PDA

View Full Version : nVidia e Dolby Labs per certificazione Dolby Digital 5.1


Redazione di Hardware Upg
31-03-2003, 09:42
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9651.html

nVidia e Laboratori Dolby hanno iniziato un programma di certificazione per le schede madri con sistema audio SoundStorm

Click sul link per visualizzare la notizia.

Aryan
31-03-2003, 09:55
Quindi nforce2 meglio(anche di costo) di KT400 + scheda audio(SB o GT)...

pg08x
31-03-2003, 10:02
E' buffo vedere da un lato nvidia impegnata a garantire la qualità audio delle proprie schede madri mentre sul fronte delle schede video vuol romperci i timpani con le su fx ultra.

Come creative che ne esce con un rapporto signal/noise di 106db su un pc dove basta una ventolina sul case ed hai già 20db di rumore di fondo

Aryan
31-03-2003, 10:07
Sono andato prima a vedere se c'erano driver aggiornati per la mia SB Live 1024. Ultimo aggiornamento a ottobre 2000.
Sulla qualità audio e degli standard(eax, eax2, eaxHD) ognuno può dire quello che vuole, ma sulla compatibilità(vedi via mpv3) e sull'aggiornamento dei driver posso andare a quel paese...

Rob80
31-03-2003, 10:18
concordo per quanto riguarda i driver, purtroppo, ho una sb audigy player e un gioco si e uno no va in crash almeno 1 volta su 5 per un bug sonoro

clockline
31-03-2003, 10:19
dunque io con ra epox 8RDA+ direi che sono a posto vero?

Aryan
31-03-2003, 10:25
Daltronde quando compri una scheda, compri anche l'assistenza e lo sviluppo futuro di driver. Con Creative non sono spesi benissimo questi soldi. Poi impongono lo standar data la loro posizione predominante sul mercato. Per carità quando gioco a counter strike non guardo neanche il radar perché la posizione dei miei uomini la trovo sentendo il rumore dei passi o degli spari grazie all'EAX2 e alle 4 casse, però mi sembra che il formato A3D fosse considerato migliore. Vero anche che le SB bevono 1/3 di CPU.

BlackEagle75
31-03-2003, 10:55
Purtroppo no se ti riferisci al sonoro. La Epox ha scelto di non implementare il SoundStorm ed il controller serila ATA per ridurre il costo della scheda!
Se invece ti riferisci alle caratteristiche di overclock della scheda allora vai alla grande a parte qualche problema di corruzione del Bios che ancora non si è capito se è stato risolto o meno (Vale per tutte l'NForce 2!).

Aryan
31-03-2003, 11:09
142? per l'ASUS e 146? per l'ABIT non mi sembrano prezzi altissimi vista la qualità!

tidace
31-03-2003, 11:10
Originally posted by "Aryan"

Sono andato prima a vedere se c'erano driver aggiornati per la mia SB Live 1024. Ultimo aggiornamento a ottobre 2000.
...

Forse dovresti guardare meglio perchè di driver dal 2000 ne sono uscite altre di versioni. Gli ultimi sono datati 07/03/2003:
LiveDrvUni-Pack_(ITA).exe

Sono pure in italiano e migliorano di molto la compatibilità soprattutto con Win XP
Ciao

Aryan
31-03-2003, 11:11
? = Euro

Aryan
31-03-2003, 11:12
Io parlavo di Millennium che è l'ultimo Win9X prima di XP Home

saltamine
31-03-2003, 11:27
l'8rda+ ha il soundtorm!

Jackmore
31-03-2003, 11:58
mi dispiace dirlo ma la qualità dell'audio di una piattaforma nforce2 rispetto a quello di una Sound Blaster Audigy 1/2 non è minimamente paragonabile... Nettamente superiore la qualità audio della Creative, poi se andiamo a cercare il pelo nell'uovo sono d'accordo che i driver delle Sb non sono il massimo e creano a volte dei problemi......
bye

Gohansupersaiyan4
31-03-2003, 12:28
Hanno fatto un errore, non è il decoder, ma l'encoder che ha ad essere una caratteristica esclusiva, le creative se lo sognano di poter fare generare un dolby digital in tempo reale, al massimo fanno l' eax, ma chi ha provato i giochi con dd in real time, ad esempio quelli su xbox hce una una nforce con encoder, sa che la differenza è abissale...doom3 dovrebbe essere il primo gioco su pc a sfruttare l'encoder delle nforce...


Ciao !

devis
31-03-2003, 13:00
Beh, dato che ha una qualità audio superiore all'audigy 1 più l'encoding del dolby digital, mi sembrava il minimo una certificazione del genere!

signo3d
31-03-2003, 13:21
...nn sono convintissimo,chissa perche allora chi ha preso nforce 2 con mct-p h abuttato le sue sound blaster?!?!!?

cdimauro
31-03-2003, 13:48
La mia SB l'ho montata sul "muletto" dopo aver preso l'Abit NF7-S... :D

Golden American
31-03-2003, 14:06
x blackeagle

la 8rda+ ha il sounstorm ed e' implementato meglio che su altre schede che lamentano fruscii di fondo a causa di un non adeguato filtraggio(condensatori) della linea +12v

lasa
31-03-2003, 14:19
Una sb live digital +creative inspire 5100 sono sempre la scelta migliore....

Aryan
31-03-2003, 14:29
Tenete conto che nei 150Euro per ASUS/ABIT nforce2 avete già la scheda, mentre se volete la SB dovete pagarla in + magari con KT400 che è ottimizzato meno.

Aryan
31-03-2003, 14:29
Tenete conto che nei 150Euro per ASUS/ABIT nforce2 avete già la scheda, mentre se volete la SB dovete pagarla in + magari con KT400 che è ottimizzato meno.

BlackEagle75
31-03-2003, 15:46
Scusate avevo detto una s.....!
La Epox 8rda+ ha il SoundStorm!

prova
31-03-2003, 16:44
Quindi ragazzi, in soldoni, appena mi arriva la Abit NF7-S [che implementa Soundstorm] la mia SB Live! la posso mandare in pensione perchè il Soundstorm è migliore [mi riferisco ai videogames, mi raccomando] oppure me la tengo stretta?

Grazie a chiunque voglia rispondermi e spiegarmi le differenze! )

Aryan
31-03-2003, 16:48
Sicuramente il SS è migliore della live. Della Audigy chiedi a chi ha provato la differenza. Credo comunque che supporti eax e eax2(eax HD penso solo le audigy).
DI sicuro SS succhia meno CPU...

clockline
31-03-2003, 16:51
dunque sono a posto anche per questo ;)
infatti l'audio si sente veramente bene! solo in UT2003 dopo qualche mezzora inizia a gracchiare un po'. ma del resto sono soddisfatto un casino, prima avevo la SBlive1024 che ho venduto con il resto della merce ;)

Golden American
31-03-2003, 17:07
gracchi xche' avrai il fsb alto e niente dissi sul south;)

clockline
31-03-2003, 17:34
ho un bel dissy sul south con alette da 4cm!
l'fbs e a 152Mhz ma l'Nforce a i fix dunque tutto in specifica ;)
devo formattare, essendo che avevo installato il sistema operativo per fare delle prove, ho la MB e PCU da poco, allora mi dovro' decidere a farlo.

Jackmore
31-03-2003, 17:36
scusa ma se vuoi proprio saperlo io ho un ASUS A7n8x deluxe e se dico che è meglio la SB-Audigy vuol dire che ho avuto la possibilità di testarle le due soluzioni no? Quindi prima di parlare per sentito dire cercate di non sparare a zero sulle opinioni degli altri, per favore :(

Jackmore
31-03-2003, 17:39
ma ragazzi ma avete un bel coraggio a dire che la Live è meglio dell'Audigy! Mi viene il sospetto che non avete mai avuto la possibilità di fare una comparazione seria fra le due schede, perchè altrimenti non direste queste cose!!!! Assurdo!!!

clockline
31-03-2003, 17:45
sento troppi problemi su questa scheda audio, e ruba un sacco di risorse di sistema.
se creative non fa qualcosa, mi sà che in questo campo farà una brutta fine considerando oggi l'audio che si puo' trovare sulle MB di nuova generazione e senza sborsare un euro di più.

Golden American
31-03-2003, 17:50
essendo il processore audio integrato nel south e' logico sia indipendente da fix;) e cmq e' un problema noto cha ad alti fsb dia ticchettii vari....causa riscaldamento!

dadehm
31-03-2003, 18:45
Originally posted by "Jackmore"

ma ragazzi ma avete un bel coraggio a dire che la Live è meglio dell'Audigy! Mi viene il sospetto che non avete mai avuto la possibilità di fare una comparazione seria fra le due schede, perchè altrimenti non direste queste cose!!!! Assurdo!!!

Non per essere polemico, ma leggendo tutti i post mi sembra che nessuno ha detto che la Live! è meglio dell'Audigy.... al max che il SoundStorm integrato nel Nforce2 è meglio della Live!

TheDarkAngel
31-03-2003, 18:58
io mi trovo meglio con l'nforce2 ke con la audigy 1...
senza parlare delle minor occupazione del processore :D

ciocia
31-03-2003, 19:16
Ne approfitto visto che siete qui riuniti
Ma tutti voi che sfruttate il dolby digital, con che amplificatore lo usate?
Cioe' io ho la audigy1 collegata ad un ampli DD sony ( il piu' economico ) tramite out digitale, ed ovviamente la decodifica DD dell'audigy e spenta, il segnale esce puro e viene decodificato dall'ampli.
Ma allora a che servono tutti questi chip audio nuovi che escono????
Codifica qua, codifica la'...ma vengono sfruttati solo se si usa un amplificatore per ogni singolo canale 5+1 senza decoder dolby? Ma esiste?

Continuo a non capire come si debbano sfruttare tutte queste schede audio dolby...chi me lo spiega???

clockline
31-03-2003, 21:02
"quelli integrati"
servono per avvicinarsi il più possibile "se non oltre" alle audigy ed avere un costo minore.
fino a qui' ci siamo....
ma al contrario di creative, "parlo almeno per la mia 8RDA+" c'è un miglior supporto, e un costante lavoro sui driver.
cosa che conta almeno un 70% in un prodotto!
in breve...
creative a livello qalitativo e meglio di qualsiasi audio integrato, ma soffre di un cattivo supporto e di un prezzo molto elevato, considerando quello che possono offrire oggi gli audio integrati..

_blade_
31-03-2003, 21:44
La Dolby certifica Dolby Digital sistemi capaci di acquisire in ingresso un flusso codificato in AC3, di amplificarlo in digitale e di passarlo ai diffusori; non mi sembra che prenda in esame la qualità effettiva dell'audio prodotto in output. Mettiamo che uno non voglia comprarsi un costoso amplificatore Dolby Digital esterno ma voglia comprare un sistema di diffusori li collega all'Nforce2 ed al massimo può ottenere in output un deludente SNR di 85dB mentre se li collega all' Audigy 2 può ottere in output(in base alla codifica del flusso audio processato, per esempio nel caso dell'ascolto di DVD audio) un SNR di 106dB valore più che accettabile.
Un aspetto che secondo me è da prendere in esame è il fatto che la Audigy 2 è certificata THX; affinchè un sistema audio (amplificatore + casse o scheda audio + casse) si possa fregiare di questa certificazione deve essere prodotto secondo rigide specifiche ed ottenere in output un suono con elevate prestazioni in termini di linearità della risposta in frequenza, SNR, enfasi ai bassi e tridimensionalità del suono prodotto.
In definitiva l'Nforce2 con in output soli 85dB di SNR non potrebbe mai ottenere la certificazione THX.

pg08x
31-03-2003, 22:19
Io ero un appassionato di alta fedeltà, di quelli della rivista suono dei tempi d'oro per intenderci e vi posso assicurare che quello che conta è l'ambiente d'ascolto. una stanza della giuste dimensioni e proprietà acustiche opportunamente trattata 2 casse ed un buon amplificatore valvolare di pochi watt sono sufficienti per un ascolto fedele e naturale. Quello generato dai pc mi sembra solo rumore a partire dalle ventole e tutto il resto.

clockline
31-03-2003, 22:44
bè... se proprio vogliamo entrare in questo discorso, vedo pane per i miei denti!
io ho il PC collegato ad un'impianto semiprofessionale ( 2 casse) con amplificatore ( 2 torroidali "uno per ogni canale" e due ottimi mosfet, della marantz, 72 MKII della marantz, e casse audio della JBL ( 150W effettivi 250musicali) ampli da 90W in RMS a CANALE! e chia ha un'impianto semiprofessionale sa cosa vogliono dire 90W per canale ;)
non ho sentito l'audio della SB Audigy/2 ma ho tenuto per qualche anno la SB live 1024 Player e ti assicuro che come qualità audio non ha niente a che vedere con l'audio integrato della mia 8RDA+ ;) ho' un'impianto "abbastanza fine" e tra un dispositivo audio e l'altro la differenza si sente.
non tutti hanno intenzione di spendere 100€ e passa per una audigy " dopo aver sobbarcato la spesa della scheda madre" per una Audigy, e non aver quel salto di qualità che molti si aspettano su una scheda che è Specifica per l'audio " e oltretutto mangia un sacco di risorse".
e questo in termini di vendita, caro amico mio, conta tanto!
non stiamo parlando dell' AC97, che rimane un'ottimo audio rispetto la SB AWE64 che ci volevano 90 carte da mille a prenderla, ma di un'audio, che si fà rispettare e non costa "quasi" nulla.
Vuoi veramente una scheda audio " ma solo se sei veramente audiofilo"? prenditi allora una Gamesurround Fortissimo III 7.1 , quelli si che sono spesi bene, e hai una periferica migliore ;)
P.S pero' devi sempre sborsare soldi in più per una scheda audio ;) e facci caso.... molti PC assemblati molti sono in vendita con l'audio integrato ;)
poche parole a buon intenditore

czame
01-04-2003, 11:41
Con la ABIT NF7-S e l'audio integrato posso ritenermi soddisfatto. Ho un buon audio 5+1 con decder integrato che ho collegato alle Logitech Z-680 tramite Spdif out ottico presente sulla mobo: è veramente ottimo! :)

MEGADREAM
01-04-2003, 16:52
Io Ho appena comprato un'a7n8x va che una cannonata!!!! ED IL BIOS PURE!!!!!!!!