PDA

View Full Version : strano comportamento ecs k75a, aiuto


anto
31-03-2003, 18:27
ho costruito un muletto solo per internet in ADSL con una ecs k75a nuovo ed un vecchio athlon 900 nonchè 256 mb di sdram di degnissime anche se vecchie dimmm infineon, un hd da 40 gb quantun AS 7200 rpm nonchè una ati radeon 64mb vivo.

Mi succede questo : alla prima accensione a freddo del compuetr winwos xp carica il logo , poi passa allo schermo nero, ma invece di caricare il tutto si impianta.
Si badi bene ormai sono alla frutta a furia di togliere software parliami di windows xp professional ORIGINALE e basta, niente di niente.

Il bello e che se resetto, dopo il controlllo di coerenza - come lo chiama lui - dell'hd tutto parte alla grande senza alcun problema. Posso resettarlo, spegnerlo riaccenderlo fare di tutto senza alcun problema.
MA, se lo loascio spento per circa 15 minuti ecco che si ripresenta il problema.

Ho fatto lo scandisk approfondito con uil controlllo della superficie, lla sca dell'antivirus su tutti i file, abilitato la modalità smart. Niente da fere, tutto è in regola nessun errore!!!

Ora poi come dicevo ho tolto proprio tutto....

Notare che in questo modo mi sono bevuto un precedente hd da 20 gb della seagate: a furia di fare reset e controlli di " coerenza" alla finne l'hd mi ha lasciato. Certo, mi sono detto era solo un vecchio hd usato comprato a basso prezzo...MA questo è praticamente nuovo, 'ho usato pochissimo su un altro pc senza alcun problema.

Nessuuno di voi ha sprimentato una cosa simile?

Anto

kikbond
31-03-2003, 18:39
è la ram....cambia in ddr e vedrai che risolvi...prova a fartene prestare un banco per esserne sicuro cmq dovrebbe essere questo il prob..

alfieriluigi
01-04-2003, 11:43
Ciao Anto,
io ho la stessa MOBO tua, acquistata due mesetti fa, avevo due banchi SDRAM uno da 128 ed uno 256 tutti e due da 133 ....ed avevo lo stesso problema....
Morale della favola tale scheda è molto sensibile alla RAM non di buona qualità e sopratutto quando ne monti due banchi SDRAM....
Potresti risolvere accedendo al BIOS e cambiando le impostazioni del BUS CPU/RAM a 100/100 invece che 133/133 o 100/133.
Il chipset di questa scheda il più delle volte quando fai funzionare la SDRAM non di marca a 133 va in confusione.
IO ho risolto montando un bellissimo banco da 512 MB 333 DDR
va alla grande settando il BUS come volgio, sincrono ed asincrono !
Questa scheda a parità di costo/prestazioni è una buona scheda (anche se in passsato l' ho criticata molto perchè anche io avevo lo stesso problema tuo) solo se configurata nella giusta maniera e con l' hardware ad HOC...
Ciao, spero di esserti stato di aiuto.
:p

anto
01-04-2003, 14:48
Infatti me ne sono accorto.... Ho provato con un bnco di ddr e funzionana tutto.

SOLO che non erano proprio dimm da quattro soldi le sdram infineon erano tra le migliori nel loro settore, perdino hwupgrade aveva avuto modo di magnificare la loro qualità ad un prezzo umano, infatti tenevano i 150 a cas2 su mobo ben più prestigiose...

Mha facciamo finta che la ecd suporti solo ddr e via...
Mi spiace perchè volevo proprio riutilizzarle ancora, invece le dovrò vendere.

Grazie a tutti comunque per la celerità delle risposte.

Anto

anto
01-04-2003, 22:35
x kikbond
ho letto nella tua signature che hai una ecs con il bios modificato...

Immagino che così si possa cambiare i parametri del moltilicatore.
Me lo consigli? mi dai un link per il download per favore?

Anto

alfieriluigi
02-04-2003, 09:09
Anto, la vecchia SDRAM se proprio vuoi continuare a sfruttarla puoi farla funzionare col BUS dati a 100 MHZ...... ;--)

CMQ il BIOS modificato (CHEEPOBIOS) io l' ho installato, ma il fattore di moltiplicazione non ti consente comunque di variarlo ..... consente di settare il BUS a diversi valori ma non il MOLTIPLICATORE !
Ciao

:mc:

kikbond
02-04-2003, 13:35
Originally posted by "alfieriluigi"

Anto, la vecchia SDRAM se proprio vuoi continuare a sfruttarla puoi farla funzionare col BUS dati a 100 MHZ...... ;--)

CMQ il BIOS modificato (CHEEPOBIOS) io l' ho installato, ma il fattore di moltiplicazione non ti consente comunque di variarlo ..... consente di settare il BUS a diversi valori ma non il MOLTIPLICATORE !
Ciao

:mc:

esatto...cmq http://forum.ocworkbench.com/ocwbcgi/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic&f=27&t=003724

ciao ciao

anto
02-04-2003, 17:56
Grazie a entrambi, ma... sono perplesso : :confused:

ache copo montare un bios di terze parti se non posso abilitare il cambio del moltiplicatore ( forse se montassi un xp potrei alzare un po il bus ma certo no fare come con il mio 1800+ sulla abit che l'ho portato a 166 con il molti a 11 però

Questo è un vecchio athlon 900 sbloccato con smatitata che so già va almeno a mille, pesavo di realizzare un 133 x 6,5 :D :D così anche per sfruttare in modo sincrono la ddr che comprerò ( le sdram infneon nonostante tutto le avevo già settate a 100 ma niet :confused: )
a questo punto forse è meglio lascir perdere che ne dite ? :cry:

Anto

alfieriluigi
03-04-2003, 09:16
Anto, se permetti ti do un consiglio, tale scheda inizi ad apprezzarla solo con il giusto Hardware ed il giusto aggiornamento.
Scaricati il CheepoBios che male non fa, scaricati dalla SIS.com tutti gli aggiornamente per il CHIPSET SIS735 IDE AGP etc....
POI se ti va io sono riuscito a trovare un banco di DDR 512 333 a 69,00 euro !!!!
Il prezzo non è altissimo e ti consentirà di avere una MOBO che almeno inizia a ragionare. (POI se vuoi anche un XP 1800 non costa moltissimo, da considerare però che va a 1400....1500)

Ciao.

:p

anto
03-04-2003, 09:35
x alfieriluigi

Grazie dei consigli, ma il punto è che questo rimane comunque un pc muletto dedicato solo ad internet: la mobo l'ho comprata proprio perchè pagandola 58 euro nuova mi sembrava un buon affare rispetto all'usato nel senso che mi offriva una garanzia da nuovo verso il negozio e non costava poi molto di più rispetto ad una usata.
di più avendo in giro un vechhio athlon 900 ho pensato che per internet bastasse ed avanzasse.

Inoltre ho pensato che il giorno in cui scaricherò il mio xp 1800+ (sbloccato che ora mi va sul pc principale come un 2200 a 1833) potrei sempre trasando metterlo appunto sulla ecs.

Per la memoria volevo attendere un attimo, ma visti i risultati ho passato il modulo di pc2700 a 333 da 256 mb della nanya del pc principale su questo ed ho comprato (ordinato) un modulo twinmos da 512 mb pc3200 per 120 euro.
Tutto sommato il prezzo mi sembrava onesto visto anche i giudizi lusinghieri di questi moduli d aprte di hwupgrade, i soldi poi non è che abbondino e le corsair sono troppo costose anche percjè ben difficilmente le sfrutterei appieno con la abit at7-max2 che tanto i 200 non li regge.

Mi rimane solo il cruccio di non potermi divertire un po' smanettando a pieno regime sulla ecs.

Comunque se mi dici che questo bios è sicuro lo monterò lo stesso tanto per vedere cosa mi permette di fare

Che ne pensi?

Anto

texmex
03-04-2003, 12:05
Si il bios e' stabile l'ho installato anch'io e ti permette di settare un po di valori per il bus

alfieriluigi
03-04-2003, 12:58
il BIOS è assolutamente stabile ed ha anche delle features in più, quindi male non fa !
Per la ECS non devi pensare che è una scheda da usare per un PC vecchio, anzi è un' ottima scheda se sopra gli monti un Hardware adatto
quindi CPU potente e Ram DDR !!!!!

Ciao, fammi sapere.

PS: Te lo dice uno che ha criticato moltissimo la ECS quando avevo sopra le SDRAM, ma passato ad una CPU potente ed alle DDR ho iniziato ad apprezzarne le prestaizioni, in proporzione anche al prezzo basso !

:D

sider
03-04-2003, 14:01
E poi supporta, anche se in maniera non ufficiale, i nuovi processori AMD ...incredibile!

texmex
03-04-2003, 19:48
Hai detto bene tiene anche i Barton, sta scheda è immortale :D

levilic
04-04-2003, 17:01
anche io ho questa scheda e devo dire che col bios modificato si va in oc con estrema facilità.
Vi chiedo, non avendo con queste memorie nessuna esperienza, se le ddr si comportano come le sdram.
Ossia una mobo che supporta le ddr pc 266 puo' montare le pc333 e queste semplicemente andranno di meno(come fanno le pc 133\100)??
grazie perchè sto pensando di passare alle ddr e ovviamente non fare una spesa sbagliata.

texmex
04-04-2003, 19:44
Si puoi montare le DDR333 ovviamente andranno a 266

renartex
04-04-2003, 20:42
io ho questa meraviglia ! e monto le infineom sdram 1 banco da 256 7ns... per il mometno va perfettamente... ma... toccatina ! :)

levilic
05-04-2003, 16:26
avevo questa convinzione ma un (presunto a questo punto) tecnico :rolleyes: mi aveva detto che non si sarebbe nemmeno acceso il pc :mc: (quasi quasi vado proprio lì a comperarle per umiliarlo) :pig:
se comunque tiene anche il barton è probabile che rimarrà ancora per un bel po' la mia scheda
viva ecs problem solving :D :D

renartex
05-04-2003, 18:23
vi ricordate il sito dove trovare la guida per questa fantastica mobo e un pò di bios modded ! :p postate pure !

levilic
06-04-2003, 10:05
http://www.ocworkbench.com/2002/ecs/k7s5aguide/index.htm
a questo indirizzo trovi la guida e tutti i bios sia ufficiali che per overclock
e pensa ehehehe che c'è anche il fbus a 200/200
barton mio barton mio per futuro che tu sia rulli bene sull'ecs mia :muro:

anto
07-04-2003, 21:57
A scanso di equivoci:
sto scaricando adesso il bios modificato ma mi sono accorto cheesistono due mobo

k7s5a
k7s5a pro

la mia reca reca la scritta SENZA pro anche se ha l'audio e il connettore di rete integrato.

Che dite, io devo far riferimento alla k7s5a o alla versione pro?
Non per altro questi ultmini bios mi sembrano più recenti, solo che non vorrei sbagliare.

Comunque qaulcuno sa le eventuali differenze tra le due mobo?

Grazie

Anto

levilic
07-04-2003, 23:54
La differenza sta nel fatto che la pro ha il supporto alle usb 2.0
la normale solo quello alle usb 1.0
se pero' non ha scritto pro la tua dovrebbe essere normale.
In ogni caso nell'aggiornamento del bios prima di aggiornarsi c'è un passaggio in cui ti dice se è il bios corretto e quindi puoi fermare l'upgrade. Ps visto che hai la lan scegli il bios che la supporta: viene specificato se il bios è per lan(lan) o senza(w\o lan)
ciao

cn73
08-04-2003, 10:24
Io avevo risolto un alalogo problema disabilitando in avvio il caricamento del mixer audio della scheda integrata... si piantava una volta si è l'altra quasi. Prova!