View Full Version : BARTON 2500 o Thoro 2600?
Ragazzi devo acquistare una nuova cpu..cosa mi consigliate voi? Premetto subito che devo OC.. :D
clockline
31-03-2003, 11:25
barton.
Se devi overclokkare di sicuro Xp2100 AIUHB, io per il barton aspetterei ancora un po.
Il fatto è che un barton a parità di frequenza è più veloce, e quindi anche se arrivassi a 2200mhz (spero!) Avrei comunque una cpu che andrebbe forte, più di un 3000+
Meglio il 2400+?
CONSIGLIATEMI!!!
il 2100 sale che è una meraviglia ne ho visti un sacco a 2500mhz ad aria con vcore sugli 1.8v, poi logico che va anche a culo, comunque di sicuro sale di piu dei barton di adessp.
1- Non voglio un 2100!
2- Come mai il barton non sale?
Non travisare le parole, non ho detto che il Barton non sale ma che i thoro rispettivamente salgono di piu, devi tenere conto anche che hanno il doppio della cache e questo e si un vantaggio ma allo stesso tempo vuole piu vcore.
Ok ma in teoria dovrebbero salire + o - alla stessa frequenza, ma il barton, avendo un'architettura migiore, dovrebbe essere + performante:mi sbaglio? Quindi per questo motivo pensavo fosse + conveniente
A parita di frequenza va di piu, comunque come al solito ogni cpu fa storia a se, qui sul forum c'è chi fa con il barton2500 2500mhz con 1.9v e allo stesso tempo c'e chi con lo stesso processore fa 2300-2400mhz. Per questo ti ho detto che secondo me conviene prendere i thoro danno piu garanzia in overclock.
OK. Ma il barton2500 che frequenza reale ha?
???Quindi a 2200 mhz (frequenza che dovrebbe raggiungere quasi sicuramente) sarei gia oltre un 3000+..Beh ci penserò, grazie!
Beh ma la garanzia di overclock è relativa.
Se la guardi dal punto di vista dei Mhz... il Thoro sale di più... ma un Barton a 2200-2300Mhz penso che possa suonarle ad un Thoro a 2500Mhz :)
Non pensatela alla "Intel"...
Infatti per questo voglio un 2500 barton, anzichè un 2400 o un 2600, xkè a parità di frequenza va di +
Se pensi che un barton a 2300 gliele suondi a un thoro 2500mhz sei completamente fuori strada, i barton vanno di piu ma non cosi tanto. Tanto per dirti ho visto in alcune rece il thoro 2700 superare il barton3000 (hanno tutte due la stessa frequenza)
Tu mi puoi dire che un ThoroB 2700 le suoni ad un Barton 3000... ma non che un 2300Mhz stia sotto ad un 2500Mhz perchè... all'aumentare della frequenza la differenza di cache si fa sentire.
Altrimenti non si spiegherebbe la differenza tra un Willy e un North :)
Tra l'altro aggiungo che "non in tutti i casi" il 2700 è più performante del 3000...
SpEcI4LK
31-03-2003, 15:42
Barton. :cool:
Un 2500+ lo tiri a 3000+ senza il minimo problema... e va anche mooooooolto più suuuuuuuuuuuuuuuu...
Originally posted by "PaRRoT"
Tu mi puoi dire che un ThoroB 2700 le suoni ad un Barton 3000... ma non che un 2300Mhz stia sotto ad un 2500Mhz perchè... all'aumentare della frequenza la differenza di cache si fa sentire.
Altrimenti non si spiegherebbe la differenza tra un Willy e un North :)
Mai detto che un 2700 le suoni a un barton3000, non ti inventare le cose, ho detto solo che in alcuni test li era davanti.
Comunque non centra niente il paragone willy north perche le architetture del p4 e dell' athlon sono estremamente diverse.
clockline
31-03-2003, 16:14
qualcuno vuole del gelato? :p
Barton.
Un 2500+ lo tiri a 3000+ senza il minimo problema... e va anche mooooooolto più suuuuuuuuuuuuuuuu...
Confermo anchio ... senza overvolt a 3100+ (2210 Mhz) ... :cool: [/quote]
Golden American
01-04-2003, 15:29
vedi signature vcore 1,89 ciao su slk800@tornado@7v
scusate la mia ignoranza quanto di piu' và un 2500+ rispetto al mio vecchio athlon 1400Mhz? Che mobo mi consigliate per un 2500+ ? con raid possibilmente.
Logicamente io ti consiglio la mia:CHAINTECH 7NJS, anche se è la + costosa mobo per socket A, ha di tutto e di più, raid, SATA, fireware, irda, pannello anteriore,cavi rounded e altro ancora
clockline
06-04-2003, 18:29
bisogna vedere se tutta questa roba in più gli serve.....
JAN THE LAST
07-04-2003, 03:18
Originally posted by "PaRRoT"
Tu mi puoi dire che un ThoroB 2700 le suoni ad un Barton 3000... ma non che un 2300Mhz stia sotto ad un 2500Mhz perchè... all'aumentare della frequenza la differenza di cache si fa sentire.
Altrimenti non si spiegherebbe la differenza tra un Willy e un North :)
Mica vero! La cache L2, nell'Xp, conta assai meno che in un P4, anche perchè, l'architettura delle 2 cpu è profondamente diversa (pipeline a 10 stadi x Xp, ad esempio, ed a 20 per P4). La differenza di prestazioni tra Willy e North, in realtà, non dipende solo dal raddoppio della L2, ma anche dall'innalzamento del bus a 133Mhz, contro i 100 del predecessore.
Svariate prove hanno già dimostrato come, in buona parte dei casi reali, e quindi con applicazioni comuni, un Tbread 2700+ è + efficiente di un Barton 2500+. Pochi applicativi sfruttano realmente i 512 Kb di L2 del Barton, allo stesso modo in cui il raddoppiare la quantità di cache di II livello sul P3 Tualatin, non portò a significativi risultati, a me no di non andare ad utilizzare applicazioni specifiche, coem grossi databese ed altro di simile).
Infine, almeno all'inizio, il Tbread è quello che offre ancore le maggiori garanzie di overclock, proprio grazie al fatto che ha la metà della L2, uno dei componenti critici in una scalata in frequenza, anche se esemplari che sfuggono a questa regola ce ne sono (anche in possesso di alcuni utenti del forum, come Golden American). Su tutto, vale sempre la regola che pgni cpu, in oc, è una storia a sè e che la fortuna gioca il suo importante ruolo. :)
Byex ;)
lukeskywalker
07-04-2003, 18:58
ma ke ci devi fare co sto' barton?
MauryWeb
07-04-2003, 19:46
[quote="Sayan V"]Confermo anchio ... senza overvolt a 3100+ (2210 Mhz) ... [\quote]
Come fai a tenerlo stabile senza overvoltare????
il mio è stabile a 200X11 (2200) SOLO se alzo il vcore a 1,9 effettivi...
Come è possibile???
Quale può essere il motivo per il quale il mio barton non è stabile se non a vcore elevati???
Originally posted by "MauryWeb"
[quote="Sayan V"]Confermo anchio ... senza overvolt a 3100+ (2210 Mhz) ... [\quote]
Come fai a tenerlo stabile senza overvoltare????
il mio è stabile a 200X11 (2200) SOLO se alzo il vcore a 1,9 effettivi...
Come è possibile???
Quale può essere il motivo per il quale il mio barton non è stabile se non a vcore elevati???
Mi sembra che a 2100 Mhz ci arrivino tutti senza problemi e con un po di fortuna anche a 2200, dopo siamo a limite dell'architettura dell.XP infatti il mio attualmente con 1.9 v sta andando a 2300 Mhz 11.5*200 con le memoria ai massimi timing e con 1.95 v ho fatto tutti i bench a 2400 Mhz 12*200.
Comunque ho notato che piu abbasso i timing della memoria più devo alzare i volts della cpu per la stabilità.
Io per stabilità intendo uso quotidiano e continuativo (non per i bench).
MauryWeb
08-04-2003, 17:52
anche io sono a 200x11 ma a 1.95 di vcore dal bios e 1.9 effettivi...
ad occhio mi sembra davvero tanto...
può dipendere dalle temperature la stabilità?
magari chi riesce a tenerlo a 200x11.5 o 200x12 a 1,775 di vcore ha le temperature più basse.
io ho a pieno carico 65° la cpu dal diodo e 34° il system
quindi sono circa 53° per la cpu...
e troppo?
In teoria no, cmq io quando avevo la tua mobo mi dava 15°, e a volta -5, erano tutte sballate... ;)
MauryWeb
08-04-2003, 18:08
Originally posted by "kaj2001"
In teoria no, cmq io quando avevo la tua mobo mi dava 15°, e a volta -5, erano tutte sballate... ;)
Ti dava quelle temperature com mbm oppure con il programma DigiDoc che si trova nel cd della mobo?
Il tuo no per che cos'era? perr la domanda
1 - la stabilità dipende dalle temperature?
oppure
2- è troppo alta la temperatura 65°?
oppure
3 - è tanto il vcore 1,9 a 200x11?
:D :D :D :D
Io lo tenevo a 200x11.5 a 1.950, quindi penso che sia nella media quel voltaggio, cmq a 11x200 stavo a 1.850 - 1.900, xkè cosi avevo la piena stabilità operativa.
Cmq usavo MBM, il digidoc l'ho usato veramente poco xkè mi era scomodo
MauryWeb
08-04-2003, 18:20
anche io non sono riuscito ad impostare il sensore con mbm e mi sballa tutto ma con digidoc mi trovo bene...
pensovo di riuscire a tirarlo di più che a 200x11...
e quelli che lo tengono a 1,775 come cavolo fanno???
sono fortunati???
uffii, allora io no! :muro:
Si è solo pura fortuna, o la nostra è pura sf**a!
IO ho il thorello in signature... cmq ora lo tengo a 2310Mhz a 2v.... a 2,1v va anche a 2420Mhz (fsb di 140.. l amia abit kt133a più di tanto non va :D)
Ma il mio è un 1700+ non so se può entrarci con questa discussione.
Ciaoz
insomma, se non avessi problema di soldi e volessi un supercomputer, cosa dovrei comprare?
quale scheda madre, processore, ram?
solojuve
10-04-2003, 18:25
Originally posted by "REPSOL"
IO ho il thorello in signature... cmq ora lo tengo a 2310Mhz a 2v.... a 2,1v va anche a 2420Mhz (fsb di 140.. l amia abit kt133a più di tanto non va :D)
Ma il mio è un 1700+ non so se può entrarci con questa discussione.
Ciaoz
[sborrone mode on]
guarda la mia di signature :D :sofico:
[sborrone mode of]
scusate l'OT :)
Star trek
10-04-2003, 19:51
Originally posted by "kaj2001"
Logicamente io ti consiglio la mia:CHAINTECH 7NJS, anche se è la + costosa mobo per socket A, ha di tutto e di più, raid, SATA, fireware, irda, pannello anteriore,cavi rounded e altro ancora
se me la regalano la rivendo subito :D
bye
Originally posted by "solojuve"
[sborrone mode on]
guarda la mia di signature :D :sofico:
[sborrone mode of]
scusate l'OT :)
Evvabbè ti sei beccato il jiuhb culato, io ho un jiugb che va come nella norma :D
GROAR ;)
Star trek
10-04-2003, 20:00
io prenderei un barton 2500+ e prima o poi quando mi arriva in negozio , vendo questo e lo metto su. però è anche vero che se aspetto almeno 3 mesi lo pago la metà e la mia cpu non è poi così lenta.
bye
Originally posted by "astrea"
insomma, se non avessi problema di soldi e volessi un supercomputer, cosa dovrei comprare?
quale scheda madre, processore, ram?
mi date dei consigli per favore?
Originally posted by "astrea"
insomma, se non avessi problema di soldi e volessi un supercomputer, cosa dovrei comprare?
quale scheda madre, processore, ram?
mi date dei consigli per favore?
Star trek
12-04-2003, 20:35
punta sul barton se hai la mobo e la mem che ti vanno a 200mhz
diversamente ti prendi una thoro 1800 e lo overclokki come vuoi.
ora come ora io sarei per il barton
io prenderei un Barton 2500+ tra un po' di tempo oppure un 2100+ adesso...
Star trek
13-04-2003, 15:20
Originally posted by "lubga"
io prenderei un Barton 2500+ tra un po' di tempo oppure un 2100+ adesso...
Barton rulez ahahahah :D
XP1700+@2400+
14-04-2003, 09:11
Tutti i barton che ho provato vanno ben oltre i 2200MHz...quindi davvero il problema non si pone...l'importante è scegliere settimane dalla 0308 in su!!!
Saluti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.