PDA

View Full Version : Acer Travel Mate XC 422 e Aperture AGP fisso.. perche'?


Nidios
31-03-2003, 13:21
Non riesco a capire perche' non posso aumentare l'Aperture AGP che
e' fisso a 64Mb.
Possedendo la bellezza di 768Mb di RAM mi farebbe comodo in caso
di crisi portare l'AGO almeno a 128 visto che l'ATI 7500 e' munita solo
di 32Mb.
Dal bios non si vede nessuna opzione, esiste per caso un programma
sotto XP che lo possa fare?

Ciao a tutti da Fabio.

piolino73
31-03-2003, 14:16
Si', ma e' molto complicato, che scheda madre/chipset hai?

Nidios
01-04-2003, 16:47
Originally posted by "piolino73"

Si', ma e' molto complicato, che scheda madre/chipset hai?

Managgia... devo verificare, cmq e' una delle ultime marcate Intel
per P4.

Te lo sapro dire anche se di chip-set non c'e' ne sono propio tanti per
P4-2Ghz...

ciao

piolino73
01-04-2003, 17:06
Se e' intel allora deve essere l'845, e quindi va bene. Domani cerco di spiegarti come ho fatto io a modificare i parametri del bios.

Nidios
01-04-2003, 19:30
Originally posted by "piolino73"

Se e' intel allora deve essere l'845, e quindi va bene. Domani cerco di spiegarti come ho fatto io a modificare i parametri del bios.

Veramente gentile... cmq Si, e' propio l'I845.

ciao e grazie da fabio

piolino73
02-04-2003, 11:23
Allora ...

Scarica ed installa il programma WPCRedit che trovi allegato qui in fondo (WPCRedit.zip). Basta estrarre il file .exe contenuto nell'archivio ed eseguirlo dentro la cartella dove lo vuoi installare. Fa tutto da solo.

Scarica anche il file Intel845.zip. Estrai il contenuto (intel845.pcr) nella cartella dove hai installato WPCRedit.

Lancia il programma WPCRedit.exe e ti apparira' una finstra come questa.

http://members.fortunecity.co.uk/danoliwav/tweaks/Memoria/i845/figure/wpcredit1.gif

Non ti preoccupare se i numeri sono diversi.

Vai sul menu File -> PCR Open e seleziona il file intel845.pcr. Aparira' un messaggio di avviso che dice che il Vendor ID o il Device ID non corrispondono, ma non importa, premi si' per continuare.

Ora la finestra apparira' un po' diversa, in particolare se ti sposti con le frecce o con il mouse sui vari numeri del pannello a sinistra, sul pannello a destra in alcuni casi appare la spiegazione di cosa corrisponde a quell'indirizzo che hai selezionato. Per esempio nell'immagine che segue io ho selezionato l'indirizzo B4 (riga B0, colonna 04) e a destra appare il significato dei vari bit da 0 a 7 che compongono questo indirizzo.

http://members.fortunecity.co.uk/danoliwav/tweaks/Memoria/i845/figure/agp.gif

La scelta non e' casuale infatti a questo indirizzo e' possibile modificare l'apertura dell'AGP. Nel mio caso, l'apertura dell'AGP e' a 256MB che corrisponde ai valori 000000 (quelli che contano sono i bit da 0 a 5). Se tu hai 64 MB dovresti avere il valore 110000.

A questo punto per modificare l'apertura premi Edit, apparira' un cursore lampeggiante in basso vicino a Bin, muoviti con le frecce a destra ed a sinistra fino a raggiungere il bit desiderato e scrivi 0 o 1 fino a comporre la combinazione che desideri (se vuoi l'apertura a 128 MB dovrai scrivere 100000) e poi premi Set e Si' per confermare la modifica.

A questo punto la modifica e' fatta e se il pc non si inchioda puoi verificare quale sia l'apertura dell'AGP con PowerStrip o Sandra. La modifica a questo punto non e' permanete (infatti se il pc si e' bloccato, al riavvio seguente avra' dimenticato tutte le modifiche) ma si conserva fino a quando il pc non viene ravviato.

Se fino a qui non ci sono problemi poi ti spiego come rendere le modifiche permanenti.

piolino73
02-04-2003, 11:31
Ecco il file WPCRedit, 1a parte ...

piolino73
02-04-2003, 11:31
... e seconda parte

Nidios
02-04-2003, 15:43
Originally posted by "piolino73"

... e seconda parte

Mamma mia... hem, una domanda, se si riistalla il sistema operativo
l'apetrure AGP rimane invariato o torna a 64?
Ho bisogno per forza di mettere gli ultimi driver ATI? Mi trovo molto
bene con gli OMEGA...

Ciao e grazie da Fabio

icest0rm
02-04-2003, 15:58
Originally posted by "Nidios"

Ho bisogno per forza di mettere gli ultimi driver ATI? Mi trovo molto bene con gli OMEGA...
quale sarebbe il problema?
Gli Omega sono i driver ATI con delle opportune modifiche per ottenere migliore qualità d'immagine e stabilità e l'ultima versione è basata sui Catalyst 3.2, quindi gli ultimi rilasciati da Ati...
quindi non capisco... :rolleyes:

piolino73
02-04-2003, 16:11
Se rinstalli il sistema operativo, l'apertura dell'AGP torna sempre a 64MB, ma anche quando spegni il pc torna alle dimensioni originali perche' quella che ti sto proponendo io e' una modifica via software.

Per capirci, se fai la modifica e poi riavvi il pc con Linux, l'apertura sara' sempre 64MB.

Puoi usare i driver che vuoi.

... ma alla fine sei riuscito a modificarla l'apertura AGP?

simone1972
02-04-2003, 17:34
che migliorie dovrebbe apportare l'aumento dell'apertura agp?
scusate la mia ignoranza

piolino73
03-04-2003, 09:15
L'apertura dell'AGP e' la quantita' di memoria RAM del pc che viene resa disponibile per la scheda video per fare calcoli sulle texture da rappresentare. Quasi tutte le schede video hanno una certa quantita' di memoria propria (la memoria video) da utilizzare per questi calcoli ma, quando questa viene utilizzata tutta, la scheda video accede alla RAM di sistema. In linea di principio le applicazioni che non fanno uso di una grossa quantita' di texture non dovrebbero avere bisogno di un'apertura AGP di grandi dimensioni, se poi uno possiede una scheda video con 128 MB puo' pensare allo stesso modo di non averne bisogno in quanto le texture vengono caricate tutte nella memoria video.

Non esiste una regola precisa per settare l'apertura dell'AGP se non il "classico" compromesso, aumentare l'apertura puo' aumentare le prestazioni video ma arrivati ad un certo punto l'aumento di prestazioni puo' non essere piu' visibile in quanto non esistono applicazioni grafiche che hanno bisogno di una quantita' di texture enorme ed inoltre tale parte di memoria RAM puo' essere sottratta al sistema per il suo uso classico.

In questo articolo hanno provato a fare dei benchmark variando l'apertura AGP di alcune schede video ed i risultati sono interessanti:

http://www.tweak3d.net/articles/aperture-size/

simone1972
03-04-2003, 11:32
grazie piolino73 per la tua disponibilità nelle spiegazioni.