View Full Version : 2 PC, una LAN
ciao
ho 2 pc collegati in rete di cui uno è quello in signature e l'altro è un antico P200 con win98SE. ho anche una connessione ADSL.
cosa potrei fare con tutto ciò per sfruttare il nonno P200?
datemi un consiglio (qualcuno mi ha detto firewall...)
;)
se vuoi puoi giocarci un po' con linux.... ma consuma più corrente dei benefici che avresti.
Originally posted by "gohan"
se vuoi puoi giocarci un po' con linux.... ma consuma più corrente dei benefici che avresti.
immaginavo..
ciao
oggi ho acquistato una scheda di rete realtek 10/100 mandando in pensione una vecchia scheda intel ISA a 10 Mbit.
ora il problema sta nel fatto che i pc sono collegati bene, con cavo cross funzionante, ma non si vedono.
il primo pc (winxp) ha ip 192.168.0.1 e il secondo (win98) ha 192.168.0.2
su entrambi ho impostato la condivisione file e ovviamente il client per reti MS.
perchè se faccio il ping su entrambi i pc mi dice "Richiesta scaduta"??
eppure le luci sono accese e ogni tanto, quando provo col ping lampeggiano. quando accendo il secondo pc, sul primo windows xp rileva la connessione e scrive "cavo di rete collegato - 100.0 Mbps"
mi chiedevo inoltre se nelle proprietà della scheda di rete, alla voce Avanzate > "indirizzo di rete" devo lasciare "Valore: 192.168..." oppure "Non presente"
dovè che sbaglio?
insomma, datemi una mano, che ho provato a fare ricerche nel forum ma non ci ho capito niente!
Sei sicuro che il cavo funziona?
Originally posted by "gd"
Sei sicuro che il cavo funziona?
sicuro al 100%
anche perchè una trasmissione di dati c'è, perchè ogni tanto le luci delle schede si accendono simultaneamente
per confermare ciò ho appena staccato il cavo dalla presa del 2° pc e subito è apparso il messaggio di "cavo di rete scollegato"
comunque ha funzionato fino a ieri. poi da questa mattina, che ho cambiato scheda sul secondo pc... nessun segno di vita, i due non si riconoscono
Originally posted by "bulga"
.... mi chiedevo inoltre se nelle proprietà della scheda di rete, alla voce Avanzate > "indirizzo di rete" devo lasciare "Valore: 192.168..." oppure "Non presente"
dovè che sbaglio?
insomma, datemi una mano, che ho provato a fare ricerche nel forum ma non ci ho capito niente!
Quella casella non la devi toccare! lascia su non presente!
l'IP lo devi specificare nelle proprietà del tcp-ip.
vabbè, cmq ho risolto, non so come...
ho pensato che si era incasinato tutto e ho fatto un ripristino, poi tutto ha funzionato
... misteri...
ciao! ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.