PDA

View Full Version : una pazzia di rete


Pierre60
30-03-2003, 12:18
Ho un desktop e un portatile da mettere in rete con due ethernet integrate, un hub, winxp per condividere la connessione ad internet. Nessun tipo di problema fino a quando si tratta di scambiare files dal desktop al portatile:
la rete funziona in modo random oppure non funge per nulla. Provato a cambiare cavi, riconfigurato le schede con IP fissi, provato a collegare direttamente i due pc con un cavo incrociato, tutto bene se scarico desktop al portatile, ma viceversa son dolori, il desktop mi vede il portatile in modo assolutamente random.
Qualche idea?
Grazie.

igorlazunna
30-03-2003, 12:26
quando cerchi di accedere ad una delle due macchine la cerchi con il nome in risorse di rete ?

se fai in questo modo e hai problemi prova così:
es ip portatile 10.10.10.2, nome dir condivisa Download
es ip desk 10.10.10.3

dal desktop apri my computer e sulla barra del percorso digita
\\10.10.10.2\Download

Prova e vedi se va meglio
ciao

Pierre60
30-03-2003, 14:15
provato come dici tu, ma come è già avvenuto quando ho cambiato cavi, cambiato IP ecc ecc, sembra funzionare tutto all'inizio e poi si blocca con un errore "percorso troppo lungo" oppure "nome di rete non trovato" o qualcosa del genere :mc:
Non riesco davvero a capirci una mazza. Grazie per la risposta.

gohan
30-03-2003, 14:34
cambiare la sk di rete?
sei sicuro che funzioni? il cavo è fatto bene?

Pierre60
30-03-2003, 15:05
sul desktop ho due schede di rete, una integrata e un'altra PCI. Provato cambiare cavi, con hub, senza hub, con le varie schede e non riesco a venirne a capo :confused:
Ho un modem ADSL pppoe collegato alla scheda rete PCI del desktop. Provato anche ad escludere il modem adsl collegando direttamente desktop e portatile, ma niente da fare. :mad:

Binder
30-03-2003, 19:09
... hai win xp su tutti e due i PC? in rete XP si sposa bene con altri XP e con Win 2000 , meno con Win 98 con cui da spesso problemi tipo il tuo...

Hai controllato di non avere firewall software installati (anche quello di XP) sulla connessione di rete?

un altro tentativo è quello di installare il protocollo NETBEUI su ambedue i PC accanto al TCP/IP... è molto meno rognoso per scabiarsi i files sotto windows

ciao ;)

Pierre60
30-03-2003, 20:40
ho installato netbeui e su tutti e due i pc ho winxp prof. L'unica incertezza che rimane è sulla bontà dei cavi, ne ho presi tre diritti e uno incrociato per la connessione diretta senza hub.
Invariabilmente riesco a prendere file dal pc al portatile ma non viceversa, si blocca tutto per qualche istante e poi mi dà un segnale di errore "percorso troppo lungo" oppure "nome della rete non più disponibile".
Spero che non sia un problema della scheda madre del desktop (A7N8X base asus).
Strano perchè con la connessione adsl fila tutto egregiame nte e riesco a condividerla correttamente.
Ho provato a mettere anche gli IP fissi alle schede di rete, ha funzionato tutto bene per qualche istante, dopo aver riavviato il pc, tutto è tornato come prima, merd....
Grazie per la vostra disponibilità, ciao.

Pierre60
30-03-2003, 21:38
sembra di aver risolto il problema: cavi di merda.
ho preso spunto da un altro post di questo forum, ho settato le due schede di rete a 10 Mbps anzichè a 100. Ora tutto funge (faccio i debiti scongiuri).
azz.... una settimana di giramenti di palle :muro:
Domandina, come si fa a sapere se un cavo può reggere i 100 Mbps?
Ciao.

igorlazunna
31-03-2003, 08:37
deve essere un cavo UTP categoria 5.
la lunghezza massima tra due stazioni è di 100 metri (teorica)
dopo i 70 metri inizia a fare un po' schifo.

Pierre60
31-03-2003, 12:47
ho controllato ora i cavi, sono tutti utp cat 5. Come mai non riescono a reggere la connessione a 100 Mbps? Cmq ora funge tutto bene a 10 Mbps, per me va più che bene.
Ciao.

gohan
31-03-2003, 13:12
ma i connettori, rispettano lo standard per la sequenza dei colori?

pier601
31-03-2003, 21:03
ignoro nella maniera più assoluta la sequenza dei colori, potresti spiegarmi oppure darmi un link ?
Grazie a te e a tutti gli altri amici per le vostre risposte :)

gohan
31-03-2003, 22:03
http://www.aptcommunications.com/ncode.htm