bulga
30-03-2003, 11:34
salve :)
ho ripreso con la mia telecamera DV un filmato in pellicola super8 proiettato su una parete. La ripresa su pellicola era a 18 fps, mentre con la telecamera ho ripreso ovviamente a 25 fps.
inevitabilmente sono apparsi sfarfallamenti e bagliori intermittenti causati dalla non-sincronia dei fotogrammi.
quindi ho accelerato la velocità della pellicola a 24 fps e i bagliori sono scomparsi, ma rimane un leggero sfarfallio.
ora però i movimenti nel filmato sono molto accelerati e devo convertire via software da 24 a 18, ma il video AVI acquisito è a 25 fps
ho provato con virtualdub a cambiare il frame rate a 18 e la velocità sembra proprio naturale, però si sono evidenziati degli sdoppiamenti dovuti all'interlacciamento incasinato (penso) e questi si notano molto anche su televisore tramite il tv out
insomma, che posso fare per decelerare un video a 18 fps e vederlo interlacciato bene su tv??
per favore, aiutatemi!! :muro: :muro: :muro:
ho ripreso con la mia telecamera DV un filmato in pellicola super8 proiettato su una parete. La ripresa su pellicola era a 18 fps, mentre con la telecamera ho ripreso ovviamente a 25 fps.
inevitabilmente sono apparsi sfarfallamenti e bagliori intermittenti causati dalla non-sincronia dei fotogrammi.
quindi ho accelerato la velocità della pellicola a 24 fps e i bagliori sono scomparsi, ma rimane un leggero sfarfallio.
ora però i movimenti nel filmato sono molto accelerati e devo convertire via software da 24 a 18, ma il video AVI acquisito è a 25 fps
ho provato con virtualdub a cambiare il frame rate a 18 e la velocità sembra proprio naturale, però si sono evidenziati degli sdoppiamenti dovuti all'interlacciamento incasinato (penso) e questi si notano molto anche su televisore tramite il tv out
insomma, che posso fare per decelerare un video a 18 fps e vederlo interlacciato bene su tv??
per favore, aiutatemi!! :muro: :muro: :muro: