View Full Version : Possessori di 2100 Xp quanto fate? e le temp?? [database]
Anche io ne ho uno e credo che sarebbe interessante vedere le varie conf con i vari settaggi e risultati, ne potrebbe venire solo del bene (magari qualche mhz in più :D ) a tutti!!!
io sono a 12x200 con la ram cl2 3 2 5 v.core 1.9 raffreddato ad aria (heat pipe+adattore 60--->80+smartcase fan 2) i risultati dei bench sono in sign con il sis...
Qualcuno sa se esiste un mega adattatore 60--->120??? sarebbe davvero utile....
ecco il 3d mark... fatevi vivi!
io vorrei arrivare a 2500 ma la vedo dura.... magari con una bella modifica al casa e una lappata al diss senza dimenticare di togliere sta pasta siliconica che fa schifo mettendo magari dell'artic allumina... chi lo sa se mi scendono le tem abbastanza..... adesso sotto carico arrivo a 56 che mi sembra un po troppino...
x ora sono arrivato a 200x12.5 a 1.95 da bios (un pochino di più segnati) ad aria volcano 7+.... i risultati in sign
ciao
Caml Light
31-03-2003, 11:06
2250Mhz @ 1,6V
2450Mhz @ 1,85V
dissy SLK800
alexio22
31-03-2003, 13:33
2400Mhz 1.95 v-core stabile
11500 3dmark2001 con R8500 290/315
2400 vcore 1.875 (200X12 dual channel non attivo )
raffreddamento acqua
ma il dual channel come si attiva o disattiva???
x ora sono arrivato a 200x12.5 a 1.95 da bios (un pochino di più segnati) ad aria volcano 7+.... i risultati in sign
ciao
a che temp arrivi sotto sforzo?? ma mooolto sotto sforzo?
Dirty_Punk
01-04-2003, 11:54
per ora con mobo di cacca e vcore troppo vacillante (se setto 1.7 varia da 1.68 a 1.64v!!!!) sono a 12*200 1.68v, 2300mhz 1.58v
non vedo l'ora di cambiare mobo
AIUHB 0306
Originally posted by "scsf"
a che temp arrivi sotto sforzo?? ma mooolto sotto sforzo?
di preciso nn lo so, dipende anche dalla temp della camera, cmq nn supero mai i 40 gradi in full load
ciao
di preciso nn lo so, dipende anche dalla temp della camera, cmq nn supero mai i 40 gradi in full load
ciao
mi sembra una temperatura mooolto bassa!!! ma cosa intendi per full load? prova a vedere a che t arriva alla fine della compressione di un DVD oppure dopo un'ora di 3dmark03
io arrivo fino a 58 c a 11x205, è vero che devo prendere una pasta temoconduttiva buona al posto della schifezza che gli ho messo per adesso ma 18 c in meno a 150 mhz in più sono un'infinità!!!
http://digilander.libero.it/kiashan75/2560-1.75v.gif
h20 a 10°........speriamo salga ancora........
Originally posted by "scsf"
mi sembra una temperatura mooolto bassa!!! ma cosa intendi per full load? prova a vedere a che t arriva alla fine della compressione di un DVD oppure dopo un'ora di 3dmark03
io arrivo fino a 58 c a 11x205, è vero che devo prendere una pasta temoconduttiva buona al posto della schifezza che gli ho messo per adesso ma 18 c in meno a 150 mhz in più sono un'infinità!!!
x full load intendo anche prime95 torture test... cmq le temperature nn mi sembrano molto basse, sono le tue che sono alte secondo me :)
ciao
anche a me la mie sembrano alte, ma come posso fare a farle scendere?
devo prendere dell'artic allumina e lappare il dissipatore penso che lo faro settimana prox o giù di li, intanto sto cercando i pezzi per un h2o casalingo....
Occhio che con la Abit le rilevazioni sono più alte della Epox di circa 7-8 C° (almeno dalle mie prove)
e da cosa dipenderebbe? cmq le mie sono altine lo stesso.... :muro: :muro: :muro: :muro:
Perchè Abit ha il termistore che tocca direttamente la parte posteriore del core
mi puoi chiarire come cacchio si attiva o disattiva il dual ch? chi dice una cosa e chi un'altra!
puoi dirmi cosa pensi del diss (in sign) che ho mantato e della ventola? pensi che non siano adeguati oppure dopo qualche cura dovrei avere ris migliori?
Yuzuke@81
01-04-2003, 23:55
prova a passare a un slk900 :D
Io di xp 2100+ ne ho provato uno(AIUHB0304), ma non era un granchè meglio il mio 1700+ :D
Comunque faceva 2470mhz a 2.0v con slk900 stabile 52°C sotto sforzo
mentre 2250mhz a 1.8v sempre slk900 41°c max ;)
x scsf
non fai pochi punti al 3d mark per avere una radeon 9700 e un xp così???
io col mio 1700+ e la ti4200 come in signature ho fatto 15K e qualcosina :confused: e la mia cpu non ha molti mhz in più
non fai pochi punti al 3d mark per avere una radeon 9700 e un xp così???
io col mio 1700+ e la ti4200 come in signature ho fatto 15K e qualcosina e la mia cpu non ha molti mhz in più
Se la sua 9700 non è overcloccata, è normale, mentre la tua ti4200 è overcloccata alla morte :p
Originally posted by "scsf"
mi puoi chiarire come cacchio si attiva o disattiva il dual ch? chi dice una cosa e chi un'altra!
puoi dirmi cosa pensi del diss (in sign) che ho mantato e della ventola? pensi che non siano adeguati oppure dopo qualche cura dovrei avere ris migliori?
Per il dual ch devi mettere le ram negli slot di destra e sinistra, lasciando libero quello centrare.Però non aspettarti granchè dato chei guadagni prestazionali sono quasi nulli.
Temp ambiente? V.core?
x scsf
non fai pochi punti al 3d mark per avere una radeon 9700 e un xp così???
per il momento non servel0oc della 9700 dato che non ho ancora niente in mano che la metta in crisi! :D quando vedrò scatti metto mani al rage 3d....
Per il dual ch devi mettere le ram negli slot di destra e sinistra, lasciando libero quello centrare.Però non aspettarti granchè dato chei guadagni prestazionali sono quasi nulli.
Temp ambiente? V.core?
il vcore sta a 1.85, sono in modalita sincrona con il dual ch a 205x11.5 la t ambiente è circa 20 c
Originally posted by "devis"
Per il dual ch devi mettere le ram negli slot di destra e sinistra, lasciando libero quello centrare.Però non aspettarti granchè dato chei guadagni prestazionali sono quasi nulli.
Temp ambiente? V.core?
proprio nulli non direi....tra single e dual abbassi sup-pi di 3 sec a parita' di bus e timings
intakeem
02-04-2003, 09:39
Originally posted by "ztop"
proprio nulli non direi....tra single e dual abbassi sup-pi di 3 sec a parita' di bus e timings
gia,anche noi mettendo dual channel abbiamo guadagnato 2sec...io e alemhz.
Caml Light
02-04-2003, 10:07
la differenza non la si nota (quasi per nulla) nel memory test di sandra. anche nei giochi per esempio si dovrebbe avere qualche incremento prestazionale con il dual ch.
Originally posted by "Caml Light"
la differenza non la si nota (quasi per nulla) nel memory test di sandra. anche nei giochi per esempio si dovrebbe avere qualche incremento prestazionale con il dual ch.
hai provato col 3dm??tra single e dual?
Caml Light
02-04-2003, 10:21
purtroppo il 3dmark l'ho solamente testato in modalità dual... cmq appena avrò tempo proverò in single.
PS: ztop, come ti sembra un 2100+@2450Mhz 1,85V raffreddato con SLK800+sunon?
a quella frequanza, a parte le temperature nell'ordine dei 50°C è stabile in tutto, a parte in prime che si pianta dopo una decina di min... (forse per via delle temp???)
è un' ottima cpu....con un wb ed h20 freddina lo porti a 2700 mhz,è + fortunato del mio 1700 che ad aria fa i 2400mhz a 1.8v....
Originally posted by "ztop"
proprio nulli non direi....tra single e dual abbassi sup-pi di 3 sec a parita' di bus e timings
Parlo di incrementi reali. Con il 3dmark 2001 ho una differenza di 90 punti su 15500 PTS, in "incremento" dello 0,6%. In PCMark memory 5969 contro 5930, quindi 0,7% di "incremento".
ma per abbassare il vcore a parita di mhz devo fare del burn in? ma secondo voi da risultati? non abbasso la vita della cpu in modo esagerato? e sopratutto non rischio di bruciarla?
FLEX1973
02-04-2003, 17:33
Originally posted by "scsf"
ma per abbassare il vcore a parita di mhz devo fare del burn in? ma secondo voi da risultati? non abbasso la vita della cpu in modo esagerato? e sopratutto non rischio di bruciarla?
io sono a 2600mhz vcore 1,95 raff ad acqua
Caml Light
02-04-2003, 19:17
il burn-in, come confermato anche da un grande esperto di cpu, non è per niente efficace con i nuovi XP 0,13micron. prova, ma non otterrai alcun miglioramento secondo me.
se non ha effetto non vedo il motivo di fare friggere la mia povera cpu!!! che mi pare frigga gia abbastanza......
qualcuno ha visto che fregatura la gefo FX??? :muro: :muro:
Xp2100@2310Mhz(210X11) 41° Idle - 48° Full load con Slk 800 e Vantec stealth(2000 rpm)
Che dite,sono abbastanze buone le temperature?
Byez ;)
Caml Light
02-04-2003, 22:57
purtroppo anche il mio 2100+ @ 2450Mhz - 1,85V toccava i 50°C. secondo me sono tanti, specie per uno 0,13micron. hai provato con delle 8x8?
Dimenticavo,vcore a 1,75.
Sinceramente mi son rotto di diventare matto per la temperatura,se si brucia la cpu ne prenderò un'altra!
Byez ;)
Originally posted by "baila"
Dimenticavo,vcore a 1,75.
Sinceramente mi son rotto di diventare matto per la temperatura,se si brucia la cpu ne prenderò un'altra!
Byez ;)
Beato te, che hai soldi da buttare...
Originally posted by "fpucci"
Beato te, che hai soldi da buttare...
Vedila come vuoi....... :o
Chiudiamo qui il discorso,grazie!
Byez ;)
Originally posted by "baila"
Xp2100@2310Mhz(210X11) 41° Idle - 48° Full load con Slk 800 e Vantec stealth(2000 rpm)
Che dite,sono abbastanze buone le temperature?
Byez ;)
Ti ricordo che sei stato tu a postare il messaggio riportato. Allora non venire a chiedere se sono buone le tue temperature.
Tanto quando ti si sarà fusa la CPU, che problema c'è? Ne compri un altra! :o
E ricordati anche di un'altra cosa: che la bontà delle temperature dipende ESSENZIALMENTE dalla temperatura ambiente.
Se tu hai una temperatura ambiente di 10°C le tue temperature fanno schifo, viceversa se hai una temperatura di 40°C sono ottime. :)
Ciauzzz
xp2100+ AIUHB 304@2424(202X12) vcore 1,8
38° Full load con Slk 800 (8x8 4000rpm)
Bye
Virus
Caml Light
03-04-2003, 11:12
ottimo direi virus! :)
a quella frequenza sei rock solid con prime95?
eheheh è proprio prime95 l'unico che si blocca dopo pochi minuti;
tutto il resto superPI 32M, 3Dmark, UT2003 per ORE e ORE :))) e vari bench non danno nessun problema.
Azz sei proprio andato a prendere l'unico che mi scazza ;)
Bye
Virus
Caml Light
03-04-2003, 11:27
eheheh, orami i vari bench li conosco discretamente, e come prime95 non ce ne sono per testare la stabilità! ;)
Ne approfitto per fare una domandina hai possessori di xp2100+.
Il mio procio hai delle grosse difficoltà a digerire vcore superiori a 1,825 e quando dico "grosse difficoltà" intendo che proprio non ne vuole sapere.
Per caso qualcun'altro ha riscontrato lo stesso problema?
Visto che ho trovato altri utenti con lo stesso problema vorrei capire se esiste una serie di queste cpu afflitte dalla sindrome dei vcore elevati.
Bye
Virus
Caml Light
03-04-2003, 19:10
mai sentita una cosa del genere... ma cosa succede esattamente se imposti un vcore troppo elevato?
non so se è pertinente alla sindrome da vcore alto ma a me oggi è successo un casino, dopo nemmeno 2 sett di vita il mio pc inizia a dare i numeri!!! ossia, se apro un file acrobat si riavvia, se lancio super pi mi da errore (anche con quello da 16k) se lancio 3dmark esce a questo dopo che sono tornato a 2100 xp!!! il tutto è iniziato con una formattazione fatta perche con morrowind e i dvd c'èra un pesantissimo ronzio. adesso non so cosa fare, che dite??
Caml Light
03-04-2003, 20:57
Originally posted by "scsf"
non so se è pertinente alla sindrome da vcore alto ma a me oggi è successo un casino, dopo nemmeno 2 sett di vita il mio pc inizia a dare i numeri!!! ossia, se apro un file acrobat si riavvia, se lancio super pi mi da errore (anche con quello da 16k) se lancio 3dmark esce a questo dopo che sono tornato a 2100 xp!!! il tutto è iniziato con una formattazione fatta perche con morrowind e i dvd c'èra un pesantissimo ronzio. adesso non so cosa fare, che dite??
forse l'alimentatore? prova al limite a fare un bel clear cmos e vedi...
anche l'alimentatore ha 15 giorni... per clear cmos intendi resettare il bios?
con l'ali avevo avuto un problemino, appena mi è arrivato il connettore grosso non entrava nello slot sulla mb perche si piegava un piedino, allora ho estatto il cavo e sistemato il piedino, e tutto è andato bene, puo essere quell
Caml Light
03-04-2003, 22:10
non hai la possibilità di provarne un altro?
domani provo a cambiare ali e ram, vediamo cosa succede! ma non ho molte speranze.....
stasera provo a formattare tutti e due i sis operativo,w2000 e xp,sperando che il probl è nato formattando e nello stesso muore!
ho cambiato l'ali e la ram, niente da fare :muro: :muro:
ho provato a disabilitare tutto quello che c'è integrato sulla mb e niente :muro: :muro: :muro: :muro:
mo provo a cambiare il procio, ma se non è quello che faccio???
Originally posted by "Caml Light"
mai sentita una cosa del genere... ma cosa succede esattamente se imposti un vcore troppo elevato?
Succede che se imposto vcore superiori a 1,825 anche a frequenze inferiore a 2400Mhz (frequenza che uso abitalmente con vcore 1,8) il pc diventa instabile e molte volte non mi carica neanche win. Non dovrebbe essere un problema di alimentatore, provandolo con mbm5 sotto sforzo il +5 non scende sotto 4,86 e le temp non sono elevate....
Sono giorni e giorni che impazzisco su sta storia e non ne riesco a venire a capo...
Bye
Virus
Caml Light
04-04-2003, 11:03
mi spiace virus, ma non saprei proprio aiutarti. ti ripeto, non mi è mai capitato di sentire una cosa simile.
aspettiamo magari l'intervento di qualche guru dell'overclock.. ;)
Yuzuke@81
04-04-2003, 11:16
Originally posted by "virus"
Succede che se imposto vcore superiori a 1,825 anche a frequenze inferiore a 2400Mhz (frequenza che uso abitalmente con vcore 1,8) il pc diventa instabile e molte volte non mi carica neanche win. Non dovrebbe essere un problema di alimentatore, provandolo con mbm5 sotto sforzo il +5 non scende sotto 4,86 e le temp non sono elevate....
Sono giorni e giorni che impazzisco su sta storia e non ne riesco a venire a capo...
Bye
Virus
se hai la possibilità prova comunque con un altro ali se il problema rimane potrebbe essere la scheda madre ma è strano
le temp come sono?
hai provato a impostare 1.85v o 1.9v???
è la stessa cosa?
peggio o meglio?
Originally posted by "scsf"
non so se è pertinente alla sindrome da vcore alto ma a me oggi è successo un casino, dopo nemmeno 2 sett di vita il mio pc inizia a dare i numeri!!! ossia, se apro un file acrobat si riavvia, se lancio super pi mi da errore (anche con quello da 16k) se lancio 3dmark esce a questo dopo che sono tornato a 2100 xp!!! il tutto è iniziato con una formattazione fatta perche con morrowind e i dvd c'èra un pesantissimo ronzio. adesso non so cosa fare, che dite??
Non vorrei sparare una caxxata,ma potrebbe essete che è partita la cpu?
Ricordo che il mio vecchio K6 mi lascio in questo modo! :(
Originally posted by "baila"
Non vorrei sparare una caxxata,ma potrebbe essete che è partita la cpu?
Ricordo che il mio vecchio K6 mi lascio in questo modo! :(
Sono anche io dell' idea che sia una partita sfigata di cpu.
Arrivo a questa conclusione per il semplice motivo che ho trovato sul forum un'altro utente che ha il mio stesso problema riscontrato su una cpu identica alla mia e, tra l'altro, comprata dallo stesso rivenditore.
Ora non ricordo il nome dell'utente (quello del rivenditore lo ricordo benissimo ;) ) che se non sbaglio ha un ali che gli mantiene +5 a ottimi livelli e nonostante questo se provava ad aumentare il vcore "zac" instabilità a palla....
Se è veramnete colpa della cpu non nascondo che mi girano abbastanza le @@ visto che è selezionata per OC ;)
Bye
Virus
Originally posted by "scsf"
ho cambiato l'ali e la ram, niente da fare :muro: :muro:
ho provato a disabilitare tutto quello che c'è integrato sulla mb e niente :muro: :muro: :muro: :muro:
mo provo a cambiare il procio, ma se non è quello che faccio???
Ti rimangono due cose da verificare (nell'ordine)
1) un'altro BIOS (anche se hai il più recente non è detto che non sia buggato. provane uno + vecchio)
2) Prova su un altra MoBo identica alla tua
Byezzz
Caml Light
04-04-2003, 12:06
scusa virus, ma quella cpu l'hai presa da flu@@@s vero?
il mio 2100+ AIUHB 0301 l'ho preso da lui, e non mi pare abbia di questi problemi, anche se l'ho testato pochissimo per adesso...
Originally posted by "Yuzuke@81"
se hai la possibilità prova comunque con un altro ali se il problema rimane potrebbe essere la scheda madre ma è strano
le temp come sono?
hai provato a impostare 1.85v o 1.9v???
è la stessa cosa?
peggio o meglio?
Purtroppo non riesco a reperire un ali + potente :(
Per quanto riguarda la scheda mamma lo esculo, visto che prima ospitava un xp1700+ che ha dovuto sopportare per un tot di tempo voltaggi ben superiori a 1,85 ;)
Riguardo i voltaggi effettivamente non ho provato a salire sopra 1,875 ma non sono molto fiducioso, cmq non mi costa niente provare.
Le temp da mbm5 non superano i 38° sotto sforzo.
Bye
Virus
Originally posted by "Caml Light"
scusa virus, ma quella cpu l'hai presa da flu@@@s vero?
il mio 2100+ AIUHB 0301 l'ho preso da lui, e non mi pare abbia di questi problemi, anche se l'ho testato pochissimo per adesso...
Tu riesci sempre a toccare tasti dolenti :)
L'ordine che avevo fatto era proprio per la cpu che hai tu.....invece mi è arrivato un xp2100+ 304.
Nonostante il fatto che la cpu abbia una sigla diversa da quella che avevo ordinato inizialmente non mipreoccupava visto dopo i primi test ero piuttosto soddisfatto di come reagiva all' oc....202X12 a vcore 1,8 non è male (prime95 a parte ;) ma da quando ho iniziato a combatte con questo nuovo problema sto iniziandop ad innervosirmi......
Bye
Virus
Gangerik
04-04-2003, 12:43
AXDA2100DUT3C 9364437280134
AIUHB 0302RP9W
@2422 (173+14) su 8RDA+ ,RAM Crucial pc2700 CL2,5
V-core 1,775
Temp 35°-42° C water cooled
io ho un aiuhb 0301 preso da fl.... e è morto!!! oggi ho messo sotto un 1700 e tutto funzionava!!!! ma che ca@@o di cpu selezionate sono se dopo nemmeno 15 giorni si piantano??? adesso che devo fare? me la cambiano?? qualcuno ha avuto lo stesso probl??
Yuzuke@81
04-04-2003, 18:52
certo che te lo cambia :p
speriamo bene, ho mandato una mail a fl...s questo pomeriggio ma ancora non ho avuto risposta, speriamo che tutto vada bene e in tempi brevi dato che qli devo mandare la cpu a napoli e poi deve tornare indietro....
Caml Light
04-04-2003, 23:15
Originally posted by "scsf"
io ho un aiuhb 0301 preso da fl.... e è morto!!! oggi ho messo sotto un 1700 e tutto funzionava!!!! ma che ca@@o di cpu selezionate sono se dopo nemmeno 15 giorni si piantano??? adesso che devo fare? me la cambiano?? qualcuno ha avuto lo stesso probl??
speriamo non succeda pure a me! :eek:
cmq da fl.. hanno detto che se la cpu non è rovinata,tipo scalfita o rigata me la sostituiscono in 48 h!!!! speriamo bene!!!
Originally posted by "scsf"
cmq da fl.. hanno detto che se la cpu non è rovinata,tipo scalfita o rigata me la sostituiscono in 48 h!!!! speriamo bene!!!
Bhe,allora spera che ti mandino un procio ancora + perfomante! :D
Byez ;)
Medesimo Procio preso da fluz.
Scheda Madre Abit Nf7-s
Mi fà a 2100+ ben 47.5 °C
ho 1 Cooler Master HHC-L61.
Ke cosa posso fare x abbassare le temperature ??? una ventola + potente (questa mi và a 2700) può REALMENTE abbassarmi la temperatura ?
Non vi dico quando overclocco fino a dove arriva...
ho 1 curiosità...per esempio se uno vuole arrivare a 2500 mhr alzando il moltiplicatore o il bus (esemp 200x... oppure 166x...) a parità di frequenza quindi quali delle due soluzioni scalda di + ? oppure non c'è nessuna differenza?
Originally posted by "ValeXen"
Medesimo Procio preso da fluz.
Scheda Madre Abit Nf7-s
Mi fà a 2100+ ben 47.5 °C
ho 1 Cooler Master HHC-L61.
Ke cosa posso fare x abbassare le temperature ??? una ventola + potente (questa mi và a 2700) può REALMENTE abbassarmi la temperatura ?
Non vi dico quando overclocco fino a dove arriva...
ho 1 curiosità...per esempio se uno vuole arrivare a 2500 mhr alzando il moltiplicatore o il bus (esemp 200x... oppure 166x...) a parità di frequenza quindi quali delle due soluzioni scalda di + ? oppure non c'è nessuna differenza?
A partià di frequenza e di vcore non avrai nessuna differenza di temperatura passando da 166 a 200,semmai scalderà di + il NB della mobo!Prestazioni sono ovviamente superiori a 200 di bus,schedra madre permettendo!Se hai una rev2.0 hai la sicurezza di stare a 200!
Byez ;)
Ho un XP2100+ in signature.
Coi settaggi di default e temperatura ambente di 22-23° la CPU sta a 41°.
In questo momento la temp. ambiente è di 26°, la MoBo sta a 34°. Se la OC e la porto a XP2700+ la temp. mi va a 47° in idle e 50° se ci lavoro normalmente mentre arriva a 52° se ci gioco pesantemente.
Ho deciso di comprarmi un SLK800 con vetola Vantec da 84CFM.
xValeXen:
La potenza di una ventola non è espressa dal suo numero di giri.
La mia ventola fa 2500g/m (adesso 2700 perché è in OC) ed è silenziosissima. Ma fa anche 31 CFM d'aria, la più potente che sia a 26db di rumore!
Quindi, se scegli una ventola più potente devi vedere sia il valore di CFM che la sua resistenza termica.
Il numero di giri influisce solo esclusivamentre su una cosa: il rumore nelle orecchie.
Medesimo Procio preso da fluz.
Scheda Madre Abit Nf7-s
Mi fà a 2100+ ben 47.5 °C
ho 1 Cooler Master HHC-L61.
Ke cosa posso fare x abbassare le temperature ??? una ventola + potente (questa mi và a 2700) può REALMENTE abbassarmi la temperatura ?
Non vi dico quando overclocco fino a dove arriva...
io ho lo stesso diss,gli ho messo un adattatore 60-->80 ed una termaltake smar case 2 che è regolabile e fa da 21cfm a 72cfm a 4800rpm solo che a quella velocità è un attimino insopportabile.......
per il bus vaila ha già detto tutto! ;)
Yuzuke@81
06-04-2003, 12:11
no non sono così le mie sui chip c'è scritto winbond un numero e alla fine del numero bh-5 ;)
Originally posted by "scsf"
io ho lo stesso diss,gli ho messo un adattatore 60-->80 ed una termaltake smar case 2 che è regolabile e fa da 21cfm a 72cfm a 4800rpm solo che a quella velocità è un attimino insopportabile.......
per il bus vaila ha già detto tutto! ;)
e che temperature fai ?
arrivavo a 58 gradi dopo aver compresso 2 o 3 dvd con la ventola a 3750 rpm ma a quanto mi hanno detto le temp che danno le abit sono + alte delle epox perche il termistore tocca il core da sotto.
tognesimo
07-04-2003, 22:03
Io sono a 2800+(166x13,5) e ho queste temp:
Con xdream e ventola al min:49° in idle e 54° sotto sforzo
ventola a media potenza:47° in idle e 53° sotto sforzo
ventola al massimo(timpani rotti):44 in idle e 49°sotto sforzo
Il tutto su abit kd7!!
XP2100 "B" AIUHB 0301 @ 2466 Mhz (190*13) @ 1,95 volts su 8K3a. Temp full load = 65 C° (attenzione : credo di avere il sensore della temp sballato, perche' anche con il proc precedente mi dava temperature simili, ma il proc era sempre stabile). Esempio, a 2.05 volts arriva tranquillo a 2565 Mhz (197*13) @ 73 C° full load, Prime 95 Ok, pero' non mi sono fidato.. e' possibile secondo voi che la temp sia reale, e oltreutto il proc stabile a quella temp ? Anche perche' sono a liquido, ho provato anche con un dissy ad aria (magari il WB aveva dei problemi), ma con quello le temp salgono ancora piu' alle stelle, per cui....... non saprei....
con quei voltaggi ptrebbero essere anche verosimili le temp secondo me, se non fosse che sei a liquido..... ad aria sarebbero accettabili, a liquido secondo me no, poi non so...
Yuzuke@81
09-04-2003, 07:55
Originally posted by "geppo68"
XP2100 "B" AIUHB 0301 @ 2466 Mhz (190*13) @ 1,95 volts su 8K3a. Temp full load = 65 C° (attenzione : credo di avere il sensore della temp sballato, perche' anche con il proc precedente mi dava temperature simili, ma il proc era sempre stabile). Esempio, a 2.05 volts arriva tranquillo a 2565 Mhz (197*13) @ 73 C° full load, Prime 95 Ok, pero' non mi sono fidato.. e' possibile secondo voi che la temp sia reale, e oltreutto il proc stabile a quella temp ? Anche perche' sono a liquido, ho provato anche con un dissy ad aria (magari il WB aveva dei problemi), ma con quello le temp salgono ancora piu' alle stelle, per cui....... non saprei....
tranquillo la 8k3a+ sballa completamente le temp. coi procesoori a o.13 micron
anche io a liquido ero intorno ai 60°C poi stessa cpu, stesso wb e 8rda+ le temp. sono scese di circa 25°C
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.