View Full Version : Xp1700 step-b con moltiplicatore a 14 normale?
The Wise
29-03-2003, 14:23
Ho appena finito di montare la nuova skeda madre e cpu xp1700 step-b.
Vado sul bios imposto il moltiplicatore a 14 e frequenza di bus a 147 e funziona tutto O_o.
Ma non erano bloccate ste cpu a 12.5????
Cmq dopo aver giocato 20 min a Ghost Recon ho temp. cpu a 49 ° con case aperto dissipatore vulcano 6Cu -_-" non è un pò troppo.....
Ho provato anke 15x 140 si è avviato e dopo 3 min di utilizzo si è riavviato....
Vcore da bios 1,57 v se non ricordo male... cmq meno di 1,6 :D
Come mi consigliate di overcloccare?
LuPellox85
29-03-2003, 15:11
beh, dipende dalla scheda madre
superfranz
29-03-2003, 15:20
Che scheda madre hai ???
Biohunter
29-03-2003, 15:24
come dicono i colleghi...dipende dalle mobo...la epox non sblokka quelli oltre il 12,5
ByEzZ
The Wise
29-03-2003, 15:29
No niente epox :D Chaintech 7VJL apogee deluxe
Bus fino a 250 Mhz con salita di 1 Mhz
Biohunter
29-03-2003, 15:34
Originally posted by "The Wise"
No niente epox :D Chaintech 7VJL apogee deluxe
Bus fino a 250 Mhz con salita di 1 Mhz
anke la mia mobo ci arriva a 250 a passi di 1mhz... :rolleyes:
scusate se mi intrometto nella discussione...
...ma così evito di aprirne una nuova...
Volevo chiedervi se è normale che la mia asus a7n8x con un thoro 1700 sbloccato non vada oltre i 12.5x se imposto il molti a 13x lo prende come se fosse un 6x (se non sbaglio)
12.5x e il massimo dunque o ho qualche problema
il bios che utilizzo è il 1002a
Biohunter
29-03-2003, 15:54
Originally posted by "Veiovis"
scusate se mi intrometto nella discussione...
...ma così evito di aprirne una nuova...
Volevo chiedervi se è normale che la mia asus a7n8x con un thoro 1700 sbloccato non vada oltre i 12.5x se imposto il molti a 13x lo prende come se fosse un 6x (se non sbaglio)
12.5x e il massimo dunque o ho qualche problema
il bios che utilizzo è il 1002a
forse non è sblokka thoro.... :cool:
dario fgx
29-03-2003, 16:53
io toglierei quel forse
anke la mia asus a7v8x non sblokka oltre i 12,5 ma come mai? da fluctus vendono il 1700+ sblokkato a 15 sara' diverso??
Originally posted by "geil433"
anke la mia asus a7v8x non sblokka oltre i 12,5 ma come mai? da fluctus vendono il 1700+ sblokkato a 15 sara' diverso??
Io ho acquistato il mio 1700+ proprio da fluctus, momentaneamente lo tengo a 2600+ cioè a 2080 mhz 166 e 12.5x non posso aumentare il bus perchè ho delle memorie scadenti (ancora per poco...) ma non riesco nemmeno ad andare oltre con il molti.... boh sarà un problema di scheda madre!??!
cmq come @2600 è veramente stabilissimo!!
Con che VCore ???lo tieni a 166x12.5
XP1700+@2400+
29-03-2003, 21:54
Come già spiegato altrove le NForce2 sbloccano i thoro ma fino a 12.5
Per abilitare i moltiplicatori successivi bisogna agire sul socket della CPU e precisamente recidendo il primo contatto L3
: : : : : . L3
^
Il contatto con la freccia va tagliato di netto...io l'ho fatto per altri motivi ovvero per trasformare per un amico con una mobo che non permette overclock un XP1700+ in 2200+ (era un thoro a...con il suo dissy non si sarebbe permesso di più ehhehe)
Cmq l'operazione non è semplicissima...occorre un po' di manualità ed un taglierino con una lama affilata e a punta possibilmente
Saluti
Lorenzo k7
29-03-2003, 23:08
Originally posted by "XP1700+@2400+"
Come già spiegato altrove le NForce2 sbloccano i thoro ma fino a 12.5
Per abilitare i moltiplicatori successivi bisogna agire sul socket della CPU e precisamente recidendo il primo contatto L3
: : : : : . L3
^
Il contatto con la freccia va tagliato di netto...io l'ho fatto per altri motivi ovvero per trasformare per un amico con una mobo che non permette overclock un XP1700+ in 2200+ (era un thoro a...con il suo dissy non si sarebbe permesso di più ehhehe)
Cmq l'operazione non è semplicissima...occorre un po' di manualità ed un taglierino con una lama affilata e a punta possibilmente
Saluti
vale anche per le mobo con il kt400?
perché anche la msi kt4ultra non va oltre i 12.5x :(
XP1700+@2400+
29-03-2003, 23:17
Originally posted by "Lorenzo k7"
vale anche per le mobo con il kt400?
perché anche la msi kt4ultra non va oltre i 12.5x :(
Sì, ma non per tutte...è chiaro che se non ti sia avvia con molti a 13 e la frequenza è adeguata al voltaggio il problema è esclusivamente di L3
Saluti
The Wise
29-03-2003, 23:20
Uhm...
Io con la mia Chaintech con KT400 ho settato il moltiplicatore a 15 sul xp1700 step b il computer è partito e ha avviato winzoz.
Poi non so se sia già il processore sbloccato di suo certo è ke io non ci ho fatto nulla e integro come esce dalla fabbrica.
Originally posted by "artual"
Con che VCore ???lo tieni a 166x12.5
il vcore è impostato in default 1.6v
XP1700+@2400+
29-03-2003, 23:23
Originally posted by "The Wise"
Uhm...
Io con la mia Chaintech con KT400 ho settato il moltiplicatore a 15 sul xp1700 step b il computer è partito e ha avviato winzoz.
Poi non so se sia già il processore sbloccato di suo certo è ke io non ci ho fatto nulla e integro come esce dalla fabbrica.
Infatti ho detto che non vale per tutte...alcune mobo con KT400 abilitano di default tutti i molti per l'XP1700+ quindi tu sei uno dei fortunati!
Saluti
me la mia kd7 raid sblocca il molti fino a 17 x
kikko.alex
02-04-2003, 03:20
Originally posted by "Biohunter"
come dicono i colleghi...dipende dalle mobo...la epox non sblokka quelli oltre il 12,5
ByEzZ
...eccome se la EPOX va oltre i 12.5 di moltiplicatore :D :D :D
EPOX 8K9A2+
AXDA1700DUT3C
JIUHB0306MPMW
ROCK SOLID!!!
altre info nell'allegato ;)
....sale anche di più ma ho bisogno di un dissy migliore :(
ciao :D:D:D
Come già spiegato altrove le NForce2 sbloccano i thoro ma fino a 12.5
La NF7 li sblocca tutti ;)
XP1700+@2400+
02-04-2003, 08:57
Originally posted by "devis"
La NF7 li sblocca tutti ;)
Non ho controprove al momento, quindi do la tua affermazione per vera in attesa di vedere prove concrete di veridicità!
Gabbersak dove seiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!! :muro: :D
Saluti
XP1700+@2400+
02-04-2003, 08:58
Originally posted by "kikko.alex"
...eccome se la EPOX va oltre i 12.5 di moltiplicatore :D :D :D
EPOX 8K9A2+
AXDA1700DUT3C
JIUHB0306MPMW
ROCK SOLID!!!
altre info nell'allegato ;)
....sale anche di più ma ho bisogno di un dissy migliore :(
ciao :D:D:D
Complimenti...hai davvero un'ottima CPU...la serie 0306 pare proprio che sia stata una serie fortunella!
Saluti
Originally posted by "kikko.alex"
...eccome se la EPOX va oltre i 12.5 di moltiplicatore :D :D :D
EPOX 8K9A2+
AXDA1700DUT3C
JIUHB0306MPMW
ROCK SOLID!!!
altre info nell'allegato ;)
....sale anche di più ma ho bisogno di un dissy migliore :(
ciao :D:D:D
Con che Vcore??
Originally posted by "XP1700+@2400+"
Non ho controprove al momento, quindi do la tua affermazione per vera in attesa di vedere prove concrete di veridicità
Se non ci credi ti mando un screen di WCPUID :p
Al massimo te glielo mando io, ho appena montato la rev2.0 :pig:
Comunque il discorso è cosi
Kt400 la maggior parte delle mobo permette molti superiori
nforce: abit si, epox e Asus no.
Originally posted by "XP2200"
Al massimo te glielo mando io, ho appena montato la rev2.0 :pig:
facci sapere come va :pig:
kikko.alex
02-04-2003, 13:30
Originally posted by "artual"
Con che Vcore??
c'è scritto nell'allegato cmq 1.65V e @2500mhz ci arriva da 1.75V a 1.85V ma non ho potuto verificare la stabilità (circa 60°) a causa del dissy un po datato....
ciao ;)
XP1700+@2400+
02-04-2003, 13:36
Originally posted by "kikko.alex"
c'è scritto nell'allegato cmq 1.65V e @2500mhz ci arriva da 1.75V a 1.85V ma non ho potuto verificare la stabilità (circa 60°) a causa del dissy un po datato....
ciao ;)
Il fatto è che con la differenza di 0.1V a quelle frequenze si sale di 100MHz puliti...un conto è dire 2500MHZ rock solid a 1.75V un altro è dire 2500MHz rock solid a 1.85V (nel primo caso avresti un mostro di CPU), nel secondo caso cmq una CPU ottima, ma non da record!
Saluti
ragazzi scusate ma io proprio non capisco(l'ho già chiesto in un altro post misà :D )
ho anche io il thoro 1700+ step b ma la asus a7s333 me lo setta max a 12.5x , anche se sul manuale c'è scritto che porta max a 14x
come mai??? :muro: :muro: :cry:
il bios è l'ultimo, 1005 :muro:
XP1700+@2400+
02-04-2003, 14:15
Originally posted by "eraser"
ragazzi scusate ma io proprio non capisco(l'ho già chiesto in un altro post misà :D )
ho anche io il thoro 1700+ step b ma la asus a7s333 me lo setta max a 12.5x , anche se sul manuale c'è scritto che porta max a 14x
come mai??? :muro: :muro: :cry:
il bios è l'ultimo, 1005 :muro:
Perchè le CPU XP1700+ non permettono di sbloccare il molti sopra i 12.5x a meno di modifica direttamente tagliando un contatto L3 sul socket della CPU.
Cmq alcune motherboard permettono di bypassare questo problema.
Quelle con chipset KT400 quasi tutte, le NForce2 solo l'abit!
Evidentemente la tua mobo non ha questa possibilità così come la mia che vedi in sign!
Se hai necessità di alzare il moltiplicatore di clock oltre il 12.5 devi tagliare il primo contatto L3
: : : : : .
^ L3
La freccina ti indica quale contatto va tagliato (ti serve un taglierino e buon occhio per non far danni ehhehe)
Saluti
ok capito :) grazie mille :)
el_marchet
02-04-2003, 16:02
Originally posted by "XP1700+@2400+"
Perchè le CPU XP1700+ non permettono di sbloccare il molti sopra i 12.5x a meno di modifica direttamente tagliando un contatto L3 sul socket della CPU.
Cmq alcune motherboard permettono di bypassare questo problema.
Quelle con chipset KT400 quasi tutte, le NForce2 solo l'abit!
Evidentemente la tua mobo non ha questa possibilità così come la mia che vedi in sign!
Se hai necessità di alzare il moltiplicatore di clock oltre il 12.5 devi tagliare il primo contatto L3
: : : : : .
^ L3
La freccina ti indica quale contatto va tagliato (ti serve un taglierino e buon occhio per non far danni ehhehe)
Saluti
Sul mio Xp 1700+ il primo L3 e' tagliato di fabbrica eppure su A7N8X non si schioda dai 12.5X perche' ?
XP1700+@2400+
02-04-2003, 20:51
Originally posted by "el_marchet"
Sul mio Xp 1700+ il primo L3 e' tagliato di fabbrica eppure su A7N8X non si schioda dai 12.5X perche' ?
Non ho mai visto nessuna CPU non modificata con l'L3 sbloccato di fabbrica...ma la tua CPU ha core thoro o palomino? Inoltre la versione del bios della tua mobo permette di sbloccare i thoro?
Saluti
el_marchet
03-04-2003, 09:26
core thoro. la mobo ha il bios 1002
el_marchet
03-04-2003, 09:26
Originally posted by "el_marchet"
core thoro. la mobo ha il bios 1002
cmq mi sono sbagliato il mio e' un 1800+ non un 1700+.
pero' lo stesso oltre i 12.5 X non va.
XP1700+@2400+
03-04-2003, 09:36
Originally posted by "el_marchet"
cmq mi sono sbagliato il mio e' un 1800+ non un 1700+.
pero' lo stesso oltre i 12.5 X non va.
Ok allora c'è un trucco per sbloccarlo...non so se ti va di mettere mano sulla CPU però.
Ieri abbiamo provato a tagliare il primo L3 su un ASUS A7N8X, ma la CPU non partiva...alchè abbiamo deciso di bloccarla direttamente con un moltiplicatore superiore al 12.5x (ieri abbiamo bloccato a 13x) ...
...in questo caso di default la CPU partirà sempre a 13x, salvo poi poter effettuare tutti i cambiamenti del caso...
Quindi credo di escludere empiricamente che tagliando semplicemente il primo L3 tutte le mobo partano...
In ogni caso: la modifica consiste nel tagliare il primo e il terzo L3 per ottenere il valore di 13...da lì in poi tramite mobo regoli tutto come vuoi
Es.
: : : : : .
^
Il primo corrisponde alla freccina...spero di esserti stato d'aiuto
Saluti
el_marchet
03-04-2003, 10:13
il primo L3 e' gia' tagliato di fabbrica nel mio xp 1800+ core thoro
Tagliando il primo L3 sui procio xp Thoro, a quanto ho capito, si abilitano i moltiplicatori superiori a 12,5.....
Chiedevo... abilitando tali moltiplicatori , si potranno impostare i molti dal bios dal 13 in poi , o si abilitano tutti i molti cioè da 6 a 15 ad es..?
Grazie
XP1700+@2400+
03-04-2003, 11:22
Originally posted by "gremino"
Tagliando il primo L3 sui procio xp Thoro, a quanto ho capito, si abilitano i moltiplicatori superiori a 12,5.....
Chiedevo... abilitando tali moltiplicatori , si potranno impostare i molti dal bios dal 13 in poi , o si abilitano tutti i molti cioè da 6 a 15 ad es..?
Grazie
Ripeto che ieri abbiamo provato con il primo L3 su una ASUS A7N8X e la CPU non si è avviata...la soluzione migliore a mio avviso e di mettere di default il molti a 13 ovvero tagliando il primo ed il terzo L3!
Poi non ho conferme se si riesca a scendere sotto il 12.5, ma credo proprio di sì almeno con le NForce2
Saluti
XP1700+@2400+
03-04-2003, 11:26
Originally posted by "el_marchet"
il primo L3 e' gia' tagliato di fabbrica nel mio xp 1800+ core thoro
Guarda che ti sbagli...è l'ultimo che è già tagliato sul tuo processore...hai guardato bene l'esempio che ti ho fatto prima?
http://www.ocinside.de/go_e.html?/html/workshop/socketa/tbred_painting.html
Nel link c'è scritto esattamente quali L3 sono tagliati a seconda del molti impostato di fabbrica!
Saluti
Originally posted by "XP1700+@2400+"
Ripeto che ieri abbiamo provato con il primo L3 su una ASUS A7N8X e la CPU non si è avviata...la soluzione migliore a mio avviso e di mettere di default il molti a 13 ovvero tagliando il primo ed il terzo L3!
Poi non ho conferme se si riesca a scendere sotto il 12.5, ma credo proprio di sì almeno con le NForce2
Saluti
Grazie ...... provo con il mio procio e poi vi faccio sapere ......
P.S. Come vanno le tue ram?
XP1700+@2400+
03-04-2003, 11:35
Originally posted by "gremino"
Grazie ...... provo con il mio procio e poi vi faccio sapere ......
P.S. Come vanno le tue ram?
A 200MHz buco i 3GB/s in sandra memory test...serve altro? ehheheh
Saluti
Originally posted by "XP1700+@2400+"
A 200MHz buco i 3GB/s in sandra memory test...serve altro? ehheheh
Saluti
Affiancate alle mie in sign, credi che avrò prob?...Considera che non cerco il dual channel ,almeno non mi interessa .....
XP1700+@2400+
03-04-2003, 11:45
Originally posted by "gremino"
Affiancate alle mie in sign, credi che avrò prob?...Considera che non cerco il dual channel ,almeno non mi interessa .....
Nessun problema, ma visto che hai già un modulo metterle in dual channel non può far altro che giovarti...
...cmq il limite rimangono le tue quindi se sai fin dove arrivano sei a posto...
Le mie a 182MHz stanno in CAS2-5-3-2 se non ricordo male
Saluti
A quanto le venderesti?
SII BUONO :D
XP1700+@2400+
03-04-2003, 11:52
Originally posted by "gremino"
A quanto le venderesti?
SII BUONO :D
A troppo decisamente perchè tu possa accettare...ma cmq sono già quasi vendute se tutto va bene...
...saluti
Originally posted by "XP1700+@2400+"
A troppo decisamente perchè tu possa accettare...ma cmq sono già quasi vendute se tutto va bene...
...saluti
Ok....Se l'acquirente dovesse rununciare fammi un fischio, magari te le prendo io ;)
XP1700+@2400+
03-04-2003, 11:58
Originally posted by "gremino"
Ok....Se l'acquirente dovesse rununciare fammi un fischio, magari te le prendo io ;)
Ti terrò in considerazione...al limite mandami un PVT tra qualche giorno ciao
Ciao....e grazie ancora per le info....
el_marchet
03-04-2003, 13:26
Originally posted by "XP1700+@2400+"
Guarda che ti sbagli...è l'ultimo che è già tagliato sul tuo processore...hai guardato bene l'esempio che ti ho fatto prima?
http://www.ocinside.de/go_e.html?/html/workshop/socketa/tbred_painting.html
Nel link c'è scritto esattamente quali L3 sono tagliati a seconda del molti impostato di fabbrica!
Saluti
No no e' proprio il primo.
quello accanto alla scritta L3 e' tagliato.
XP1700+@2400+
03-04-2003, 13:40
Originally posted by "el_marchet"
No no e' proprio il primo.
quello accanto alla scritta L3 e' tagliato.
Quello accanto alla scritta L3 è l'ultimo non il primoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo :sofico:
Cmq non mi ricordo più che vuoi fare...vuoi provare a sbloccarlo?
Saluti
el_marchet
03-04-2003, 13:53
:eek:
vabbe' allora hai ragione ;) io pensavo fosse il primo.
voglio che sblocchi i moltiplicatori sopra il 12.5 sulla A7N8X deluxe ;)
XP1700+@2400+
03-04-2003, 14:01
Originally posted by "el_marchet"
:eek:
vabbe' allora hai ragione ;) io pensavo fosse il primo.
voglio che sblocchi i moltiplicatori sopra il 12.5 sulla A7N8X deluxe ;)
Ok perfetto...
...devi tagliare il primo e il terzo L3...il quinto è già tagliato di default come abbiamo già appurato
Così facendo abiliterai di default il moltiplicatore 13.5x corrispondente ad un XP2200+...una volta entrato nel bios potrai tranquillamente regolarlo come preferisci...
...hai chiaro su come operare per tagliare gli L3?
Saluti
el_marchet
03-04-2003, 14:05
No, non so come fare ;)
XP1700+@2400+
03-04-2003, 14:08
Originally posted by "el_marchet"
No, non so come fare ;)
Allora anzitutto guarda bene come AMD ha tagliato il quinto L3...verifica sia la dimensione del taglio che la profondità!
Poi ti devi munire di un taglierino con lama molto affilata poichè non è facile incidere il socket...successivamente appoggi la punta del taglierino esattamente al centro tra i 2 pin L3 e inizi a ruotare la lama di qualche grado a dx e a sx...in modo tale da effettuare un solco localizzato...diciamo che la profondità deve essere di 0.5mm così indicativamente.
Se hai altri quesiti chiedi pure...
Saluti
el_marchet
03-04-2003, 14:32
se per caso sbaglio qualcosa che succede?
butto via il procio?
XP1700+@2400+
03-04-2003, 14:37
Originally posted by "el_marchet"
se per caso sbaglio qualcosa che succede?
butto via il procio?
E' sempre possibile ritornare indietro con la modifica coprendo i buchetti con un po' di attack e collegando i PINs con della vernice elettroconduttiva (che puoi trovare in negozi di ricambi per auto...viene usata per rigenerare la piste dei lunotti termici).
Cmq se stai attento con l'operazione non correrai alcun rischio!
Saluti
Originally posted by "el_marchet"
se per caso sbaglio qualcosa che succede?
butto via il procio?
fai saltare il ponte con una linea +12v, magari utilizzando un vecchio ali ;)
la modifica non è visibile, in caso di danno non si nota ;) e per ritornare indietro (ri-sbloccarlo) basta della semplice vernice conduttiva
cmq credo si debba impostare il moltiplicatore corretto tramite tutti gli L3, come già molti han fatto, e non solamente aprendo (o tagliando) solo il primo :rolleyes:
XP1700+@2400+
03-04-2003, 19:18
Originally posted by "Qnick"
fai saltare il ponte con una linea +12v, magari utilizzando un vecchio ali ;)
la modifica non è visibile, in caso di danno non si nota ;) e per ritornare indietro (ri-sbloccarlo) basta della semplice vernice conduttiva
Questa modifica non l'ho mai fatta e non saprei se consigliarla
cmq credo si debba impostare il moltiplicatore corretto tramite tutti gli L3, come già molti han fatto, e non solamente aprendo (o tagliando) solo il primo :rolleyes:
infatti come ho detto prima se si taglia solo il primo L3 non funziona...almeno sull'Asus con Nforce2
Saluti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.