View Full Version : MEMORIE RAMBUS SU PS3 !!!!
Grazie ad un accordo appena siglato con Sony, Rambus porterà sulla PS3 la nuova generazione di memorie in grado di correre a frequenze superiori ai 6 GHz di clock. Fulmini di silicio corteggiati anche da Toshiba
08/01/03 - News - Tokyo (Giappone) - Dopo aver perso la battaglia dei prezzi per la conquista del mercato desktop vinta dalle DDR, le memorie di Rambus trovano ora due importantissimi alleati nei giganti giapponesi Sony e Toshiba. Le due aziende hanno infatti annunciato di aver acquistato da Rambus la licenza di due nuove tecnologie chiamate "Yellowstone" (nome di un`interfaccia fra memoria e CPU) e "Redwood" (nome di una connessione parallela fra chip).
Sony, che ha adottato le memorie di Rambus già a partire dalla PlayStation 2, integrerà le tecnologie Yellowstone e Redwood all`interno di quell`architettura multiprocessore detta "a celle" che, con la collaborazione di IBM e Toshiba, intende implementare nella prossima incarnazione della propria console da gioco. Nel passato Sony ha più volte affermato che la prossima PlayStation avrà una potenza di calcolo circa 1.000 volte superiore a quella dell`attuale PS2.
Rambus ha spiegato che l`interfaccia Yellowstone, presentata per la prima volta nel novembre del 2001, sarà in grado di far funzionare le memorie a frequenze effettive di clock comprese fra 3,2 e 6,4 GHz, sensibilmente superiori anche a quelle adottate dalla prossima generazione di DDR: a rendere possibile queste prestazioni interverrà la tecnologia octal-data-rate (ODR), capace di ottuplicare la frequenza di clock del bus (che nella PS3 potrebbe essere di 400 MHz).
Sony utilizzerà le nuove tecnologie di Rambus non soltanto nella PS3, ma anche in una vasta gamma di dispositivi elettronici di consumo. Toshiba prevede invece di adottare le RDRAM in tutti i prodotti che attualmente integrano le più economiche DDR.
Secondo alcuni esperti, il più grosso punto interrogativo legato all`uso delle future memorie di Rambus sarà dato dal costo, già oggi più elevato di quello delle convenzionali memorie DRAM. Sul sito di Ars Technica si avanza però l`ipotesi che nella futura PlayStation il prezzo di queste memorie potrà essere mitigato dall`adozione di chip RDRAM direttamente saldati sulla scheda madre anziché montati, come succede sui PC, su più costosi moduli RIMM.
nikki--boohh
31-03-2003, 06:11
ma alla fine il chip della ps3 a quanti MHZ dovrebbe andare????
e chi gli produce il chip video???
quello della ps2 mi pare fosse prodotto da toshiba, speriamo non facciano anche quello della ps3
Gohansupersaiyan4
31-03-2003, 12:37
Originally posted by "nikki--boohh"
ma alla fine il chip della ps3 a quanti MHZ dovrebbe andare????
e chi gli produce il chip video???
quello della ps2 mi pare fosse prodotto da toshiba, speriamo non facciano anche quello della ps3
A quanto si sa non dovrebbe avere un chip video, ma essere un tuttuno col processore...
Ciao !
certo ke a poko a poco le console vengono a prendere i nostri pc.xò una cosa è sikura..............[/siz] :D :D :D
Si, nel costo! E puoi ben dirlo forte!!!
:sofico:
qui potrebbe iniziare una diatriba infinita, peggio che console contro console, non approfondirei il discorso, è meglio per tutti. :cool:
certo ke a poko a poco le console vengono a prendere i nostri pc.xò una cosa è sikura.............. :D :D :D
è solo una questione di ignoranza... il falegname ricavata la legna dall'albero costruisce con gli stessi attrezzi utilizzando la sua conoscenza,capacità esperienza ecc... un tavolo e delle sedie...
poi i bambini che passano e guardano dalla finestra iniziono a discutere:
quella sedia è un tavolo... guarda ci puoi appoggiare le cose come su un tavolo... invece quell'altra sedia è una vera sedia , viva il tavolo... viva la sedia ecc... ecc.... il falegname guarda i bambini e ride conoscendo la loro ignoranza ed ancora non sanno che sedie e tavolo sono di legno... prodotte dallo stesso albero...
Originally posted by "Manp"
MIIIILLLEEEEE!!!!
:)
guarda che quelli della sony lo dicono sul serio :D :sofico:
Originally posted by "Sell"
Nel passato Sony ha più volte affermato che la prossima PlayStation avrà una potenza di calcolo circa 1.000 volte superiore a quella dell`attuale PS2.
:mc:
anche la PS2 ha memorie Rambus... al tempo con quegli 800Mhz sembrava dovessero spaccare il modo... e poi... fuffa
:)
Filippo75
01-04-2003, 00:36
Originally posted by "Manp"
anche la PS2 ha memorie Rambus... al tempo con quegli 800Mhz sembrava dovessero spaccare il modo... e poi... fuffa
:)
Rotfl. Da signature.
certo ke a poko a poco le console vengono a prendere i nostri pc.xò una cosa è sikura.............. :D :D :D
e la tua signature è superiore a quanto consentito dal regolamento, il che è male. provvedi ;)
Gigi 256
01-04-2003, 16:06
secondo me le caratteristiche finali saranno neanche un decimo di queste che ci sono in giro... :rolleyes: :)
Originally posted by "Filippo75"
Rotfl. Da signature.
se ti fà tanto ridere spiegami perchè i sistemi Pentium 4 basati su memorie Rambus (le stesse identiche della PS2) sono stati completamente soppiantati da quelli basati su DDR?
Filippo75
02-04-2003, 14:47
Originally posted by "Manp"
se ti fà tanto ridere spiegami perchè i sistemi Pentium 4 basati su memorie Rambus (le stesse identiche della PS2) sono stati completamente soppiantati da quelli basati su DDR?
Probabilmente ho frainteso la tua frase. Credevo che il fuffa fosse riferito alla PS2 (nel qual caso il ROTFL rimane :D), invece forse era rivolto alle Rambus, e allora son già più d'accordo. Non sono proprio fuffa, visto che sono i moduli più performanti, certo il prezzo non vale le prestazioni, per cui si sono imposte le DDR.
Originally posted by "Filippo75"
Non sono proprio fuffa, visto che sono i moduli più performanti
prestazioni mostruose in accesso sequenziale non ne fanno i moduli di memoria più performanti...
:)
Filippo75
02-04-2003, 16:32
Originally posted by "Manp"
prestazioni mostruose in accesso sequenziale non ne fanno i moduli di memoria più performanti...
:)
Ok, sotto certi punti di vista sono più veloci le DDR, ma globalmente le Rambus hanno comunque prestazioni superiori, poi il miglior rapporto qualità/prezzo ha determinato l'imporsi delle DDR.
Originally posted by "Filippo75"
Ok, sotto certi punti di vista sono più veloci le DDR, ma globalmente le Rambus hanno comunque prestazioni superiori, poi il miglior rapporto qualità/prezzo ha determinato l'imporsi delle DDR.
dipende in generale dall'ambito di utilizzo... fatto stà che le rambus sono state un mezzo disastro commerciale... se non fosse stato per la PS2 e per i brevetti di Rambus Inc. come la tecnologia DDR... :D
gli annunci sono inutili. La consolle che ne uscirà sarà sicuramente ben diverso da quello promesso, questo vale per tutti i campi. Una cosa è progettare una cosa poi è fare i conti con i costi di produzione.
-=Krynn=-
02-04-2003, 18:31
Originally posted by "ugluck"
qui potrebbe iniziare una diatriba infinita, peggio che console contro console, non approfondirei il discorso, è meglio per tutti. :cool:
guarda che le console non hanno un anima, i pc si.
E con questa perla di saggezza risalente alla preistoria della lotta console vs Pc chiudo.
Meglio nno parlare di queste cose va, ognuno la pensa a modo suo e non c'è verso fargli cambiare idea.
Per conto mio sono prodotti destinati ad esigenze diverse, ed infatti io ce li ho entrambi :sofico:
Originally posted by "-=Krynn=-"
guarda che le console non hanno un anima, i pc si.
pensa che potrei controbattere con un argomentazione uguale ma contraria :D
cmq io amo sia i pc che le console...ma per giocare (nel senso dei videogiochi :D ) uso solo le seconde, questione di feeling ;)
-=Krynn=-
03-04-2003, 18:09
Originally posted by "kool!"
pensa che potrei controbattere con un argomentazione uguale ma contraria :D
cmq io amo sia i pc che le console...ma per giocare (nel senso dei videogiochi :D ) uso solo le seconde, questione di feeling ;)
mi trovi totalmente daccordo
Originally posted by "Manp"
anche la PS2 ha memorie Rambus... al tempo con quegli 800Mhz sembrava dovessero spaccare il modo... e poi... fuffa
:)
bhè fuffa mica tanto, ci sono giochi su PS2 che non sfigurano minimamente al confronto con versioni per console uscite ben 2 anni dopo e comunque ai suoi tempi ovvero nel 2000 la PS2 era decisamente avanti alla grafica Pc vedi Gt3 e MGS.
Tutta la denigrano ma oggi i programmatori riescono a tirar fuori l'inverosimile dalle Ps2, guardate il nuovo Suol calibour identico tra Xbox e Ps2 chi lo avrebbe mai detto?
Sicuramente non hanno sfruttato a pieno lo scatolone, ma hanno raggiunto dei livelli con la Ps2 pazzeschi, forse Sony non aveva tutti i torti dicendo che è si difficile da programmare ma comunque molto potente.
Originally posted by "sslazio"
bhè fuffa mica tanto, ci sono giochi su PS2 che non sfigurano minimamente al confronto con versioni per console uscite ben 2 anni dopo e comunque ai suoi tempi ovvero nel 2000 la PS2 era decisamente avanti alla grafica Pc vedi Gt3 e MGS.
Tutta la denigrano ma oggi i programmatori riescono a tirar fuori l'inverosimile dalle Ps2, guardate il nuovo Suol calibour identico tra Xbox e Ps2 chi lo avrebbe mai detto?
Sicuramente non hanno sfruttato a pieno lo scatolone, ma hanno raggiunto dei livelli con la Ps2 pazzeschi, forse Sony non aveva tutti i torti dicendo che è si difficile da programmare ma comunque molto potente.
ma parlo cinese???? possibile che non si capisse che quell "fuffa" era riferito alle sole memorie Rambus PC800??? è così difficile???
o credi che mi metterei a dire che la PS2 c'ha gli 800MHz?!?!?!?!
:p
Originally posted by "Manp"
o credi che mi metterei a dire che la PS2 c'ha gli 800MHz?!?!?!?!
:p
guarda che sono MMIIIIIILLLEEEEEEEE!!! :D :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.