PDA

View Full Version : Nuove schede Radeon in ritardo


Redazione di Hardware Upg
31-03-2003, 08:16
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9649.html

Le schede Radoen 9800 e Radeon 9600 verranno commercializzate in ritardo rispetto a quanto originariamente previsto da ATI

Click sul link per visualizzare la notizia.

shrubber
31-03-2003, 08:19
anche ATI è in ritardo... era l'ora... nVidia recupera al più presto e dimostra quanto veramente vali!!!

(IH)Patriota
31-03-2003, 08:25
Speriamo che non ci mettano 8 mesi come Nvidia anche perche' sto aspettando la 9900PRO con 2 TMU per pipeline :D

ErPazzo74
31-03-2003, 08:35
beh purtroppo quello che chiami 9900pro dovrebbe essere a .13u e siccome i maggiori problemi li stanno incontrando proprio col nuovo processo produttivo (come era prevedibile) già con le frequenze attuali figuariamo per arrivare a produrre qualcosa che va a 400 o + Mghz quanto impiegheranno....
Comunque speriamo di vedere almeno un sample al Computex e magari sugli scaffali x lo SMAU :D

clockline
31-03-2003, 08:47
azz... neanche il tempo dhe mettano su la news che già ci sono dei commenti! LoL incredibile!

noky79
31-03-2003, 08:58
Una settimana in più o in meno non fa tanta differenza per Ati visto che tanto domina comunque con la 9700. Per Nvidia dobbiamo aspettare l'NV35 e sperare in una conocrrenza anche nei prezzi oltre che nelle prestazioni... C'è qualcuno che è anzioso di comprarsi la 9800 pro?

mom4751
31-03-2003, 09:09
a meno che non sia un ritardo "politico", del tipo: produco già la scheda più veloce in assoluto, perchè sostituirla prematuramente con un prodotto che mi costa di più produrre?

clockline
31-03-2003, 09:12
ansioso di spendere 500 e passa euro?

gord0n
31-03-2003, 09:13
anche secondo me potrebbe essere un ritardo voluto. uscendo prima ati si farebbe concorrenza da sola visto che la FX praticamente non esiste e nv35 e' ancora indietro..

ronthalas
31-03-2003, 09:13
anche se arrivasse a giugno la nuova serie *350 sarebbe comunque un "di più" rispetto agli standard di mercato attuali... già la 9700 è un bolide, e la 9500 è in grado di reggere quanto di peggio ci sia in circolazione attualmente in termini di giochi... d'accordo l'innovazione, ma autosvalutarsi un prodotto già di punta del mercato (NV30 di fatto finora è stata solo una bufala lunga 6 mesi) mi sembra un po' eccessivo... e intanto avrà tempo per mettersi a posto col 0.13...

noky79
31-03-2003, 09:16
E' proprio quello cui mi riferivo, Nvidia ha ritardato perché ha annunciato e pubblicizzato una scheda che non aveva neanche progettato, ha quasi solo overcloccato la 4600, mentre questo ritardo di Ati secondo me è dovuto più ad un ritardo "politico" come l'hai definito tu mom4751.

Dox
31-03-2003, 09:17
BE scusate, ma come pensate che Nvidia possa fare uscire Nv35 quando la 30 non si vede ancora praticamente, Nv35 uscira se va bene a fine di agosto inizio settembre, e ATI avra presentato(spero) R400 !!

Sparpa
31-03-2003, 09:24
secondo me il ritardo non è tutto male...in fondo come già detto la 9700 è tutt'altro che antiquata...

Golden American
31-03-2003, 09:40
ciao raga'....oggi in negozio mi e' arrivato pc professionale di aprile....e c'e' la FX contro la 9800PRO....volete ridere...?? Dicono che la 9800pro rulla piu' senza filtri della fx e con AA e AF invece la FX distacca Ati...ma lol....e indovinate che bench hanno utilizzato x trarre tali conclusioni ? il famoso imparzialissimo (LOL) codecreatures dove la fx era ben 1,2 fps avanti con AA attivo....(peccato che sicuramente era su performances con qualita' schifida) visto che la mia 9700pro gia' fa di piu' su barton2500default e loro l'hanno testata su una fantasmagorica macchina con P42800 e PC2100LOLLLAZZO....ma andassero a vendere la frutta....non c'e' ne uno e dico uno di questi giornali con gente competente ....li assumessero sui forum il personale avremmo giornali imparziali .......altro che TRIO MEDUSA.......ma
cmq la 9800pro (mi e' arrivato il listino) costa 499euro i.c. con 128mb...la 256mb costa 599 con ddr2!
la fx ultra 699 ....la liscia 599!(prezzi consigliati che naturalmente onde evitare svalutazione del prodotto molti abbassano drasticamente visto che le vendono col contagocce)!
ho gia' preordinato le 9800pro.....il 15 Aprile sono disponibili....;)

Golden American
31-03-2003, 09:43
ps
la 9600 e' data con BUS256bit sia in versione pro che liscia quindi sicuramente pur essendo castrata con frequenze piu' alte e smoothvision2.1 derivato da r350 andra' meglio di una 9500pro con AA e AF visto che senza filtri anche una 9500 liscia fornisce buoni frame credo sara' una bella scheda comunque....e poi chissa' quanto sale visto il processo 0,13 che ATi italia dichiara essere mooooolto buono!

Golden American
31-03-2003, 09:45
pps
la 9600 liscia ci sara' anche con dissi passivo(non heatpipe) tanto x darvi l'idea delle differenze tra ATi e Nvidia phon!

Aryan
31-03-2003, 09:59
Come già millleeeeee volte ripetuto secondo me NV30 è un prototipo da collezionisti. La vera scheda per il mercato sarà NV35.

thunderaccio
31-03-2003, 10:13
E' presumibile che questo lieve ritardo, decisamente voluto, sia stato attuato solo per dare tempo ai produttori di smaltire le scorte di 9500/9700 prima di renderle "obsolete". La disponibilità di R300 è ancora molto elevata ma la richiesta probabilmente è diminuita, causa la presentazione del r350.
Tutti si attenderebbero un calo dei prezzi della serie precedente, cosa di cui dubito fortemente e lo siego di seguito.
La situazione attuale è fuori dalla norma perchè Ati non si aspettava un flop così evidente di Nvidia sul progetto FX. Lo sviluppo di r350 era già stato avviato e quindi oggi si è creata una situazione di stallo. Ati al momento si trova al top di prestazioni con non uno ma bensì due prodotti. Per un'azienda che investe milioni di dollari in sviluppo di nuove tecnologie, non è senz'altro conveniente farsi concorrenza da sola ma anzi cercherebbe di trarre più profitti possibili. A questo punto sarebbe stato più logico puntare ancora sulle 9500/9700 per almeno altri sei mesi mntenendo lo stesso la leadership delle prestazioni, aspettare la concorrenza e quindi uscire con un prodotto nuovo e innovativo. Cosa che invece non sembra aver fatto con il nuovo r350 ( si tratta per lo più di una revisione del precedente ,un po' come ha fatto nvidia con le geforce3/4 ). Sinceramente sono rimasto deluso dalle prestazioni della 9800 anche perchè non si distacca molto dalla 9700, mi aspettavo di più. Ora che senso avrebbe abbassare il prezzo delle 9700? Voi conprereste una 9800 se costasse 100/150 euro in più della 9700? Non credo. Se invece la 9700 costasse come la 9800 nessuno la comprerebbe più e i magazzini non verrebbero svuotati. Quindi Ati non avrebbe convenienza al momento nel distribuire r350. Chi vuole il massimo delle prestazioni oggi compra la 9700pro e la paga €400. Non ha senso svalutarsi da soli.
Concludo dicendo che si tratta comunque di considerazioni personali. Un saluto a tutti.

clockline
31-03-2003, 10:31
bè.... in alcuni test ho visto un incremento anche del 50% rispetto l'R300. ( sempre con AA abilitato)

Jaguarrrr
31-03-2003, 10:32
Ma che cosa dite !

1) I chip delle 9500, 9500pro, 9700, 9700pro sono tutti uguali e ATI ne ha venduti tantissimi.

2) Anche con l'introduzione delle 9800pro continuerà a vendere le R300 perchè se vedete i prezzi:
9500 - 208 €
9500pro - 276 €
9700 - 379 €
9700pro - 426 €
9800pro - 499 €
9800pro256 - 599 €

ALLA ATI HANNO CAPITO TUTTO DELLA VITA !!!

Cioe' si stanno letteralmente mangiando fette di mercato della NVIDIA
Con le 9000 i comuni mortali
Con le 9500 chi ha bisogno di prestazioni
Con le 9500 i netGamer che se le moddano.
Con le 9700/pro i netGamer piu' esigenti (o con piu' $)

CON LE 9800pro PENSA DI METTERLO IN QUEL POSTO ALLA NVIDIA PERCHE' STANNO METTENDO SUL MERCATO UNA SCHEDA CHE MOOOOOLTO VALIDA.

AHHH... Appena esce la 9600 mi piacerebbe proprio farmi un portatile che sostituisca il mio desktop...

Per quel che riguarda NVIDIA penso che molti manager saranno stati sculacciati perche' hanno mandato avanti NV30 a tutti i costi e si e' rivelato una ciofeca ( E QUESTO NON VUOL DIRE FARE UNA BRUTTA FIGURA...) Vuol dire aver speso SOLDI A BUTTARE, e aver perso fette di mercato (Che poi e' quello che conta..)

CORSINI !!! si dice GPU (graphic processing unit) non VPU (cos'e' visual????)

CIAUZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZ

Jaguarrrr
31-03-2003, 10:36
Ovviamente, come dicono molti, NVIDIA punta tutto su NV35 anche se deve recuperare piu' fette di mercato perse in due mesi che in 2 anni...

ACCETTO SCOMMESSE SUL COMMENTO DI DOX:

QUANDO ESCE L' R400 ???

Io dico almeno natale di quest'anno !!!

ATI ha bruciato le tappe con l' R3530 !!!

CIAUZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZ

JoJo
31-03-2003, 11:14
Guarda ke si chiama VPU...

"ATI Technologies today introduced the RADEON 9800Pro Visual Processing Unit (VPU) [...]"

Wonder
31-03-2003, 11:14
ahahah e avete da dire anceh su questo! 2 settimane di ritardo non sono nulla rispetto alla delusione che nVidia vi sta regalando...

Golden American
31-03-2003, 11:22
x clock line mi fai vedere questo test dove la FX con AA4x quality(non performnces che e' qualita'=0) dove va il 50% piu' di ATi?? forse si ma della 8500 LOL
o Topolinio si e' messo a pubblicare test FX?

Golden American
31-03-2003, 11:23
io ho visto test e ti do anche link se vuoi(hardocp-anandtech.....tom's e' di parte) dove r300 gia' era il 200% piu' efficace di nv30 con AA e AF....figuriamoci R350.....

PKK
31-03-2003, 11:25
Bene sono contento del ritardo,almeno non ho più nessun scrupolo ad ordinare una 9500 128MB!!!anzi l'ho gia ordinata,ma il mio negozziante di fiducia mi ha detto che cominciano a scarseggiare ed è per questo che ancora non è arrivata!!!

nightmare82
31-03-2003, 11:36
ma dai, siete ridicoli!...addirittura adesso c'è gente che "E' CONTENTA DEL RITARDO"!!!!, ma ci rendiamo conto....ok, nVidia ha fatto una grande cappellata con nv30, ma da qui a dire che quella di ATi è una scelta commerciale ne passa....se fosse stata una scelta commerciale, perkè nn dirlo fin da subito che la data prevista per l'uscita era più in là??, invece secondo me anke alla ATi hanno avuto problemi col nuovo processo produttivo, e nn è un male, è normale che si abbiano problemi col cambio della tecnologia, mica solo alla nVidia si hanno i problemi!!!byez

*Pegasus-DVD*
31-03-2003, 11:43
io non riesco ancora a trovare le 9500 o 9700 build ATI ......... :( ...

^TiGeRShArK^
31-03-2003, 11:45
si pekkato ke r350 è ancora a .15u....mi spieghi dov'è il cambio di tecnologia???

Nick750
31-03-2003, 11:51
Secondo me era prevedibile un ritardo,anche Ati sta incontrando le difficoltà che ha avuto Nvidia! qualche tempo fa avevo detto che Nvidia passando ai 0.13 prima di Ati si portava in leggero vantaggio sulla sperimentazione di un nuovo processo produttivo.
Penso che i nodi stiano venendo al pettine! :)
chiaramente è una mia opinione personale :D

ciao a tutti

falcon.eddie
31-03-2003, 12:14
Hai finito di alimentare flame?La news parla di una cosa e tu ti metti a scrivere ancora della solita solfa...Ati-Nvidia.E basta cacchio...abbiamo capito che non ti piace e che sei pro Ati,però scusami ma parlane su altri topic!tra l'altro dire che anche pc prof. sia di parte mi sembra un tantino esagerato,non trovi?
P.S.=Gestisco un negozio anche io(ne abbiamo 3) e pc prof. mi sembra una delle migliori testate nel campo.

sanitarium
31-03-2003, 12:27
Originally posted by "Golden American"

x clock line mi fai vedere questo test dove la FX con AA4x quality(non performnces che e' qualita'=0) dove va il 50% piu' di ATi?? forse si ma della 8500 LOL
o Topolinio si e' messo a pubblicare test FX?

Mi sa che si riferiva al salto prestazionale che intercorre tra r300 e r350, non tra r300 e NV30.

yossarian
31-03-2003, 12:34
anche dopo l'uscita della 9800pro si continuerà a produrre anche la 9700pro. Ad uscire di scena saranno la 9700, la 9500 e, dopo l'uscita delle 9200, la 9000 e la 9100. Resteranno in produzione la 9700pro, la 9500pro, la 9000pro e la serie AIW della 8500 (per quanto riguarda i chip da DX8 in su)

xcdegasp
31-03-2003, 12:40
2) Anche con l'introduzione delle 9800pro continuerà a vendere le R300 perchè se vedete i prezzi:
9500 - 208 ?
9500pro - 276 ?
9700 - 379 ?
9700pro - 426 ?
9800pro - 499 ?
9800pro256 - 599 ?

Io invece ho questi prezzi:
9500 128mb - 194?
9500pro - 223?
9700 - 270?
9700pro - 343?
delle 9800 non so nulla di prezzi (nn sono un commerciante.. ;) )

Le 9500 - 9500pro nn s trovano più in quantità, probabilmente perchè erano facilmente overcloccabili e le dovevano ritirare dal mercato per sostituirle.. questo secondo voi nn ha influenzato anche il resto della produzione?
Cmq sia in italia nn spenderò più i miei soldi, visto che spendendo 20? per farmi arrivare a casa la roba ne risparmio 80? !!!

:D :p :sofico:

asterix3
31-03-2003, 13:04
mi sembra di aver letto qui tempo a dietro "non capisco perche nvidia abbia avuto problemi con la produzione a 0.13 micron noi non ne abbiamo incontrati"
parole di menager ATI , infatti.....
e poi adesso mi sembra che si vada un po fuori dal senno dicendo che il ritardo di 9800pro sia una scelta di marketing non fate ridere la gente

thunderaccio
31-03-2003, 13:06
Come fate a dire che la 9700 rimarrà in produzione?
Chi sforna i wafer cerca di ottimizzare la resa al massimo e perciò si tende a utilizzare le medesime linee di produzione. Ne sono la dimostrazione le produzioni AMD e Intel dove i vari nuclei derivano dalle stesse linee ma vengono destinati diversamente.
Idem succede per le GPU/VPU. ATI ha prodotto R300, chip medesimo su tutta la linea 9500/9700 ma con funzioni più o meno limitate. Questo serve per avere costi di produzione il più bassi possibili. Ora con R350 verranno prodotte le serie 9600/9800. Secondo voi ATI continuerà a produrre quelle vecchie? pensate anche che sostituisca la serie 9000 con la 9500? Credo addirittura che proprio R250 non abbia piu' ragione di esistere in quanto le 9100 ( il chip è R200 come sulla 8500 )costano pressochè uguali e sono più performanti.
A questo punto se mi sbagliassi a cosa servirebbero le 9100? Nessuno sente la necessità di avere 2 prodotti per ogni fascia di mercato in quanto dovrebbe sostenere costi di produzione elevatissimi. Queste aziende non fanno beneficenza, anzi.
Nvidia ha fatto lo stesso per anni e con due linee di produzione ha sempre dominato il mercato equipaggiando ben otto prodotti di fascia diversa ( linee TI e MX con 3 prodotti l'una + una versione quadro per entrambi).Ati si ritroverebbe a mantenere inpiedi R200, R250, R300 ed R350?
A quanto risulta le linee R300 hanno smesso di produrre, sostituite da R350.

Golden American
31-03-2003, 13:11
io non voglio alimentare flame dico solo:

una volta nvidia faceva schede valide...la ti4600 che ho sul muletto e' una signora scheda...cmq la mia critica e' rivolta alla rivista che (hai letto l'articolo prima di giudicare?) ormai dimostra solo di essere di parte e inoltre le recensioni vengono fatte da giornalisti e non + da tecnici...quindi

ti dico solo che:

nei pro della fx hanno scitto:
eccellenti prestazioni
contro
prezzo alto
la rumorosita' e solo accennata e dicono:basta tenere l'audio alto x non sentirla!

nei pro Ati:
ottimo rapporto qualita'/prezzo
contro
nulla

ora all'inizio scrivono che si equivalgono(LOL) e poi nei pro le eccellenti prestzioni le ha solo nv30??
ti pare professionale?
forse lo era una volta ma ora...no comment
basta leggere i loro consigli nella rubrica posta hw e sf....

quando nvidia fara' una buona scheda saro' il primo a riallacciare i rapporti con i rappresentanti della casa californiana...ma x ora fanno la fame...io non monterei mai una scheda del genere nel pc di un cliente medio (la maggior parte) che gia' lamentano le ventole delle cpu figurati,me lo tirerebbe dietro....le stesse considerazioni le abbiamo fatte nella riunione dei rivenditori x la Sicilia x decidere la linea commerciale....
pensa mio padre non usa il mio pc xche' lo ritiene rumoroso (barton con slk800@tornado@5-7v) figurati se montassi tale aborto!
poi da noi d'estate ci sono 40gradi fissi figurati quanto si downcloccherebbe in un case non ventilato....andrebbe come una TNT;) LOL
il processo produttivo di Nvidia e' lo stesso di Ati ma e' l'architettura che e' una chiavica ed e' strapompata altrimenti non si spiegherebbe come mai ci sono 40watt quasi di differenza x solo 100mhz di differenza tra liscia e ultra...cio' indica overvolt a manetta altrimenti i watt come sulle cpu crescono linearmente con i mhz a pari vcore....quindi si evince anche che la liscia dovrebbe essere stata l'attuale ultra e che quindi e' stata solo una mossa azzardata quella di abbinare il flow fx x ottenere frequenze piu' alte e conseguenti pochi fps senza filtri in + di AA e AF ...che poi contano piu' 200fps senza AA contro 190 o 50 con filtri di ATi contro 40 di FX?
nel primo caso giochi uguale nel secondo no....
poi la professionalita' di fare test con AAe AF di pc prof....su Codecreatures nato da nvidia e' tutto dire....come mai non hanno usato altri bench x vedere la potenza effettiva delle 2 schede??
forse xche' ad oggi Nvidia ne ha vendute veramente poche e va ungendo siti e riviste x riuscire a venderne qualcosina in + in modo da bilanciare le perdite ed investire in un nuovo progetto??
se la FX fosse nata a 500mhz di gpu credimi che non avrebbe avuto quell'accrocco di flow fx su...ne thermal trottle che sulle vga non serve ad una mazza:...evidentemente ha problemi di temperature nonostante l'accrocco e vorrei vedere dopo un 30 loop di 3dmark2003 se l'ultimo risultato e' uguale al primo ehhe
poi un test si fa dicendo le impostazioni e i driver e con macchine senza colli di bottiglia....non su un P4 2800 e ddr2100....non ha senso visto che holico e macci hanno notato che l'architettura fx e' alla frutta e basta meno di una Ati a saturarla....Holico con un P4 a 4,5ghz ad azoto e con scheda ad azoto(580mhzgpu/1180mem) ha ottenuto un misero 20560punti(e mano lo ha pubblicato)...con raddy 23200 ....cio' la dice lunga sulla scalabilita' di tale architettura e sui colli di bottiglia che ha....del resto i big usano solo Ati ormai....
spero cambi presto tutto...e che si pareggino i conti come tra GF3 e 8500 una volta!

Golden American
31-03-2003, 13:15
sorry x clockline in quel caso sono d'accordo che r350 abbia migliorie hw rispetto a r300....non solo un buffer aggiuntivo...ma supporto a 16200 istruzioni vertex e 1024 shader + di fx diciamo che e' dx9++ compatibile contro dx9 di R300....a supporta anche opengl 2.0!

sanitarium
31-03-2003, 14:03
Originally posted by "asterix3"

mi sembra di aver letto qui tempo a dietro "non capisco perche nvidia abbia avuto problemi con la produzione a 0.13 micron noi non ne abbiamo incontrati"
parole di menager ATI , infatti.....
e poi adesso mi sembra che si vada un po fuori dal senno dicendo che il ritardo di 9800pro sia una scelta di marketing non fate ridere la gente

Tu le notizie le leggi o parli solo per difendere NVidia? La 9800pro ha processo produttivo a 0,15 micron, non a 0,13, quindi ciò che hai detto non ha senso... I ritardi non sono imputabili al processo produttivo (nel caso della 9800pro), ma a qualcos'altro che non ci è dato sapere: quindi, viste le condizioni in cui verte il mercato delle schede video ora, è PROBABILE che il ritardo sia voluto, o quantomeno previsto.

Golden American
31-03-2003, 14:21
il ritardo e' ovvio:
ancora la fx non si trova(e forse mai si trovera' nei negozi e quelli on line lavorano in brokeraggio....ovvero dicono di averle a listino e poi se qualcuno ordina le ritirano onde evitare di tenersi dentro merce che difficilmente venderanno,rimettendoci)
quindi logicamente Ati non ha fretta anche xche' nessuno sembra volere la fx e r300 e' ancora leader indiscusso....

yossarian
31-03-2003, 14:40
Originally posted by "thunderaccio"

Come fate a dire che la 9700 rimarrà in produzione?
Chi sforna i wafer cerca di ottimizzare la resa al massimo e perciò si tende a utilizzare le medesime linee di produzione. Ne sono la dimostrazione le produzioni AMD e Intel dove i vari nuclei derivano dalle stesse linee ma vengono destinati diversamente.
Idem succede per le GPU/VPU. ATI ha prodotto R300, chip medesimo su tutta la linea 9500/9700 ma con funzioni più o meno limitate. Questo serve per avere costi di produzione il più bassi possibili. Ora con R350 verranno prodotte le serie 9600/9800. Secondo voi ATI continuerà a produrre quelle vecchie? pensate anche che sostituisca la serie 9000 con la 9500? Credo addirittura che proprio R250 non abbia piu' ragione di esistere in quanto le 9100 ( il chip è R200 come sulla 8500 )costano pressochè uguali e sono più performanti.
A questo punto se mi sbagliassi a cosa servirebbero le 9100? Nessuno sente la necessità di avere 2 prodotti per ogni fascia di mercato in quanto dovrebbe sostenere costi di produzione elevatissimi. Queste aziende non fanno beneficenza, anzi.
Nvidia ha fatto lo stesso per anni e con due linee di produzione ha sempre dominato il mercato equipaggiando ben otto prodotti di fascia diversa ( linee TI e MX con 3 prodotti l'una + una versione quadro per entrambi).Ati si ritroverebbe a mantenere inpiedi R200, R250, R300 ed R350?
A quanto risulta le linee R300 hanno smesso di produrre, sostituite da R350.


Non può puntare su cicli produttivi 9800/9600 perchè questi sono effettivamente chip diversi (hanno anche processo produttivo diverso). Per questo resterà in produzione la 9700pro (come pure la 9500pro, stesso chip della FireGL Z1)

Golden American
31-03-2003, 15:22
confermo....;)

asterix3
31-03-2003, 15:48
Si prospetta essere più serio il delay delle schede Radeon 9600, basate sulla nuova VPU RV350 costruita con processo produttivo a 0.13 micron. In questo caso la data indicativa pare essere la seconda metà di Maggio, se non addirittura qualche settimana dopo.

A questo punto è prevedibile che le schede Radeon 9600 faranno la comparsa sugli scaffali in concomitanza con il Computex 2003 di Taipei, la prima settimana di Giugno.

la news mi sembra questa , quindi .....
per quel che riguarda 9800pro due settimane non é un ritardo

cdimauro
31-03-2003, 15:55
Appunto: è una scelta strategica...

ancheio
31-03-2003, 15:56
Il ritardodi AIT è solo una precisa scelta commmerciale, come molti di voi hanno già detto: niente problemi tecnici, solo la consapevolezza che non c'è bisogno di battere nessuna concorrenza al momento .
Che poi certe cose non vengano dette...beh...a casa mia le strategie di mercato non si vanno a spifferare ai quattro venti...si applicano e meno ne sa la concorrenza meglio è.
Sennò si finisce col fare discorsi come quelli di tanti giornalisti che da qualche giorno sbraitano che il pentagono ha incontrato problemi imprevisti, che sono in ritardo con la tabella di marcia eccetera: come dire che tutti questi dottori in lettere e filosofia all'improvvison sono diventati strateghi militari.
Viva l'obiettività e la competenza!

sanitarium
31-03-2003, 15:56
Originally posted by "asterix3"

Si prospetta essere più serio il delay delle schede Radeon 9600, basate sulla nuova VPU RV350 costruita con processo produttivo a 0.13 micron. In questo caso la data indicativa pare essere la seconda metà di Maggio, se non addirittura qualche settimana dopo.

A questo punto è prevedibile che le schede Radeon 9600 faranno la comparsa sugli scaffali in concomitanza con il Computex 2003 di Taipei, la prima settimana di Giugno.

la news mi sembra questa , quindi .....
per quel che riguarda 9800pro due settimane non é un ritardo

Non per essere pignoli per forza, ma tu nel messaggio al quale ho risposto io non hai parlato di 9600, ma di 9800... Infine, il ritardo voluto di cui si parla in questi commenti è riferito alle 9800, non alle 9600, ecco perché ti ho risposto in quel modo nel mio precedente messaggio. ;)

marziodivx
31-03-2003, 17:09
in teoria un ritardo di due settimane è lecito e sicuramente non andrà oltre. la produzione dei chip R350 era già iniziata dagli inizi di gennaio. quindi non credo ke ritarderà ankora di molto. sicuramente ci saranno già molte scatole impacchettate pronte x la consegna.

Golden American
31-03-2003, 17:23
saluti

spyke76
31-03-2003, 20:00
questo processo a 0.13 micron, pare essere un massacro per le GPU. Speriamo che NVIDIA abbia il tempo di rimettersi in sesto, più che altro per una pura questione di concorrenza.