View Full Version : Visual C++ Java e C
Secondo voi cosa significa avere conoscenze base dei 3 linguaggi??e nel caso lo sappiate dove trovo una guida base di VisualC++?grazie
l.golinelli
01-04-2003, 14:03
Ma guarda le conoscenze base servono il giusto... Io ti consiglio di impararti BENE l'ANSI C che è alla base degli altri 2 (leggiti il libro della McGraw-Hill che trovi on-line)
poi a seconda di ciò cher vuoi fare passa a C++ o a Java...
Ma usa Borland C++ Builder
:cool:
chiedevo perchè ho bisogno per un lavoro
l.golinelli
01-04-2003, 14:38
Ma cosa ti chiedono di preciso? Se ti chiedono le conoscenze di base dei tre linguaggi in non più di tre mesi li impari... Poi però devi approfondire qualcosa...
;)
Originally posted by "Rossy77"
chiedevo perchè ho bisogno per un lavoro
Conoscenze base inteso come l'equivalente di un corso Base della Sun.
Se sai rispondere a queste domande :
Cosa caratterizza la programmazione ad oggetti?
Cos'e il polimorfismo, l'ereditarieta' e l'incapsulamento?
Come si istanzia un Applet Java?
Che differenza c'e tra linguaggio C++ e Linguaggio Java in fase di esecuzione?
Etc.
veramente non so di preciso cosa serva..
Originally posted by "Rossy77"
veramente non so di preciso cosa serva..
Che linguaggi di programmazione conosci?
noi abbiamo fatto un po di java e un po di c
Originally posted by "Rossy77"
noi abbiamo fatto un po di java e un po di c
Conoscenze di base implica conoscere i costrutti fondamentali (iterazioni, cicli, variabili etc) piu conoscere le classi : in questo caso, per Java (e in generale per programmazione ad oggetti) e' necessario sapere i significat di polimorfismo, ereditarieta' e incapsulamento :
Il resto, dipende che tipo di lavoro andrai a sviluppare : da qui in poi, partono infiniti rami di programmazione : Programmazione JSP, programmazione JDBC, programmazione su oggetti Swing, etc
Java e' un mondo troppo vasto per essere acquisito tutto : come conoscenze di base si intende avere almeno padronanza delle classi, delle eccezioni, di qualche componente di base swing
ok mi avete smontato..cerco un altro lavoretto ..devono prendermi assolutamente altrimenti niente diploma
l.golinelli
01-04-2003, 14:50
Ops poverino... Guarda che l'infoarmatica è uno dei lavori più belli... Io fossi in te proverei... ;)
sono una ragazza e devo finire il diploma in ing informatica
l.golinelli
01-04-2003, 15:03
Scusa... :D
Allora di Inf ne saprai a pacchi! Che figata! :)
Originally posted by "Rossy77"
ok mi avete smontato..cerco un altro lavoretto ..devono prendermi assolutamente altrimenti niente diploma
Guarda, normalmente, in un colloquio di lavoro, conta molto di piu come si e' come persona, piuttosto che le conoscenze.
In ogni caso, provare non costa nulla :)
l.golinelli
01-04-2003, 20:35
Giustissimo! ;)
Originally posted by "Jo3"
Guarda, normalmente, in un colloquio di lavoro, conta molto di piu come si e' come persona, piuttosto che le conoscenze.
In ogni caso, provare non costa nulla :)
Veramente contano tutte e due. Una software house non ti assume perchè sei educato, gentile e bello.
non è una software house e si tratta solo di 300 ore
Originally posted by "l.golinelli"
Scusa... :D
Allora di Inf ne saprai a pacchi! Che figata! :)
Perchè gli ing. informatici sanno l'informatica? ;) ;) :D
l.golinelli
02-04-2003, 19:13
Originally posted by "mjordan"
Perchè gli ing. informatici sanno l'informatica? ;) ;) :D
Pensavo di sì... Allora ho fatto bene a fare l'autodidatta! :p
digital_brain
02-04-2003, 21:32
Originally posted by "mjordan"
Perchè gli ing. informatici sanno l'informatica? ;) ;) :D
:mad: :mad: Tu hai studiato ingegneria informatica???Conosci qualche ingegnere informatico che ti ha dimostrato questo??
A differenza di quanto dice Rossy77 di java a ing inf non si fa solo qualcosa,ma ti da più che sufficenti basi per il lavoretto che cerchi.Poi non so tu dove la fai e quanto hai studiato...
Comunque non mi va giù quello che ha detto mjordan,perchè se fosse come dici tu la gente non si farebbe le palle cubiche per fare questa facoltà se poi esce e non sa fare nulla.L'autodidattismo è bello,anche io sono così,ma all'università ricevi una formazione completa nel campo di studio.A ingegneria informatica non si studia solo programmazione,e sicuramente un autodidatta impara di più da solo in 5 anni su come fare un programmino in java,ma se poi lo metti a spegarti come funziona la decodifica di un file audio o quale è lo scopo della JVM si mette le mani tra i capelli.Come su tante altre cose.poi conta anche molto quello che durante lo studio fai per conto tuo..se uno è appassionato e approfondisce e non sorvola soltanto quello che deve studiare per prendere un 18,allora si che quando si laure ha le palle cubiche,e vagli a dire che non ci capisce niente di informatica...
al diploma si fa poco di programmazione..un esame sul c e uno su java..
digital_brain
02-04-2003, 21:51
Cosa intendi per diploma??La laurea breve?Il primo anno si fanno 2 esami su programmazione java,che ti servono ad aquisire le conoscenze di base e a saper programmare qualcosina.Parlo del nuovo ordinamento e parlo della mia Univ.
il vecchio diploma ora laurea di 3 anni..io parlo del politecnico di milano
Originally posted by "digital_brain"
:mad: :mad: Tu hai studiato ingegneria informatica???Conosci qualche ingegnere informatico che ti ha dimostrato questo??
A differenza di quanto dice Rossy77 di java a ing inf non si fa solo qualcosa,ma ti da più che sufficenti basi per il lavoretto che cerchi.Poi non so tu dove la fai e quanto hai studiato...
Comunque non mi va giù quello che ha detto mjordan,perchè se fosse come dici tu la gente non si farebbe le palle cubiche per fare questa facoltà se poi esce e non sa fare nulla.L'autodidattismo è bello,anche io sono così,ma all'università ricevi una formazione completa nel campo di studio.A ingegneria informatica non si studia solo programmazione,e sicuramente un autodidatta impara di più da solo in 5 anni su come fare un programmino in java,ma se poi lo metti a spegarti come funziona la decodifica di un file audio o quale è lo scopo della JVM si mette le mani tra i capelli.Come su tante altre cose.poi conta anche molto quello che durante lo studio fai per conto tuo..se uno è appassionato e approfondisce e non sorvola soltanto quello che deve studiare per prendere un 18,allora si che quando si laure ha le palle cubiche,e vagli a dire che non ci capisce niente di informatica...
Guarda se non avessi messo le faccine avrei giustificato il tuo comportamento. La mia non era una provocazione, stavo solo scherzando.
Ho detto questo solo perchè io faccio Informatica e di questi dibattiti ne ho avuti a milioni nella vita reale, figurati se mi metto ad accenderli quì dentro.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.