View Full Version : MSI KT4V - problemi grossi grossi
allora, da dove inizio?
-Ogni tanto ad un riavvio o ad un salvataggio del bios QUALCOSA uccide il controller del floppy: una volta è resuscitato da solo, una volta è stato necessario il clear del CMOS (Floppy Driver Failed nel POST); ora è di nuovo quasi morto -> cioè FA UN RUMORE ASSORDANTE e mi dice che ogni floppy necessita di formattazione (.....)
Non è l'overclock del bus a 166 perchè mi è successo a 133*12.5 (2000+)
-Ogni tanto dopo il boot il monitor si spegne anche se Win viene caricato correttamente (lo capisco dai rumori del disco)
-tra i Via 4.46 e 4.43 c'è una differenza di 300 MB/s nel test della memoria in Sandra: è normale? (soprattutto 300 IN MENO dei raffronti ora con i 4.43 -> ho forse ucciso pure le NANYA PC2700?)
-si sentono i rumori + strani mai sentiti venire dal case
Aggiungo she sto sempre sui 50° di CPU: che siano Northbridge o Southbridge troppo caldi?
lowenz
INCREDIBILE: il floppy è ripartito
BOH: aspetto le vostre illuminazioni :)
lowenz
AnonimoVeneziano
30-03-2003, 00:35
Originally posted by "lowenz"
allora, da dove inizio?
-Ogni tanto ad un riavvio o ad un salvataggio del bios QUALCOSA uccide il controller del floppy: una volta è resuscitato da solo, una volta è stato necessario il clear del CMOS (Floppy Driver Failed nel POST); ora è di nuovo quasi morto -> cioè FA UN RUMORE ASSORDANTE e mi dice che ogni floppy necessita di formattazione (.....)
Non è l'overclock del bus a 166 perchè mi è successo a 133*12.5 (2000+)
Sicuro che non sia il floppy disk rotto? Ti consiglio di provare con un altro drive per vedere se è il floppy o la MoBo, controlla anke i cavi e il loro corretto inserimento
-Ogni tanto dopo il boot il monitor si spegne anche se Win viene caricato correttamente (lo capisco dai rumori del disco)
Che alimentatore possiedi? Ti succede anke a 133Mhz? Che scheda viideo hai? Controlla il suo inserimento nello slot AGP, le schede AGP sono MOLTO schizzinose per quanto riguarda il loro inserimento
-tra i Via 4.46 e 4.43 c'è una differenza di 300 MB/s nel test della memoria in Sandra: è normale? (soprattutto 300 IN MENO dei raffronti ora con i 4.43 -> ho forse ucciso pure le NANYA PC2700?)
I 4.46 sono specificamente creati per il KT400, usa quelli
-si sentono i rumori + strani mai sentiti venire dal case
dubito che sia un problema di MoBo, perchè non ho mai sentito componenti elettronici emettere rumori, può essere qualche ventola che sta partendo (ti consiglio di stare attento) oppure potrebbe essere l'alimentatore scarso che è al limite , se questo fosse vero potrebbe essere la causa di tutti i problemi sopra citati
Aggiungo she sto sempre sui 50° di CPU: che siano Northbridge o Southbridge troppo caldi?
Lo escluderei
Ciao
High Speed
30-03-2003, 04:03
anche a me dopo un mese il floppy non andava più e l ho sostituito ma sia quello che ho adesso in questo pc con la kt4v-l, che quello di prima in un altro pc, funzionano ancora.
Mistero.
High Speed
30-03-2003, 04:08
ps
per il monitor confermo fa lo stesso difetto ma una volta ogni morte di papa e dipende da quando entri ed esci dal bios...
per l' hard disk il motivo è un driver (il migliore è quello dellla 445) nella 446 hanno rimesso un vecchio file.sys di luglio 2001 anzichè agosto per problemi di compatibilità via con alcuni modelli se a te come a me funzionava bene prima rimetti i vecchi driver...
le temp sono alte ma può dipendere dal normale valore della tua cpu...
la scheda madre non c' entra..
ciao ;)
esatto, a volte dopo essere entrato nel bios PUR NON AVER SALVATO USCENDO MA SOLO GUARDATO mi capita che al login di WinXP non vada Mouse e Tastiera: se poi riavvio VA !
Il problema con sandra però mi preoccupa: ho punteggi uguali a un KT266A: non vorrei che il controller stesse funzionando in una specie di "safe mode"
Il floppy l'ho già sostituito, è proprio un difetto del controller onboard, o meglio del bios che lo gestisce visto che dopo un clear CMOS è partito !
Ma è vero che se aggiorno il bios perdo la garanzia della mobo?
High Speed scusa, quanto fai nel bench della memoria di sandra? Io inizialemente ero in linea con il KT333 e RAM PC2700, ora sono ai livelli del KT266A !
up :D
Perdo davvero la garanzia se aggiorno il Bios (il rivenditore mi ha detto così, almeno per MSI) ?
lowenz
High Speed
30-03-2003, 13:01
veramente io come prestazioni sono come l' nforce2... :D
cmq con mouse e tastiera MAI avuti problemi....
secondo me devi aggiornare il bios io ho la 1.80 e se non l' hai ancora aggiornato guarda che hanno corretto dei problemi proprio sull' ide...
poi che so io (da rivendotore), prima di spedire indietro una scheda madre chiedono sempre prima di agg. il bios !!!!
Se non sai come fare trova qualcuno che ti aiuti.. oppure usa il liveupdate2 della msi che è fatto apposta (come si fa a dire che decade la garanzia) e segui la procedura...
TI RIPETO :
come prestazioni sono soddisfattissimo e proprio con l' ide ho pubblicato i dati in questo forum, sono elevati... (hd maxtor 60gb 7200 raffreddato)
poi come bus lavoro fisso a 171MHZ x 12 (timings ram al massimo) senza mai problemi..
va tutto bene tranne che quei 2 piccoli episodi del floppy che cmq poi ha funzionato e lo schermo che può rimanere nero all' esciuta dal bios in rare occasini...
io sono soddisfatto di questa scheda e come kt400 posso assicurarti che è sicuramente una delle migliori...
no no, so come fare, non preoccuparti: il mio problema è evitare di invalidare la garanzia :)
potresti mandarmi via mail uno screenshot del tuo test Memory di SANDRA2003 con queste impostazioni?
(non solo tu, qualunque possessore di KT4V è felicemente accolto :D)
FSB @ 133
RAM@ 333 - Timing by SPD - restanti opzioni della memoria (Burst Lenght, 1T Command, Fast Command, Fast R2R Turnaround) al max?
Grazie 1000 :)
lowenz
lzeppelin
30-03-2003, 18:50
HO preso questa mobo ieri. E' una bestia di prestazioni, come la mia precedente MSI.
Presto posterò degli screen shoot.
E' ovvio che con il FSB a 133 hai le stesse prestazioni di un KT266A.
E poi non mettere i timings BY SPD, se puoi abbassali tutti al minimo, qualitò della ram permettendo.
A parte ogni tanto quando cambio le imposrtazioni delle DDR che con il Bus alto mi rimane nero, ma come la faccio ripartire tutto OK.............
Il suo vero punto di forza la stabilità, sicuro di non aver invertito gli attacchi del cavo del floppi???
Byezzz.........
;)
Oggi l'ha fatto ancora (floppy morto) non appena ho portato il bus a 166. Riavviato: Nisba. Riavviato: Nisba. Spento e acceso: TUTTO APPOSTO !
BOH
CMQ @166 con timing by SPD e il resto al Max faccio >2400 e > 2200 nei test di Sandra :D :D :D
Però se accedo ai dati di Mobo o CPU con Sandra ogni tanto si spegne tutto
RI-BOH
lowenz
P.S.: ora sembra stabile
Che coppia dissy+ventola hai thoby?
lowenz
blubrando
23-04-2003, 10:56
ho letto che gli hyperion degradano le prestazioni. i 4.43 pare siano i migliori anche se devo dire che con i 4.46 lo spegnimento del pc è istantaneo(win 98) a differenza dei 4.43(10 secondi circa)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.