giavaleri
30-03-2003, 11:35
Salve...
avrei un piccolo quesito da porre riguardo ad una piccola LAN da realizzare...
La rete dovrebbe essere formata da un Router Adsl con Switch incorporato, a cui andranno collegati 4 PC
Su 3 dei 4 PC girerà Win 2K mentre sul 4° PC una distro Linux (Susu molto probabilmente).
I 3 PC con Win2k servono per lavori al CAD 2D, 3D e Calcolo Numerico rispettivamente... mentre il PC con Linux fungerà da Storage Server.
In altre parole sul PC Linux risiederanno tutti i files su cui lavorano i 3 PC Win2k.
Mi chiedevo se è possibile via rete.. poter lavorare in remoto da un PC Win2k su files residenti su PC Linux, e quindi se da Windows mediante Samba è possibile poter modificare files che risiedono su una partizione Ext3 ?!?!
Il PC Linux sarà dotato di un gruppo di HD Eide collegati ad una scheda RAID in modalità 1 o 0+1, più un ulteriore HD dove risiederà l' OS Linux.
Ovviamente i dati su cui lavoreranno i 3 PC Windows, verranno archiviati nelle unità RAID, in una partizione Ext3.
Saluti :)
avrei un piccolo quesito da porre riguardo ad una piccola LAN da realizzare...
La rete dovrebbe essere formata da un Router Adsl con Switch incorporato, a cui andranno collegati 4 PC
Su 3 dei 4 PC girerà Win 2K mentre sul 4° PC una distro Linux (Susu molto probabilmente).
I 3 PC con Win2k servono per lavori al CAD 2D, 3D e Calcolo Numerico rispettivamente... mentre il PC con Linux fungerà da Storage Server.
In altre parole sul PC Linux risiederanno tutti i files su cui lavorano i 3 PC Win2k.
Mi chiedevo se è possibile via rete.. poter lavorare in remoto da un PC Win2k su files residenti su PC Linux, e quindi se da Windows mediante Samba è possibile poter modificare files che risiedono su una partizione Ext3 ?!?!
Il PC Linux sarà dotato di un gruppo di HD Eide collegati ad una scheda RAID in modalità 1 o 0+1, più un ulteriore HD dove risiederà l' OS Linux.
Ovviamente i dati su cui lavoreranno i 3 PC Windows, verranno archiviati nelle unità RAID, in una partizione Ext3.
Saluti :)