View Full Version : Downcloccare un processore...
supercola
31-03-2003, 13:22
Ciao ragazzi l'altro giorno mi è venuta un'idea e vorrei sapere la vostra. Avendo il pc in camera mia, la notte non posso scaricare da internet a causa del rumore delle ventole che, anche se messe al minimo (sono tutte alimentate da un ali esterno con voltaggio variabile) snon comunque fastidiose. Ho pensato allora, visto che posseggo un slk800, di downcloccare il mio thoro2100 a 300 (3x100)mhz e di downvoltarlo fino a 1,4v. Che pensate la dissipazione passiva potrebbe bastare? E il processore potrebbe avere problemi?
ciauz
è una domanda interessante, comunque se non erro gli ultimi processori a non utilizzare sistemi di raffreddamento sono stati i 486, mentre per quanto riguarda il raffreddamento passivo, direi che gli ultimi potrebbero essere stati i Pentium MMX (ma non ne sono assolutamente sicuro, quindi non mi ritengo responsabile di problemi al tuo PC), comunque c'è da dire che i primi Pentium 2 erano a 0.21 micron, mentre i thoro sono a 0.13, quindi molto meno. Ti direi comunque di fare una prova con il dissy acceso, vedendo intanto se riesci a stare a 300 Mhz, visto che non so se il processore e/o la scheda madre supportano il moltiplicatore a 3. Magari poi abbassa il voltaggio finchè il sistema rimane stabile. So che è un processo lungo, ma almeno riduci i rischi.
Spero di esserti stato utile, comunque se hai un programma che controlla la temperatura del processore, fallo andare con la ventola accesa e prova a staccarla successivamente, in modo da renderti conto se la temperatura sale troppo e spegnere tutto per tempo.
Ripeto, non mi ritengo responsabile di eventuali danni, visto che io non farei una cosa del genere, anzi, se puoi esistono pannelli di materiale fonoassorbente in commercio, che ti permetterebbero di tenere accesa la ventola.
Uhm... mi sa che comunque 300Mhz sarebbero pochini.
Almeno 450Mhz ti saranno utili se vuoi tener su un sistema operativo like Windows 2000/XP.
Tieni conto però che a volte si sottovaluta il rumore prodotto dall'hard disk.
The Mighty Gex
31-03-2003, 15:29
Bisognerebbe studiare un raffreddamento a bagno d'olio...
potrebbe essere una figata, almeno finché non devi aprire il case...
Il moltiplicatore più basso disponibile con gli athlon è 5x, quindi la frequenza minima utilizzabile è di 500mhz...
1,4v mi sa che sono tantini per tenerlo acceso tutta la notte, dovresti riuscire a scendere di +, il problema è che non so quanto si possa scendere col voltaggio sulla tua mobo...
Avevo provato a mettere il mio vecchio duron600 a 500mhz ed 1,4v ma dopo una decina di minuti superava i 50° anche se c'è da dire che il thoro dovrebbe scaldare molto meno e che io avevo un coolermaster non molto grande mentre l'slk800 è tutta un'altra cosa...
LuPellox85
31-03-2003, 18:49
secondo me 1,4v li tiene anche a 1GHz
supermarchino
31-03-2003, 18:56
Originally posted by "Berno"
Il moltiplicatore più basso disponibile con gli athlon è 5x, quindi la frequenza minima utilizzabile è di 500mhz...
1,4v mi sa che sono tantini per tenerlo acceso tutta la notte, dovresti riuscire a scendere di +, il problema è che non so quanto si possa scendere col voltaggio sulla tua mobo...
Avevo provato a mettere il mio vecchio duron600 a 500mhz ed 1,4v ma dopo una decina di minuti superava i 50° anche se c'è da dire che il thoro dovrebbe scaldare molto meno e che io avevo un coolermaster non molto grande mentre l'slk800 è tutta un'altra cosa...
ocmania vendeva il pal 8045 suggerendone l'uso anche come raffreddamento passovo su duron 650 @ 500 1,1v.
Io ho tenuto per settimane il mio TB1200@800@1,29V passivo con WBK68 che, diciamolo, non è sto gran dissipatore... ora, un XP scalda di meno... quindi credo si possa tenere a 1000... però ci sono diversi problemi... primo la mobo... supporta VCore così bassi? la mia KT7-A li supportava... però, ad esempio, a 1,4 non ne voleva sapere di partire, facendomi pensare di aver raggiunto il limite... e invece partiva anche a 1,1 (1,19 reali) ma avevo problemi di cold boot. Altro problema è il processore... non tutti bootano a VCore così bassi... poi ci sono i vari bug... quello dei 1,4 v della mia mobo... oppure il fatto che a 500 non bootava... insomma, è fattibilissimo ma devi fare prove... diciamo che ti sconsiglio di metterlo passivo a valori superiori di 800@1,3 reali... o meglio, a quell'impostazione dovrebbe sicuramente bastare il passivo, oltre hai bisogno di testare... cmq io ho montato uno zalman 6000 Al-Cu... se prendi il Cu dovresti poter tenere il tuo processore alla frequenza nominale senza casino (io la ventola proprio non la sento, è regolabile di serie)... poi con lo zalman passivo sulla radeon è una fikata... purtroppo ventola dell'alimentatore (termaltake thermo) e hd si fanno sempre sentire... bisognerebbe raffreddare passivamente l'alimentatore e allora si comincia a ragionare
intakeem
31-03-2003, 22:55
anche dirty punk so che tiene il suo p41600 con voltaggio 1.1v e raffredd passivo per scaricare la notte...
supermarchino
31-03-2003, 22:56
Originally posted by "izutsu"
Io ho tenuto per settimane il mio TB1200@800@1,29V passivo con WBK68 che, diciamolo, non è sto gran dissipatore... ora, un XP scalda di meno... quindi credo si possa tenere a 1000... però ci sono diversi problemi... primo la mobo... supporta VCore così bassi? la mia KT7-A li supportava... però, ad esempio, a 1,4 non ne voleva sapere di partire, facendomi pensare di aver raggiunto il limite... e invece partiva anche a 1,1 (1,19 reali) ma avevo problemi di cold boot. Altro problema è il processore... non tutti bootano a VCore così bassi... poi ci sono i vari bug... quello dei 1,4 v della mia mobo... oppure il fatto che a 500 non bootava... insomma, è fattibilissimo ma devi fare prove... diciamo che ti sconsiglio di metterlo passivo a valori superiori di 800@1,3 reali... o meglio, a quell'impostazione dovrebbe sicuramente bastare il passivo, oltre hai bisogno di testare... cmq io ho montato uno zalman 6000 Al-Cu... se prendi il Cu dovresti poter tenere il tuo processore alla frequenza nominale senza casino (io la ventola proprio non la sento, è regolabile di serie)... poi con lo zalman passivo sulla radeon è una fikata... purtroppo ventola dell'alimentatore (termaltake thermo) e hd si fanno sempre sentire... bisognerebbe raffreddare passivamente l'alimentatore e allora si comincia a ragionare
certo che se tieni passivo un tb @800 @1,29v. a che cavolo servono i via c3?!?!
Boh... sicuramente il TB a 800 ha prestazioni superiori al C3, anche del 933... e poi se io ho questa piattaforma perchè dovrei prendermi un C3? Tengo questa e quando ho DAVVERO bisogno di 1200MHz riavvio il PC, accendo la ventola e sono pronto... non sono limitato da una CPU scarsina che oltre quello che già mi fornisce non può andare o da una piattaforma socket 370... è infinitamente più flessibile come soluzione
Originally posted by "The Mighty Gex"
Bisognerebbe studiare un raffreddamento a bagno d'olio...
potrebbe essere una figata, almeno finché non devi aprire il case...
SPLAAAAAAAAASH! Il pavimnto nuovo
Originally posted by "Preddy"
Tieni conto però che a volte si sottovaluta il rumore prodotto dall'hard disk.
ci vuol poco a silenziarlo.
cmq il minimo molti è 5 quindi a meno che la tua mobo non supporti in90 di fsb al minimo vai a 500mhz e il raffreddamento passivo nonbasta
supercola
03-04-2003, 13:43
Sulla mia 8rda+ il molti minio è x3 mentre il vcore minimo è 1,4. Quasi quasi comincio a provare....
Originally posted by "supercola"
Sulla mia 8rda+ il molti minio è x3 mentre il vcore minimo è 1,4. Quasi quasi comincio a provare....
prova, penso che a 3x non vada però
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.