View Full Version : duro bruciati
ciao ragazzi ,spiegatemi una cosa. avevo un duron 1300 super funzionante,ho cambiato il dissipatore perchè faceva casino.il nuovo dissipatore in rame mi ha bruciato il vecchio e il nuovo duron 1300 che ho montato.tutti e due hanno la bruciature nello stesso angolo del cip.come è possibile? mentre ho rimesso il vecchio duron 750 e questo funziona.ciao a tutti e grazie
The Mighty Gex
31-03-2003, 15:31
è possibile che il dissipatore tocchi male sul core?
è possibile,ma perchè non succede sull'attuale processore duron 750,con lo stesso dissipatore (bruciatore), nn hanno la stessa base? hai consigli per evitare che mi succeda nuovamente?
ciao ,grazie ancora per l'aiuto.
Originally posted by "zhehus"
è possibile,ma perchè non succede sull'attuale processore duron 750,con lo stesso dissipatore (bruciatore), nn hanno la stessa base? hai consigli per evitare che mi succeda nuovamente?
ciao ,grazie ancora per l'aiuto.
Controlla la planarità del dissi, monta il dissi con mobo smontata controllando in contro luce che il dissi faccia perfettamente contatto...
supermarchino
31-03-2003, 18:54
Originally posted by "zhehus"
è possibile,ma perchè non succede sull'attuale processore duron 750,con lo stesso dissipatore (bruciatore), nn hanno la stessa base? hai consigli per evitare che mi succeda nuovamente?
ciao ,grazie ancora per l'aiuto.
semplice: il duron 750 ha il core di forma e posizione diversa dal duron 1.3.
eccovi la foto dei procio.............
supermarchino
31-03-2003, 22:32
Originally posted by "zhehus"
eccovi la foto dei procio.............
ora posta la foto di un duron <= 950 e ti risponderai da solo ;) ;)
non immaginavo che ci fosse diversita' tra duron e duron.infatti ho usato un dissipatore dell'athlon 2000 xp . ho fatto una gran cazzata, allora?
supermarchino
31-03-2003, 22:54
Originally posted by "zhehus"
non immaginavo che ci fosse diversita' tra duron e duron.infatti ho usato un dissipatore dell'athlon 2000 xp . ho fatto una gran cazzata, allora?
no no affatto, per me era montato male oppure difettato il dissi, solo che il duron spitfire (da 950 in giù) non ne ha sofferto probabilmente perché per via della forma e posizione del suo core questo tocca interamente, il duron morgan (da 1000 in su) c'è rimasto secco :( :( mi spiace tanto il duron è una cpu che adoro!
che consiglio mi dai? ,il dissipatore in questione sta attualmente raffreddando il 750, è possibile che ho montato male per due volte il diss?
e poi se fosse diffettato il diss, non avrebbe buciato anche il mio athlon 2000 e il duron 750? grazie per la delucidazioni.
supermarchino
31-03-2003, 23:25
Originally posted by "zhehus"
che consiglio mi dai? ,il dissipatore in questione sta attualmente raffreddando il 750, è possibile che ho montato male per due volte il diss?
e poi se fosse diffettato il diss, non avrebbe buciato anche il mio athlon 2000 e il duron 750? grazie per la delucidazioni.
metti un duron >= 950 o un thunderbird accanto ai duron che hai bruciato e vedrai la diversa posizione del core, non farmi ripetere le cose 4 volte... :rolleyes:
io se non vedo il dissi non so che altro dirti, probabilmente per qualche motivo toccava male..
grazie sei gentilissimo a ripetermi la cose 4 volte,scusa non ho altro da chiederti, quando trovero' ingiro un 950 confrontero',adesso ne sono sprovvisto in magazzino.ciao e grazie.
supermarchino
31-03-2003, 23:55
Originally posted by "zhehus"
grazie sei gentilissimo a ripetermi la cose 4 volte,scusa non ho altro da chiederti, quando trovero' ingiro un 950 confrontero',adesso ne sono sprovvisto in magazzino.ciao e grazie.
cercare una foto in rete no? :-)
Golden American
01-04-2003, 15:27
imho lo hai montata malissimo dalla foto si nota una scheggiatura altro che bruciatura....quando si brucia una cpu lo si vede da sotto che s'inscurisce ;)
supermarchino
01-04-2003, 15:32
Originally posted by "Golden American"
imho lo hai montata malissimo dalla foto si nota una scheggiatura altro che bruciatura....quando si brucia una cpu lo si vede da sotto che s'inscurisce ;)
oddio effettivamente al duron di dx gli hai strappato una fetta di core...
fai montare il dissipatore a un esperto ;)
Originally posted by "supermarchino"
oddio effettivamente al duron di dx gli hai strappato una fetta di core...
fai montare il dissipatore a un esperto ;)
mi dispiace deluderti ma ho gia assemblato diversi computers e non mi è mai successo una cosa del genere,per questo mi rivolgo al forum per saperne da + esperti di me.
Originally posted by "Golden American"
imho lo hai montata malissimo dalla foto si nota una scheggiatura altro che bruciatura....quando si brucia una cpu lo si vede da sotto che s'inscurisce ;)
si la bruciatura c'è ed è sotto nel core dx, nel sx no ho fatto in tempo a gremarlo xche' non succedesse come al primo cpu,........ma mi ha fregato lo stesso.
supermarchino
01-04-2003, 16:58
Originally posted by "zhehus"
mi dispiace deluderti ma ho gia assemblato diversi computers e non mi è mai successo una cosa del genere
e in virtù di questo sei infallibile? :rolleyes: :D
cmq. una zona del core può bruciarsi anche perché schegghiata, perché dove c'è la scheggiatura il core non tocca ;)
ma quel che si vede è una scheggiatura o no? :confused:
Golden American
01-04-2003, 17:12
le cpu si bruciano pure ma non si scheggiano sole neanche se si bruciano e quella pare una crepa :confused:
se fossi infallibile,non sarei qui,non trovi? comunque sei veramente simpatico e' un piacere discutere con te,................si la scheggia la vedo benissimo ed è quello che mi preoccupa :D
Golden American
01-04-2003, 17:18
scusami non era mia intenzione essere offensivo pero' ti dico che la colpa e' nel montaggio(puo' capitare anche ai + attenti) ! ;)
supermarchino
01-04-2003, 17:31
Originally posted by "zhehus"
se fossi infallibile,non sarei qui,non trovi? comunque sei veramente simpatico e' un piacere discutere con te,................si la scheggia la vedo benissimo ed è quello che mi preoccupa :D
grazie dei complimenti :D
e quello a sx è scheggiato pure lui?
Originally posted by "Golden American"
scusami non era mia intenzione essere offensivo pero' ti dico che la colpa e' nel montaggio(puo' capitare anche ai + attenti) ! ;)
assolutamente non mi hai offeso , anzi a me piace discuterne,.sono qui per questo......grazie comunque :D
Originally posted by "supermarchino"
grazie dei complimenti :D
e quello a sx è scheggiato pure lui?
si !!! ho notato che anche il sx e' rovinato,sembra quasi scalpellato su tutto il lato evidenziato
ti posso dire che anch'io nello smontare il dissy sul mio durello 1.3 l'ho scheggiato su due lati ma fortunatamente funziona ancora e le temp sono uguali a prima.
vuoi dire che se rimontassi il duron di sx, funzionerebbe ancora? ma il tuo è conciato come quello nella foto? ciao
Il mio è + o meno come il tuo però è scheggiato su due, lati il tuo solo su uno, comunque l'ho smontato e rimontato + volte e va lo stesso.
In ogni coso il die è sempre ricoperto al lavoro ne vedo parecchi di dispositivi scoperti ;)
scusa se te lo chiedo,appena mi sono accorto che non funzionava +, l'ho rimosso e poi rimesso ,comunque nn funzionava . è vero che ,quando succede una cosa del genere , si riavvia il pc senza procio, per resettarlo ? e poi ripetere il montaggio per farlo rifunzionare?
sono stato chiaro? spero di si ,ciao
Sinceramente non lo so a me e' ripartito normalmente
Thunder82
07-04-2003, 16:07
Ecco il duron 950 spitfire ;)
http://img.hexus.net/morgan/spitfire_core_1.gif
Thunder82
07-04-2003, 16:08
E questo è il morgan 1000
http://img.hexus.net/morgan/Morgan_core_1.gif
Come si vede il core morgan è più sviluppato in altezza, può darsi che la planarità del dissy non fosse ottimale ;)
grazie per la immagini,sono molto chiare!! ,il dissi era okay!! siccome avevo dei problemi con la molla di ancoraggio allo zoccolo (toccava dei condensatori),ho avuto la cagosa idea di girare la molla.cosi la stessa agendo in modo inverso, m'ha spremuto il core come un limone. adesso ho un duron nuovo ed ho rimpiazzato il vecchio dissi,.....per ora va' e andra' cosi fino che"morte non ci separi",ciao e grazie
Thunder82
07-04-2003, 16:47
Ah, ecco, probabilmente la molla premeva molto su uno spigolo del core e questo ha fatto in modo da scheggiarlo dove la pressione era maggiore...
infatti ,giuro che non l'ho faro' +.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.