PDA

View Full Version : inutile prorpio non ci riesco!!!


picagetto
30-03-2003, 17:13
premetto non ho mai lavorato con linux...
quindi fate finta di parlare con un bambino di 5 anni... ;)

ho impostato il bios per fare il boot prima da cd poi da floppy
ho inserito il cd e ho riavviato... parte win98
ho creato dal cd un floppy di riavvio per linux..
parte il boot da floppy gli dico installa linux da cd
mi dice che il cd "non sembra" (does not seem) un cd di installazione di mandrake linux :muro:
e quel "non sembra" mi fa girare proprio le OO :mad: :mad:

vengo sul forum e leggo una discussione sull'argomento con un link dove leggo le istruzioni per masterizzare un cd iso di linux con nero...
ok seguo òe istruzioni... come prima :muro: :muro: :muro: :mc:

sono rimbambito o cosa??? :(

picagetto
30-03-2003, 19:06
aiutoo...

:(

picagetto
30-03-2003, 19:20
ok con knoppix sono riuscito ma con mandrake no..
non fa il boot da cd come devo fare per installare mandrake???

blackgnat
30-03-2003, 19:30
Originally posted by "picagetto"

ok con knoppix sono riuscito ma con mandrake no..
non fa il boot da cd come devo fare per installare mandrake???

visto che parli con cognizione di causa.... l'unica cosa che mi viene in mente è che tu abbia masterizzato delle .iso rovinate !
Non riesco a spiegarloo in altro modo !

Serialcycler
30-03-2003, 19:30
Originally posted by "picagetto"

ok con knoppix sono riuscito ma con mandrake no..
non fa il boot da cd come devo fare per installare mandrake???

Io ho lottato anche con knoppix, pensa che non riesco a vedere divx con xine di Mandrake 9.0
e per farlo devo "bottare" con knoppix e configurarlo in modalità expert, ma ho imparato
più cose nell'ultimo mese che in qualche anno di windows.

Per tornare alla tua domanda, io credo che dovresti trovare i cd originali della disto
Mandrake, almeno elimini alcuni problemi che possono essere legati alla ISO che hai
creato.

Dimenticavo io windows l'ho proprio cancellato così si ricomincia da capo.

Buon divertimento. :)

picagetto
30-03-2003, 19:40
Originally posted by "Serialcycler"



Io ho lottato anche con knoppix, pensa che non riesco a vedere divx con xine di Mandrake 9.0
e per farlo devo "bottare" con knoppix e configurarlo in modalità expert, ma ho imparato
più cose nell'ultimo mese che in qualche anno di windows.

Per tornare alla tua domanda, io credo che dovresti trovare i cd originali della disto
Mandrake, almeno elimini alcuni problemi che possono essere legati alla ISO che hai
creato.

Dimenticavo io windows l'ho proprio cancellato così si ricomincia da capo.

Buon divertimento. :)

anche io vorrei ricominciare da capo... leggendo il manuale sembra facilissima l'installazione ma non ci riesco... :(
dove trovo le iso originali???
sul sito di mandrake???
io le ho scaricate da lì!!!!!!!!!! :muro:

Serialcycler
30-03-2003, 19:50
Originally posted by "picagetto"



anche io vorrei ricominciare da capo... leggendo il manuale sembra facilissima l'installazione ma non ci riesco... :(
dove trovo le iso originali???
sul sito di mandrake???
io le ho scaricate da lì!!!!!!!!!! :muro:

Io ho comprato la trousse completa di Mandrake 9.0
con un 56k come ho anche io la vedo dura scaricare
con un buon margine di sicurezza delle ISO buone.

Purtroppo domani mi assento per un paio di giorni,
quando torno vedo cosa posso fare per darti una
mano.

Sono novellino pure io.

#!/bin/sh
30-03-2003, 23:20
Originally posted by "picagetto"



anche io vorrei ricominciare da capo... leggendo il manuale sembra facilissima l'installazione ma non ci riesco... :(
dove trovo le iso originali???
sul sito di mandrake???
io le ho scaricate da lì!!!!!!!!!! :muro:
beh le iso a volte possono essere danneggiate oppure il cd è venuto male. prova a cambiare il mirror da cui le hai scaricate. a me è capitata la stessa cosa per due volte a fila con una iso delle red hat. :muro:

ANDY CAPS
30-03-2003, 23:34
ma come le hai masterizzate?


se hai copiato la iso sul cd non funziona
devi fare un cd da immagine iso


se usi nero nel menu' file
trovi la voce burn iso

picagetto
31-03-2003, 00:11
Originally posted by "ANDY CAPS"

ma come le hai masterizzate?


se hai copiato la iso sul cd non funziona
devi fare un cd da immagine iso


se usi nero nel menu' file
trovi la voce burn iso

siii.... sono un novizio di linux ma un file iso la so bruciare!!!!
;)

comunque ce l'ho fatta
ho scaricato il mandrake 9.1 e ha fatto il boot :D :D

appena finito l'installazione vi dico le prime impressioni

picagetto
31-03-2003, 11:55
primo post da mandrake :sofico:
non male!!!
devo smanettarci un pò...

consigli....

Pang
02-04-2003, 11:43
Originally posted by "picagetto"

primo post da mandrake :sofico:
non male!!!
devo smanettarci un pò...

consigli....

Complimenti!
Benvenuto tra noi linuxiani :) !

CappelloPower
02-04-2003, 13:07
Originally posted by "picagetto"

primo post da mandrake :sofico:
non male!!!
devo smanettarci un pò...

consigli....

Ecco il consiglio, ma prima una premessa: chi ti parla è un utente saltuario di Linux, da Red Hat 5. Ho installato e provato praticamente tutte le distribuzioni, ho uno scaffale colmo di cd. Le ho provate tutte e tutte mi hanno deluso. Alcune per la mancanza di tool utili, altri per l'eccessiva abbondanza. In ogni caso, ho sempre lasciato una riserva: ad ogni nuova distro, un'occhiata la do. E ci resto sempre male, perchè Linux è lontanissimo dall'offrire il pieno supporto di Windows (i produttori di hardware, ovviamente, se ne sbattono di creare driver per Linux o di fare un porting decente di alcune applicazioni famose). Tuttavia ho sentito sempre più vicino il momento del collasso, cioè il momento in cui i sistemi Windows diventeranno in tutto e per tutto delle trappole mangia-privacy con le quali saranno i computer ad usare noi e non l'opposto. Vista tale emergenza, ritengo ormai sempre più imminente il grande salto.

Ora il consiglio: se ti trovi bene ed hai la pazienza di renderti conto che in Linux (tool grafici a parte) potresti essere costretto a scrivere dieci minuti di righe per ottenere il risultato che otterresti in una frazione di secondo cliccando su un'icona in Windows (con lo svantaggio, ovviamente, di non sapere cosa minchia sta facendo Windows in quel momento), vai avanti.
Ma se ti trovassi sconfortato e decidessi di rinunciare, prenditi un po' di tempo e resisti. Più si diffonde l'uso di Linux, più sarà facile usarlo in futuro; e coloro che poi si troveranno totalmente vincolati dalle esigenze di marketing che imporrà l'uso di un sistema WIndows, verranno al pinguino.

In definitiva, insisti: tra due o tre anni non ci sarà altra scelta che Linux.

Saluti,

CappelloPower

P.S. La sacra voce del profeta CappelloPower ha parlato. :D

qweasdzxc
02-04-2003, 13:25
Originally posted by "CappelloPower"


se ti trovi bene ed hai la pazienza di renderti conto che in Linux (tool grafici a parte) potresti essere costretto a scrivere dieci minuti di righe per ottenere il risultato che otterresti in una frazione di secondo cliccando su un'icona in Windows
e il mio di consiglio, basta avere un altro po di pazienza, e si impara in molte occasioni ad ottenere in una frazione di secondo scrivendo una riga il risultato che si otterrebbe cliccando per 10 minuti su icone in windows.

CappelloPower
02-04-2003, 13:40
Originally posted by "qweasdzxc"


e il mio di consiglio, basta avere un altro po di pazienza, e si impara in molte occasioni ad ottenere in una frazione di secondo scrivendo una riga il risultato che si otterrebbe cliccando per 10 minuti su icone in windows.

Non ho mai dovuto cliccare per dieci minuti su un'icona in Windows.
S'impalla molto prima.

Saluti,

CappelloPower

eclissi83
02-04-2003, 14:27
io utilizzo sia windows (ci gioco soprattutto) che linux: sono arrivato alla conclusione che il computer non è più una cosa per tutti. Fino a che parlavamo di sistemi win9x tutti potevano metterci le mani, ma già da NT in poi non è poi così semplice. Certo windows segue sempre la filosofia "punta-clicca" ma le cose vanno complicandosi, non è più "for dummies". Zio bill ha provato con Xp a migliorare almeno graficamente il tutto ma le cose non vanno mica poi tanto bene, chi non ci sa mettere le mani combina solo guai. Linux ha una filosofia totalmente diversa: non è mai stato "for dummies" e penso (spero) non lo sarà mai; chi mette le mani su un sistema linux deve sapere ciò che fa e, spesso, se lo si fa per la prima volta si consulta la documentazione, magari si studia per ore prima di fare una modifica ad un file per non trovarsi con un sistema che non funziona. L'opensource è un fenomeno incredibile: tutto (o quasi) a costo zero!! bellissimo, ma sarà davvero il futuro???? di una cosa io sono certo: linux non lo disinstallo!!!!!!


dopo questo delirio ipnopompico vi lascio!!!

ciaaaaaaaaaaaaaaao

#!/bin/sh
02-04-2003, 14:40
Originally posted by "picagetto"

primo post da mandrake :sofico:
non male!!!
devo smanettarci un pò...

consigli....
per quello che ti potrebbe servire e non trovi direttamente dentro mandrake guarda qui (es: vedere dvd e ripparli...)
http://plf.zarb.org/
dimenticavo: benvenuto e in bocca al lupo ;)