View Full Version : [Burn-In]-or not-[Burn-Out]????
Ma questa famosa ELETTROMIGRAZIONE, che viene fatta con questa tecnica, SPIETATA di lasciare il pc acceso per 15 Giorni a massimo voltaggio
e alla massima moltiplicazione....... a PIENO cariko di lavoro per diciamo fare il "RODAGGIO" alla CPU funziona o sono solo leggende metropolitane??
bhe io giusto per fare qualcosa stanotte ho lasciato il pc acceso ....
e guardate qua....
**Secondo voi il mio PC e' stabile??***
AMD1700+(by FluctusLab)jiuhb unlock step B
ASUS A7V8X
DDR GEIL 3500 Ultra Platinum PU (256 MB) CAS 2 Garantite
Geforce2 Ti Hercules(BluOrb)kit termaltake MeM
1 WB 200 caviar
1 Wb 800 caviar
plextor 48x24x48
dissi DragonOrb 5000 rpm low Noise
sigle:
AMD 1700+DUT3C
9821406273528
JIUHB 0302MPW
Originally posted by "geil433"
**Secondo voi il mio PC e' stabile??***
E che ne so io????? Se non lo sai tu che l'hai provato...
sdfjhgdsjfljwqww
29-03-2003, 09:22
per la mia esperienza personale posso dirti che funziona..
ho tenuto il mio 2400b a 3330 a 1,700v con lo scopo di abbassare il voltaggio a 3240mhz (velocità cui lo tengo normalmente) e devo dire che ne sono pienamente soddisfatto.. sono passato da 1,650v a 1,600v perfettamente stabile (superpi 32m, prime95, 3d mark 2001se b330, need for speed hp2, train simulator etc..)
per quanto tempo l'hai fatto ??non mi va di non utilizzare il pc per 15 giorni :))
Funziona come sistema, ma solo nel 60% dei casi, solo con alimentatori molto stabili, solo con variazioni di voltaggio di 0,05-0,1, solo con temperature non superiori ai 45 gradi e pare solo con gli AMD: c'è un perchè a tutto questo me lo ha spiegato un amico ma era troppo tecnico e non me lo ricordo.....
Dreadnought
29-03-2003, 11:11
Ragazzi il Burn In va fatto con il massimo Vcore ma frequenze standard.
sdfjhgdsjfljwqww
29-03-2003, 11:12
nn è vero che funziona solo con AMD ;)
cmq io l'ho fatto per 24 ore, ma per burn-in si intende anche farsi una bella partita al videogioco pesante/preferito!!
l'importante è stressare la cpu e ti assicuro che un gioco come può essere UT2003 o NFSHP2 vanno benissimo!
ciao
THE^JACKAL
29-03-2003, 11:58
quindi il burn in va fatto al massimo del vcore della mobo o della cpu pero sempre a frequenze standard..
Ma poi che si ottiene ? che alla frequenza di default servira meno vcore del normale o che in overclock servira meno vcore?
il processore dovra essere un 1700+ o 1800+ step B...quindi gia salgano pero magari con questo burn in le cose aumentano di piu...
il burn-in va fatto a cpu appena presa, ricordate!
sdfjhgdsjfljwqww
29-03-2003, 13:08
personalmente il burn-in lo faccio alla massima velocità reggiungibile dal processore senza andare oltre i 1,700-1,725v..
il mio procio per esempio lo tengo a 180x18=3240mhz a 1,600v ma per fare il burn-in lo ho tenuto a 3330mhz 1,700v di vcore..
fatto stà che facendo così alla frequenza cui lo tengo normalmente (cioè 3240mhz) ho potuto abbassare il vcore da 1,650 a 1,600v
ciauz
Originally posted by "Bobbo82"
personalmente il burn-in lo faccio alla massima velocità reggiungibile dal processore senza andare oltre i 1,700-1,725v..
il mio procio per esempio lo tengo a 180x18=3240mhz a 1,600v ma per fare il burn-in lo ho tenuto a 3330mhz 1,700v di vcore..
fatto stà che facendo così alla frequenza cui lo tengo normalmente (cioè 3240mhz) ho potuto abbassare il vcore da 1,650 a 1,600v
ciauz
certo buon risulato, ma il burn-in non si fa così ;)
sdfjhgdsjfljwqww
29-03-2003, 13:37
si, lo so che teoricamente si fa alla frequenza default con voltaggi alti ma io la frequenza default l'ho vista solo 10 min per provare la cpu appena comprata :D
darkreom
29-03-2003, 17:14
il burn in non si fa alla frequenza standard, ma si fa alla massima frequenza raggiunta rock solid col massimo voltaggio possibile!E' molto utile x stabilizzare l'overclock e permettere di abbassare il vcore...
infatti anch'io avevo sentito che si fa a massima frequenza raggiungibile!!e massimo voltaggio...pero' mi piacerebbe leggere qualche articolo che tratta di questa procedura....
sdfjhgdsjfljwqww
29-03-2003, 17:34
io infatti l'ho fatto a 3330mhz :sofico:
ma se lo facessi a 2,1V che la mia asus A7v8x riesce a dare con il jumper secondo voi non sarebbe troppo??
Originally posted by "geil433"
ma se lo facessi a 2,1V
troppissimo :eek:
non andare oltre i 1,90-1,95 ad aria
e controlla bene la dissipazione e le temperature..
potresti danneggiare la cpu altrimenti
byez!
R|kHunter
29-03-2003, 18:40
Cacchio, io ho spempre pensato che il burn in fosse solo una leggenda metropolitana, ma spinto dallla curiosità ho provato e devo dire che... Funzia!!!
Sono sceso da 1,75 a 1,72 di vcore per tenere il mio barton a 2,5 ghz :D e ora scalda ancora meno :sofico:
Riapro questo vecchio 3d.
Quindi il burn-in con i barton funziona?
Quanti V gli devo dare tenendolo a 166x11 per avere stabilità a frequenze più alte dopo?
El Porcharo
19-06-2003, 00:26
mi sa che ormai è tardi, è da un po' che gira a quella frequenza/voltaggio, se è vero che bisogna farlo subito... quindi manco io ho speranze
supercola
19-06-2003, 01:13
Chi fa un pò di chiarezza ?:confused:
magoronzo
19-06-2003, 01:28
ciao, c'e' qualcuno che lo ha fatto con un pIV?funziona?
Biohunter
19-06-2003, 06:39
ragazzi non ve la menate...il burn in con i thorob è praticamente inutile (aspetto smentita)...ke io sappia funzionava su thoroa e palmirino e su pIV.
Ciao
E su barton? A me quello interessa! :)
Nessuno l'ha fatto?
Bè io adesso provo a tenerlo una settimana a 1,89 a freq di default, vediamo se trae qualche giovamento dopo.
Biohunter
19-06-2003, 09:29
Originally posted by "Sceriff"
E su barton? A me quello interessa! :)
Nessuno l'ha fatto?
Bè io adesso provo a tenerlo una settimana a 1,89 a freq di default, vediamo se trae qualche giovamento dopo.
facci sapere... :p
cmq burnizzare una cpu... :( con questo caldo... :mad: poverello... :cry:
sei cattivo! :mc: :sofico:
ByeZ ;) e falla soffrire! :cool:
Originally posted by "Biohunter"
facci sapere... :p
cmq burnizzare una cpu... :( con questo caldo... :mad: poverello... :cry:
sei cattivo! :mc: :sofico:
ByeZ ;) e falla soffrire! :cool:
Effettivamente è un pò troppo caldo in sti giorni, magari aspetto giornate un pò più fresche! :cool:
AKIRA1975
19-06-2003, 14:08
Originally posted by "lasa"
Funziona come sistema, ma solo nel 60% dei casi, solo con alimentatori molto stabili, solo con variazioni di voltaggio di 0,05-0,1, solo con temperature non superiori ai 45 gradi e pare solo con gli AMD: c'è un perchè a tutto questo me lo ha spiegato un amico ma era troppo tecnico e non me lo ricordo.....
che funzioni prevalentemente con gli AMD ho i miei dubbi, infatti statisticamente guardando qua e la sui forum stranieri pare che sia prerogativa degli INTEL! comunque il burn in non è altro che lo stress della cpu al fine di provocare un'assottigliamento dei collegamenti microscopici tra i vari transistor. Per cui più sottili sono i collegamenti e meno voltaggio serve x alimentare i trasnsistor.
..attenzione ai thoro che al contrario dei palomino o thunderbird ecc, hanno un processo produttivo di 0.13micron per cui sono + fragili ai voltaggi alti. Ce ne una miriade che hanno bruciato con voltaggi alti i propri thoro dato che il cosiddetto burnin potrebbe assottigliare i collegamenti eccessivamente fino a provocare la rottura!
Originally posted by "AKIRA1975"
..attenzione ai thoro che al contrario dei palomino o thunderbird ecc, hanno un processo produttivo di 0.13micron per cui sono + fragili ai voltaggi alti. Ce ne una miriade che hanno bruciato con voltaggi alti i propri thoro dato che il cosiddetto burnin potrebbe assottigliare i collegamenti eccessivamente fino a provocare la rottura!
Voltaggi alti....del tipo?
---sv---
19-06-2003, 21:13
Originally posted by "geil433"
infatti anch'io avevo sentito che si fa a massima frequenza raggiungibile!!e massimo voltaggio...pero' mi piacerebbe leggere qualche articolo che tratta di questa procedura....
Leggi piuttosto cosa puo' causare...questa procedura piuttosto inutile:
http://www.ing.unitn.it/~colombo/metallizzazione_su_silicio/Al_Si_Metal_Cap2_3.html
salut!
Originally posted by "---sv---"
Leggi piuttosto cosa puo' causare...questa procedura piuttosto inutile:
http://www.ing.unitn.it/~colombo/metallizzazione_su_silicio/Al_Si_Metal_Cap2_3.html
salut!
Chi mi fa un riassunto? :D
http://www.ing.unitn.it/~colombo/metallizzazione_su_silicio/Image34.jpg
io vi dico una cosa....non solo funziona...ma la cpu si adatta anche alla MotherBoard sulla quale viene fatto....ragazzi il rodaggio....si fa con tutto anche con la morosa...moto nuova macchina nuova...ec..ec...è vero o no?
Quindi va fatto subito appena montato, o è indifferente? A che tensione?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.