View Full Version : 950 MHz anzichè 1200!
ho un portatile acer aspire con processore AMD Duron 1200MHz da un pò di tempo.Oggi per curiosità ho scaricato Sandra e ho scoperto che il processore funziona a 950MHz anzichè a 1200 con win xp!!!Invece se faccio girare Knoppix funziona regolarmente a 1200 e infatti la ventolina gira praticamente sempre!Qualcuno sa spiegarmi a cosa è dovuto?!
icest0rm
31-03-2003, 22:30
Powernow?
Originally posted by "cippo80"
ho un portatile acer aspire con processore AMD Duron 1200MHz da un pò di tempo.Oggi per curiosità ho scaricato Sandra e ho scoperto che il processore funziona a 950MHz anzichè a 1200 con win xp!!!Invece se faccio girare Knoppix funziona regolarmente a 1200 e infatti la ventolina gira praticamente sempre!Qualcuno sa spiegarmi a cosa è dovuto?!
Si chiama PowerNow! ed è la tecnologia usata da AMD per contenere i consumi del processore abbassandone la frequenza quando non è necessaria un'elevata potenza di calcolo.
Ciao
Ma quando ne ha bisogno gira a 1200 in automatico?E perchè con linux non funziona se è una tecnologia del processore?
icest0rm
31-03-2003, 22:36
Originally posted by "cippo80"
Ma quando ne ha bisogno gira a 1200 in automatico?E perchè con linux non funziona se è una tecnologia del processore?
Si lo fa in automatico, in base alla gestione del risparmio energetico impostata.
E' comunque una funzionalità gestita dal sistema operativo.
Grazie icestorm!Volevo già chiamare l'acer per cristonare un pò!
Ti posso fare un'altra domanda:ho telefonato all'assistenza per chiedere come si fa a cambiare la memoria condivisa visto che ne ho 16M volevo portarla a 32.Mi hanno risposto che anche questo avviene in automatico!Sono abbastanza scettico al riguardo, tu cosa ne pensi?
icest0rm
31-03-2003, 22:52
Originally posted by "cippo80"
Grazie icestorm!Volevo già chiamare l'acer per cristonare un pò!
Ti posso fare un'altra domanda:ho telefonato all'assistenza per chiedere come si fa a cambiare la memoria condivisa visto che ne ho 16M volevo portarla a 32.Mi hanno risposto che anche questo avviene in automatico!Sono abbastanza scettico al riguardo, tu cosa ne pensi?
di solito, se è prevista l'opzione, questa è modificabile via bios.
Purtroppo dal bios si può modificare solo l'ora e il boot!Il resto è tutto bloccato!Grazie ugualmente, ciao!
supermarchino
01-04-2003, 11:50
Originally posted by "cippo80"
Purtroppo dal bios si può modificare solo l'ora e il boot!Il resto è tutto bloccato!Grazie ugualmente, ciao!
:eek: :eek:
acer tratta il cliente come un mongospastico che non deve toccare nulla :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.