View Full Version : Lappatura Dissi
Non faccio altro che sentire di gente che ha lappato il dissi.
Ok, ma come si lappa un dissipatore, quale procedura bisogna seguire?
Io ho un Volcan 7+ ne vale la pena?
Grazie
XP1700+@2400+
30-03-2003, 22:31
Originally posted by "Abigor"
Non faccio altro che sentire di gente che ha lappato il dissi.
Ok, ma come si lappa un dissipatore, quale procedura bisogna seguire?
Io ho un Volcan 7+ ne vale la pena?
Grazie
Invece di lappare il dissy perchè non sblocchi il tuo thoro b per i molti superiori al 12.5???
E' abbastanza semplice...basta tagliare un L3
: : : : : .
^ L3
Quello della freccina ovvero il primo!
Saluti
x sapere come lappare cerca una guida... è pieno su internet
se ne la vale la pena.... con un volcano 7+ nn ci dovrebbe essere bisogno di lappatura, ma un mio amico aveva la base del volcano che ci potevi grattare sopra il formaggio da quanto era ruvida, secondo me dalla fabbrica si erano scordati di rifinirlo :rolleyes: lo abbiamo lappato e ha guadagnato 5-6 gradi e dire che nn abbiamo fatto nemmeno un lavoro perfetto
ciao
Avevo già pensato di farlo, ma prima speravo di poter abbassare la temp del procio. A pieno carico arrivo a 49° a case aperto e a 23° nella stanza.
Andreaps72
30-03-2003, 23:22
Io ho un Volcano 9 e la base di rame anche se sembrava abbastanza buona era concava.
X lappare io ho fatto così :
Ho comprato 2 fogli di carta vetrata da 800 , 1000 , 1200 e un foglio rispettivamente di 1500 e 2000.
I fogli li ho divisi in 4 e ogni quadretto l'ho fissato bene con del nastro da ufficio al bancone di vetro del mio negozio (quindi sicuramente piatto).
Sfreghi il dissi con movimenti circolari e cambi il foglietto dopo poco dato che perde subito la grana abrasiva. Dopo un ora avevo una base di rame in cui ci si poteva specchiare :D e sicuramente piana ;)
B|a{S}tO
31-03-2003, 00:41
Ottima idea!
ankio ho un Volcano 9, ke dici lo faccio ankio???
Ok, lo faccio al volo e spero di recuperare 3-4 gradi.
Grazie, ciauz
Originally posted by "Abigor"
Avevo già pensato di farlo, ma prima speravo di poter abbassare la temp del procio. A pieno carico arrivo a 49° a case aperto e a 23° nella stanza.
Anche io ho un Volcano 7+ e l'ho lappato semplicemente pulendo la base a contatto col processore con del detergende x ottone... quello che si usa x pulire vasi, maniglie... presente? E' venuto fuori uno specchio lucido lucido!!! Ho guadagnato 3, 4 C°. comunque devo dire che le tue temperature sono normali. ciao
Lappare non fa certo male: rischio zero e poi un po' di manualità è divertente.....
XP1700+@2400+
02-04-2003, 14:28
Sì è sicuramente un bene...ma evitiamo di comprare dieci fogli di carta vetrata...ne basta uno da 800 uno da 1000 e se proprio vuoi fare lo sborone uno da 1200!
Cmq il lavoro grosso lo fai con l'800...con il 1000 e il 1200 solo rifinitura!
Ti consiglio a lavoro finito di usare un prodotto per acciai tipo smac brillacciaio per lucidare la superficie...io ho ottenuto un discreto effetto specchio!
Ovviamente tutto esclusivamente HandMade!
Saluti
Originally posted by "XP1700+@2400+"
Sì è sicuramente un bene...ma evitiamo di comprare dieci fogli di carta vetrata...ne basta uno da 800 uno da 1000 e se proprio vuoi fare lo sborone uno da 1200!
Cmq il lavoro grosso lo fai con l'800...con il 1000 e il 1200 solo rifinitura!
Ti consiglio a lavoro finito di usare un prodotto per acciai tipo smac brillacciaio per lucidare la superficie...io ho ottenuto un discreto effetto specchio!
Ovviamente tutto esclusivamente HandMade!
Saluti
io 400->600->1000 sidol
ed è venuto benone....
Cmq con diddipatori economici è quasi un'operazione obbligatoria se si vogliono migliorare di parecchio le prestazioni in termini di dissipazione, con dissi + costosi e rifiniti meglio penso non valga la pena...
Schummacherr
02-04-2003, 16:43
Scusate l'intrusione..ma la carta vetrata P60 da quant'è? :confused:
grazie
AnonimoVeneziano
02-04-2003, 16:47
L a base del mio Volcano 6Cu fa proprio schivo, è sporca di nero (???? era già così quando l'ho preso) e è composta da dei cerchi concentrici, mi sa che lofaccio pure io
Ciao
rattopazzo
02-04-2003, 16:50
Originally posted by "Schummacherr"
Scusate l'intrusione..ma la carta vetrata P60 da quant'è? :confused:
grazie
come dice la parola stessa da 60.
Schummacherr
02-04-2003, 16:51
Originally posted by "rattopazzo"
come dice la parola stessa da 60.
quindi non va per niente bene..speravo di cominciare oggi a provare su un vekkio dissi.. :( :)
rattopazzo
02-04-2003, 16:52
beh, con quella ci puoi carteggiare il legno grezzo
Schummacherr
02-04-2003, 16:53
Originally posted by "rattopazzo"
beh, con quella ci puoi carteggiare il legno grezzo
:D
proverò a costruire un dissi in legno :D :sofico:
nightwolf
02-04-2003, 19:17
Originally posted by "Andreaps72"
Io ho un Volcano 9 e la base di rame anche se sembrava abbastanza buona era concava.
X lappare io ho fatto così :
Ho comprato 2 fogli di carta vetrata da 800 , 1000 , 1200 e un foglio rispettivamente di 1500 e 2000.
I fogli li ho divisi in 4 e ogni quadretto l'ho fissato bene con del nastro da ufficio al bancone di vetro del mio negozio (quindi sicuramente piatto).
Sfreghi il dissi con movimenti circolari e cambi il foglietto dopo poco dato che perde subito la grana abrasiva. Dopo un ora avevo una base di rame in cui ci si poteva specchiare :D e sicuramente piana ;)
Quanto hai guadagnato in gradi?
XP1700+@2400+
02-04-2003, 20:48
Originally posted by "nightwolf"
Quanto hai guadagnato in gradi?
Beh io ti posso che dire che sul mio ex WBK-II della globalwin ho guadagnato 2 gradi puliti puliti che diventavano 4 sotto sforzo...quindi non una cavolata qualsiasi...c'è da dire però che era molto grezzo prima del lavoro!
Saluti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.