View Full Version : KT400 + Thoro B
alberto.b80
30-03-2003, 20:10
Dato che il motore di ricerca è down ripropongo il quesito...
Il KT400 sblocca i Thoro??? (solo fino a 12,5 mi pare)
Se avete sperimentato direttamente l'accoppiata KT400 + 1700+ step B mi direste che prestazioni avete raggiunto?
Ogni suggerimento sarà ben accetto ;)
Ciauz
Originally posted by "alberto.b80"
Dato che il motore di ricerca è down ripropongo il quesito...
Il KT400 sblocca i Thoro??? (solo fino a 12,5 mi pare)
Se avete sperimentato direttamente l'accoppiata KT400 + 1700+ step B mi direste che prestazioni avete raggiunto?
Ogni suggerimento sarà ben accetto ;)
Ciauz
Si le mobo con KT400 sbloccano i Thoro, ma non tutte. Per i risultati leggi la mia sign.
alberto.b80
30-03-2003, 21:11
X rip82: grazie
Qualcuno di voi sa con precisione quali MoBo KT400 sbloccano i thoro?
Garantisco per la a7v8x della asus
ciao peppe
Originally posted by "gireppe"
Garantisco per la a7v8x della asus
ciao peppe
Si e anche Epox 8K9A(2+,3+) e Abit KD7(raid), che sono meglio.
alberto.b80
30-03-2003, 21:23
Grazie gireppe della tua testimonianza...
Fatevi avanti...condividete la vostra esperienza in KT 400
Ciauz
Originally posted by "rip82"
Si e anche Epox 8K9A(2+,3+) e Abit KD7(raid), che sono meglio.
in che senso sono meglio della asus?
Originally posted by "rip82"
Si e anche Epox 8K9A(2+,3+) e Abit KD7(raid), che sono meglio.
Ma sbloccano per molti >12.5 oppure solo <12.5?
ciao
giruz
Girano voci abbastanza attendibili su Asus che sostengono che le loro schede non siano state provate con gpu Ati, con conseguenti incompatibilita'. Visti i conflitti riscontrati da un mio amico con la R9100 potrebbe sembrare vero, oppure anche la scheda che gli hanno venduto in sostituzione della prima era bacata :rolleyes:
Originally posted by "giruz"
Ma sbloccano per molti >12.5 oppure solo <12.5?
ciao
giruz
Sbloccano completamente i Thoro, quindi si puo' impostare qualsiasi moltiplicatore.
Originally posted by "rip82"
Girano voci abbastanza attendibili su Asus che sostengono che le loro schede non siano state provate con gpu Ati, con conseguenti incompatibilita'. Visti i conflitti riscontrati da un mio amico con la R9100 potrebbe sembrare vero, oppure anche la scheda che gli hanno venduto in sostituzione della prima era bacata :rolleyes:
probabili tutti e due i casi .
anche la asus li sblocca in tutte e due le direzioni
ciao peppe
Confermo per la a7v8x non per la scheda video dato che io ho 9000 pro 128Mb.......
Condivido la mia esperienza:
la mia mobo sblocca i thoro anche sopra i 12,5x, come già detto.
oltre ad Abit anche la Chaintech li sblocca
Direi che, dopo la Abit AT7 Max 2 le migliori kt400 son proprio le Epox.
Ecco il mio massimo raggiunto:
http://digilander.libero.it/frigobros/1700+@2578vcc_197_sandra.jpg
Cmq, non lo tengo così ovvio ;)
Il procio è stabilissimo fino a 2500@1,95v (anche col bus a 200)
Per tranquillità, ora sono a 2320MHz@1,75v (oppure a 2400@1,85v)
Le kt400 sono molto convenienti, ma se vuoi il top punta a nforce2 ora che sta uscendo la nuova revision del chipset (crush 18D).Sembra che su Epox si abbiano fsb altissimi, vedremo Abit con la 2.0 che combinerà
;)
la mia K4V lo blocca a 12.5
alberto.b80
31-03-2003, 11:46
X neo87:Lo blocca a 12,5 nel senso che i molti fino al 12,5x sono sbloccati o che 12,5 è l'unico molti disponibile?
Ciauz
nel senso che se setto il molty a piu di 12,5 si setta automaticamente a 5.
nn so se è bloccato il procio o la mobo
The Wise
31-03-2003, 13:38
La mia chaintech apogee deluxe con KT400 sblocca gli xp1700 step-b
anche la Soyo dragon ultra P.E. con kt400 li sbocca, li ho provati tutti fino a 16, ha anche il 17 e il 18 ma quelli non li ho provati ;) .....
alberto.b80
31-03-2003, 14:18
UP
lukaspop
31-03-2003, 22:12
pc ke ho configurato a un amico da poco :
a7v8x rev 2.01 bios 1011
1700+ thoro b dut3c 0309 dissi cm silence rame + alluminio
ram v-data 512 pc 2700
la mobo sblocca la cpu ( che da bios viene comunque letta come 1700 ma poi da win tramite cpu z o wcpuid si vede che il molti cambia e la cpu sale..)
io gli ho impostato un tranquillissimo 166*10 con vc default per essere sicuro di non avere problemi di stabilità e durata... a lui nn servono prestazioni da urlo ( cpu comunque provata a 166*12.5 vc 1.75 )
come scheda video ha una radeon 9000 (presa da un pc HP pavilion) driver catalyst 3.2 e non da nessun problema.. ( win xp home sp1 )
spero di essere stato utile..
alberto.b80
31-03-2003, 22:18
Ogni contributo è ben accetto...
Grazie lukaspop
alberto.b80
02-04-2003, 11:43
Qualcuno di voi ha raggiunto FSB a 200Mhz su Abit KD7 o Asus A7V8X??
Esistono dei fix per il bus PCI per queste schede????
Condividete la vostra esperienza FORZA!!!!!! :p :p
con DDR 3200 opp con 2700 di marca su Asus a7v8x ( non è il mio caso )
Io Ho una A7V8X e attualmente sono a 166*13.5(2250 Mhz)vorrei salire ancora con il FSB.....Gireppe mi spieghi come hai fatto ad impostare + di 180??!! e per le frequenze PCI e AGP come hai fatto?
Te lo chiedo perchè non ho ancora provato a salire di+ per paura delle frequenze fuori specifica....ho un banco di DDR A-DATA PC2700....sai darmi qualche consiglio?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.