View Full Version : Non funziona scandisk
angel110
29-03-2003, 18:02
Salve a tutti
Ho installato windows xp col service pack 1
Io voglio eseguire scandisk con l'opzione "aggiusta automaticamente gli errori del file system".
Ma appena ci provo windows xp risponde che non si può fare, perchè c'è un programma o il sistema stesso che ha il pieno controllo dell'unità disco rigido e quindi non è possibile.
Io però non so quale sia questo programma e come disabilitarlo.
Ho installato anche molti programmi come per esempio norton system work 2003, norton antivirus 2003...
probabilmente è uno di questi.. ma non so quale.
Aiuto please
se hai il system works della norton ke te ne fai dello scandisk di windows? poi si mi pare sia proprio questo ke causa il "problema"..ma fossi in te userei il disk doctor norton...
ByeZ!
Io ho WinXP SP1 e comunque anche senza il SP e file system NTFS se volgio fare lo scandisk lo imposti e il sistema ti avverte che lo eseguirà al prossimo riavvio. E' normale che non lo faccia subito, ma succedeva anche con Win2K.
Invece sul mio secondo HD installato, che naturalmente non contiene il sistema operativo lo esegue in qualunque momento senza riavviare.
Spero che era questo che intendevi altrimenti dimentica la risposta.
angel110
30-03-2003, 09:54
Originally posted by "livius"
Io ho WinXP SP1 e comunque anche senza il SP e file system NTFS se volgio fare lo scandisk lo imposti e il sistema ti avverte che lo eseguirà al prossimo riavvio. E' normale che non lo faccia subito, ma succedeva anche con Win2K.
Invece sul mio secondo HD installato, che naturalmente non contiene il sistema operativo lo esegue in qualunque momento senza riavviare.
Spero che era questo che intendevi altrimenti dimentica la risposta.
Intendevo anche questo, cioè voglio fare scandisk senza riavviare il computer. Da quando mi dici è necessario riavviare solo per l'unità in cui è installato windows xp, però da me è diverso.
Anch'io ho il secondo hard-disk, ed anche su questo windows xp, mi costringe a riavviare il computer.
angel110
30-03-2003, 10:13
Originally posted by "ATi7500"
se hai il system works della norton ke te ne fai dello scandisk di windows? poi si mi pare sia proprio questo ke causa il "problema"..ma fossi in te userei il disk doctor norton...
ByeZ!
Ciao si ho anche il norton disk doctor, però non mi funziona.
Mi spiego meglio:
Quando avvio norton disk doctor, posso fare solo una verifica senza alcuna riparazione.
Se spunto la casella "ripara automaticamente gli errori" dopo un pò viene un messaggio che dice" il sistema o qualche altro programma ha il controllo dell'hard-disk per cui è necessario pianificare la scansione al prossimo riavvio"
Io dico ok, il computer si riavvia, parte norton disk doctor il quale tenta di fare la scanzione, ma
mi risponde con lo stesso messaggio di prima " il sistema o qualche altro programma ha il controllo dell'hard-disk per cui è necessario pianificare la scansione al prossimo riavvio" e non fa nessuna scansione.
In conclusione.. come faccio a avviare sto benedetto norton disk doctor?
Allora a me era successo in passato quando avevo installato Norton Antivirus Professional che include il recupero dei file dal cestino. Non ricordo adesso come si chiamasse quella funzione, ma era quella che mi impediva lo scandisk senza riavvio. Tolto quello, con solo Norton AV tutto apposto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.