"guarda che il KT400A è uscito apposta per sfruttare al meglio le DDR400 e fornire prestazioni migliori con queste ram settate in maniera asincrona rispetto all'FSB, quello di cui tu parli è il KT400 che non a caso è stato sostituito.....non vedo alcuna faziosità....inoltre se la scheda supporta le DDR400 và provata con quelle".
....e perchè,....... l'Nforce non le supporta le ddr400??...Perchè l'anno provata con le ddr333.....??
...e inoltre, X ^TiGeRShArK^.......... il mio post precedente non voleva avercela con nessun sito in particolare...........ho solo detto che per me i test(in generale), andrebbero fatti con maggior attenzione......tutto lì.
Sarà ma io con una epox 8k5a3+ (kt333) e 2 banchi di Samsung uno di pc2100 e uno di pc2700 non-registered mettend timing conservativi ho il sistema stabile a 220 MHz di fsb .. e non ho mai avuto nessuna perdita di dati ne problemi con l'hd (d740x su hpt374). Nell'uso quotidiano il bus lo tengo fisso a 200 MHz perchè almeno riesco a tenere timing più spinti sulle ram. Dimenticavo che tutti i test li ho fatti con 4 schede PCI montate, e tutte funzionanti in ogni caso, anche con il pci a 44 MHz (Live 5.1, modem 56k rockwell, Skystar2, Scsi Acard 6710). Non è detto che le periferiche si fumino per forza tenendo il bus fuori specifica, bisogna provare. La mia vecchia TX97-E viaggia da anni (almeno 7) con il bus a 83 MHz (PCI a 41.5) e non ho mai avuto problemi con niente
Anch'io ho una Epox con Kt333 e con i pci fuori specifica, per il momento è stabile.
Anche con la mia vecchia P3BF con bus a 120 e pci a 40 non mi ha mai dato problemi.
Byezz
mr barton
02-04-2003, 09:36
io resto fedele a sis ...date uno sguardo al sis748 hehheheh mica male ed aspetate a vedere il sis 755
mr barton
02-04-2003, 09:46
vorrei far notare che tutti i componenti elettronici oggi realizzati hanno un margine di overvoltage e frequenza molto piu elevato rispetto al passato molto dipende dalla posizione del wafer nella sua produzione.....e solo questione di fortuna poter andare fuori specifiche di molto.....
Golden American
02-04-2003, 14:09
overvoltage?
tutti i compoonenti elettronici...cpu comprese...hanno margini del10%-15% di tolleranza a salire di mhz....cio' non toglie che alcuni salgano di + ma non si puo' generalizzare e cmq io non terrei mai controller raid su pci- 2 maxtor 120gb/8mb fuori specifica....(la mia config) ....se parte parte anche il portafoglio...e poi provate a formattare a basso livello con pci oltre i 40mhz e ditemi se va a buon fine!
geppen74
15-04-2003, 19:29
c'e' il verso di overcloccare i processori cambiando il moltiplicatore es- i thorobrough?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.