View Full Version : A7N8X e problema lan...
marcus81
30-03-2003, 11:32
Salve ragazzi!
Montata la A7N8X: ottima skeda ;)
Solo un problemino riscontrato finora...se attivo una o entrambe le porte lan win98 all'avvio perde circa 2min :confused: con winXP il problema non si presenta...ho installato i driver asus contenuti nel cd a corredo con la skeda...qualcuno ha riscontrato il medesimo problema?
Poi...come mai da bios la temp della CPU va da 10° a 18-19°??cmq pcprobe la rileva correttamente...
prima di tutto per rilevare la temperatura non usare pcprobe
usa hmonitor o speedfan
poi ti consiglio di aggiornare il bios (attento)
ti consiglio il bios di uber che aggiunge nuove voci al bios
http://homepage.ntlworld.com/michael.mcclay/
o http://www.nforcershq.com/forum/viewtopic.php?t=8779
per notizie o problemi vai http://www.nforcershq.com/forum/viewforum.php?f=13&sid=2cf291776d612e947a7c3dad96f2785f
Commander
31-03-2003, 07:27
Ti ringrazio per gli ottimi link, veramente interessanti.
Ora pongo il mio problema sperando di ricevere una risposta, in italiano :) , da qualcuno che lo abbia risolto.
Problema firewire 1394 : xp installato su asus A7n8x deluxe, con 2 ddr x 256 mb, pc 2700.
Continua a segnalarmi l'errore 10 (penso problemi di driver/installazione) , malgrado abbia usato il cd originale Asus (ho provato anche la versione aggiornata prelevata da sito Asus).
Qualcuno mi puo' dare una mano, sto impazzendo. Ho letto di possibili problemi con la ram ... mah.
p.s.) che valore deve indicare al boot la memoria ? Considerate che sono i 2 banchi ddr pc 2700. A me indica 166 mhz, e' giusto ?
ringrazio in anticipo per l'attenzione
ciao
Actarus^
31-03-2003, 11:09
io sto andando a cambiare le ram.....se settate a 166MHz mi compaiono centinaia di quei messaggi...settate a 133 o usando ram di altre marche funziona senza errori!
il mio problema dovrebbe essere il chipset Infineon delle ram, sempre che non siano propio bacate...non so se è lo stesso per te!
Per ovviare alla lentezza della Lan in avvio inserisci un indirizzo alla sk di rete
10.0.0.138 per es.
E' normale che senza IP in avvio ci metta 2 minuti.
Consiglio anche io il Bios uber
P.S.
A me Pc probe piace :p
Originally posted by "R@nda"
Per ovviare alla lentezza della Lan in avvio inserisci un indirizzo alla sk di rete
10.0.0.138 per es.
E' normale che senza IP in avvio ci metta 2 minuti.
Consiglio anche io il Bios uber
P.S.
A me Pc probe piace :p
Esatto... mi hai tolto le parole di bocca...
X quanto riguarda L'uber Bios, oltre le voci aggiunte che vengono mostrate, ha altre indicazioni a favore che tu sappia ??? Xchè io mi trovo bene con il bios originale aggiornato al 1002a, non pratico overclock quindi non saprei se upgradarlo o meno...
Anche se non fai OC l'Uber è migliore di quello originale....finalmente sistema le temperature sballate.
Poi se fai Oc è la scelta migliore,guarda qui:
These have all the disabled 'power user' options re-enabled plus more
1)This A1 revision has more AGP voltage and Q-fan options to select.
2)There are also more options for the UART2 connector like 'smart card' and 'ASKIR'.
3)Also the AUTO mode for the printer port IO/IRQ allocation has been made selectable.
4)S3(STR) is now selectable for option 'ACPI Suspend to RAM'.
5)Additional Power On By PS/2 Keyboard/Power On By PS/2 Mouse options are available.
6)2.9V is now available in the DDR Reference Voltage selection choices.
7)1.8V is now available in the AGP VDDQ Voltage selection choices.
8)Updated SiliconImage Sil3112A BIOS to v4.2.12. (SATA enhanced uber only)
E aggiunge anche il chipset voltage che però a quanto pare su alcune revisioni ancora non funziona,sulla mia 1.04 si.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.