View Full Version : Sony DRU500AX: è normale che...
Solid Snake
31-03-2003, 19:17
...quando voglio scrivere un DVD+R (T*K) mi imposta automaticamente la velocità di scrittura a 2.4x :rolleyes: dato che dovrei buckuppare dati importanti vorrei selezionare 1x ma non si può :( uso Nero 5.5.10.15a ;)
p.s. finora ho fatto 2 DVD+R T*K e sono venuti perfettamente,l'unica pecca è che costano 4,5€ :( ma almeno sono certificati per durare 70 anni ;)
p.p.s cmq non ho ben capito sta differenza tra DVD-R e DVD+R... :rolleyes:
grazie :cool:
Coyote74
31-03-2003, 19:19
Molto strano, il Nero dovrebbe permetterti la scelta. Prova con il RecordNow DX ed imposta la limitazione alla velocità 1x.
Solid Snake
31-03-2003, 19:44
Prova con il RecordNow DX ed imposta la limitazione alla velocità 1x
:( io mi trovo benissimo con nero,non vorrei cambiare :)
cmq com'è RecordNow DX :rolleyes:
Coyote74
31-03-2003, 19:49
Er meiooo!!! Non ci sono paragoni, provalo e vedrai che non rimpiangerai il Nero. E poi...ce l'hai in bundle con il masterizzatore.
Solid Snake
31-03-2003, 19:50
Er meiooo!!! Non ci sono paragoni, provalo e vedrai che non rimpiangerai il Nero
:D ;) :D ok grazie!!! lo proverò,sperando di riuscire a masterizzare a 1x :rolleyes: cmq per quanto riguarda le diff. fra DVD-R e DVD+R.... :confused:
Allora i dvd+r (plus) NON sono come i dvd-r. NON partono dalla velocità di 1x, ma da quella di 2.4x.
Quindi vai tranquillo e scrivili a 2.4x anche perchè non puoi scriverli a minor velocità a causa:
1) del supporto
2) del masterizzatore (le specifiche andrebbero lette almeno quando lo si acquista...)
Usa Nero che va tanto bene (ultime versioni)
Ciao :)
Solid Snake
31-03-2003, 21:15
Allora i dvd+r (plus) NON sono come i dvd-r. NON partono dalla velocità di 1x, ma da quella di 2.4x
Grazie Axio ;) lo sospettavo che partivano da 2.4x dato che Nero fà sempre vedere le velocità selezionabili una volta inserito il cd vuoto ;)
...ma secondo te per un'integrita dei dati perfetta sono meglio i DVD-R scritti a 1x rispetto ai DVD+R scritti a 2.4x o è uguale :rolleyes:
del masterizzatore (le specifiche andrebbero lette almeno quando lo si acquista...)
...io ero convinto che il Sony scrivesse sia i DVD-R che +R a 4x :rolleyes: :confused: boh.....forse aggiornando il firm.....
Coyote74
31-03-2003, 23:01
Allora perchè oggi ho scritto un DVD+r a 2x? Il RecordNow mi ha dato questa velocità e il tutto è avvenuto in esattamente 30 minuti :confused:quindi i conti non tornano. Comunque, se quello che dice Axio è vero, non ci avevo mai fatto caso al fatto che i +r partissero dai 2.5x.
Cody Mamak
01-04-2003, 00:32
Ciao Solid Snake :)
Allora lo hai preso davvero il DVD burner...beh, mi faresti un favore?Mi dici dove lo hai preso e a quanto (anche in pvt o mail), lo sto cercando anche io sto SONY, ma è piu raro dell'oro...mannagia alla sony a alla sua mania di fare le cose esclusive... :(
silverman2k1
01-04-2003, 11:55
Originally posted by "Coyote74"
Er meiooo!!! Non ci sono paragoni, provalo e vedrai che non rimpiangerai il Nero. E poi...ce l'hai in bundle con il masterizzatore.
Vero!
Stanotte mi son visto Il Signore degli Anelli con PowerDVD mentre facevo una copia di backup a 1x con il SONY DRU500AX+ RecordNow DX, una favola!
Solid Snake
01-04-2003, 12:47
Allora perchè oggi ho scritto un DVD+r a 2x
...questa è solo un'ipotesi:magari lui ti dice che lo scrive a 2x ma in realtà lo srcive a 2.4x ;) mi capita spesso per es. con clone cd e il Plextor: quando voglio scrivere un cd se seleziono velocità 8x non c'è problema, lo scrive tranquillamente ma in realtà a 10x in quanto il Plextor non ha la possibilità di scrivere a 8x ;)
ho installato RecordNow DX,ho inserito un DVD+R vuoto e nonostante ciò mi permette di selezionare la velocità 24x :eek: non è normale,dovrebbe dirmi le velocità supportate dal supporto...... :rolleyes:
Cody Mamak hai un PVT ;)
Allora, con record now prova a metter anche 4x, tanto te li scrive sempre a 2.4x (che poi la velox reale oscilla fra 2.3/2.5... facendo una media: 2.4x).
A 4x scrivi solo su supporti certificati per la data velocità... quindi ;)
Coyote74
01-04-2003, 15:03
Forse avete ragione, ma un dvd+r praticamente intero, lo scrive in 30 min esatti e quindi a 2x....boh :confused:
Solid Snake
01-04-2003, 15:08
Io un DVD+R pieno lo scrivo a 2.4x in 23 min con Nero quindi c'è qualcosa che non quadra se tu dici di scriverlo in 30 min a 2x e Axio dice che è impossibile :rolleyes:
...mahhhh :rolleyes:
Originally posted by "Solid Snake"
Io un DVD+R pieno lo scrivo a 2.4x in 23 min con Nero quindi c'è qualcosa che non quadra se tu dici di scriverlo in 30 min a 2x e Axio dice che è impossibile :rolleyes:
...mahhhh :rolleyes:
Non lo dico io, ma il mondo. Un dvd+r si incide a una velocità media di 2.4x, fine ;)
Coyote74
01-04-2003, 18:29
Allora mi metto il cuore in pace e scriverò i miei +r a 2.4x :cry: ....Ehi, ma aspetta un momento, 2.4x è > di 2x :confused: .....ma allora è una bella notizia!!! :D :D :D
Originally posted by "Coyote74"
Allora mi metto il cuore in pace e scriverò i miei +r a 2.4x :cry: ....Ehi, ma aspetta un momento, 2.4x è > di 2x :confused: .....ma allora è una bella notizia!!! :D :D :D
Eh già :D
Cmq con record now, come con prassi, puoi metter anche 10x, tanto se il supporto è certificato per 2.4x, te lo scriverà a 2.4x... Non è come con Nero.
Ciao :)
Musketeer Fly
02-04-2003, 23:22
Usando RecordNow DX sono riuscito a scrivere sia i Dvd-R (2x), Dvd+R (2,4x) che Dvd+Rw (2,4x); ma il mio lettore DVD da tavolo legge perfettamente soltanto i Dvd+Rw. Come mai?
Utilizzando invece DvdXcopy 1.4.1 riesco sempre a scrivere i Dvd-R e il mio lettore li riconosce senza problemi e li carica in pochi secondi. E' vero che il software interno di masterizzazione di DvdxCopy è Gear Dvd Pro? Utilizzando questo software, riuscirei a scrivere Dvd-R leggibili dal mio lettore Dvd da casa? Conta la velocità di scrittura per una maggiore compatibilità (se il Dvd è certificato 2x, lo devo scrivere sempre a 1x per una maggiore compatibilità)?
Ho fatto delle prove anche con Nero, ma il più delle volte il mio lettore da tavolo mi segnala "Dvd Error"; come devo impostare i parametri di Nero (C' è qualcuno in grado di spiegarmi gentilmente cosa devo fare e come devo impostare Nero)?
Esiste un modo ed un software in grado di scrivere qualsiasi dvd redendolo compatibile con tutti i lettori DVD da casa? (pongo questa domanda perchè non vorrei che in un futuro prossimo il dvd scritto correttamente e funzionante sul mio home Dvd player, non funzionasse su altri)
Coyote74
03-04-2003, 13:04
Si il dvdxcopy usa i driver Gear. Comunque credo che il tuo problema sia che con il RecordNow non imposti nelle opzioni la chiusura del disco (devi impostare Track at Once Chiuso), purtroppo il software mette di default la scrittura senza chiusura. E' per questo che con i dvd+rw non hai problemi, perchè non necessitano di chiusura.
Musketeer Fly
03-04-2003, 23:08
Ho provato con Easy cd creator (aggiornato all' ultima versione) e il dvd-r creato viene letto dal mio lettore DVD da tavolo. Finalmente un programma che non mi ha dato alcun problema!!!!!!
Ho altre domande che attendono un risposta precisa:
- Ho formattato il dvd+Rw della sony con InstantFormat software che trovi nel cd del Pioneer A05, ma dopo questa breve operazione, tale Dvd non viene più scritto (riesco a formattarlo sia con Nero, RecordNow e con Easy Cd Creator, ma il DVD risulta inutilizzabile). Cosa devo fare?
- Ho usato DVD2One e l' ho impostato in modo da crare un DVD completo di Menu con una dimensione di 4472 MB. Terminata l' operazione, scrivo correttamente il DVD con Easy Cd Creator. Come mai quando inserisco il Dvd nel lettore da tavolo lo legge una volta su tre correttamente e negli altri casi lo legge a vuoto per ben 4 minuti (emanando forti rumori simili a colpi) senza avere la posssibilità di rimuovere il DVD creato. La dimensione creata con DVD2One è troppo elevata o ho dei seri problemi con il mio supporto DVD-R Lg (2x)?
Solid Snake
04-04-2003, 10:43
:cry: ho scoperto altri gravi problemi di compatibilità: spero riusciate a risolverli ;) dovrei masterizzare un file immagine BIN & CUE su CD e solitamente con il mio Plextor (che ora è staccato) usavo CDRWin 3.9A o Nero......ma c@zzo usando il Sony il primo mi dice che non vede nessun masterizzatore collegato e il secondo mi permette solo di selezionare la velocità 24x :eek: ho provato anche Feurio 1.66 ma ha lo stesso problema di CDRWIN e BlindWrite Suite 4.3 addirittura va in blocco totale quando clicco su "Configurare BlindWrite :eek: :( :cry: l'unica consolazione e che CloneCD e perfettamente compatibile ma non supporta i file BIN :( come posso fare...... :( c'è un modo per far riconoscere il Sony a questi programmi e a farmi selezionare velocità inferiori a 24x su Nero :rolleyes:
grazie ancora a tutti ;)
Coyote74
04-04-2003, 10:59
Prova ad usare il Nero, mi pare supporti i file .bin .cue
Solid Snake
04-04-2003, 11:04
sì,li supporta ma posso selezionare solo scrittura a 24x----->è questo il problema :cry: dovrei scriverlo a 4x :(
Coyote74
04-04-2003, 11:14
Prova il Cdrwin 3.9c, supporta anche il DRU500.
Solid Snake
04-04-2003, 13:26
Prova il Cdrwin 3.9c, supporta anche il DRU500.
GRAZIE!!! ho risolto con il tuo consiglio :D :D :D con CdrWin 3.9c posso decidere anche la velocità: perfetto ;) certo...ho avuto un pò di problemini per unlokkarlo ma alla fine ce l'ho fatta :D
TNX ancora ;)
Originally posted by "Solid Snake"
sì,li supporta ma posso selezionare solo scrittura a 24x----->è questo il problema :cry: dovrei scriverlo a 4x :(
Strano, a me fa selezionare 4/12/16/24x, sempre...
Solid Snake
04-04-2003, 13:30
...a me no uffa :cry: ecco la prova :cry:
Solid Snake
04-04-2003, 13:47
:eek: ma quanti problemi ho.... :eek: guardate qesto messaggio che compare quando dò lo start alla masterizzazione con cdrwin 3.9c--->che significa :rolleyes: che non ho speranze :rolleyes: che tutti i programmi ce l'hanno con me :rolleyes: :D
p.s. non mi sembra normale che mi veda il masterizzatore come DRU-500A pur avendo un DRU-500AX :(
Coyote74
04-04-2003, 17:12
Solid, ma capitano proprio tutte a te? Che firmware hai sotto?
Solid Snake
05-04-2003, 10:52
:cry: allora...il firm è 2.0c e finalmente sono riuscito a far partire Nero InfoTool (bastava disinstallare il Virtual Clone Drive di CloneCD ;) )
...e guardate che mi dice :cry:----->il DMA sia del mio HD Maxtor che del Sony è OFF :cry: per i "System ASPI" mi dice che non li ho installati, ci sono solo quelli di Nero,è normale?:rolleyes: c@zzo :mad: il problema principale è che vorrei attivare il DMA ma come faccio se non ho visibili le opzioni per attivarlo in gestione periferiche :cry: :rolleyes:
Coyote74
05-04-2003, 11:06
Inizio col dirti che ti conviene, per prima cosa, mettere il Sony come master sul secondo canale e il lettore dvd come slave. Dopo ti installi gli ASPI ed infine vai ad attivarti i vari DMA. Li trovi in gestione periferiche, sotto le opzioni del controller ATA (se usi XP).
Solid Snake
05-04-2003, 11:10
:cry: ho win2k e ti assicuro (avevo anche aperto una discussione su ciò) che non ho nessuna opzione riguardo il DMA :cry: sul fatto di impostare il sony come master sono d'accordo ma prima devo finire di buckuppare il mio HD Maxtor per poi formattarlo (infatti attualmente io stò in dual boot con il s.o. installato nel secondo hd IBM di mio frate ;) )
p.s. secondo te vanno bene i TDK +R per dei buckup sicuri @ 4,5€ l'uno:rolleyes:
Coyote74
05-04-2003, 11:21
Con i TDK+r dovresti andare sul sicuro. Comunque in win2k la gestione del DMA dovrebbe essere all'interno degli strumenti di amministrazione. Lo so che li dentro ci sono moltissime voci, ma se hai un po' di pazienza e cerchi vedrai che trovi il settaggio per il DMA. Comunque sembra che non ti funzioni solo per gli slave....molto strano...che siano i driver del controller?
Solid Snake
05-04-2003, 11:29
ok per i TDK ;) guarda un pò le opzioni che ho andando su pannello di contr-->sistema-->hardware-->gestione periferiche-->controller IDE/ATAPI-->secondo canale IDE (dove stà il Sony) come vedi non c'è niente a riguardo del DMA :rolleyes: :eek: :rolleyes:
Solid Snake
05-04-2003, 11:30
:rolleyes:
Solid Snake
05-04-2003, 11:30
:rolleyes:
Coyote74
05-04-2003, 11:34
Infatti io ti ho detto di provare a cercarlo negli strumenti di amministrazione...da qualche parte deve pur esserci. Forse ti converrebbe installare il WinXp, è molto più user friendly ed inoltre ha dei driver più aggiornati. Prova anche a cercare sul sito della tua MB se ci sono dei driver aggiornati del controller ATA per win2k.
Solid Snake
05-04-2003, 11:41
mmmm ora vedo se c'è qualcosa sul sito Asus....cmq il DMA su win2k si attiva in questo modo: http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?p=4690328#4690328 solo che io non ho le opzioni visibili per qualche incomprensibile motivo :mad:
cmq grazie :cool:
Coyote74
05-04-2003, 12:04
Allora al 99% è proprio un problema di driver del controller. Sicuramente sul sito Asus qualcosa troverai. Facci sapere. ;)
Solid Snake
05-04-2003, 13:07
mmmmmm sul sito asus niente, però sto smanettando con Intel Application Accelerator e ho visto che permette di settare il DMA: ho settato come limite per il Sony la modalità di trasferimento UDMA-2 (circa 33Mb/s) il max disponibile e per il Maxtor UDMA-5... :rolleyes: speriamo :rolleyes: ora provo anche ad aggiornare Nero ;)
Coyote74
05-04-2003, 13:24
Forse è proprio l'Intel accelerator che ti causa i problemi (molte persone avevano dei problemi). Se non riesci ad abilitare il DMA tramite esso, prova a disinstallarlo.
Solid Snake
05-04-2003, 13:26
ok,ora provo a disinstallarlo....ma non è indispensabile per chi ha un chipset Intel??? :rolleyes: io stavo cercando dei driver intel per il controller e avevo trovato intel ultra ata storage che: "enables fast Ultra ATA transfers for devices such as hard drives and CD-ROMs" solo che a fianco c'è scritto che è stato rimpiazzato dall'intel application accelerator :rolleyes:
Coyote74
05-04-2003, 13:30
Ma settandolo per benino non hai risolto il problema? Continui ad avere il DMA degli slave disabilitato?
Solid Snake
05-04-2003, 13:34
sì, ho controllato con infotools ed è ancora disabilitato :rolleyes: cmq ho provato a fare dei test di velocità con Feurio 1.66 (anche se non mi permette di masterizzare) ed ho ottenuto con il Sony un transfert rate max di 19,1MB/s e min di 18.8 con il lettore DVD Pio max 22.1 e min 17.6 :rolleyes: provi anche te a farlo cosi' facciamo un confronto dai ;)
p.s. se hai problemi a registrarlo mandami un PVT :D
Coyote74
05-04-2003, 13:42
Ok, ora provo.
Coyote74
05-04-2003, 14:07
Che test hai usato?
Solid Snake
05-04-2003, 14:09
vai su extra--->prova velocità trasferimento del bus (puoi interromperlo quando vuoi) io l'ho fatto per 1 min :cool:
Coyote74
05-04-2003, 14:32
Intanto ti riporto le velocità in lettura di un dvd dati effettuata con cdspeed:
Sony: Min 3.27x Max 8x
LiteOn: Min 6.79x Max 16.2x
Solid Snake
05-04-2003, 14:43
ok ;) dopo provo anch'io con cdspeed ;) ora vò in palestra, vedrò i tuoi risultati + tardi, verso le 19 :)
Coyote74
05-04-2003, 15:47
Non riesco a fare il tuo test...nel senso che non lo trovo nemmeno :( Fammi sapere come devo fare.
Solid Snake
05-04-2003, 19:41
eccomi ;) allora, devi lanciare Feurio CD Writer poi clicci su "Extra" e in seguito "Prova velocità trasferimento del bus" ;) forse non ti compaiono queste opzione xchè non l'hai registrato: in tal caso ti servirà un bel PVT :D ho provato anch'io NeroCDSpeed ed ecco i risultati:
1) con un cd audio:
Pioneer: averenge 16.38x Start 16.42x end 16.35x :eek: :cry: :cry: :cry:
Sony averenge 23.99x start 14.15x end 31.64x :eek: :D :D :D
già a questo punto si nota che ho dei problemi con il Pio ma chissà di che tipo :rolleyes:
2) con un DVD+R di dati TDK
Pioneer: il test l'ho bloccato dopo 300MB di lettura in quanto: averenge 0.80x start 0.70x senza contare il fatto che ci ha messo una cifra di tempo per riconoscere il DVD+R :cry:
Sony: averenge 4x start 4x end 4x :rolleyes: non sò,mi sembra strano dovrebbe leggere al max a 8x... :rolleyes:
3) con un DVD-ROM Video (La tigre e il dragone)
Pioneer: averange 8.91x start 4.97x end 5.08x
Sony: ho stoppato il test a 2GB di lettura xchè mi ero rotto ;) cmq la velocità era start 1.99x e current 2.00x :rolleyes:
cosa deduci da questi test :rolleyes:
Coyote74
05-04-2003, 20:04
Il dvd+r dati te lo doveva leggere con una velocità maggiore. A me arriva tranquillamente a 8x. Quindi sei proprio limitato dalla banda passante. Devi riuscire in qualche modo ad abilitare il DMA. Hai provato a disinstallare l'Intel accelerator?
Solid Snake
05-04-2003, 20:08
Hai provato a disinstallare l'Intel accelerator
non ancora :cool: ...e tu hai fatto il test con Feurio :confused: cmq il DMA sul Pio è attivo mentre sul Sony no ma come è possibile che nel test del cd-audio il Pio faccia così cacare :rolleyes:
Coyote74
05-04-2003, 20:13
L'estrazione audio è sempre una cosa a parte e non mi preoccuperei troppo. Il tuo problema è che non hai il DMA abilitato sugli slave :confused: Il Fuerio devo ancora installarlo, appena lo faccio provo.
Solid Snake
05-04-2003, 20:16
Il tuo problema è che non hai il DMA abilitato sugli slave
:cry: domani proverò a disinstallare Intel Application Accelerator :rolleyes: tu fai i test ;)
Solid Snake
06-04-2003, 11:17
:D :D :D disinstallando IAA mi sono comparse le opzioni e sono riuscito ad attivare il DMA :D :D :D
il problema del settaggio di velocità inferiori a 24x con Nero però è rimasto :rolleyes: :cry:
conoscete un programma alternativo compatibile con il Sony per burnare file BIN :rolleyes: :confused: :rolleyes:
Coyote 74: che firm hai sotto :rolleyes:
mi consigli di aggiornarlo con la versione 2.0e :rolleyes:
Solid Snake
07-04-2003, 18:37
Ieri ho mandato una e-mail a quelli ci CDRWin e mi hanno risp. di aggiornare il firm. del Sony con la versione + recente...che è la 2.0e...o sbaglio :rolleyes:
Coyote74
07-04-2003, 19:57
Io sotto il Sony ho il firm 1.0e. Scusami, ma non sono ancora riuscito a fare i test, appena riesco ti riporto i risultati. Visto che adesso il dma ti funziona prova a farli di nuovo. Per i file .bin mi sembra che anche il CloneCd li gestisse.
Solid Snake
07-04-2003, 20:02
Io sotto il Sony ho il firm 1.0e
ed è l'ultima vers? ok,domani pome riprovo a fare i test ;)
Coyote74
07-04-2003, 20:06
No, fermo lì....la mia è la 1.0e (una delle prime) e non la 2.0e che è l'ultima. Comunque sembra ormai certo che col Sony si possa andare avanti e indietro a piacimento con i firmware, non ti resta che provarli TUTTI.... :D :D :D
Solid Snake
07-04-2003, 20:07
Comunque sembra ormai certo che col Sony si possa andare avanti e indietro a piacimento con i firmware, non ti resta che provarli TUTTI....
questa è una bella notice :D una curiosità: ma tu con nero puoi settare le velocità?
Coyote74
08-04-2003, 10:15
Si, certo che sotto i 4x non posso andare, ma per il resto posso settarla.
Solid Snake
08-04-2003, 16:27
Si, certo che sotto i 4x non posso andare, ma per il resto posso settarla
io invece no :muro: :( :muro:
ho rifatto i test ma non mi sembra di aver riscontrato migliormenti,anzi prima di disinstallare IAA e attivare il DMA al pcMark2002 facevo:
Memory Score 4825 HDD Score 694 adesso invece Memory Score 4757 HDD Score 600 :eek: :eek: :eek: (la CPU è rimasta invariata: 4620 circa)
1) Feurio Transfert rate BUS:
Pio: 20x media 17.4x min 22.2x max
Sony: 17.1x media 16.7x min 17.5x max
2) Nero cd-speed con CD-R 80Min di dati
Pio:
averange: 32.65x
start: 19.33x
end: 43.07x :eek: :D
Sony:
averange: 23.66x
start: 13.97x
end: 31.20x
3) Nero DVD-speed con DVD-VIDEO eseguito solo sul Pio per farvi notare il comportamento troppo strano: guardate il grafico :eek: xchè si comporta così :rolleyes:
Pio:
averange: 8.94x
start: 4.94x
end: 5.19x
Coyote74
08-04-2003, 16:51
Noooo....incredibile.....mai visto nulla del genere!!! Ma insomma, sto benedetto DMA ora è attivato? Per le velocità di transfer rate mi sembri a posto....però....però quel grafico mi preoccupa un po'. Perchè non fai una bella cosa? Format c:.....lo so che è una palla.....ma così ti metti un bel WinXp Pro e probabilmente risolvi tutti i problemi (basta che non reinstalli quel maledetto IAA). ;)
Brodo_Babbins
08-04-2003, 18:01
Ma insomma, sto benedetto DMA ora è attivato?
sì,è attivato su tutte le periferiche ma non noto nessuna differenza :cry:
cmq in questi giorni,appena buckuppo le cose importanti (su 7 DVD) formatto è metto su solo il necessario :D
il problema del Pio non lo capisco proprio :eek: teoricamente alla fine del DVD la velocità dovrebbe essere 16x ed invece scende a 4x :eek: incredibbile :eek:
Solid Snake
08-04-2003, 18:04
:eek: :eek: :eek: scusa, ho risposto dal pc di mio frate senza accorgermi che era loggato con il suo stupido nick, che pirla :D :eek: :eek: :eek:
Coyote74
08-04-2003, 18:19
Per fare i backup ti consiglierei di usare dvd-rw, altrimenti se ti fai fuori 7 dvd-r il tutto diventa un po' caro.
Solid Snake
08-04-2003, 18:24
beh in effetti 7 DVD+R TDK li pago 31€ circa (cmq buono se pensi che per es. nella maggior parte dei negozi in centro di Milano costano 9€ l'uno :eek: :eek: :eek: ) e poi a me interessa la qualità, sono dati molto importanti ottenuti con grande fatica :D (ore ed ore di winmx :D )
Quanto spenderei per 7 dvd-rw :rolleyes: ed eventualmente che marca mi consigli :rolleyes:
Coyote74
09-04-2003, 11:01
Ho visto i Magnex dvd-rw a 5 € e credo che siano buoni.
Solid Snake
09-04-2003, 11:06
Ho visto i Magnex dvd-rw a 5 € e credo che siano buoni.
mmmmm forse qualche dvd-rw lo uso ma il resto dei dati sono cose che devono stare in dvd+r (tipo 4gb di mp3,album vari,divx ecc...) su dvd-rw metterò i programmi :D
Solid Snake
12-04-2003, 14:22
...un ultima domanda: dalle prova di transfert rate fatto con un DVD+R dati e il Pio si denota che la velocità media è 0.80x :cry: , se io avessi usato un DVD-R dati quale sarebbe stata la velocità, 16x :rolleyes:
il problema è che se faccio dei buckup su DVD+R e poi successivamente volessi copiarmeli su HD ci metterei una vita a 0.80x, considerando che non voglio usare il sony come lettore :D quindi se mi confermate che i DVD-R vengono letti molto + velocemente farò i miei buckup solo su tali DVD ;)
p.s. sul sito della Pioneer, nelle caratteristiche del mio lettore DVD c'è scritto che NON è compatibile con i DVD+R ma lo è con i DVD-R
Solid Snake
13-04-2003, 10:35
UP! :p
Coyote74
13-04-2003, 13:05
Allora ti conviene usare i -r se il tuo Pioneer ha delle difficoltà.
Solid Snake
13-04-2003, 13:23
ok grazie ;) rimango su TDK,ok?
mircofreedom
14-04-2003, 22:24
coyote ke problemi dovrei riscontrare se ho il sony impostato come slave????? intendo il dru500ax(anek se sono passato al firm 2.0e è rimadto sony dru500a)
Coyote74
14-04-2003, 23:11
In teoria nessuno, ma a volte si può avere un decadimento del transfer rate. Comunque va da caso a caso, molte persone non hanno alcuna problematica, mentre alcuni denunciano delle difficoltà. L'unica cosa da fare è provare.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.