PDA

View Full Version : Per gli intenditori di ECS


Simgen
28-03-2003, 23:05
ho visto che della K7VTA ci sono varie versioni, la 2, 3, 5, 7; quale mi devo comprare e che differenza passa tra di loro?

Simgen
29-03-2003, 14:29
nessuno lo sa?

belinassu
29-03-2003, 20:53
ecs nn è il max cmq...

XP1700+@2400+
29-03-2003, 21:44
Originally posted by "Simgen"

ho visto che della K7VTA ci sono varie versioni, la 2, 3, 5, 7; quale mi devo comprare e che differenza passa tra di loro?

Eccomiiiiiiiiiiiiiiiiii

Allora ricordandoti che puoi trovare tutto su www.ecs.com.tw ti faccio un sunto generale!

K7VTA3 rev 2.x e 3.x oramai sono vecchie e hanno BIOS che non permettono alcuna regolazione nè di Voltaggi nè di FSB se non in minima parte ... la versione 3.x monta come chipset il KT333 mentre la 2.x no!

La versione 5.x e 7.x sono molto simili e si differenziano dalla 3.x per il soutbrigde ... la novità consiste nell'audio a 6ch e nel pieno supporto di USB2 dato che la 3.x aveva solo USB1.1

Per il resto rimane il KT333!

A mio spassionato consiglio se vuoi spendere poco e rimanere su ECS ti consiglio la L7VTA con KT400 in vendita a 80€ da aginformpc.com

Saluti

Simgen
29-03-2003, 23:32
thanks

kikbond
29-03-2003, 23:59
Originally posted by "XP1700+@2400+"



Eccomiiiiiiiiiiiiiiiiii

Allora ricordandoti che puoi trovare tutto su www.ecs.com.tw ti faccio un sunto generale!

K7VTA3 rev 2.x e 3.x oramai sono vecchie e hanno BIOS che non permettono alcuna regolazione nè di Voltaggi nè di FSB se non in minima parte ... la versione 3.x monta come chipset il KT333 mentre la 2.x no!

La versione 5.x e 7.x sono molto simili e si differenziano dalla 3.x per il soutbrigde ... la novità consiste nell'audio a 6ch e nel pieno supporto di USB2 dato che la 3.x aveva solo USB1.1

Per il resto rimane il KT333!

A mio spassionato consiglio se vuoi spendere poco e rimanere su ECS ti consiglio la L7VTA con KT400 in vendita a 80€ da aginformpc.com

Saluti

OT..cavolo che truffatore diablo2 :eek: ...meno male che voleva aver ragione.. :muro:

recoil
30-03-2003, 11:48
io avevo la revisione 5, quella con il southbridge che gestisce USB 2 e non era poi male ma bisogna vedere il prezzo... a quanto le trovi?

Simgen
30-03-2003, 12:02
cosa posso variare? il fsb? il moltiplicatore via jumper (ho sentito)? il voltaggio?

per la cronaca mi basta avere un sistema che giri a 166mhz (x2) per questo non ho preso in considerazione la L7VTA che anche se costa poco costa sempre "molto" di + della K7VTA.

recoil
30-03-2003, 13:56
ti ripeto: di a che prezzo la trovi...
perché magari per pochi € di più puoi avere qualcosa di meglio.

cmq si può variare il fsb via jumper mettendolo a 100/133/166 e poi nel bios si può ritoccare a passi di uno (quindi da 101 a 132, 134 165 e fino a 199).
i voltaggi li tocchi ma non ci sono valori precisi, puoi aumentare quello corrente di una certa percentuale o diminuirlo di un'altra %, idem per le ram

di sicuro non è una scheda per overcloccare ma per il resto se la cava bene. non ho niente contro ECS ma ti ripeto che forse puoi trovare di meglio a poco più quindi pensaci

Simgen
30-03-2003, 16:50
30 euro di meno della L7VTA.
il moltiplicatore non lo puoi variare?
se c'è questa limitazione allora o ho un thoro b o a 166mhz non ci arrivo?
con la L7VTA posso variare il moltiplicatore?
e quali sarebbero schede "migliori" per lo stesso prezzo?