View Full Version : limete inferiore di tensione X XP1800+
eta_beta
30-03-2003, 09:52
i dati sono riferiti non alla perfetta stabilità ma all'avvio del sistema Win 98 senza blocchi
MHz Volt
1596 1,55
1662,5 1,55
1750 1,575
1775 1,6
1800 1,62
1825 1,64
1850 1,68
ho notato che per ogni 25MHz in più devo aumentare di 0.025 di tensione da bios
il discorso fila?
eta_beta
30-03-2003, 17:07
:(
Qualche dato in piu no eee
ciao peppe
ma è uno step b??
se lo fosse è molto sfortunato
Dinamite
30-03-2003, 18:58
Io senza overvoltare arrivo a 166x11=1826
a 166*11 senza OV ci arrivo anchio
ora sto a 185*11 con v core a 1.75
ciao peppe
Dinamite
30-03-2003, 20:55
a quanto stai c'è gia scritto nella tua sign, non serve che tu lo ripeta; inoltre che me lo dici a fare visto che è proprio uguale alla mia?
scusa ma ho aggirnato le sogn adesso e poi lo volevo confermare a Eta-beta .
oltretutto ho provato a spingerlo sino a 2150Mhz von un Vcore di 1.95 ed è abbastanza stabile unica pecca è che scalda un casino . oltre i 50°
ciao peppe
Dinamite
30-03-2003, 21:16
ah ho capito, ok. Io gia così scaldo parecchio perchè ho solo il raffreddamento di serie; a 166x12,5 e 1,85V non reggeva 3dmark e non sono salito oltre con il Vcore tanto non avrei potuto tenercelo comunque per via del raffreddamento inadeguato
eta_beta
31-03-2003, 11:18
x gireppe
sistema a liquido
scheda madre epox 8kha+
mi sono fermato perche la scheda video faceva le bizze
x ld1984
è uno step b
non è sfortunato almeno credo e che non posso tirare la frequenza oltre 148
con questa crescita 25Mhz/0,025 volt raggiungo i 2000 con tensioni di 1.80-18.5
eta_beta
31-03-2003, 11:29
X gireppe
grazie dei dati
i tuoi dati
1826 1,6
2035 1,75
2075 1,85
2150 1,95
differenze MHz
209
40
75
differenze volt
0,15
0,1
0,1
rapporto MHZ/(VOlt*100)
13,93333333
4
7,5
comportamento strano ??
Originally posted by "eta_beta"
x ld1984
è uno step b
non è sfortunato almeno credo e che non posso tirare la frequenza oltre 148
con questa crescita 25Mhz/0,025 volt raggiungo i 2000 con tensioni di 1.80-18.5
2000mhz a 1,85v è tantissimo!! io sto a :
2000mhz a 1,60v
2133mhz a 1,69v
2250mhz a 1,82v
playmake
31-03-2003, 14:26
io sto @2080Mhz vcore standard rocksolid
playmake hai un cù£0 piu grande del tuo case
prego eta , una curiosita" che s. a liquido hai? "
ciao peppe
playmake
31-03-2003, 19:44
Originally posted by "gireppe"
playmake hai un cù£0 piu grande del tuo case
prego eta , una curiosita" che s. a liquido hai? "
ciao peppe
lo so ti dirò di più, sto anke kon ram 2100 sincrone @2700 :) di marka kagatissima :)
solo ke nn sose le pci sono o no in specifika... :/ :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
eta_beta
31-03-2003, 21:57
Dissipatore a H2o
allora :)
X ld1984
come è che stai a 2250mhz
FSB e moltiplicatore ?
tipo di bios ? :D
è una 8kha+ ?
Originally posted by "eta_beta"
Dissipatore a H2o
allora :)
X ld1984
come è che stai a 2250mhz
FSB e moltiplicatore ?
tipo di bios ? :D
è una 8kha+ ?
x adesso sto a 150x15 1,82-84v raffreddamento a liquido con YBRIS 1.2 + 5lt H2O+ radiatore 12x30x3+ventola 12x12a 9v con convogliatore
temp sotto sforzo:
CPU: 34°
AMB:20°
H2O:25°
la skeda madre è una 8kha+........ho problemi di temp nel lungo periodo a 170 di fsb.....sto moddandola proprio in questi giorni.....vedremo come si comporta
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.