PDA

View Full Version : Portatile per fidanzata :-)


supermarchino
29-03-2003, 23:25
Uso generico.

Condizioni:
1. Che duri per superare l'eventuale era Palladium.
2. Niente Intel. La odio.
3. Niente Asus. La odio.
4. Niente Acer. La odio.
5. Possibilmente niente Via, mi sta sulle @@.
6. Cpu mobile e niente rumore, e che sia robusto.

Myname
30-03-2003, 11:31
Viste le richieste e visto che è per la fidanzata, non perdere altro tempo, iBook della Apple... :)
www.apple.it/ibook
Myname

3jem
30-03-2003, 11:58
mi associo a myname (il powerbook 12" è in arrivo!)

supermarchino
30-03-2003, 12:19
Originally posted by "Myname"

Viste le richieste e visto che è per la fidanzata, non perdere altro tempo, iBook della Apple... :)
www.apple.it/ibook
Myname

oddio l'idea non è male, ma lei ha già un fisso ibm compatibile (duron)...
firewire per minidv e rete tra i due (sempre tramite firewire: comodissimo e veloce!) imprescindibile...

cipango
30-03-2003, 13:42
Olidata Steiner con uno dei vari Athlon XP mobile. Ho avuto il 1600+ (l'ho venduto per prendere un Dell 8500 altrimenti l'avrei tenuto un pò) ed ha questi atout:

1) costa poco
2) schermo 15' di buona qualità
3) combo dvd/masterizzatore di tipo slot-in (almeno nel mio caso) come sugli Apple (usano le stesse meccaniche Matshita)
4) Firewire, 4 USB 2.0, rete, modem, parallela, irda (manca seriale e PS2)
5) Non ha floppy ma con l'ultima versione di bios è possibile avviare da memoria USB
6) silenzioso, se powernow lasciato in automatico non scalda e la ventola sembra non esistere, la batteria (celle panasonic) dura da 2,5 a 3 ore.

Mettici che in realtà si tratta del Mitac 8375 e che quindi puoi fare a meno dell'inesistente supporto Olidata per i driver e che è veramente molto ben costruito come raramente capita anche di vedere in notebook blasonati.
Unico difetto (per te) il chipset VIA (KN266) ma che secondo me per la piattaforma AMD è sicuramente il migliore attualmente in circolazione (avevo provato l'ATI IGP su un Compaq ma a parte la scheda video integrata il resto delle prestazioni erano deludenti).
Ti saluto.

supermarchino
30-03-2003, 14:18
Originally posted by "cipango"

Olidata Steiner con uno dei vari Athlon XP mobile. Ho avuto il 1600+ (l'ho venduto per prendere un Dell 8500 altrimenti l'avrei tenuto un pò) ed ha questi atout:

1) costa poco
2) schermo 15' di buona qualità
3) combo dvd/masterizzatore di tipo slot-in (almeno nel mio caso) come sugli Apple (usano le stesse meccaniche Matshita)
4) Firewire, 4 USB 2.0, rete, modem, parallela, irda (manca seriale e PS2)
5) Non ha floppy ma con l'ultima versione di bios è possibile avviare da memoria USB
6) silenzioso, se powernow lasciato in automatico non scalda e la ventola sembra non esistere, la batteria (celle panasonic) dura da 2,5 a 3 ore.

Mettici che in realtà si tratta del Mitac 8375 e che quindi puoi fare a meno dell'inesistente supporto Olidata per i driver e che è veramente molto ben costruito come raramente capita anche di vedere in notebook blasonati.
Unico difetto (per te) il chipset VIA (KN266) ma che secondo me per la piattaforma AMD è sicuramente il migliore attualmente in circolazione (avevo provato l'ATI IGP su un Compaq ma a parte la scheda video integrata il resto delle prestazioni erano deludenti).
Ti saluto.

tra quelli elencati VIA è il difetto minore, è veniale...

Myname
30-03-2003, 14:57
Originally posted by "3jem"

mi associo a myname (il powerbook 12" è in arrivo!)

Wow, complimenti!!!!
Facci sapere come va, le tue impressioni....
Benvenuto nel mondo Apple.
Myname

Myname
30-03-2003, 15:00
Originally posted by "supermarchino"



oddio l'idea non è male, ma lei ha già un fisso ibm compatibile (duron)...
firewire per minidv e rete tra i due (sempre tramite firewire: comodissimo e veloce!) imprescindibile...


Ok capito, cmq non vedo i problemi, OSX vedrebbe via FireWire il pcIbm come un HD esterno, oppure potresti collegarli via ethernet, o ancora più una figata via Airport o WiFi che sia, sai che figata...
Myname

supermarchino
30-03-2003, 15:14
Originally posted by "Myname"




Ok capito, cmq non vedo i problemi, OSX vedrebbe via FireWire il pcIbm come un HD esterno, oppure potresti collegarli via ethernet, o ancora più una figata via Airport o WiFi che sia, sai che figata...
Myname

niente ethernet, sul duron ci sono 6 slot pci e uno isa:
5 pci sono occupati (oltre all'agp ma non conta) e così l'isa - ctrl scsi, scheda audio, scheda firewire, modem int. ecc. ... e l'ethernet non c'è.

openoffice esiste per mac?

supermarchino
30-03-2003, 15:15
altra cosa IMPORTANTISSIMA:

CHE NON ABBIA WINDOWS ICLUSO (ANZI, IMPOSTO!) ...

Savvo
30-03-2003, 15:42
Originally posted by "supermarchino"

Uso generico.

Condizioni:
1. Che duri per superare l'eventuale era Palladium.
2. Niente Intel. La odio.
3. Niente Asus. La odio.
4. Niente Acer. La odio.
5. Possibilmente niente Via, mi sta sulle @@.
6. Cpu mobile e niente rumore, e che sia robusto.

E poi c'era la marmotta che confezionava la cioccolata..............

LadyLag
30-03-2003, 17:00
Ma che carini questi ragazzi che comprano il portatile alla fidanzata! :D

V|RuS[X]
30-03-2003, 17:33
Originally posted by "Savvo"



E poi c'era la marmotta che confezionava la cioccolata..............


L :D L

Edoardoo
30-03-2003, 19:10
Se la fanciulla non ha pretese stratosferiche, potrebbe andare bene un HP Pavilion ZE 42XX. Io ho preso un 4218 quasi due mesi fa (Ath 1600+, 14", 20 Gb, combo, litio, firewire, TV out, bla bla bla) a 1199 (con stampante regalata a un amico) e devo dire che sono molto sodd. Anche della silenziosità (ventola praticam inesistente). Unico problema, c'è W XP e non si può proprio togliere... volevo mettere W 2K ma mi dicono che i driver non si trovano... :(

Myname
30-03-2003, 20:21
Originally posted by "supermarchino"

altra cosa IMPORTANTISSIMA:

CHE NON ABBIA WINDOWS ICLUSO (ANZI, IMPOSTO!) ...

Ancora di più Apple iBook... :)
Si esiste OpenOffice per OSX.
Myname

Johnny_75
30-03-2003, 22:13
SONY VAIO PCG-Z1M

Intel Pentium M 1,3 GHz, 256 ddr, display 14,1 1400x1050, ATI Mobility 16, HD 40 G.

Il processore con tecnologia Centrino ha una velocità di calcolo pari ad un P4 a 2 GHz, la qualità del display è eccezionale, praticamente nessun rumore, case in magnesio e titanio, leggerissimo 2 Kg e molto resistente.
Designer favoloso.

Contro
Processore intel, ma non ha nulla a che vedere con i suoi predecessori.
Prezzo non proprio popolare.
TCPA.

3jem
30-03-2003, 23:04
TCPA.[/quote]


validissimo motivo per non prendere mai un centrino, a proprosito, ma il budget? qui si dimenica il fondamentale mi sembra ;) .

X myname: appena arriva.. ne riparliamo :D l'ho preso con combo, office e una "penna" usb al posto del floppy vedrò se prendere virtual pc, certo se lo trovassi a meno di 290 euro..

supermarchino
01-04-2003, 13:00
Originally posted by "Johnny_75"

SONY VAIO PCG-Z1M

Intel Pentium M 1,3 GHz, 256 ddr, display 14,1 1400x1050, ATI Mobility 16, HD 40 G.

Il processore con tecnologia Centrino ha una velocità di calcolo pari ad un P4 a 2 GHz, la qualità del display è eccezionale, praticamente nessun rumore, case in magnesio e titanio, leggerissimo 2 Kg e molto resistente.
Designer favoloso.

Contro
Processore intel, ma non ha nulla a che vedere con i suoi predecessori.
Prezzo non proprio popolare.
TCPA.

bellissimo salvo che per il tcpa :muro: :muro:

avere il burner non importa ma almeno il lettore dvd e l'apple impone anche il burner ... volevo restare sotto i 1500 €...
come estetica per la bimba l'apple sarebbe perfetto... i divx ci si possono vedere? eventualmente c'è un emulatore GRATIS per programmi per x86?


ultima dritta... non vorrei scatenare un pandemonio però preferisco i prodotti più 'europei' possibile... dove potrei orientarmi? se potessi le metterei solo linux!

3jem
01-04-2003, 14:59
se la tua ragazza mastica bene linux sugli apple non credo ci siano problemi.
anche mac os x è basato su unix a quanto mi risulta, per il lettore non ricordo se l'ibook 12" impone il combo non mi pare però, dai un occhio sul sito apple.
per emulatori x86 gratuiti... se esistono li voglio anche io!! :D

supermarchino
01-04-2003, 15:13
Originally posted by "3jem"

se la tua ragazza mastica bene linux sugli apple non credo ci siano problemi.
anche mac os x è basato su unix a quanto mi risulta, per il lettore non ricordo se l'ibook 12" impone il combo non mi pare però, dai un occhio sul sito apple.
per emulatori x86 gratuiti... se esistono li voglio anche io!! :D

se è per questo nemmeno mastica granché winzoz ma dato che ci deve più o meno solo scrivere e qualcosina di più... :D

mastico solo io :D

supermarchino
02-04-2003, 11:45
mi era venuto in mente il Vaio con Xp 1.6+ ... 1400 Euri da SD, che ne dite?

3jem
02-04-2003, 14:46
che modello è? dal solo processore non si capisce molto.. un serie 800 o 900 credo ma non so dirti così se vale il prezzo da te scritto

supermarchino
05-04-2003, 13:39
Originally posted by "3jem"

che modello è? dal solo processore non si capisce molto.. un serie 800 o 900 credo ma non so dirti così se vale il prezzo da te scritto

902PE


MYNAME AIUTO: sono orientato al IBOOK G3 700, ma devo sapere se posso espandere quei 128 mb di ram con una normale sodimm da 30 euri...

poi vorrei sapere x favore qual è la politica apple per i pixel difettati...

e infine mi confermi al 1000%. che non c'è problema a scambiare i dati (files e cartelle) con un ibm compatibile VIA FIREWIRE?

supermarchino
05-04-2003, 13:41
ANCORA: esiste in mac os una funzione analoga alle cartelle di rete disponibili in modalità non in linea? cioè con aggiornamento automatico?

es. condivido una cartella su winzoz, ci accedo tramite firewire, poi ci lavoro offline, e si sincronizza da sé quando mi riconnetto...

supermarchino
05-04-2003, 13:43
ANCORA: esiste un firewall free per apple? o ce l'ha integrato? (connessione analogica 56k)

garfo
06-04-2003, 01:06
La questione delle cartelle sincronizzate dovrebbe essere possibile. Uso il condizionale perche' dovrei verificare sul campo e in questo momento non posso ma ne sono abb sicuro.
Per il firewall: macosx ne fornisce uno incorporato che funziona piuttosto bene. Esistono anche soluzioni altenative ma per il vostro caso credo che ne avanzi pure di quello...

supermarchino
06-04-2003, 02:14
Originally posted by "supermarchino"



902PE


MYNAME AIUTO: sono orientato al IBOOK G3 700, ma devo sapere se posso espandere quei 128 mb di ram con una normale sodimm da 30 euri...

poi vorrei sapere x favore qual è la politica apple per i pixel difettati...

e infine mi confermi al 1000%. che non c'è problema a scambiare i dati (files e cartelle) con un ibm compatibile VIA FIREWIRE?

e per l'espansione della ram?

osx include poi un software decente per registrare audio / convertire in mp3?

garfo
06-04-2003, 04:46
Per la ram no problem: stiamo a 35$ dollari per 128Mb (fonte www.crucial.com).
Per il discorso del firewire stavo cercando i knoledge base relativi al tuo caso ma non riesco a trovarli :(
IP over Firewire e' implementato e funza ma, come ti dicevo prima, vorrei essere sicuro che basti...
Onestamente ho ancora da vedere un Mac con dei pixel bruciati per cui non saprei risponderti...

supermarchino
06-04-2003, 12:21
Originally posted by "garfo"

Per la ram no problem: stiamo a 35$ dollari per 128Mb (fonte www.crucial.com).
Per il discorso del firewire stavo cercando i knoledge base relativi al tuo caso ma non riesco a trovarli :(
IP over Firewire e' implementato e funza ma, come ti dicevo prima, vorrei essere sicuro che basti...
Onestamente ho ancora da vedere un Mac con dei pixel bruciati per cui non saprei risponderti...

della ram desideravo solo sapere se posso ficcarci un sodimm standard come ho fatto col mio acer...

già che ci siamo l'hard disk è sostituibile con un normale 2,5"?

mi danno anche il cd del sistema operativo?

supermarchino
06-04-2003, 12:24
Originally posted by "supermarchino"



e per l'espansione della ram?

osx include poi un software decente per registrare audio / convertire in mp3?

e per il soft. per l'audio? la mia femmina è mezzosoprano e usa registrare col pc le opere trasmesse da radiotre...

Myname
06-04-2003, 14:09
X la rama basta provarla, al 99% non ci sono problemi, se è di basso profilo ovviamente.
Per un software che converte in mp3 e tante altre cose, c'è iTunes in dotazione come del resto iMovie per il montaggio vido, iPhoto per il ritocco e catalogazione delle foto, Appleworks come alternativa ad Office e tanto altro....
Sostituire l'HD con qualsiasi altro è possibile ma sconsigliabile, rischi di invalidare la garanzia, se lo fa un tecnico apple no problem.
Per i Pixel bruciati, c'è una tolleranza che dovrebbe essere 5pixel sparsi o 4 continui, per una sostituzione diretta, oppure nei grandi magazzini nessun problema, puoi sempre rivendicare i 7gg per legge per la restituzione in caso di acquisto via internet.
Myname

supermarchino
06-04-2003, 14:15
Originally posted by "Myname"

X la rama basta provarla, al 99% non ci sono problemi, se è di basso profilo ovviamente.
Per un software che converte in mp3 e tante altre cose, c'è iTunes in dotazione come del resto iMovie per il montaggio vido, iPhoto per il ritocco e catalogazione delle foto, Appleworks come alternativa ad Office e tanto altro....
Sostituire l'HD con qualsiasi altro è possibile ma sconsigliabile, rischi di invalidare la garanzia, se lo fa un tecnico apple no problem.
Per i Pixel bruciati, c'è una tolleranza che dovrebbe essere 5pixel sparsi o 4 continui, per una sostituzione diretta, oppure nei grandi magazzini nessun problema, puoi sempre rivendicare i 7gg per legge per la restituzione in caso di acquisto via internet.
Myname

1. aspetta cos'è la ram basso profilo? :confused:
2. posso montarla da solo senza invalidare la garanzia?
3. i softwares che hai detto sono inclusi in osx senza pagare di più?
4. g3 a 700 basta come cpu? Considerato che di sicuro l'OS è più efficiente...
5. faccio bene a mettere altri 128mb di ram per un totale di 256 oppure bastano già i 128 originari?
6. il software per leggere i dvd è incluso in osx?

garfo
06-04-2003, 15:43
Originally posted by "supermarchino"



1. aspetta cos'è la ram basso profilo? :confused:
2. posso montarla da solo senza invalidare la garanzia?
3. i softwares che hai detto sono inclusi in osx senza pagare di più?
4. g3 a 700 basta come cpu? Considerato che di sicuro l'OS è più efficiente...
5. faccio bene a mettere altri 128mb di ram per un totale di 256 oppure bastano già i 128 originari?
6. il software per leggere i dvd è incluso in osx?

1) sottile... la cosa migliore come ti hanno già consigliato è quello di provare
2) Si
3) Si
4) è il processore che è proprio un altra cosa, oltre che il SO. Se ho colto correttamente le vostre intenzioni (uso office, mp3 e qualche DVD) direi decisamente di si.
5) se mi posso permettere io ce ne metteri il più possibile, i beneefici sono tangibili ed evidenti...
6) Yes

Ciaoo

supermarchino
06-04-2003, 16:40
Originally posted by "garfo"



1) sottile... la cosa migliore come ti hanno già consigliato è quello di provare
2) Si
3) Si
4) è il processore che è proprio un altra cosa, oltre che il SO. Se ho colto correttamente le vostre intenzioni (uso office, mp3 e qualche DVD) direi decisamente di si.
5) se mi posso permettere io ce ne metteri il più possibile, i beneefici sono tangibili ed evidenti...
6) Yes

Ciaoo

la mia filosofia è che è meglio tanta ram che tanta cpu... 256mb è il minimo di questi tempi visti i prezzi della ram...

scusa sono ignorante di powerpc + o - il g3 700 dell'ibook a che x86 è paragonabile? sia come potenza pura, sia relativa al software per mac che c'è in giro...
e un g4?

grazie dei preziosi chiarimenti :cool:

garfo
06-04-2003, 19:12
Originally posted by "supermarchino"



la mia filosofia è che è meglio tanta ram che tanta cpu... 256mb è il minimo di questi tempi visti i prezzi della ram...

scusa sono ignorante di powerpc + o - il g3 700 dell'ibook a che x86 è paragonabile? sia come potenza pura, sia relativa al software per mac che c'è in giro...
e un g4?

grazie dei preziosi chiarimenti :cool:

Per la ram io andrei anche più in su, io prenderei direttamente 512mb aggiuntivi ma io ho le mie manie...
Hai fatto la domanda del secolo... :(
Le variabili sono un po' troppe ma per darti un idea:
la mia ragazza ha un Ibook g3 300 e ci si fa tranquillamente di tutto: per fare un esempio l'emu PSX funzionava meglio li sopra che sul mio TB 900Mhz (all'epoca).
L'unico riferimento che ho è che un dual processor G4 1Ghz più o meno viaggia come un dual processor Athlon MP 1800+. Dato da prendere con le pinze visto che in questo caso l'ottimizzazione del software è determinante.
Il g3 è solo leggermente più lento rispetto al G4 TRANNE che nelle applicazioni dove l'Altivec (accelerazione multimediale) viene utilizzato: qui la differenza si sente.
La comparazione delle performance (e del clock) è un dato che lascia molto il tempo che trova data l'abissale differenza d'architetura. In generale (e qui spero di non scatenare il solito flame) i Mac sono più "efficaci" e tendenzialmente più produttivi del corrispettivo (leggi costo) wintel.

Ciaoo

supermarchino
06-04-2003, 19:19
Originally posted by "garfo"



Per la ram io andrei anche più in su, io prenderei direttamente 512mb aggiuntivi ma io ho le mie manie...
Hai fatto la domanda del secolo... :(
Le variabili sono un po' troppe ma per darti un idea:
la mia ragazza ha un Ibook g3 300 e ci si fa tranquillamente di tutto: per fare un esempio l'emu PSX funzionava meglio li sopra che sul mio TB 900Mhz (all'epoca).
L'unico riferimento che ho è che un dual processor G4 1Ghz più o meno viaggia come un dual processor Athlon MP 1800+. Dato da prendere con le pinze visto che in questo caso l'ottimizzazione del software è determinante.
Il g3 è solo leggermente più lento rispetto al G4 TRANNE che nelle applicazioni dove l'Altivec (accelerazione multimediale) viene utilizzato: qui la differenza si sente.
La comparazione delle performance (e del clock) è un dato che lascia molto il tempo che trova data l'abissale differenza d'architetura. In generale (e qui spero di non scatenare il solito flame) i Mac sono più "efficaci" e tendenzialmente più produttivi del corrispettivo (leggi costo) wintel.

Ciaoo

aggiungere 512m non lo farei mai, al limite 256 per raggiungere 384 ma penso che mac osx sia meno assetato di winxp o sbaglio?
l'alternativa sarebbe un sony vaio serie FX900 con XP1600+ cmq. la mia filosofia (ancora! :D ) è che il portatile non deve essere troppo potente sennò fa troppo calore e rumore...


quali appz. usano l'activec e in che % c'è differenza?

quindi si può dire che il g3 700 dell'ibook equivalga a un p3/tb 1000 o duron 1100 1200 ma col vantaggio di un'ottimizzazione maggiore del soft?

il paragone col dual MP l'hai fatto senza considerare il vantaggio dell'ottimizzazione giusto?

poi come sappiamo oggigiorno si fa tutto anche con un pentium 3 600 ... ;)

supermarchino
06-04-2003, 19:23
ma è vero che bill gates ha il 20% delle azioni della apple?!! :(

supermarchino
06-04-2003, 19:33
Originally posted by "supermarchino"

ma è vero che bill gates ha il 20% delle azioni della apple?!! :(

ultima cosa: dove comprare mac a prezzo basso (sono di firenze, ma va bene anche online)...

supermarchino
06-04-2003, 20:07
ANCORA DIMENTICAVO: LE usb dell'ibook g3 700 sono 2.0?

garfo
06-04-2003, 23:39
Ram: infatti io prlavo di quello che farei io :) Cmq diciamo che con MacOSX i vantaggi di avere un certo quantitativo di ram
sono piu'evidenti che sotto winxp.
Dato che non avete esigenze che vi obbligano a prendere un wintel mi sembra che il paragone con il vaio non si ponga neppure...
per quanto insista sul fatto che un paragone lasci il tempo che trova diciamo che il g3 700 dovrebbe essere circa un Athlon 1300

Per quello che concerne il discorso MP e'ovviamente a nudo delle ottimizzazione del software (se no che senso avrebbe?)
Apple ha sempre puntato su firewire, USB e'solo 1.1 su tutti i modelli
I prezzi sono abb simili da tutte le parti, se provi presso le grandi catene forse riesci a risparmiare qualcosa ma non sperare in sconti
fenomenali...

rikyxxx
07-04-2003, 00:26
Originally posted by "supermarchino"

ma è vero che bill gates ha il 20% delle azioni della apple?!! :(

No, è un luogo comune.

Da quanto ne so quell'omuncolo chiamato Gates aveva posseduto qualcosina di Apple in passato, ma ora non più.


rikyxxx

supermarchino
07-04-2003, 01:12
Originally posted by "garfo"

Ram: infatti io prlavo di quello che farei io :) Cmq diciamo che con MacOSX i vantaggi di avere un certo quantitativo di ram
sono piu'evidenti che sotto winxp.
Dato che non avete esigenze che vi obbligano a prendere un wintel mi sembra che il paragone con il vaio non si ponga neppure...
per quanto insista sul fatto che un paragone lasci il tempo che trova diciamo che il g3 700 dovrebbe essere circa un Athlon 1300

Per quello che concerne il discorso MP e'ovviamente a nudo delle ottimizzazione del software (se no che senso avrebbe?)
Apple ha sempre puntato su firewire, USB e'solo 1.1 su tutti i modelli
I prezzi sono abb simili da tutte le parti, se provi presso le grandi catene forse riesci a risparmiare qualcosa ma non sperare in sconti
fenomenali...

allora 128 mb sono del tutto insufficienti

pensa che io considero TRUFFATORI quelli che vendono pc con windows XP e 128 mb di ram, e ce ne sono ancora diversi... :rolleyes:

garfo
07-04-2003, 05:57
Attenzione che il discorso e' fatto in positivo!
Xp che pur qualche pregio lo avra' anche non e' certo il massimo in termini di gestione (per quella che e'la mia esperienza, per lo meno con SP1, tende al memory leak). Inoltre la differenza fra avere 256 mega e 512 non e'cosí evidente come fra 128 e 256 (che anche io considero il minimo accettabile).
Da questo punto di vista OSX si comporta decisamente meglio.

Myname
07-04-2003, 15:04
Originally posted by "supermarchino"



1. aspetta cos'è la ram basso profilo? :confused:
2. posso montarla da solo senza invalidare la garanzia?
3. i softwares che hai detto sono inclusi in osx senza pagare di più?
4. g3 a 700 basta come cpu? Considerato che di sicuro l'OS è più efficiente...
5. faccio bene a mettere altri 128mb di ram per un totale di 256 oppure bastano già i 128 originari?
6. il software per leggere i dvd è incluso in osx?

LA ram a basso profilo non è altro che quella specifica per portatili, chiamata anche So-Dimm, è ugaule per tutti e puoi montarla senza invalidare la garanzia.
I software che ti ho descritto ti confermo che sono in dotazione con qualsiasi Mac, così come il System, che è su cd, per cui in ogni occasione puoi reinstallarlo, NON devi ricomprarlo è tuo ed è in verisone completa.
Il G3 700 è un buon processore, che ti permette di fare tutto, il modello a 800 ovviamente è meglio ma non solo per il processore ma anche perchè ha una scheda video più potente, una Raddy 7500 da 32mb invece che una Raddy 7500 da 16mb...
Se porti la ram a 384mb è meglio sopratutto se poi ti prende lo sfizio del montaggio video o della grafica, in quanto programmi come Photshop sono avidi di ram.
Anche il player per i DVD è in dotazione se compri un Mac on un lettore DVD o Combo.
Myname