ermyluc
31-03-2003, 23:13
L'OGGETTO ha quel titolo per attirare lettori!!! Scusate il mio scherzetto!!!
Ho un piccolo dubbio che mi assale.
Volendo passare dalla Soltek SL75KAV con KT133a ad una Asus A7V8X DELUXE con Nforce2, sono costretto anche a sostituire la RAM e mi sto documentando su quale sia il miglior prodotto da acquistare.
Ho notato che i prezzi oscillano molto tra un modello o l'altro (una DDr PC2700 costa quasi un terzo di una PC3200...) e allora mi è venuto il seguente dubbio:
il mio Athlon XP2000 ThoroA di sicuro verrà sbloccato dalla scheda in questione e mi permetterà (spero tanto!!!) di salire di frequanza grazie al moltiplicatore.
Fin qui la RAM non dovrebbe metterci lo zampino.
Pero' che vantaggi potrei avere nel montare una pc2700 piuttosto di una pc3200?Forse la possibilità maggiore di ottenere maggiori overclock? O maggiori prestazioni impostando indipendentemente cpu e ram? Si puo' ad esempio impostare la cpu a 133 Mhz e (avendola...) la ram a 217(pc 3500)???Il sistema non ne risente di questa differenza???
Allora perché spendere un capitale in RAM se la CPU può essere mandata ad una frequanza differente da quella della RAM? E in base a cosa si sceglie questa differenza? Mi spiego:
con ram a 166 Mhz posso madare cpu a 133 e ram a 166, giusto?
con ram a 166 posso madare cpu a 155 (esempio!) e ram a 166?
Ultimo: con ram a 166 posso mandare cpu a 175 e ram a 166???
Qualcosa mi dice di no ma chiedo per sapere!
Acquistando la scheda in questione, vi è possibilità di vedere se si tratta della rev 2.0 di cui si parla nel forum oppure ci si ritrova la sorpresina a pc montato?
Ultima (non meno importante per me) domanda.
Utilizzando winXP e sostituendo scheda madre, il S.O. in nessun caso vorrà riavviare la macchina. Come comportarsi? E' meglio fare prima un backup dei dati e riprocedere all'installazione completa o ci sono "escamotage" che permettano di evitare questa rottura di scatole? E per aggiornare il bios sempre sotto winXP, faccio bene a bootare con un cd di Win98SE e appena caricati i driver virtuali a flshare la rom del bios e poi riavviare la macchina come se niente fosse?
Ringrazio tutti!
Ho un piccolo dubbio che mi assale.
Volendo passare dalla Soltek SL75KAV con KT133a ad una Asus A7V8X DELUXE con Nforce2, sono costretto anche a sostituire la RAM e mi sto documentando su quale sia il miglior prodotto da acquistare.
Ho notato che i prezzi oscillano molto tra un modello o l'altro (una DDr PC2700 costa quasi un terzo di una PC3200...) e allora mi è venuto il seguente dubbio:
il mio Athlon XP2000 ThoroA di sicuro verrà sbloccato dalla scheda in questione e mi permetterà (spero tanto!!!) di salire di frequanza grazie al moltiplicatore.
Fin qui la RAM non dovrebbe metterci lo zampino.
Pero' che vantaggi potrei avere nel montare una pc2700 piuttosto di una pc3200?Forse la possibilità maggiore di ottenere maggiori overclock? O maggiori prestazioni impostando indipendentemente cpu e ram? Si puo' ad esempio impostare la cpu a 133 Mhz e (avendola...) la ram a 217(pc 3500)???Il sistema non ne risente di questa differenza???
Allora perché spendere un capitale in RAM se la CPU può essere mandata ad una frequanza differente da quella della RAM? E in base a cosa si sceglie questa differenza? Mi spiego:
con ram a 166 Mhz posso madare cpu a 133 e ram a 166, giusto?
con ram a 166 posso madare cpu a 155 (esempio!) e ram a 166?
Ultimo: con ram a 166 posso mandare cpu a 175 e ram a 166???
Qualcosa mi dice di no ma chiedo per sapere!
Acquistando la scheda in questione, vi è possibilità di vedere se si tratta della rev 2.0 di cui si parla nel forum oppure ci si ritrova la sorpresina a pc montato?
Ultima (non meno importante per me) domanda.
Utilizzando winXP e sostituendo scheda madre, il S.O. in nessun caso vorrà riavviare la macchina. Come comportarsi? E' meglio fare prima un backup dei dati e riprocedere all'installazione completa o ci sono "escamotage" che permettano di evitare questa rottura di scatole? E per aggiornare il bios sempre sotto winXP, faccio bene a bootare con un cd di Win98SE e appena caricati i driver virtuali a flshare la rom del bios e poi riavviare la macchina come se niente fosse?
Ringrazio tutti!