PDA

View Full Version : Problema acquisizione video


Ten.Blazkowicz
29-03-2003, 14:13
Ciao a tutti, scusate ho un problema, quando attacco la telecamera digitale jvc alla porta firewire della mia audigy, apro adobe premiere e clicco su capture, mi appare la schermata piccola, clicco su play e parte il play della mia telecamera. Il problema, è che ho il video che si vede malino, ondulato e con le righette orizzontali, ma lo fa solo quando la telecamera riprendendo, si muove, oppure nella scena c'e' un' immagine in movimento (non nelle immagini statiche). Ovviamente se poi registro e converto magari in mpeg, il risultato sarà sempre un filmato ondulato e con le righe. Come potrei risolvere il problema, da che cosa dipende? Io ho Win2000 pro con service pack3.

pdepon
29-03-2003, 15:49
E' il problema di interlacciamento dei frame, risolvibile con un filtro di deinterlacciamento.
Ciao

Ten.Blazkowicz
30-03-2003, 14:03
Grazie per il tuo aiuto innanzitutto :) Volevo sapere però dove posso trovare questi filtri e se vanno usati come plugin su premiere (e quindi io in tempo reale agiusterei il problema), oppure dopo aver messo il filmato di 1 ora sul mio hd (ondulato e con le righette), devo poi ripassarlo in un secondo momento con un altro programma che usa questi filtri di deinterlacciamento?

Ten.Blazkowicz
31-03-2003, 23:07
Qualcuno mi sa aiutare per favore?

pdepon
01-04-2003, 19:24
Premiere include un filtro di deinterlacciamento, ma non è eccezzionale.
D'altra parte la colpa dell'interlacciamento è dovuta alla diversa tempistica dei fotiogrammi, quindi è difficile fare miracoli.
Lavorando principalemente in ambito video con scopo di uscita su TV non ho problemi di interlacciamento tra i fotogrammi, anzi, è il benvenuto.
Ciao

Ten.Blazkowicz
01-04-2003, 20:14
Ah ma allora dici che se il filmato lo vedo sul televisore (magari ci faccio un dvd) lo vedrò bene e non a scatti o con le righe?

Ten.Blazkowicz
03-04-2003, 12:34
Chi mi può aiutare per favore?

pdepon
03-04-2003, 22:16
Originally posted by "Ten.Blazkowicz"

Ah ma allora dici che se il filmato lo vedo sul televisore (magari ci faccio un dvd) lo vedrò bene e non a scatti o con le righe?
No sul televisore è molto meglio un filmato interlacciato di uno progressivo (campi non interlacciati).
Il problema sussiste visionandoli a monitor con schede video e player non supportanti i filmati a campi interlacciati.
Ciao

Ten.Blazkowicz
04-04-2003, 12:21
Ah ho capito, allora sti caxxi, ci faccio un dvd così 1 vedendolo sul televisore, lo vede bene ! Strano che però la mia 9800pro e monitor LG non supportino la visione interlacciata!!!!!