View Full Version : fisio 825 --soluzione rimozione InFusio--!!!
Salve a tutti,
dove posso trovare una recensione del Fisio825?????
Qualcuno sa darmi qualche dritta o consiglio/parere su questo cell???
Io lo devo usare per traffico dati quindi mi alletta la possibilita' del GPRS senza fili, ma il cell in questione va bene?? Oppure promette promette e poi e' na sola??
grazie a tuti !!!
E' possibile cancellare il gioco dal fisio825!! Basta iniziare il download di un nuovo gioco e poi interrompere subito...il gioco viene cancellato, ma ti costa comunque 1.50 Euro!!!!! SOB!! :cry:
The Mighty Gex
31-03-2003, 16:33
cioé?
dovrei bloccare l'operazione a metà?
se funziona provo subito con la sim di un collega...
ih ih ih ih ih ih
io sinceramente mi ci trovo male,
il software è lentissimo e ogni tanto si inchioda malamente e in + gli acessori sono introvabili.
Si, bisogna bloccare il download!!! Comunque il gioco non occupa tanto spazio, il problema e' software di gestione!!! Ma ho trovato il modo di liberarmene ed avere tutta la memoria libera...presto ve lo comunico!! ma come va il cell per il traffico dati?????
Per quanto riguarda gli accessori, io ho trovato tutto, cavo usb compreso!!!
Oggi pomeriggio ho testato la soluzione proposta nel sito E FUNZIONA!!!
------------------------------------------------------------------------------------------------------
(By Giuseppe Cannavò)
Avvisiamo tutti che la procedura, essendo costituita da una serie di codici da digitare sul telefono e di azioni da eseguire, non interviene in alcun modo sull'hardware del telefono e non richiede quindi alcuna modifica dello stesso. ATTENZIONE!!! però, perchè non essendo perfettamente noto l'esatto effetto di alcuni codici, la procedura può provocare malfunzionamenti a noi ignoti all'apparato, ed in ogni caso non prevedibili. Incerti casi potrebbe provocare il blocco del telefono e richiedere l'assistenza tecnica Philips per il ripristino della configurazione originale.
Dalla tastiera di Giuseppe Cannavò, Fisio Friend's ha il piacere di presentare la procedura per rimuovere InFusio.
La Procedura
Ecco alcune righe sulla procedura per l'eliminazione del servizio in Fusio dal Fisio 825 (libere di essere modificate nella forma, naturalmente...)
Premetto che la procedura è più semplice per chi dispone di una periferica bluetooth od il cavo USB.
- Spegnere il Fisio 825 e togliere la SIM.
- Rimontare il Fisio 825 con la sola batteria.
- Eseguire i codici di reset in seguenza:
*#3676*# (spazza via tutti file presenti in rubrica e nell'album)
quindi *#7337*#
quindi *#7728*#
A questo punto la memoria (visualizzabile dall'apposito menù) risulterà 1% occupata (telefono) 99% libera. Si noti che i menù del cellulare sono completamente accessibili e gestibili (questo ha permesso tutta la procedura, altrimenti non sarebbe stata proprio possibile; anzi, se la Philips mettesse un blocco a questo livello, eviterebbe una simile modifica... meglio non farglielo sapere...)
Da questo momento in poi (lavorando sempre senza SIM) bisogna fare in modo di saturare la memoria libera (99%).
Si può subito registrare per intero qualsiasi cosa con il memo vocale. Si occuperà così il 20% della memoria.
Rimangono ancora 79%.
Per chi ha il bluetooth od il cavo USB, la faccenda è piuttosto semplice: basta trasferire immagini a volontà sul cellulare. Formato JPG (non ho provato altri formati) e dimensione non superiore ai 7 Kb. Non è però possibile usare l'utilità di mPhone Tools, ma si può usare il semplice "invia a" con il tasto destro del cellulare verso la periferica bluetooth (io uso Anycom USB-100 e non so se il software di altre marche installi un link simile, ma credo di si) Ad ogni modo chi usa la periferica bluetooth ne conosce le potenzialità e sa come agire per inviare file di immagine al Fisio 825.
Una volta saturata tutta la memoria 1% telefono e 99% immagini, si può spegnere il cellulare, rimettere la SIM e riaccendere. Dopo l'accensione si noterà che lo spazio famigerato per i giochi è 0% (e non si schioderà più da tale valore). A questo punto si può gestire il cellulare come si crede perché anche modificando gli spazi di memoria, alle successive riaccensioni, l'in Fusio non si riinstallerà (inibizione permanente?)...
Per quanto riguarda chi non ha il cavo USB od il bluetooth, la saturazione della memoria può essere effettuata con il memo vocale, i comandi vocali, la rubrica, la composizione vocale, fino ad ottenere una saturazione della memoria anche non totale. in Fusio richiede almeno il 76% di memoria libera, un qualsiasi altro valore di disponibilità più basso di questo "inibirebbe" l'installazione dell'area di memoria per l'applicazione; ma non ho potuto verificare questa possibilità, so però che altri amici del gruppo stanno verificando questa evenienza.
Mi pare di aver detto tutto.
Buon Fisio a tutti!
Giuseppe
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
...ma nessuno ha sto' maledetto Fisio825 e mi da' un parere???? Vi ho anche mndato la soluzione per liberarlo da quel diavolo di InFusio!!!
Eddai raga'...datemi qualche recensione nostrana...fatta da uno di voi che lo ha provato...specialmente come gprs senza fili!!!!
VE Prego...Me serve!!!!!!!!!!!
The Mighty Gex
02-04-2003, 11:44
Io ho il Fisietto 825 e sinceramente mi ha deluso.
Il software è lento e ogni tanto si blocca richiedendo anche lo spegnimento del terminale con sganciamento della batteria.
Per il resto è ottimo, leggero la batteria dura 3 giorni lasciandolo sempre acceso e con circa 20 minuti di telefonate al giorno e miriadi di messaggi ricevuti.
Il collegamento Bluetooth non è eccezzionale e non consente una totale gestione del cellulare.
Non l'ho mai usato per connettermi in GPRS o wap.
Originally posted by "The Mighty Gex"
Io ho il Fisietto 825 e sinceramente mi ha deluso.
Il software è lento e ogni tanto si blocca richiedendo anche lo spegnimento del terminale con sganciamento della batteria.
Per il resto è ottimo, leggero la batteria dura 3 giorni lasciandolo sempre acceso e con circa 20 minuti di telefonate al giorno e miriadi di messaggi ricevuti.
Il collegamento Bluetooth non è eccezzionale e non consente una totale gestione del cellulare.
Non l'ho mai usato per connettermi in GPRS o wap.
Ti ringrazio per la gentile risposta!! Ti volevo domandare due cose:
1) Ma la bateria non doveva durare 2 settimane o 5 ore di connessione???
2) Ho notato una cosa strana, se la batteria si esaurisce e il telefono si spegne, dopo la carica il telefono presenta ora e data scorretta!! Come se l'interruzione dell'alimentazione da parte della batteria comportasse un non funzionamento dell'orologio interno.... Insomma se si spegne, dopo l'ora va' risistemata!!! Lo fa anche te oppure e' una sfiga mia????
grazie
The Mighty Gex
03-04-2003, 13:06
la batteris ha quella durata (ho il ripetitore omi nel palazza accanto).
Anche nel mio quando stacco la batteria il telefono perde la memoria dell'ora e del calendario.
Originally posted by "Roba"
Oggi pomeriggio ho testato la soluzione proposta nel sito E FUNZIONA!!!
------------------------------------------------------------------------------------------------------
(By Giuseppe Cannavò)
Avvisiamo tutti che la procedura, essendo costituita da una serie di codici da digitare sul telefono e di azioni da eseguire, non interviene in alcun modo sull'hardware del telefono e non richiede quindi alcuna modifica dello stesso. ATTENZIONE!!! però, perchè non essendo perfettamente noto l'esatto effetto di alcuni codici, la procedura può provocare malfunzionamenti a noi ignoti all'apparato, ed in ogni caso non prevedibili. Incerti casi potrebbe provocare il blocco del telefono e richiedere l'assistenza tecnica Philips per il ripristino della configurazione originale.
Dalla tastiera di Giuseppe Cannavò, Fisio Friend's ha il piacere di presentare la procedura per rimuovere InFusio.
La Procedura
Ecco alcune righe sulla procedura per l'eliminazione del servizio in Fusio dal Fisio 825 (libere di essere modificate nella forma, naturalmente...)
Premetto che la procedura è più semplice per chi dispone di una periferica bluetooth od il cavo USB.
- Spegnere il Fisio 825 e togliere la SIM.
- Rimontare il Fisio 825 con la sola batteria.
- Eseguire i codici di reset in seguenza:
*#3676*# (spazza via tutti file presenti in rubrica e nell'album)
quindi *#7337*#
quindi *#7728*#
A questo punto la memoria (visualizzabile dall'apposito menù) risulterà 1% occupata (telefono) 99% libera. Si noti che i menù del cellulare sono completamente accessibili e gestibili (questo ha permesso tutta la procedura, altrimenti non sarebbe stata proprio possibile; anzi, se la Philips mettesse un blocco a questo livello, eviterebbe una simile modifica... meglio non farglielo sapere...)
Da questo momento in poi (lavorando sempre senza SIM) bisogna fare in modo di saturare la memoria libera (99%).
Si può subito registrare per intero qualsiasi cosa con il memo vocale. Si occuperà così il 20% della memoria.
Rimangono ancora 79%.
Per chi ha il bluetooth od il cavo USB, la faccenda è piuttosto semplice: basta trasferire immagini a volontà sul cellulare. Formato JPG (non ho provato altri formati) e dimensione non superiore ai 7 Kb. Non è però possibile usare l'utilità di mPhone Tools, ma si può usare il semplice "invia a" con il tasto destro del cellulare verso la periferica bluetooth (io uso Anycom USB-100 e non so se il software di altre marche installi un link simile, ma credo di si) Ad ogni modo chi usa la periferica bluetooth ne conosce le potenzialità e sa come agire per inviare file di immagine al Fisio 825.
Una volta saturata tutta la memoria 1% telefono e 99% immagini, si può spegnere il cellulare, rimettere la SIM e riaccendere. Dopo l'accensione si noterà che lo spazio famigerato per i giochi è 0% (e non si schioderà più da tale valore). A questo punto si può gestire il cellulare come si crede perché anche modificando gli spazi di memoria, alle successive riaccensioni, l'in Fusio non si riinstallerà (inibizione permanente?)...
Per quanto riguarda chi non ha il cavo USB od il bluetooth, la saturazione della memoria può essere effettuata con il memo vocale, i comandi vocali, la rubrica, la composizione vocale, fino ad ottenere una saturazione della memoria anche non totale. in Fusio richiede almeno il 76% di memoria libera, un qualsiasi altro valore di disponibilità più basso di questo "inibirebbe" l'installazione dell'area di memoria per l'applicazione; ma non ho potuto verificare questa possibilità, so però che altri amici del gruppo stanno verificando questa evenienza.
Mi pare di aver detto tutto.
Buon Fisio a tutti!
Giuseppe
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
Grazie mille roba è proprio quello che stavo cercando da un bel po'!!!
Oggi pomeriggio proverò, sperando che sia tutto ok!
Ciao, Daniele
Nessuno c'è riuscito? Io non riesco a inviare le foto per saturare la memoria, quando la scheda non è inserita!!
Qualcuno sa come aiutarmi? Grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.