PDA

View Full Version : Riscrivere a 16x: quali supporti?


marben
30-03-2003, 19:12
Mi è sorta questa curiosità: ma per riscrivere a 16x, bastano i CD-RW High Speed (come per l'incisione a 12 velocità) od occorrono il riscrivibili Ultra Speed come per la riscrittura a 16x ?

Grazie a chi mi risponderà :)

marben
01-04-2003, 20:06
UP

MM
01-04-2003, 21:53
Scusa, mi sembra ovvio: sui riscrivibili si scrive al massimo alla velocità dichiarata... ;)
Quindi oltre 12x ci vogliono gli Ultraspeed

Paolo-82
02-04-2003, 00:34
Io con il Liteon 48125S sui riscrivibili da 10x scivo normalmente a 12x...

Devi vedere a quali velocità ti viene permesso di scrivere inserendo il cd nel masterizzatore... Nel mio Nero ti da le velocità a cui puoi scrivere, e se te le mette, anche se sono superiori a quanto il cd è certificato scrive comunque.

marben
02-04-2003, 18:49
Scusate... ho fatto un CLAMOROSO errore di composizione... da come l'ho scritto sembrava una presa in giro :p Comunque penso proprio che oltre i 12x occorrano gli UltraSpeed.

MM chiudi pure il 3D... :D

Adric
02-04-2003, 19:11
Il problema e' che gli UltraSpeed in Italia si trovano solo nelle confezioni retail dei masterizzatori, eppure sono usciti da pochissimo i masterizzatori che riscrivono a 32x. Sono grossisti, distributori e negozi che ritardano i supporti UltraSpeed, ci sono troppi Low Speed e HiSpeed da vendere ;)

gabriweb
02-04-2003, 19:17
Beh non è vero :D ;)

Ho tra le mie mani un ultraspeed 16x 24x della verbatim rw Advanced SERL e l'ho comprato al negozio dove ce n'erano una catasta:D

Adric
02-04-2003, 19:27
Beh ho girato centinaia di negozi a Roma e non li ho mai visti; inoltre sei il primo sul forum a dichiarare di averli acquistati al di fuori delle scatole dei masterizzatori ;) Che siamo molto difficili da trovare non puoi negarlo; inoltre gli UltraSpeed possono solo essere letti (con aggiornamento del firmware) ma non scritti dai masterizzatori precedenti allo Yamaha F1 (il 44x che fu il primo masterizzatore e permetterne la loro scrittura).

gabriweb
02-04-2003, 20:34
Effettivamente sono difficili da trovare ma porca eva costano pure 4,50 € :eek: ....li burno col mio plex 48/24/48 senza alcun problema...ultimo firmware e vanno una meraviglia :)

montastefano
02-04-2003, 22:17
:eek: :eek: 4,50€ :eek: ma se li ho pagati 1,85€ i primi giorni del 2003 in un negozietto... ma che ladri ci sono dalle tue parti :confused:

marben
03-04-2003, 18:26
1,85 gli UltraSpeed??? :eek: :eek: :eek:

gabriweb
04-04-2003, 15:19
Originally posted by "montastefano"

:eek: :eek: 4,50€ :eek: ma se li ho pagati 1,85€ i primi giorni del 2003 in un negozietto... ma che ladri ci sono dalle tue parti :confused:

Si ma sei sicuro che siano verbatim 16/24x ultra speed? :confused:

Comunque per dimostrare che non dico baggianate eccovi la prova visibile di ciò che dico :D :D

cata81
04-04-2003, 16:38
Originally posted by "gabriweb"



Si ma sei sicuro che siano verbatim 16/24x ultra speed? :confused:

Comunque per dimostrare che non dico baggianate eccovi la prova visibile di ciò che dico :D :D

sono gli stessi che ho visto io in vendita a Milano 2-3 mesi fa, li vendevano sciolti.

Ciauzzz by me...

montastefano
04-04-2003, 19:28
Originally posted by "gabriweb"



Si ma sei sicuro che siano verbatim 16/24x ultra speed? :confused:

Comunque per dimostrare che non dico baggianate eccovi la prova visibile di ciò che dico :D :D

Esatto, sono proprio quelli, che col plextor posso selezionare solo 24X come scrittura e NON 16X!!!!

Adric
08-04-2003, 01:36
Considerando che anche i riscrivibili di qualita' migliore (quelli con ATIP Mitsubishi o Ricoh) come durata nel tempo sono inferiori ai normali cdr, e' assurdo il differenziale di prezzo con i cdr...